Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2020, 19:36   #41
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
potresti provare le istruzioni per ubuntu:

https://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/...Perfection3490

oppure cercare sul sito epson
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2020, 15:27   #42
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18233
Se non riesci a venirne fuori con il suggerimento di Sacarde puoi provare quello ufficiale Epson, ma può diventare un bagno di sangue più o meno Purtroppo hardware neolitico, in ere informatiche, e distribuzione non convenzionale (Antix) non prospettano nulla di buono su questo argomento

Vai in questa pagina:
http://download.ebz.epson.net/dsc/se...h/searchModule

Inserisci Perfection 3590 PHOTO nel campo di ricerca e seleziona Linux come sistema operativo.

Nella pagina successiva ti viene data la possibilità di effettuare quattro download. Scegli iscan plugin package for gcc 3.4 or later, scarica. Ti troverai un iscan_2.10.0-1.tar.gz, è un archivio compresso. Col programma di scompattazione archivi compressi fornito con Antix, scompatta e alla fine ti troverai una directory iscan-2.10.0

Apri il terminale, con il comando cd portati dentro la directory, oppure se te lo consente il file manager di Antix, vacci con il apri nel terminale o comando analogo. Con un editor di testo apri il file INSTALL dove troverai le istruzioni per la compilazione ed installazione del pacchetto. Ti viene installato sia il firmware vero e proprio che il buon programma di scansione della Epson.

Lo so non sarà semplice, ma te lo avevo preannunciato che sarebbe stato un bagno di sangue E non è detto che alla fine funzioni su una ultima Antix, i file del pacchetto sono del 2007, non ci scommetterei un centesimo prima di vederlo in azione veramente.

Io il mio scanner Epson Perfection V10 comprato nel 2007, lo installo semplicemente scaricando il software, che è stato aggiornato fino a pochi anni fa, e dando un sudo ./install-sh

Tu sei più sfortunata, il tuo è ancora più vecchio, mi spiace.


Una soluzione semplice dovrebbe essere vueScan che consente di utilizzare scanner molto vecchi senza necessità di sbattersi a cercare ed installare driver, ma è a pagamento.
https://www.hamrick.com/
È fantastico anche perché non richiede neppure l'installazione tradizionale, funziona direttamente dall /home dell'utente, ma ci vogliono 36 euro...

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 30-05-2020 alle 15:34.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2020, 15:15   #43
bones65
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 23
Scusate, ma ho fatto una magra figura: mi sono accorta che il cavetto della corrente dello scanner era staccato
Lo scanner quindi sembra funzionare, anche xchè ho fatto la prova con Simple Scan che è preinstallato, solo che è in inglese: è possibile avere la versione italiana? Quella installata è la versione 3.30.1.1.
Data la mia scarsa conoscenza dell'ambiente Linux/Debian, volevo anche sapere come eventualmente avere le versioni in italiano di programmi già installati.
Adesso provo con la stampante, che xò è wifi. Speriamo bene!
Grazie a tutti x la vs. collaborazione
bones65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2020, 15:54   #44
bones65
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 23
Ultimo aggiornamento sulla stampante. Innanzitutto è una HP ENVY Photo 6232, dotata di wifi. Sono riuscita, con questo pc, ad entrare nel suo IP e mi ha stampato alcune pagine di prova, ma quando vado su un programma di videoscriscrittura come LibreOffice, non me la vede affatto. Che devo fare?
Grazie
bones65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2020, 15:58   #45
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
ma l'hai configurata (anche se di rete) dal sistema? o da cups http://127.0.0.1:631
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2020, 12:00   #46
bones65
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 23
Ci ho provato, ma mi dà "Errore caricamento pagina".
Ma cups è installato? xchè ho letto che in qualche caso non lo è.
Poi, volevo chiedere spiegazioni (se qualcuno me le può dare) sul caricamento di antix da usb: all'avvio, mi dice sembre che non trova il file di salvamento e mi dà le opzioni x ricrearlo, riducendo ancora la memoria usb, ma quando gli dò l'opzione 0 (cioè di non crearlo) , il sistema si avvia senza problemi!
Grazie
bones65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2020, 12:28   #47
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
- funziona con i pacchetti .deb vero? lo trovi con: dpkg -l | grep cups

altrimenti da un "gestione software" installalo


- il "file di salvamento" e' quello per mantenere la persistenza?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2020, 15:05   #48
bones65
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 23
Eureka! Ci sono riuscita! Era come pensavo: non erano installati nè cups, nè HPLIP, che ho provveduto ad installare da package installer (tanto x non sbagliare). Alla fine ho aperto la pag. del localhost:631 e ho installato la stampante. Mi ha perfino stampato la pagina di prova con scritto "debian"!
La mia ignoranza su questo so xò continua...
Si, credo che sia proprio quello il file.
Comunque non ho ancora capito una cosa: se il so è in italiano, xchè i programmi che apro hanno tutti i menu in inglese? Si può fare qualcosa?
Ancora grazie e buona festa della Repubblica!
bones65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2020, 15:53   #49
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
- in genere e' l'ambiente grafico a avere un pacchetto per la localizzazione, esempio "gnome" ha: language-pack-gnome-it-base

altre volte e' pacchetto per pacchetto, esempio "firefox" ha: firefox-locale-it
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2020, 16:03   #50
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3438
per AntiX puoi chiedere qui nel thread di MX (antiX è il cuggino sfigato di MX.. ) oppure qui:

https://forum.mxlinux.org/viewforum....169a9be9094846
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2020, 11:04   #51
bones65
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 23
x il momento grazie. Vi farò sapere
bones65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2020, 15:54   #52
bones65
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 23
Sono andata a farmi un giro x vedere le caratteristiche di MX e devo dire che ho avuto una buona impressione. Il problema, xò, è se è compatibile con il mio vecchio (ma proprio vecchio!) pc, visto che il solo so che sembra funzionare è AntiX.
Elenco le sue caratteristiche, x avere un consiglio:
-Processore Intel(R) Pentium 4
-CPU 3.20 GHz
-RAM 1 GB
-Memoria Tot. : 1015,45 MB
-Disco rigido : 74,53 GB

Eventualmente, per provarlo, volevo avviarlo e creare una persistenza con una chiavetta da 16 GB.

Grazie
bones65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2020, 15:46   #53
bones65
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 23
Eccomi di nuovo qui x nuovi aggiornamenti.
Con MX niente da fare :il pc è troppo lento, specialmente con Firefox. Quando gli dico di avviare la persistenza, mi dice che la password di root non va bene (ha un livello di segretezza troppo basso) e mi dice di cambiarla, ma... la tastiera non funziona! E' morta. Qualunque tasto prema, non succede nulla.
Credo proprio che continuerò a provare AntiX. Grazie a tutti!
bones65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
RTX Remix sempre più open source ...
Missione cinese Chang'e-6: i video e le ...
NVIDIA punta sulle schede video Small Fo...
Project G-Assist, NVIDIA vuole integrare...
ASUS ROG Ally X ufficiale: ecco specific...
È il miglior portatile gaming tut...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v