Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2024, 12:38   #521
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da Master_Mixing Guarda i messaggi
Mi piacerebbe sapere in quale mondo delle favole vivi.
Uno in cui le statistiche non esistono
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2024, 13:38   #522
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 4686
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Uno in cui le statistiche non esistono
Ma anche esistessero bisognerebbe anche capirle....
__________________
CM HAF X - Ryzen 5800X EK-Supremacy Classic D-RGB - Asus X570 CH8 HERO - Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 - AMD RX6900XT EK VECTOR - Enermax Revolution D.F. 850W - Crucial P5 Plus 512GB + Crucial P5 Plus 1TB + WD Red 2TB + Seagate 4TB - Aquaero 6LT - Radiatori 2x360 - AOC 32" 1440
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2024, 15:21   #523
Dort
Senior Member
 
L'Avatar di Dort
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 737
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
AMD ufficialmente riporta entro il 2024 e specificatamente nella 2a metà del 2024, però ci sono rumor sicuri che AMD stia già producendo in volumi sia Zen5 a 4nm che a 3nm, e di qui rumor su una commercializzazione Zen5 desktop tra aprile e giugno.

La MIA PERSONALE OPINIONE è che AMD commercializzerà Zen5 desktop entro questo 1° semestre 2024 e agisce in questo modo per proteggere le vendite attuali, considerando anche la situazione attuale vs Intel (Raptor Refresh ed un Arrow a fine 2024).

Dal mio punto di vista, avremo un listino Zen4 7000 che non varierà nei prox 2 mesi almeno per non segare le vendite degli 8000G, dopodichè, come sempre, l'uscita di una nuova architettura viene preceduta da un calo corposo dell'offerta precedente, questo per pulire i magazzini. Quando succederà, sarà il segnale che dopo un 60 giorni arriverà Zen5 desktop.
Grazie per la tua opinione
__________________
CM690 ~ GIGABYTE Z77x UD3H ~ i5 2500k+Arctic Cooling i30 ~ 2X4GB Corsair blue low profile 1600+ 2X4GB Patriot Viper 1600 ~ MSI RX 570 ~ Samsung 840 Evo 250gb ~ WD 1+3TB ~ Corsair TX650 R2 ~ Samsung SyncMaster T220HD
Dort è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2024, 16:49   #524
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30510
Quote:
Originariamente inviato da SnobWatch Guarda i messaggi
Un +30% di IPC sarebbe tanta roba ma se Intel continuerà ad aggiungere core su core ma vedo dura per AMD competere lato multithread solo a botta di IPC. Che ne pensi a riguardo?
E' difficile dare un parere... l'MT è un insieme di prestazioni, efficienza e area.
Ovvio che il meglio sarebbe ottenere la massima prestazione con la migliore efficienza, e ciò vorrebbe dire aumentare il core-count.

Lasciando a parte l'IPC (sia Intel che AMD possono aumentare l'IPC, il tutto sta a cosa mira il progetto), il CEO TSMC ha dichiarato che il 3nm TSMC è superiore sia per efficienza che per densità ai processi Intel, anche ad Intel1.8.

AMD vuole capitalizzare al massimo (mi pare cristallino il fatto che non abbia aumentato il core-count di Zen4 e ripetutamente abbia affermato ufficialmente che non lo farà anche con Zen5), quindi credo che la situazione futura sarà del tipo "io AMD non aumento il core-count, ma se tu Intel lo farai, io non starò di certo a guardare", e fare la guerra del core-count con un silicio meno denso, è karakiri, perchè la CPU avrà dimensioni molto maggiori.

Però per aumentare le prestazioni c'è anche la via del maggior consumo... scelta adottata da entrambi 14900K/7950X.
L'unico problema, è che AMD adottando il silicio TSMC, ha si gambizzato l'efficienza, ma il 7950X non consuma più di 230W PPT, mentre il 14900K se 254W non sforabili ha prestazioni inferiori, e se sforabili i 254W li passa e non di poco... fermo restando che la sensibilità ai consumi mi pare che ultimamente stia aumentando.

Quindi tutto dipende da Intel e da cosa può mettere in campo... perchè AMD può rispondere su misura a tutto, OC dalla casa, aumento core-count, prezzo al pubblico... vedremo.

