Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Emulazione

OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO ha lanciato in Europa in nuovo Reno12 Pro 5G, uno smartphone completo ed equilibrato che punta a diventare un device di riferimento nella fascia media. Lo abbiamo provato per diversi giorni e ve lo raccontiamo nella nostra recensione completa.
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2010, 14:05   #5541
fabioss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
Quote:
Originariamente inviato da michael1one Guarda i messaggi
se ti manca un .dll basta che lo prendi da un versione nuova dell'emu
allora, la situazione è questa. ho provato a mettere nella versione "base" di pcsx2 (quella scaricata dal sito ufficiale) il gsdx 1846 (preso dalla rev 1922) quindi una versione aggiornata ma lo schermo, una volta che faccio partire l'iso, rimane nero e si blocca.
ho provato anche a fare il contrario e cioè a mettere nella rev 2107 la versione 1846 di gsdx ma l'emulatore mi crasha lo stesso.
in sostanza riesco a utizzare solo la versione "base" di pcsx2 con i suoi plugin.

c'è una soluzione?
__________________
CM HAF 922 + 2 x Arctic F12 | Corsair HX850W | i7-950 | Asus Triton-81 | Asus P6TD Deluxe | ATI Radeon HD 5970 + Accelero Xtreme 5970 | kit Corsair Dominator 2GBx3 DDR3 1600Mhz CL8 | Samsung 830 256GB | Windows 7 Professional 64bit | Philips 274E5QHSB | Microsoft SideWinder X5 | Logitech Z-4
fabioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 09:01   #5542
valeriok9
Senior Member
 
L'Avatar di valeriok9
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa
Messaggi: 1073
Quote:
Originariamente inviato da drakonnen Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Io ad oggi uso ancora la versione 0.96 rev. 2186 perchè secondo me la 0.97 è ancora in fase di sviluppo e con troppi errori (almeno con xp e i giochi che ho io ).
Voglio farvi un domanda.
La versione 0.96 va avanti con le revision? dove posso trovare una revision più aggiornata della 2186?
Valeriok9 è molto impegnato con il suo nuovo hobby (ho visto il filmato del modellino ed è eccezzionale!!!) e michael1one sta facendo un ottimo lavoro.
Se avete qualche indirizzo con le vecchie revision, anche eventualmente non compilate (conosco un pochino il visual studio) posso darvi una mano.
Saluti
si è vero che ho cambiato hobby ma è che sono molto impegnato anke con famiglia e lavoro, cmq se vuoi compilare qualche rev tempo fa postai una guida fatta da me personalmente che è questa http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2025949 spero di esserti stato di aiuto e di vedere qualche rev compilata da te qua sul forum
Quote:
Originariamente inviato da fabioss Guarda i messaggi
allora, la situazione è questa. ho provato a mettere nella versione "base" di pcsx2 (quella scaricata dal sito ufficiale) il gsdx 1846 (preso dalla rev 1922) quindi una versione aggiornata ma lo schermo, una volta che faccio partire l'iso, rimane nero e si blocca.
ho provato anche a fare il contrario e cioè a mettere nella rev 2107 la versione 1846 di gsdx ma l'emulatore mi crasha lo stesso.
in sostanza riesco a utizzare solo la versione "base" di pcsx2 con i suoi plugin.

c'è una soluzione?
GT4 mi sembra nn sia compatibile al 100% con pcsx2 in giro per la rete cera una patch che migliorava il funzionamento, ma adesso nn ricordo. ma hai provato con altri giochi per lo meno o hai solo provato questo?
__________________
http://valeriok9.4shared.com > PCSX2

Alimentatore: OCZ 600W Stealth X Stream Cpu: E8500 Rev E0 (4GHz Rock Solid) + Asus-V60 Motherboard: P5Q-PRO DDR: 4*1gb Corsair Dominator CM2X1024-8500C5D (533MHz) + Dominator AirFlow SVGA: Ati Sapphire Radeon HD4830 512 MB GDDR3 OS: Windows 7 Ultimate, Snow Leopard Retail, Ubuntu
PS3 USA 500GB+Ps3Break 1.2
valeriok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 09:02   #5543
valeriok9
Senior Member
 
L'Avatar di valeriok9
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa
Messaggi: 1073
GUIDA COMPILAZIONE PCSX2

Con questa guida proverò a spiegarvi come compilare le SVN(SubVersioN) del PCSX2.

