Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2015, 23:17   #41
Saul Tigh
Member
 
L'Avatar di Saul Tigh
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 189
il 330R l'avevo preso in considerazione, ma visto che costa uguale o qualcosa di più di quello che ho scelto .. poi quello che ho scelto l'ho scelto gia 4 mesi fà..

che mi dici della seconda opzione rigurado alla scelta del processore tra i5 4670(quello che metterei) e i5 4690K (preso in considerazione visto circa 6 euro in più).. ormai la scimmia è arrivata
Saul Tigh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2015, 23:34   #42
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134114
tutti gli I5 vanno pressapoco uguali, pagherei il 4670 10 euro più del 4460, oltre nn ne vale la pena tanto nn si vedrebbe la differenza
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2015, 23:36   #43
Saul Tigh
Member
 
L'Avatar di Saul Tigh
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 189
ok quindi se dovessi prendere dal secondo store vada 4460... mentre nel primo visto il costo del 4690..
Saul Tigh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2015, 23:44   #44
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Potresti vedere in un altro store se riesci a risparmiare.

Ultima modifica di Kommodore64 : 21-04-2015 alle 23:49.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2015, 00:18   #45
Saul Tigh
Member
 
L'Avatar di Saul Tigh
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 189
oltre ai 2 citati sopra conosco solo e-chiave, che ha prezzi più alti.....

per il momento sono propenso per il secondo ma ho il dubbio amletico del processore scartati quelli precedenti pensavo, quasi certo, di cambiare il 4460 con il 4590 che verrebbe circa 20 euro in più del 4460 rimanendo al di sotto del budget minimo... ma poiché la scimmia è arrivata indipendentemente dal budget iniziale aggiungo un ssd, cosi l'ssd che ho adesso lo passo sul laptop... marooo stò messo male
domani lo ordino (il secondo preventivo) se no continuo a remuginarci sopra e a "pedere" tempo ad osservare benchmark fare modifiche e a non combianre nulla

grazie dei preziosi consigli
Saul Tigh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2015, 01:07   #46
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Non c'è particamente differenza tra i due i5.
Comunque su un altro store verrebbe così (SSD da 256GB compreso):

CPU Intel Core i5-4460 182€
MB ASUS H97-Plus 100€
RAM Kingston HyperX Fury 16GB (2x8GB) 1600MHz 118€
CASE Cooler Master CM 690 III 83€
PSU XFX TS Series 550W 63€
HSF Arctic Freezer i30 28€
SSD Crucial MX100 2.5" 256GB 101€
HDD Seagate ST1000DM003 1TB 54€
ODD ASUS DRW-24F1ST 14€
VGA ASUS STRIX-GTX970-DC2OC-4GD5 GTX 970 4GB 321€
WIRELESS TP-Link TL-WDN4800 37€
ASSEMGLAGGIO/TEST 19€

TOTALE 1120€
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2015, 06:43   #47
Saul Tigh
Member
 
L'Avatar di Saul Tigh
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 189
se lo ritieni affidabile come store mandami via pm il link...

si c'è poca differenza tra le 2 cpu, numero a parte, ma la scimmia mi dice che 4590 è un numero più grande e piu bello poiché divisibile per 3( )

Ultima modifica di Saul Tigh : 22-04-2015 alle 10:17.
Saul Tigh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2015, 10:11   #48
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134114
quoto Kommo
x l'i5 vadi tu prendi quello ceh ti piace
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2015, 10:15   #49
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Vai dove ti porta il cuore per la CPU , quindi il 4590, lì lo trovi a 197€ circa.
Ti mando un pm per lo store.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2015, 10:17   #50
Saul Tigh
Member
 
L'Avatar di Saul Tigh
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 189
edit: ordinato.. e visto che l'i5 4690 veniva 30 euro in piu del 4460 ho preso il primo e ho messo anche un ssd che poi metterò sul laptop dove ci sono solo arch e chakra e sul desk ci mettero il crucial che ho adesso da 250GB.. ricapitolando:
  • Case Cooler Master CMS693 - Tower Pure Black NO PSU - € 109.00
  • Alimentatore XFX ProSeries 550W PSU - 550W Core Edition Full Wired (Bronze) - € 63.00
  • Scheda Madre ASUS H97-PRO Intel H97 ATX socket 1150 - € 112.00
  • Intel Core i5-4690 3.5Ghz 6MB 1150 Haswell Refresh con GPU HD4600 84W BOX - € 225.00
  • Arctic Freezer I30 CO Dissipatore CPU - Socket 115X/2011 - € 38.00
  • RAM DDR3 1600Mhz 16GB CL9 Corsair Vengeance (2x8GB) - € 122.00
  • Scheda Video Asus GTX970 STRIX-DC2OC-4GD5 - € 357.00
  • TP-LINK TL-WDN4800 - € 35.00
  • DVW ASUS DRW-24F1ST SATA Black Silent intern bulk - € 15.00
  • SEAGATE 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB Barracuda - € 55.00
  • Crucial SSD BX100 120GB 2.5 SATA III - € 62.00

