Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2009, 17:22   #481
luxnet
Member
 
L'Avatar di luxnet
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da fastleo63 Guarda i messaggi
No. il nastro di un VCR ha una tipologia differente di accesso, chiamata in gergo "sequenziale", per cui si può attaccare una registrazione a partire dal punto di stop della riproduzione, cosa che non avviene con dispositivi ad accesso "casuale" come i PVR. Però è possibile editare i filmati unendoli tra loro tramite l'apposito menù, oppure (penso) di dividerli inserendone un altro, sebbene questa sia un'operazione che non ho mai effettuato...
ne approfitto ancora scusami...ma come faccio dunque a sapere se sto passando "sopra" ad una precedente registrazione?
luxnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 17:34   #482
luxnet
Member
 
L'Avatar di luxnet
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 57
RHT497H veramente carino però!...ma non è presente ancora sul sito LG per le specifiche...non è ancora ufficialmente sul mercato?
luxnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 18:27   #483
m4ur0m
Senior Member
 
L'Avatar di m4ur0m
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da fastleo63 Guarda i messaggi
...[*] PREGIO - Velocità di risposta eccellente a tutti i comandi (P.S. il telecomando della D-Station è compatibile, tranne ovviamente per i tasti relativi all'MHP)...
Il telecomando originale lo trovi meno efficiente di quello della DS? (molti lamentano la scarsa sensibilità nella ricezione dei comandi)
Quote:
Originariamente inviato da fastleo63 Guarda i messaggi
Una domanda: l'HDD SATA ha un ponticello per la configurazione della modalità (SATA/150 - SATA/300)?...
Non ho visto ponticelli, purtroppo...
Avevo provato ad alimentare autonomamente il covertitore IDE / SATA (lasciandolo sempre acceso).
In questo modo, al power-on, il DVDR si attiva immediatamente.
Comunque mi sono ormai "abituato" a questa attesa all'accensione che pare non pregiudicare nulla sulla funzionalità dell'apparecchio.
Ciao
m4ur0m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 19:29   #484
exidor
Member
 
L'Avatar di exidor
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da luxnet Guarda i messaggi
RHT497H veramente carino però!...ma non è presente ancora sul sito LG per le specifiche...non è ancora ufficialmente sul mercato?
In Francia non è disponibile (ma pixmania non è francese?) ma in Spagna c'è tra i Dvd Grabador (olè) http://es.lge.com/products/category/...grabador.jhtml
Speramos che el dvd grabador arriveras puros nel nuestro paes... spagnolo maccheronico.
exidor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 19:47   #485
exidor
Member
 
L'Avatar di exidor
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 224
Qui c'è una prova del 498 fatta da un'acquirente spagnolo:
http://www.forodvd.com/showthread.php?t=68793

Quello che si evince è che alcune risoluzioni divx non le legge.
I canali possono essere ordinati.
Solito problema sul trasferimento lentissimo da usb a hd.
Non si può trasferire da hd a usb
L'upscaling non è automatico... così penso di aver tradotto.
Miglioria alla funzione di registrazione programmata mentre si vede un canale o lo si sta registrando.
Questo è quanto fino ad ora ho potuto capire.

Saludos
exidor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 20:02   #486
wwwgefaz
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 28
In pratica ha meno funzionalità reali del RHT-39x perchè non ha lo slot CI.Forse è un pò più carino..ma neanche tanto.
wwwgefaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 05:18   #487
Superfranciscarl
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 243
Quote:
Se si accende la TV connessa via HDMI dopo aver acceso l'RHT, la risoluzione impostata precedentemente viene perduta;
finalmente ho capito perchè alle volte si accende in 576 invece di 1080p

Quote:
ma come faccio dunque a sapere se sto passando "sopra" ad una precedente registrazione?
non esister modo di sovrascrivere ... se non c'è spazio su HD non lo fa e basta !!

ogni volta che si registra si registra un nuovo file senza cancellare nulla !!! questo era un problema delle vecchie VHS !!!

Per liberare spazio devi cancellare vecchie registrazioni o spostarle su DVD.

saluti e baci !

Per quanto riguard l'orologio devo fare delle prove approfondite, non vorrei che il combo sempre LG che ho mi ha fatto andare in confusione.

Unico problema è che ancora non ho collegato nessuna antenna
__________________
Non fare ad altri quello che non vuoi venga fatto a TE
Superfranciscarl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 06:59   #488
malcolmx
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 80
Anche io!