- visual studio 2008 SP1 (express o professional) se avete vs2008 l’installer del Service Pack 1
Lo potete trovare a questo link http://www.microsoft.com/downloads/d...9-6d9f6d58056e


- occorre scaricare le DirectX SDK a questo link http://www.microsoft.com/downloads/d...displayLang=en (March 2009), Se ne escono di nuove aggiornatele.

Dopo di questo dobbiamo inserire la directory delle directX SDK in quelle che visual studio utilizza per compilare e per far questo andiamo in:
- Strumenti -> opzioni...
- Nella finestra che appare andiamo in: Progetti e soluzioni -> Directory di VC++.
- Nel menù a tendina riferito alla piattaforma controlliamo che sia selezionato "Win32";

- in "Mostra directory per:",
- prima selezioniamo "File di inclusione"
- poi clicchiamo sulla cartellina gialla per inserire una nuova riga


- clicchiamo sui tre puntini e navighiamo fino ad arrivare nella cartella "include" delle directx appena installate e confermiamo su "selezione cartella".

- adesso selezioniamo nello stesso menù a tendina "File di libreria"
- inseriamo una nuova riga e andiamo nella cartella "Lib" e "x86" e aggiungiamo pure questa.
- confermiamo.



- occorre scaricare NVIDIA Cg Toolkit a questo link http://developer.nvidia.com/object/cg_download.html Appena finito di scaricare avviamo il setup e lo installate.

Dopo di questo dobbiamo inserire la directory NVIDIA Corporation in quelle che visual studio utilizza per compilare e per far questo andiamo in:
- Strumenti -> opzioni...
- Nella finestra che appare andiamo in: Progetti e soluzioni -> Directory di VC++.
- Nel menù a tendina riferito alla piattaforma controlliamo che sia selezionato "Win32";
- in "Mostra directory per:",
- prima selezioniamo "File di inclusione"
- poi clicchiamo sulla cartellina gialla per inserire una nuova riga
- clicchiamo sui tre puntini e navighiamo fino ad arrivare nella cartella "include" che si trova nella cartella NVIDIA Corporation appena installate e confermiamo su "selezione cartella".
- adesso riselezioniamo nello stesso menù a tendina "File di inclusione"
- inseriamo una nuova riga e andiamo nella cartella "Lib" e aggiungiamo pure questa.
- adesso selezioniamo nello stesso menù a tendina "File di libreria"
- inseriamo una nuova riga e andiamo nella cartella "Lib" e aggiungiamo pure questa.
- confermiamo.


- occorre scaricare glut-3.7 a questo link http://www.opengl.org/resources/libr...lut/glut37.zip Appena finito di scaricare estraete la cartella in C:.

Dopo di questo dobbiamo inserire la directory glut-3.7 in quelle che visual studio utilizza per compilare e per far questo andiamo in:
- Strumenti -> opzioni...
- Nella finestra che appare andiamo in: Progetti e soluzioni -> Directory di VC++.
- Nel menù a tendina riferito alla piattaforma controlliamo che sia selezionato "Win32";
- in "Mostra directory per:",
- prima selezioniamo "File di inclusione"
- poi clicchiamo sulla cartellina gialla per inserire una nuova riga
- clicchiamo sui tre puntini e navighiamo fino ad arrivare nella cartella "include" che si trova nella cartella glut-3.7 e confermiamo su "selezione cartella".
- adesso selezioniamo nello stesso menù a tendina "File di libreria"
- inseriamo una nuova riga e andiamo nella cartella "Lib" e aggiungiamo pure questa.
- confermiamo.


- occorre scaricare glew-1.5.1-win32 a questo link http://sourceforge.net/projects/glew...2.zip/download Appena finito di scaricare estraete la cartella in C:.

Adesso andate nella directory di glew e copiate i seguenti file nelle seguenti directory:

bin/glew32.dll to %SystemRoot%/system32
lib/glew32.lib to {VC Root}/Lib
include/GL/glew.h to {VC Root}/Include/GL
include/GL/wglew.h to {VC Root}/Include/GL

VC Root stà per C:\Program Files\Microsoft Visual Studio 9.0\VC


- occorre scaricare wxMSW-2.8.10 a questo link http://sourceforge.net/projects/wxwindows/ Appena finito di scaricare avviamo il setup e lo installate.