P.S.
C'è un articolo dall'America che la nuova FAB Intel predisposta per la produzione Intel2 e più avanzati, sarà operativa nel 2026 anzichè fine 2024 (Intel ha confermato ufficialmente che il tempo di creazione di una nuova FAB richiede dai 3 ai 5 anni, e che tutto va secondo i piani. Mbè... ovviamente quando si tratta di assemblee con gli azionisti, gli anni sono 3, poi quando passano 3 anni, si scopre che sono 5). Dubito che Intel possa aumentare il core-count (l'area) se ha meno capacità produttiva... e questo vale anche in caso producesse da TSMC. Non credo che Intel aumenterà il core-count (a meno che con l'ibrido non aumenti i core E (tipo 4:1)).
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-02-2024 alle 17:05.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2024, 21:40   #525
VanCleef
Senior Member
 
L'Avatar di VanCleef
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2181
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Ancora. È una tua opinione che il gamig sia una nicchia.
[...]
Opinioni.
Quote:
Originariamente inviato da Master_Mixing Guarda i messaggi
Mi piacerebbe sapere in quale mondo delle favole vivi.
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Uno in cui le statistiche non esistono
Quote:
Originariamente inviato da Gundam1973 Guarda i messaggi
Ma anche esistessero bisognerebbe anche capirle....
e niente... Non riesce a digerire che col PC fisso normalmente ci si lavora.
__________________
-- FeedBack Mercatino --
"Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury
Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | CX550M | Win11
VanCleef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2024, 23:20   #526
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 5914
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il bug (come lo definiscono per me è sbagliato) è semplicemente un limite di TDP massimo impostato a 45W che cozza con il TDP nominale che è 65W TDP.
In pratica è come se l'8700G fosse settato in ECO MODE 45W.

P.S.
Lo STAPM si utilizza nel mobile perchè è il produttore che decide il limite di massimo TDP, in quanto i processori mobili (ultimi) hanno una finestra di TDP, esempio 45W/65W. Il produttore definisce un limite massimo di TDP (tramite STAPM) in base al sistema di raffreddamento e alle caratteristiche della parte alimentazione del modello mobile X. L'utente è liberissimo di variare il TDP def, ma comunque avrà una CPU che lavora in base al settaggio STAMP, che l'utente non può modificare.
Detto alla buona, è come ci possono fottere i produttori di mobile... c'è chi mette 1 banco di DDR perchè costa 1$ in meno rispetto a 2 banchi con la stessa capacità, e c'è chi assembla lo stesso modello di CPU (45W/65W TDP) ma risparmia 10$ tra VRM mobo più scarsi, batteria/alimentatore meno prestanti, il tutto dimensionato a 45W TDP, e con STAMP decide il limite elettrico del TDP che è a più basso livello rispetto al settaggio TDP.
Ciò conferma ciò che sospettavo, hanno preso i proci mobile così come sono e li hanno messi sul fisso, si sono anche dimenticati di togliere il power limit 45W del mobile

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
AMD ufficialmente riporta entro il 2024 e specificatamente nella 2a metà del 2024, però ci sono rumor sicuri che AMD stia già producendo in volumi sia Zen5 a 4nm che a 3nm, e di qui rumor su una commercializzazione Zen5 desktop tra aprile e giugno.

La MIA PERSONALE OPINIONE è che AMD commercializzerà Zen5 desktop entro questo 1° semestre 2024 e agisce in questo modo per proteggere le vendite attuali, considerando anche la situazione attuale vs Intel (Raptor Refresh ed un Arrow a fine 2024).

Dal mio punto di vista, avremo un listino Zen4 7000 che non varierà nei prox 2 mesi almeno per non segare le vendite degli 8000G, dopodichè, come sempre, l'uscita di una nuova architettura viene preceduta da un calo corposo dell'offerta precedente, questo per pulire i magazzini. Quando succederà, sarà il segnale che dopo un 60 giorni arriverà Zen5 desktop.
Mi pare di aver letto da poco rumor che ha rimandato Zen5 a settembre/ottobre circa, per rispondere puntualmente ad Arrow lake, tanto per ora non ha bisogno di estendere la leadership.
E non credo abbia tutta questa capacità produttiva in eccesso per coprire una valanga di ordini. Il rumor della produzione già partita magari si riferisce a lotti piccoli o con scarse rese, che accumula per settembre, o (pre)produzioni per server per clienti "secretati", o semplicemente erano errati.
Ecco dove parlano di SECONDA META' dell'anno:
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ze...no_123933.html
anche tu avevi riportato un rumor sul posticipo.