quindi in totale per i pezzi ho speso 1193 (rinetrando nel budget prestabilito per i pezzi).. a cui poi vanno aggiunti 100 euri per l'assemblaggio e la spedizione (ma questi non erano compresi nel budget di partenza..credo.. )


ora non mi resta da scegliere un bel monito che mi consenta di giocare in fullHD o HD.. avete consigli.. max 200 dai 21" in su (più grande è meglio è)
Saul Tigh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2015, 10:36   #51
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Su qualcosa si poteva risparmiare ma và bene.
Però avrei preso un SSD più capiente, cioè quello da 256GB.
Per il monitor andrei su un IPS adatto al gaming, come questo Dell U2414H (lo si trova proprio a circa 200€).
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2015, 10:44   #52
Saul Tigh
Member
 
L'Avatar di Saul Tigh
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 189
ho preso un 120GB (120 per 2 partizioni / sono molto abbondanti) per i motivi di sopra, ossia quello da 120GB lo smonto e lo metto sul laptop in cui utilizzo solo 2 sistemi operativi, arch e chakra, a cui sarà affiancato il vecchio disco fisso da 750GB(dove metterò le /home) che mettero al posto di quell'inutile anticaglia che è il masterizzatore dvd, e sul nuovo desktop metterò quello che ho adesso sul vecchio desktop, un crucial M550 che ho da 6 mesi..

sai ho dei dubbi sugli ips, in particolare per l'effetto backlight bleed
Saul Tigh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2015, 12:15   #53
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Avevo letto quello che hai detto sul SSD, ma solitamente consiglio (quando possibile) il taglio da 256GB (sta diventando sempre più standard) perchè ha un miglior rapporto capacità/prezzo (in realtà parlando di MX quello da 256GB è anche più prestazionale del 128GB, cosa di poco conto negli usi più comuni ... non ricordo se è la stessa cosa anche per il BX).

Il Backlight Bleeding è un difetto (da non confondersi con la "caratterisitca" IPS GLOW) che può affliggere i monitor LCD ma più in particolare gli IPS.
Per questo motivo si cosigliano monitor testati e ritenuti più validi anche sotto questo aspetto, così da evitare i modelli particolarmente sofferenti a questo problema.
Comunque può anche capitare (più di rado) di incappare in un monitor IPS particolarmente affidabile in questo senso ma che abbia ugualmente un Backlight Bleeding accentuato, in questo caso bisognerebbe fare il reso e provarne un altro oppure se non dà molto fastidio tenerselo.
Il Dell U2414H è stato RECENSITO ottimamente anche sotto questo aspetto.
Possiedo un IPS (ci gioco, ci navigo, ci vedo film etc) e non ho riscontrato alcun problema di questo tipo.
Ovviamente prima di comprarlo mi sono assicurato che non si trattasse di un modello particolarmente sofferente al Backlight Bleeding, infatti poi facendo delle prove specifiche (sfondo nero in una stanza buia) non ho riscontrato particolari problemi, ma anche se lo fosse stato negli usi di tutti i giorni (eccetto probabilmente nella visone di film) non l'avrei neanche notato.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2015, 12:42   #54
Saul Tigh
Member
 
L'Avatar di Saul Tigh
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 189
si so che i tagli da 256 hanno prestazioni migliori, ma non è detto che lo installi sul laptop, dipende dal tempo e dalla voglia.. magari trovo un modo "creativo" per usarlo nel tempo che mi decido se e quando installarlo, molto probabilmente sarà usato in altro modo, e quindi sostanzialmente è questa la causa del suo acquisto (era quello che costava meno della crucial e che non mi faceva sforare i 1200 di pezzi)... se no avrei preso un samsung 850 evo/pro

diciamo pure che installare i sistemi operativi mi annoia terribilmente, sul portatile ho installate le 2 distro di sopra dal 2012 .. su un pc il so lo installo una sola volta... poi se sono costretto ad installare windows, la prima cosa che faccio dopo averlo installato e fare un immagine del disco per ripristinarlo in futuro, perché prima o poi win si incasina

per la questione monitor ips dovrò indagare e scegliere quello giusto... ma anche se non è ips va bene lo stesso

edit: allora se mi prendo un monitor 24 pollici terrò anche l'attuale samsung led (non full hd ) ed usero il monitor doppio.... o invece (questo è a cosa mi indirizza la scimmia, costa un pò più del budget.. ma alla scimmia non gli interessa per un 27") .. parlo del AOC - I2769VM Monitor 27" LED IPS Full-HD 1920x1080 .. per una soluzione a monitor singolo... ma leggo che soffre dei problemi che temevo

Ultima modifica di Saul Tigh : 22-04-2015 alle 13:05.
Saul Tigh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2015, 13:52   #55
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Io consiglio il taglio da 256GB per il rapporto qualità/prezzo e non per le prestazioni, negli usi più comuni non noteresti differenze tra un SSD meno veloce ed uno più veloce (es: Samsung PRO), comunque se non ci rientri (embe ci credo hai messo componentei più cari ) và bene quello da 128GB o il BX da 120GB.