Dopo di questo dobbiamo inserire la directory wxMSW-2.8.10 in quelle che visual studio utilizza per compilare e per far questo andiamo in:
- Strumenti -> opzioni...
- Nella finestra che appare andiamo in: Progetti e soluzioni -> Directory di VC++.
- Nel menù a tendina riferito alla piattaforma controlliamo che sia selezionato "Win32";
- in "Mostra directory per:",
- prima selezioniamo "File di inclusione"
- poi clicchiamo sulla cartellina gialla per inserire una nuova riga
- clicchiamo sui tre puntini e navighiamo fino ad arrivare nella cartella "include" che si trova nella cartella wxMSW-2.8.10 e confermiamo su "selezione cartella".
- adesso selezioniamo nello stesso menù a tendina "File di libreria"
- inseriamo una nuova riga e andiamo nella cartella "Lib" e aggiungiamo pure questa.
- confermiamo.


- occorre scaricare SSEPlus_0.3.67 a questo link http://sourceforge.net/projects/ssep...7.zip/download Appena finito di scaricare estraete la cartella in C:.

Dopo di questo dobbiamo inserire la directory SSEPlus_0.3.67 in quelle che visual studio utilizza per compilare e per far questo andiamo in: - Strumenti -> opzioni...
- Nella finestra che appare andiamo in: Progetti e soluzioni -> Directory di VC++.
- Nel menù a tendina riferito alla piattaforma controlliamo che sia selezionato "Win32";
- in "Mostra directory per:",
- prima selezioniamo "File di inclusione"
- poi clicchiamo sulla cartellina gialla per inserire una nuova riga
- clicchiamo sui tre puntini e navighiamo fino ad arrivare nella cartella "include" che si trova nella cartella SSEPlus e confermiamo su "selezione cartella".
-confermiamo.


- occorre scaricare gtk+-bundle_2.14.7-20090119_win32 a questo link http://altruistic.lbl.gov/mirrors/gn...0119_win32.zip Appena finito di scaricare estraete la cartella in C:.

Dopo di questo dobbiamo inserire la directory gtk+-bundle_2.14.7-20090119_win32 in quelle che visual studio utilizza per compilare e per far questo andiamo in: - Strumenti -> opzioni...
- Nella finestra che appare andiamo in: Progetti e soluzioni -> Directory di VC++.
- Nel menù a tendina riferito alla piattaforma controlliamo che sia selezionato "Win32";
- in "Mostra directory per:",
- prima selezioniamo "File di inclusione"
- poi clicchiamo sulla cartellina gialla per inserire una nuova riga
- clicchiamo sui tre puntini e navighiamo fino ad arrivare nella cartella "include" che si trova nella cartella gtk+-bundle_2.14.7-20090119_win32 e confermiamo su "selezione cartella". - adesso selezioniamo nello stesso menù a tendina "File di libreria"
- inseriamo una nuova riga e andiamo nella cartella "Lib" e aggiungiamo pure questa.
-confermiamo.


-adesso creiamo un Impostazione alternativa del Target di Destinazioni che può opzionalmente fare una copia del file compilato. Exe e. Dll in una cartella di propria scelta. I file vengono copiati sia come il loro nome originale (es: pcsx2.exe) e come una revisione-file contrassegnati per un facile test di regressione (es: pcsx2-r1574.exe).

-andiamo in Proprietà di Sistema (utilizzare il tasto Windows + Pausa di scelta rapida), su sistema cliccate su impostazioni di sistema avanzate, e cliccate variabile d’ambiente come nello screen sotto

Adesso cliccate su nuovo

E scrivete in nome variabile PCSX2_TARGET_COPY mentre in nome variabie mettete ciò che volete dopo C:\ io in questo caso ho messo cosi C:\pcsx2 file binari


Adesso quando avrete finito di compilare avrete una cartella in C: denominata pcsx2 file binari dove troverete i file con rev contrassegnata; Potrebbe essere necessario disconnettersi e accedere di nuovo per rendere effettiva l'impostazione.