Ultima modifica di sbaffo : 05-02-2024 alle 00:24.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2024, 23:43   #527
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Ciò conferma ciò che sospettavo, hanno preso i proci mobile così come sono e li hanno messi sul fisso, si sono anche dimenticati di togliere il power limit 45W del mobile
Avevo linkato il video di GamerNexus giorni fa dicendo di aspettare i nuovi BIOS, ma vedo che nessuno si è andato a vedere il video.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2024, 00:01   #528
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 5914
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Avevo linkato il video di GamerNexus giorni fa dicendo di aspettare i nuovi BIOS, ma vedo che nessuno si è andato a vedere il video.
Si, avevo notato che all'inizio ne parlavano, ma ho skippato per fretta, i video non li sopporto, voglio subito i grafici.
E poi in inglese faccio un po fatica a capirli soprattutto se sono americani.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2024, 00:10   #529
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Si, avevo notato che all'inizio ne parlavano, ma ho skippato per fretta, i video non li sopporto, voglio subito i grafici.
E poi in inglese faccio un po fatica a capirli soprattutto se sono americani.
Anche nei grafici c'erano le CPU con e senza il "fix"
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2024, 00:29   #530
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 5914
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Anche nei grafici c'erano le CPU con e senza il "fix"
si, ma era oltre mezz'ora di video e l'avevo saltato a piè pari , ho letto solo le review scritte.
Adesso l'ho guardato velocemente e, a parte che parla a raffica e si capisce la metà di ciò che dice, nelle conclusioni dice anche lui che a questi prezzi non ha senso a parte per i minipc, meglio una combo cpu+vga discreta. E con questo sono tre che lo dicono, non proprio youtuberini.

Ultima modifica di sbaffo : 05-02-2024 alle 00:35.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2024, 08:20   #531
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30510
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Ciò conferma ciò che sospettavo, hanno preso i proci mobile così come sono e li hanno messi sul fisso, si sono anche dimenticati di togliere il power limit 45W del mobile
Phoenix è mobile e anche per il desktop, non è un segreto.
Bisogna vedere chi lo ha dimenticato... perchè anche i produttori di mobo possono aver portato i BIOS del mobile nel desktop.

Quote:
Mi pare di aver letto da poco rumor che ha rimandato Zen5 a settembre/ottobre circa, per rispondere puntualmente ad Arrow lake, tanto per ora non ha bisogno di estendere la leadership.
E non credo abbia tutta questa capacità produttiva in eccesso per coprire una valanga di ordini. Il rumor della produzione già partita magari si riferisce a lotti piccoli o con scarse rese, che accumula per settembre, o (pre)produzioni per server per clienti "secretati", o semplicemente erano errati.
Ecco dove parlano di SECONDA META' dell'anno:
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ze...no_123933.html
anche tu avevi riportato un rumor sul posticipo.
Guarda... Apple produceva sul 3nm versione N3P gia a metà 2023, ed i prodotti li aveva in quantità (e si lamentava delle rese), AMD dovrebbe produrre sull'N3E, che è una versione successiva per clock superiori e maggiori rese.
Onestamente mi pare impossibile che AMD abbia problemi di resa, soprattutto verso Intel (perchè alla fin fine è questo che conta), con un processo primo pelo (di cui materialmente non si ha nulla).
Ma soprattutto è la situazione attuale, dove AMD (Lisa Su) parla di Epyc Zen5 a metà anno, i cui tempi di validazione sono almeno di 2-3 mesi superiori a quelli desktop, e nel contempo AMD faccia di tutto per far credere Zen5 desktop a settembre/ottobre, tra l'altro con rumor in giro di produzione in volumi.
Cioè, abbiamo una Intel che continua a parlare "dopo agosto per Arrow" quando il resto del mondo indica i primi del 2025 se va bene, e lato AMD abbiamo che continua a posdatare " a fine 2024" e nel contempo si parla di Zen6 2nm per fine 2025. Mi pare cristallino che i motivi AMD siano commerciali vs quelli Intel tecnici, nel senso che per AMD la commercializzazione di Zen5 la può fare quando vuole a partire da aprile 2024, mentre per Intel siamo in mare aperto ancora per quanto riguarda il silicio (e questo da solo vuol dire 3-6 mesi per una nuova stesura procio).