Personalmente consiglio gli IPS per via della miglior qualità visiva sia di angolazione che cromatica, invece per i TN consiglierei quelli da 120/144 Hz però costano qualcosa in più (250/300 euro).

Per il FULL HD un 24" (o anche 23") è perfetto, invece un 27" non lo vedo adatto, per questi pollici meglio una risoluzione più alta, tipo 2560x1440.
Generalmente i monitor da 24" soffrono meno di questi problemi rispetto a quelli da 27".

Continuo a consigliarti il Dell U2414H (l'hai letta la recensione?).
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2015, 14:33   #56
Saul Tigh
Member
 
L'Avatar di Saul Tigh
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 189
se avessi messo i pezzi pià cari avrei speso leggermente di più, e non ne avevo voglia.. :P

per gli ssd io guardo alle prestazioni/qualità.. la vediamo in modo diverso..

per gli ips ho dei dubbi, leggendo il thread dell'AOC - I2769VM qui sul forum mi sembra di capire che gli ips necessitano di cure particolari rispetto ai monitor "normali" per settare bene i colori..

quel dell è carino, ma ... diciamo che quello che voglio prendere è un monitor che non terrò molto, max 2 anni per poi passare in futuro ad una soluzione g-sync

questione risoluzione, sinceramente non saprei... se sia meglio un 24 o un 27 e se sia più adatta a quest'ultimo la 2560x1440... non saprei proprio..

quindi in sostanza ips o tn, 24 o 27... che ne so lungo l'amazzonia ci sono:
  • Dell P2414H IPS Monitor 23,8", Nero - EUR 188,97
  • Dell E2414H TN Monitor 24" , Nero - EUR 147,51
  • LG 27MP35 Monitor 27'' IPS Full HD, Nero - EUR 189,00
  • Asus VX239H - LCD Monitor, 23 Pollici - EUR 153,67
Saul Tigh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2015, 15:06   #57
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Beh se risparmiavi su alcuni componenti (es: processore/scheda madre/dissipatore) senza influire sulle prestazioni/qualità l'SSD da 256GB ci rientrava.
Comunque vai tranquillo con il BX100 da 120GB.

In un SSD guardo il rapporto qualità/prezzo, non le prestazioni.
Per dire, un Samsung PRO 850 (per prendere quello tra i più performanti) è per chi fà lavori professionali in ambito grafico dove il tempo è denaro, in tutti gli altri usi non serve un SSD particolarmente veloce soprattutto in ambito gaming, uno "normale" è più che sufficiente, magari andrei a vedere la qualità delle memorie (se sono TLC o MLC) o la qualità del brand/modello.

Con il mio IPS e non ho fatto nessuna cura particolare , ho solo settato i vari setting trovati sul forum adeguandoli alle mie esigenze.

Per carità il lato estetico ha il suo fascino, ma io consiglio i monitor non in base a questa caratteristica.
Il discorso G-SYNC è un discorso molto caro , magari se passano 2 anni i costi si abbassano.

Tra quelli andrei con il P2414H (non ha l'attacco HDMI) che è la versione più economica del U2414H.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2015, 15:10   #58
Saul Tigh
Member
 
L'Avatar di Saul Tigh
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 189
visto che la scimmia è lontana l'avevo quasi preso lungo il rio amazzone ma mette spese che non dovrebbero esserci..... in fatti il g-sync è moooolto lontano... shhhh la scimmia ha finito di mangiare..

Ultima modifica di Saul Tigh : 22-04-2015 alle 15:12.
Saul Tigh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2015, 15:19   #59
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Shhh ... magari gli riviene fame .
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2015, 15:28   #60
Saul Tigh
Member
 
L'Avatar di Saul Tigh
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 189
ok ordinato su proco, in totale tra costo,spedizione corriere e assicurazione mi è venuto € 222.57 non l'ho trovato a meno tutto completo... ormai il danno è fatto.. l'ho pagato e non ci penso più fintanto che arriva.
questo sarà il mio monitor per moooolto tempo

Ultima modifica di Saul Tigh : 22-04-2015 alle 17:55.
Saul Tigh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
QNAP al Computex 2024 tra NAS con Ryzen ...
Panasonic Lumix GH7: sempre più c...
La navicella spaziale Boeing CST-100 Sta...
Per sfruttare l'IA servono soluzioni di ...
Light Loop, Light Base e Dark Rock 5 all...
Consegne aeree sul tetto del mondo con D...
Continuano gli affari sui NAS con dischi...
G.Skill porta le nuove memorie CAMM2 per...
IA per l'accessibilità: i vincito...
MSI, '50 sfumature di Claw' al Computex ...
Eureka E10s, il robot aspirapolvere pi&u...
Windows Recall, un tool consente di estr...
Il futuro di call e videoconferenze sono...
È iniziata a Colonia la produzion...
Zotac ha presentato Zone, una console po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v