- occorre scaricare tortoiseSVN che si può scaricare da questo link http://tortoisesvn.net/downloads

Dopo aver installato i programmi necessari è il momento di spiegare come funziona tortoiseSVN

- creiamo una cartella

- clicchiamogli sopra il tasto destro del mouse, possiamo cliccare anche direttamente all’interno della cartella con il tasto destro del mouse e poi clicchiamo su "SVN checkout"

-ci apparirà una finestra in cui dovremo inserire : http://pcsx2.googlecode.com/svn/trunk/ nella casella URL of repository.

- clicchiamo OK e scaricherà i file sorgente necessari per la compilazione


Attendiamo che abbia finito di scaricare i file e apriamo visual studio (NB. per chi ha windows vista e l'UAC attivato deve aprirlo cliccando con il tasto destro e poi "Esegui come amministratore" )

- Adesso apriamo visual studio e clicchiamo su file->apri->progetto/soluzione
- a questo punto andiamo ad aprire la cartella che avevamo utilizzato con tortoiseSVN e ci dovrebbe apparire una finestra così:

-adesso clicchiamo su pcsx2_suite_2008
-a questo punto dobbiamo scegliere se compilare solo l’eseguibile o tutto cioè anche i plugins
-per compilare solo l’eseguibile selezioniamo dalla tendina "release SSE2", clicchiamo col tasto destro su pcsx2 in grassetto e poi su compila:

- se invece volete compilare Pcsx2 completamente in una volta sola premete F5 o cliccate su compila soluzione , vi comparira una finesta come questa:

-cliccate su si e inizierà a compilare .
- Alla fine dovremmo avere dentro la cartella di nome bin con tutti i file pcsx2 pronti, e avrete tutti i plugins e l’eseguibile con rev contrassegnata nella cartella C:\ pcsx2 file binari

-adesso però ci rimane da finire di compilare le Gsdx in SSSE3 e in SSE4
- scegliamo nel primo menù "Release SSSE3"
-clicchiamo col destro su "Gsdx" e poi "Compila"

- dopo che ha finito ripetiamo, scegliamo nel primo menù "Release SSE4"
- clicchiamo col destro su "Gsdx" e poi "Compila"

Ora andiamo in C:\ pcsx2 file binari\Plugins e troveremo tutti i plugins da copiare nella cartella apposita dell'emulatore.


A fine compilazione se volete usare l’emu completo da voi creato (cartella bin), dovrete fare un po’ di pulizia

-occorre scaricare Delete SVN Folders a questo link http://www.4shared.com/file/12053721...te_SVN_Folders e eseguire il file reg, aggiungera una nuova voce di menù “Delete SVN Folders”

- Selezionando la cartella del progetto da cui eliminare le sotto-cartelle “.svn” e successivamente lanciando l’opzione “Delete SVN Folders” dal menù contestuale di Windows (tasto destro del mouse), verrà lanciato uno script che si occuperà di cancellare tutte le sotto-cartelle “.svn”


volendo potete crearlo anche da soli il file reg, basterà copiare le seguenti righe di codice all’interno di un file di testo con estensione “.reg” (da creare) e poi fare doppio click su di esso per installarlo.

Quote:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes\Folder\shell\DeleteSVN]
@="Delete SVN Folders"
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes\Folder\shell\DeleteSVN\command]
@="cmd.exe /c \"TITLE Removing SVN Folders in %1 && COLOR 9A && FOR /r \"%1\" %%f IN (.svn) DO RD /s /q \"%%f\" \""
-adesso andiamo nella cartella del progetto compilata di pcsx2 e clicchiamo sul file clean_msvc.cmd, Questo file batch pulisce alcuni da file tipo *. BCN; *. ilk; *. pdb; *. BSC; *. SBR


Adesso possiamo prendere la nostra cartella bin è rinominarla pcsx2, copiarci un bios e giocare


Un consiglio è quello di non cancellare la versione precedente, perche se ci fossero dei problemi con quella nuova si potrebbe ripristinare con quella vecchie.