P.S.
Aggiungo un punto che ho letto nei forum che sembra incredibile... sembra la guerra fredda post 2a GM. Riporto in sintesi... AMD su Zen4 è stata abbastanza "aperta", e ciò ha permesso ad Intel di affinare al millesimo Arrow (nel senso di arrivare al punto X di prestazioni e quindi di affinare l'architettura e soprattutto la frequenza massima silicio) per arrivare a prestazioni simili a Zen4, con AMD si dice presa in contropiede che ha dovuto alzare il TDP per non stare sotto a Raptor. Zen5, oltre ad avere una NDA ferrea, si dice che AMD abbia distribuito ES di Zen5 con un vallo di work-around volutamente per far si che non si riesca a capire quale sia l'IPC massimo, perchè comunque ciò che testano i produttori di mobo va a finire sia ad Intel che viceversa ad AMD. Forse è anche per questo che su Zen5 girano voci di IPC che variano da >+10% a >+30%. Anche la data di commercializzazione ha un suo perchè. Presente Alder e Arrow? La differenza tra i 2 è semplicemente il risultato di avere più tempo a disposizione per affinare il progetto. Intel sa benissimo che nel momento in cui AMD commercializzerà Zen5, è obbligata a commercializzare qualcosa di più di Raptor R. Ma le CPU hanno le loro tempistiche, nel senso che se oggi sei arrivato al 90% di affinamento, per produrre quel 90% richiede ancora 3 mesi circa, e se hai tempo, prosegui con l'affinamento, magari 92-95%, ma comunque sai che ci vorrà ancora altri 3 mesi. Al momento Intel non conosce perfettamente la potenzialità di Zen5, non conosce quando verrà commercializzato e non conosce nemmeno il prezzo di listino (essendoci versioni sia a 4nm che a 3nm), in questo modo è molto difficile per Intel pianificare Arrow, cioè affinamento per arrivare alla prestazione X, costi area per quella prestazione, tempistica di messa in produzione.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-02-2024 alle 09:51.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2024, 08:20   #532
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 18311
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Ciò conferma ciò che sospettavo, hanno preso i proci mobile così come sono e li hanno messi sul fisso, si sono anche dimenticati di togliere il power limit 45W del mobile
se ho ben capito è stata solo una vaccata di asrock non di AMD
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2024, 10:38   #533
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16401
Il bug è che sia rimasto ON, ma da quel che ho capito basta metterlo OFF.
Leggevo anche qualcosa sul mettere manualmente la ram 1:1
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2024, 11:36   #534
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 5914
@ paolo
si, è solo una scelta di strategia/commerciale per amd, potrebbe fare quello che vuole. Forse è vero che ha già cominciato a produrre ma li tiene nel cassetto per non scoprire le carte fino all'ultimo, e vedrà cosa fa (o non fa) intel per non rifare l'errore del passato di "aprirsi" troppo presto. Assolutamente d'accordo.

Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
se ho ben capito è stata solo una vaccata di asrock non di AMD
Non ho capito bene, ma non solo loro hanno trovato il bug ( aggirabile ? ), altrimenti si parlerebbe di bug Asrock. Aspetto news, intanto scendono i prezzi...
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2024, 13:45   #535
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30510
Per quello che ho capito io, la voce STAPM non dovrebbe manco esistere nel desktop... perchè è INUTILE.

Praticamente viene utilizzata nel mobile (e non compare nel bios e quindi non è modificabile) per i produttori "furbi", perchè così possono vendere modelli portatili che sulla carta hanno la stessa CPU (e circa la stessa dotazione hardware), ad un prezzo inferiore facendo credere che applicano un prezzo inferiore, mentre il prezzo è inferiore perchè applicano una alimentazione CPU/batteria/dissipazione inferiori.