PS: questi sono degli appunti che mi sono scritto, forse ci sono delle librerie in eccesso, cmq vi garantisco che il risultato è assicurato
__________________
http://valeriok9.4shared.com > PCSX2

Alimentatore: OCZ 600W Stealth X Stream Cpu: E8500 Rev E0 (4GHz Rock Solid) + Asus-V60 Motherboard: P5Q-PRO DDR: 4*1gb Corsair Dominator CM2X1024-8500C5D (533MHz) + Dominator AirFlow SVGA: Ati Sapphire Radeon HD4830 512 MB GDDR3 OS: Windows 7 Ultimate, Snow Leopard Retail, Ubuntu
PS3 USA 500GB+Ps3Break 1.2
valeriok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 09:19   #5544
fabioss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
Quote:
Originariamente inviato da valeriok9 Guarda i messaggi
GT4 mi sembra nn sia compatibile al 100% con pcsx2 in giro per la rete cera una patch che migliorava il funzionamento, ma adesso nn ricordo. ma hai provato con altri giochi per lo meno o hai solo provato questo?
no aspetta. quel problema di cui parlavo prima che mi crasha l'emulatore riguarda tutti i giochi, non solo gt4, anche perchè succede non appena clicco su "esegui cd/dvd". cioè è proprio un problema che ho con pcsx2. il discorso di gt4 può essere in parte risolto utilizzando versioni più recenti dell'emulatore ma finchè uso la versione "base" dubito possa notare miglioramenti.

per quanto riguarda il discorso di gt4, la patch di cui parli è quella che si vede in questo video ( http://www.youtube.com/watch?v=PCxX0jvgqEc )? leggi le info del video.
__________________
CM HAF 922 + 2 x Arctic F12 | Corsair HX850W | i7-950 | Asus Triton-81 | Asus P6TD Deluxe | ATI Radeon HD 5970 + Accelero Xtreme 5970 | kit Corsair Dominator 2GBx3 DDR3 1600Mhz CL8 | Samsung 830 256GB | Windows 7 Professional 64bit | Philips 274E5QHSB | Microsoft SideWinder X5 | Logitech Z-4

Ultima modifica di fabioss : 21-01-2010 alle 09:25.
fabioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 09:26   #5545
valeriok9
Senior Member
 
L'Avatar di valeriok9
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa
Messaggi: 1073
Quote:
Originariamente inviato da fabioss Guarda i messaggi
no aspetta. quel problema di cui parlavo prima che mi crasha l'emulatore riguarda tutti i giochi, non solo gt4, anche perchè succede non appena clicco su "esegui cd/dvd". cioè è proprio un problema che ho con pcsx2. il discorso di gt4 può essere in parte risolto utilizzando versioni più recenti dell'emulatore ma finchè uso la versione "base" dubito possa notare miglioramenti.

cosa mi consigli di fare?
hai provato a impostare le gsdx su ssse3 e provato a cambiare da dx10 a dx9?
__________________
http://valeriok9.4shared.com > PCSX2

Alimentatore: OCZ 600W Stealth X Stream Cpu: E8500 Rev E0 (4GHz Rock Solid) + Asus-V60 Motherboard: P5Q-PRO DDR: 4*1gb Corsair Dominator CM2X1024-8500C5D (533MHz) + Dominator AirFlow SVGA: Ati Sapphire Radeon HD4830 512 MB GDDR3 OS: Windows 7 Ultimate, Snow Leopard Retail, Ubuntu
PS3 USA 500GB+Ps3Break 1.2
valeriok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 09:44   #5546
fabioss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
Quote:
Originariamente inviato da valeriok9 Guarda i messaggi
hai provato a impostare le gsdx su ssse3 e provato a cambiare da dx10 a dx9?
allora, la situazione migliora. ho impostato gsdx su ssse3 e dx9 e adesso l'emulatore non crasha più però esce un altro messaggio d'errore e cioè questo ( http://img197.imageshack.us/img197/6919/38066445.jpg ).

queste sono le impostazioni che uso, ovviamente con le 2 modifiche che mi hai detto tu e che ho appena applicato:



p.s.
Quote:
Originariamente inviato da fabioss Guarda i messaggi
per quanto riguarda il discorso di gt4, la patch di cui parli è quella che si vede in questo video ( http://www.youtube.com/watch?v=PCxX0jvgqEc )? leggi le info del video.
__________________
CM HAF 922 + 2 x Arctic F12 | Corsair HX850W | i7-950 | Asus Triton-81 | Asus P6TD Deluxe | ATI Radeon HD 5970 + Accelero Xtreme 5970 | kit Corsair Dominator 2GBx3 DDR3 1600Mhz CL8 | Samsung 830 256GB | Windows 7 Professional 64bit | Philips 274E5QHSB | Microsoft SideWinder X5 | Logitech Z-4
fabioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 11:21   #5547
valeriok9
Senior Member
 
L'Avatar di valeriok9
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa
Messaggi: 1073
Quote:
Originariamente inviato da fabioss Guarda i messaggi
allora, la situazione migliora. ho impostato gsdx su ssse3 e dx9 e adesso l'emulatore non crasha più però esce un altro messaggio d'errore e cioè questo ( http://img197.imageshack.us/img197/6919/38066445.jpg ).

queste sono le impostazioni che uso, ovviamente con le 2 modifiche che mi hai detto tu e che ho appena applicato:





p.s.
all'ora prova a installare dotNetFx40 http://www.4shared.com/account/file/..._Full_x86.html e anke le nuove directx http://www.microsoft.com/downloads/d...displaylang=en per quanto riguarda la patch nn so che dirti in quanto nn l'ho mai provata, ne ho solo sentito parlare
__________________
http://valeriok9.4shared.com > PCSX2

Alimentatore: OCZ 600W Stealth X Stream Cpu: E8500 Rev E0 (4GHz Rock Solid) + Asus-V60 Motherboard: P5Q-PRO DDR: 4*1gb Corsair Dominator CM2X1024-8500C5D (533MHz) + Dominator AirFlow SVGA: Ati Sapphire Radeon HD4830 512 MB GDDR3 OS: Windows 7 Ultimate, Snow Leopard Retail, Ubuntu
PS3 USA 500GB+Ps3Break 1.2
valeriok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 11:34   #5548
lollo0097
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1
salve a tutti bellii e brutti
ho un problema. ho giocato a Kingdom Hearts II perfettamente fino a quando mi sono stufato e ho disinstallato PCSX2 0.9.6
Oggi volevo farmi una partita. ho settato tutto (non capisco perchè nel shader non mi dia il 2.0 che io ho ) lo faccio partire e... tadan


The GS plugin failed to open/initialize

cosa faccioo?
grazie anticipatamente
lollo0097 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 11:43   #5549
fabioss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
Quote:
Originariamente inviato da valeriok9 Guarda i messaggi
all'ora prova a installare dotNetFx40 http://www.4shared.com/account/file/..._Full_x86.html
io ho windows 7 professional 64bit e mi servirebbe la versione 64bit di dotNetFx40. sai dove posso trovarla?

Quote:
Originariamente inviato da valeriok9 Guarda i messaggi
ho già le directx11.
__________________
CM HAF 922 + 2 x Arctic F12 | Corsair HX850W | i7-950 | Asus Triton-81 | Asus P6TD Deluxe | ATI Radeon HD 5970 + Accelero Xtreme 5970 | kit Corsair Dominator 2GBx3 DDR3 1600Mhz CL8 | Samsung 830 256GB | Windows 7 Professional 64bit | Philips 274E5QHSB | Microsoft SideWinder X5 | Logitech Z-4
fabioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 11:51   #5550
HPuser
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 39
Ma secondo voi, con le nuove versioni dell'emulatore, sarà meno avido di cpu?
HPuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 11:56   #5551
valeriok9
Senior Member
 
L'Avatar di valeriok9
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa
Messaggi: 1073
Quote:
Originariamente inviato da fabioss Guarda i messaggi
io ho windows 7 professional 64bit e mi servirebbe la versione 64bit di dotNetFx40. sai dove posso trovarla?



ho già le directx11.
dotNetFx40 lo scarichi da qua http://www.microsoft.com/downloads/d...displaylang=en
__________________
http://valeriok9.4shared.com > PCSX2