Esempio, il mio 5700U è 15/25W TDP configurabile... e ci sono utility che ti permettono di cambiare il settaggio TDP anche se il produttore non permette l'opzione nel bios.
Una volta che aumenti il TDP, l'unica protezione che c'è è quella della temp procio, ma puoi comunque sfruttare il massimo TDP se hai una tamb/dissipazione migliori.
Ed è qui il problema nel mobile... perchè se il produttore ha dimensionato il lato alimentazione per un TDP 15W, salta tutto a TDP 25W, e STAPM serve appunto per il produttore per dimensionare la CPU al suo modello portatile a prescindere dal massimo TDP supportato dalla CPU.

Nel desktop non ha senso, perchè nel momento in cui la mobo garantisce il supporto al processore X, ha i VRM che supportano il TDP di quella CPU e il bios che supporta quel processore.
Se a una A620 garantita per supporto a CPU fino a 120W TDP, funziona con un 7900 65W TDP, virtualmente potrebbe anche funzionare con un 7900X 170W TDP, ma per certo non è possibile superare il TDP max def della mobo (120W TDP).

STAPM farebbe sì che io potrei vendere una A620 120W TDP anche per processori da 170W TDP, perchè basterebbe settare STAPM a 120W e AMEN.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-02-2024 alle 15:50.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2024, 16:07   #536
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30510
https://www-techpowerup-com.translat...t&_x_tr_pto=sc


AMD prepara il lancio del chipset X870E insieme alle prime CPU Ryzen 9000 "Granite Ridge"

Quote:
AMD sta preparando il nuovo chipset della scheda madre della serie 800 per il lancio insieme ai processori desktop Ryzen 9000 della serie "Granite Ridge" di prossima generazione che implementano la microarchitettura "Zen 5". La famiglia di chipset sarà guidata dall'AMD X870E, il successore dell'attuale X670E. Poiché AMD non cambierà il socket della CPU, che è praticamente lo stesso Socket AM5, il chipset della serie 800 supporterà non solo "Granite Ridge" al momento del lancio, ma anche la serie Ryzen 7000 "Raphael" e la serie Ryzen 8000. "Punto Falco." Moore's Law is Dead entra nei dettagli di ciò che distingue l'X870E dall'attuale X670E, e tutto ha a che fare con USB4.
Secondo me le mobo 8XX offriranno di più della semplice USB4 40Gb, non tanto a livello di chip-set, ma i produttori carrozzeranno le mobo con WIFI7, una LAN più spinta, nuovi LED RGB
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2024, 16:47   #537
kean3d
Senior Member
 
L'Avatar di kean3d
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: SO
Messaggi: 4665
Su mobile é anche questione di bilanciamento, ovvero, se il produttore setta una cpu su un notebook "cheap" o meno,
con tdp 25w invece che 30w, le temperature sono cruciali..

Settata a 25w il throttling causa temp sarà minore rispetto che a 30w,
out of the box si intende, con performance sustained simili o addirittura migliori.

Poi limitano anche la temp max, magari a 80-85° invece che 95°,
e la VRM current a 40-45a.

Se poi tu prendi il notebook, ripasti la cpu, ci guadagni anche 15°,
e alzi quei 5w qui, quei 5a li e temp max, via ryzen controller o simili,
la mobo non va in crisi per cosi' poco, un po' di margine c'è sempre.

Potrebbe essere utile pero' su sistemi mini itx.
__________________
MSI B650 Tomahawk / Ryzen 7500F @5.5Ghz fclk2133+Noctua NH-D15 CB / 2x16gb TeamGroup T-Force Vulcan @6400 CL32 / MSI RTX 3060 Gaming X 12gb @uv+oc / WD_Black SN850 500gb+Sabrent Rocket Q 2tb / Be Quiet! Pure Base 600 cabrio xD / Super Flower Leadex III 550w / Motu M2 / ADAM Audio T8V / Beyerdynamic DT880 mod / LG 27GN650+LG 27MP60G trattative concluse 48

Ultima modifica di kean3d : 07-02-2024 alle 17:09. Motivo: edit
kean3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2024, 18:53   #538
SnobWatch
Senior Member
 
L'Avatar di SnobWatch
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 591
Iniziano a uscire i primi rumor su X870E.