Alimentatore: OCZ 600W Stealth X Stream Cpu: E8500 Rev E0 (4GHz Rock Solid) + Asus-V60 Motherboard: P5Q-PRO DDR: 4*1gb Corsair Dominator CM2X1024-8500C5D (533MHz) + Dominator AirFlow SVGA: Ati Sapphire Radeon HD4830 512 MB GDDR3 OS: Windows 7 Ultimate, Snow Leopard Retail, Ubuntu
PS3 USA 500GB+Ps3Break 1.2
valeriok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 12:07   #5552
fabioss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
Quote:
Originariamente inviato da valeriok9 Guarda i messaggi
ho scaricato dotNetFx40 ma il problema continua, sempre la stessa finestra mi esce.
__________________
CM HAF 922 + 2 x Arctic F12 | Corsair HX850W | i7-950 | Asus Triton-81 | Asus P6TD Deluxe | ATI Radeon HD 5970 + Accelero Xtreme 5970 | kit Corsair Dominator 2GBx3 DDR3 1600Mhz CL8 | Samsung 830 256GB | Windows 7 Professional 64bit | Philips 274E5QHSB | Microsoft SideWinder X5 | Logitech Z-4
fabioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 12:41   #5553
valeriok9
Senior Member
 
L'Avatar di valeriok9
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa
Messaggi: 1073
Quote:
Originariamente inviato da fabioss Guarda i messaggi
ho scaricato dotNetFx40 ma il problema continua, sempre la stessa finestra mi esce.
prova a cambiare plugin audio nelle impostazioni per vedere se il problema continua
__________________
http://valeriok9.4shared.com > PCSX2

Alimentatore: OCZ 600W Stealth X Stream Cpu: E8500 Rev E0 (4GHz Rock Solid) + Asus-V60 Motherboard: P5Q-PRO DDR: 4*1gb Corsair Dominator CM2X1024-8500C5D (533MHz) + Dominator AirFlow SVGA: Ati Sapphire Radeon HD4830 512 MB GDDR3 OS: Windows 7 Ultimate, Snow Leopard Retail, Ubuntu
PS3 USA 500GB+Ps3Break 1.2
valeriok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 13:17   #5554
fabioss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
Quote:
Originariamente inviato da valeriok9 Guarda i messaggi
prova a cambiare plugin audio nelle impostazioni per vedere se il problema continua
ho provato, il messaggio non esce più ma la finestra rimane nera e il gioco non parte. non ci capisco più niente.
__________________
CM HAF 922 + 2 x Arctic F12 | Corsair HX850W | i7-950 | Asus Triton-81 | Asus P6TD Deluxe | ATI Radeon HD 5970 + Accelero Xtreme 5970 | kit Corsair Dominator 2GBx3 DDR3 1600Mhz CL8 | Samsung 830 256GB | Windows 7 Professional 64bit | Philips 274E5QHSB | Microsoft SideWinder X5 | Logitech Z-4
fabioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 15:06   #5555
valeriok9
Senior Member
 
L'Avatar di valeriok9
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa
Messaggi: 1073
Quote:
Originariamente inviato da fabioss Guarda i messaggi
ho provato, il messaggio non esce più ma la finestra rimane nera e il gioco non parte. non ci capisco più niente.
prova a mettere gli speedhacks in defaul e poi se funziona spuntali graduatamente, nn ho mai provato pcsx2 su un OS a 64bit, e ultimamente diciamo che nn ho + neanche giocato con pcsx2
__________________
http://valeriok9.4shared.com > PCSX2

Alimentatore: OCZ 600W Stealth X Stream Cpu: E8500 Rev E0 (4GHz Rock Solid) + Asus-V60 Motherboard: P5Q-PRO DDR: 4*1gb Corsair Dominator CM2X1024-8500C5D (533MHz) + Dominator AirFlow SVGA: Ati Sapphire Radeon HD4830 512 MB GDDR3 OS: Windows 7 Ultimate, Snow Leopard Retail, Ubuntu
PS3 USA 500GB+Ps3Break 1.2
valeriok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 16:27   #5556
fabioss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
ho provato a impostare a default "Cycle rate" ma appena clicco su "esegui cd/dvd" l'emulatore crasha. la stessa cosa succede se metto al minimo la barra di "VU Cycle Stealing". ho provato anche, lasciando quelle due opzioni così come sono, a togliere tutte le altre spunte ma non ho ottenuto niente perchè la finestra rimane nera.
__________________
CM HAF 922 + 2 x Arctic F12 | Corsair HX850W | i7-950 | Asus Triton-81 | Asus P6TD Deluxe | ATI Radeon HD 5970 + Accelero Xtreme 5970 | kit Corsair Dominator 2GBx3 DDR3 1600Mhz CL8 | Samsung 830 256GB | Windows 7 Professional 64bit | Philips 274E5QHSB | Microsoft SideWinder X5 | Logitech Z-4
fabioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 16:56   #5557
Ifrit_90
Member
 