Se da un lato la nuova connettività non mi interessa minimamente, mi darebbe molto fastidio rimanere bloccato a 6000mt/s qualora le 8000mt/s diventassero mainstream.

Insomma, nonostante i socket AMD durano molto, un motivo per cambiare la mobo c'è sempre.
__________________
AMD Ryzen 9 7950X3D PBO + Undervolt | MSI MEG X670E ACE | 4x16GB @ 6000mt/s C30 | RTX4090 MSI Suprim X @ 3GHz | Acer Predator X32FP | Corsair HX1200i 1200W | Cyberpower PR1500ELCD 1350W | Corsair 4000D | 2x Samsung 980PRO 2TB | Luciferin Ambilight Clone
(Sidegraded from a crappy Asus Z690 Maximus Extreme running a 13900K, never more Asus!)
SnobWatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2024, 18:55   #539
SnobWatch
Senior Member
 
L'Avatar di SnobWatch
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 591
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
https://www-techpowerup-com.translat...t&_x_tr_pto=sc


AMD prepara il lancio del chipset X870E insieme alle prime CPU Ryzen 9000 "Granite Ridge"



Secondo me le mobo 8XX offriranno di più della semplice USB4 40Gb, non tanto a livello di chip-set, ma i produttori carrozzeranno le mobo con WIFI7, una LAN più spinta, nuovi LED RGB
Non avevo visto il tuo post.
Su Intel le mobo z790 hanno dato un grande boost prestazionale sulle memorie rispetto a z690.
La cosa potrebbe verificarsi anche su X870E
__________________
AMD Ryzen 9 7950X3D PBO + Undervolt | MSI MEG X670E ACE | 4x16GB @ 6000mt/s C30 | RTX4090 MSI Suprim X @ 3GHz | Acer Predator X32FP | Corsair HX1200i 1200W | Cyberpower PR1500ELCD 1350W | Corsair 4000D | 2x Samsung 980PRO 2TB | Luciferin Ambilight Clone
(Sidegraded from a crappy Asus Z690 Maximus Extreme running a 13900K, never more Asus!)
SnobWatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2024, 19:14   #540
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 5848
Quote:
Originariamente inviato da SnobWatch Guarda i messaggi
Iniziano a uscire i primi rumor su X870E.

Se da un lato la nuova connettività non mi interessa minimamente, mi darebbe molto fastidio rimanere bloccato a 6000mt/s qualora le 8000mt/s diventassero mainstream.

Insomma, nonostante i socket AMD durano molto, un motivo per cambiare la mobo c'è sempre.
sicuramente in quelle operazioni che prediligono la velocità o la banda di memoria qualche miglioramente ci sarà, ma il limite del memory controller della cpu rimarrebbe.
La spesa ne varrebbe la pena? O forse sarebbe meglio prendere una cpu nuova con la stessa scheda madre? io da 1600x a 3900x ho preso 400mhz sulle ddr4 a parità di timings su stessa scheda madre x370.


Boh, poi dipende anche da quanto si è lungimiranti con le ram, io mi sono "limitato" a delle 6000c30 che ora ho a 6200 ma per il mio uso (multimedia e gioco) mi va più che largo e prima di un 10kx3d non ho intenzione di spendere.
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
ASUS ROG Strix XG27ACS e XG27UCS: prezzo...
Ulanzi ora fa anche ottiche autofocus: e...
Philips Evnia 34M2C6500: performance e q...
Tesla aumenterà i prezzi della Model 3 i...
Factorial, nuovo passo in avanti nell'in...
Intel ribadisce: Gaudi 2 è la ver...
Insta360 GO 3S: la videocamera indossabi...
Le migliori offerte sui Robot rasaerba s...
Ecco Galaxy Watch 6 a 189€ e le altre of...
Litografia Hyper-NA EUV, ASML ci sta lav...
Google Pixel Buds A-Series: super calo d...
Amazon non vuole concorrenza: giù ancora...
Friggitrici ad aria: uno dei marchi TOP ...
MagNex, il magnete permanente senza terr...
I notebook Snapdragon X Elite stanno arr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v