L'Avatar di Ifrit_90
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 171
Prova ad andare su "advanced options" e clicca su "defaults". E le speed hack non credo che ti servano visto che hai un supercomputer. L'emulatore provalo ad eseguire come amministratore.

Ultima modifica di Ifrit_90 : 21-01-2010 alle 17:13.
Ifrit_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 17:44   #5558
fabioss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
ho messo a default advanced e ho eseguito l'emulatore come amministratore ma il problema rimane. la cosa strana poi, oltre al fatto che la finestra rimane nera, è che in alto di fianco alla voce cpu c'è scritto 0%.
__________________
CM HAF 922 + 2 x Arctic F12 | Corsair HX850W | i7-950 | Asus Triton-81 | Asus P6TD Deluxe | ATI Radeon HD 5970 + Accelero Xtreme 5970 | kit Corsair Dominator 2GBx3 DDR3 1600Mhz CL8 | Samsung 830 256GB | Windows 7 Professional 64bit | Philips 274E5QHSB | Microsoft SideWinder X5 | Logitech Z-4
fabioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 12:25   #5559
fabioss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
mi sa tanto che faccio prima ad aspettare la 0.9.7 ufficiale. o sbaglio?
__________________
CM HAF 922 + 2 x Arctic F12 | Corsair HX850W | i7-950 | Asus Triton-81 | Asus P6TD Deluxe | ATI Radeon HD 5970 + Accelero Xtreme 5970 | kit Corsair Dominator 2GBx3 DDR3 1600Mhz CL8 | Samsung 830 256GB | Windows 7 Professional 64bit | Philips 274E5QHSB | Microsoft SideWinder X5 | Logitech Z-4
fabioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 13:03   #5560
valeriok9
Senior Member
 
L'Avatar di valeriok9
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa
Messaggi: 1073
Quote:
Originariamente inviato da fabioss Guarda i messaggi
mi sa tanto che faccio prima ad aspettare la 0.9.7 ufficiale. o sbaglio?
prova con questa rev qui se ti funziona
pcsx2-0.9.6-r2186
http://www.4shared.com/file/20409771...096-r2186.html
metti solo il bios e nn impostare niente, al massimo il gamepad perke adesso è configurata per il gamepad xbox360, fammi sapere se ti funziona configurata cosi
__________________
http://valeriok9.4shared.com > PCSX2

Alimentatore: OCZ 600W Stealth X Stream Cpu: E8500 Rev E0 (4GHz Rock Solid) + Asus-V60 Motherboard: P5Q-PRO DDR: 4*1gb Corsair Dominator CM2X1024-8500C5D (533MHz) + Dominator AirFlow SVGA: Ati Sapphire Radeon HD4830 512 MB GDDR3 OS: Windows 7 Ultimate, Snow Leopard Retail, Ubuntu
PS3 USA 500GB+Ps3Break 1.2
valeriok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Il sogno di NVIDIA continua: è di...
La risoluzione del telescopio spaziale J...
Un buco nero si sarebbe risvegliato nell...
Mario & Luigi: Fraternauti alla cari...
HPE annuncia una propria soluzione di vi...
NVIDIA AI Computing by HPE, il nuovo pro...
Metroid Prime 4: Beyond nel primo traile...
Gigabyte Aorus C400 Glass: compatto e mo...
Annunciato The Legend of Zelda: Echoes o...
OPPO Reno12 e Reno12 Pro ufficiali: spec...
Alla fine Fisker ha dichiarato falliment...
Gli auricolari Jabra Elite 3 Active vann...
Sony conferma il sequel del film di Unch...
Life by You, il concorrente di The Sims ...
SAP: i casi di successo di Roca Group e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v