Quote:
Originariamente inviato da luxnet Guarda i messaggi
Ciao a tutti...sono ormai prossimo all'acquisto del gingillo in oggetto (vers 160gb) ero vicino al samsung (esteticamente bellixximo) ma ho migrato verso l'LG...una domanda "semplice semplice", attaccandolo ad una "ciabatta" che spengo tutte le sere (ovvio se nn ho registrazioni programmate notturne), cosa perde come settaggi durante l'inattività della notte?
Anche io,come te,ce l'ho collegato a una ciabatta che spengo la sera,ti confermo che l'ora non la perde(io l'ho impostato su regolazione automatica dell'ora),pero' le registrazioni programmate si.
Una volta l'ho scollegato con impostate le registrazioni programmate e poi ho riacceso la ciabatta subito dopo e non le ha perse,quindi e' sicuro che entro un limite di tempo,non so quanto(sicuramente non tutta la notte)non perde neanche le registrazioni programmate.
Se le devi effettuare giornalmente o settimanalmente ti consiglio di lasciarlo in stand-by,ok??Ciao!!
malcolmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 11:40   #489
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da luxnet Guarda i messaggi
...come faccio dunque a sapere se sto passando "sopra" ad una precedente registrazione...
Vedo che ti hanno già eccellentemente risposto!
Il principio di base è questo: nei personal video recorder (PVR) come questo LG il concetto di "sovrascrittura" è inapplicabile, perché, a differenza dei videoregistratori a cassetta (VCR), sul PVR non c'è un inizio ed una fine del nastro che rappresentano in un certo qual modo lo spazio a disposizione per le registrazioni. Nei registratori a nastro come i VHS tale spazio è stutturato in maniera "continua" o sequenziale, e non è disponibile alcun sistema che aiuti l'utente ad evitare cancellazioni. Per scongiurare tali eventi bisogna fare controllo "manuale" del contenuto del nastro tramite lo scorrimento del medesimo.
Nei PVR i programmi vengono registrati sotto forma di file (archivio) all'interno di un apparato (il disco fisso, o HDD) il quale memorizza i dati in modo casuale all'interno del disco, occupandone alcune regioni. Per reperire l'informazione registrata in tali aree del disco, il PVR utilizza una tabella di allocazione che è una sorta di indice, contentente le "coordinate" dei dati relativi alla registrazione che si vuole visionare/modificare/cancellare, e quindi la rende disponibile all'utente. Non c'è rischio di cancellare nulla, perché le aree disco occupate da dati vengono automaticamente isolate dalle sovrascritture tramite la tabella di cui sopra.
La tabella informa inoltre l'utente circa lo spazio disponibile sull'unità disco, riportandone il tempo residuo disponibile per altre registrazioni.
I dati vengono registrati in formato digitale (la codifica MPEG-2, da tempo utilizzata anche per la trascrizione dei contenuti audio/video sui supporti DVD-Video), con qualità regolabile dall'utente: XP, SP, LP, EP, MLP.
Con XP si ha un file molto grande ma con la massima qualità video, con l'MLP il filmato sarà molto più piccolo, però con un grosso scadimento nella definizione delle immagini. Le modalità intermedie sono un compromesso tra le due opposte esigenze di archiviazione.
Qualora l'HDD si dovesse riempire, se ci fosse una registrazione in corso, questa si interromperà con conseguente notifica all'utente. Basterà cancellare, previa duplicazione su DVD, uno o più video dal disco per recuperare spazio. Ovviamente, non c'è motivo, per quanto sopra indicato, di preoccuprasi della accidentale cancellazione di dati; quando si sceglie di rimuovere un filmato, si rimuoverà sempre e solo quello voluto e null'altro.
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021

Ultima modifica di fastleo63 : 22-04-2009 alle 11:48.
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 11:58   #490
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da m4ur0m Guarda i messaggi
Il telecomando originale lo trovi meno efficiente di quello della DS? (molti lamentano la scarsa sensibilità nella ricezione dei comandi...
Al momento non so rispondere perché sto usando il remote della D-Station...
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 12:35   #491
luxnet
Member
 
L'Avatar di luxnet
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da fastleo63 Guarda i messaggi
Vedo che ti hanno già eccellentemente risposto!
Il principio di base è questo: nei personal video recorder (PVR) come questo LG il concetto di "sovrascrittura" è inapplicabile, perché, a differenza dei videoregistratori a cassetta (VCR), sul PVR non c'è un inizio ed una fine del nastro che rappresentano in un certo qual modo lo spazio a disposizione per le registrazioni. Nei registratori a nastro come i VHS tale spazio è stutturato in maniera "continua" o sequenziale, e non è disponibile alcun sistema che aiuti l'utente ad evitare cancellazioni. Per scongiurare tali eventi bisogna fare controllo "manuale" del contenuto del nastro tramite lo scorrimento del medesimo.
Nei PVR i programmi vengono registrati sotto forma di file (archivio) all'interno di un apparato (il disco fisso, o HDD) il quale memorizza i dati in modo casuale all'interno del disco, occupandone alcune regioni. Per reperire l'informazione registrata in tali aree del disco, il PVR utilizza una tabella di allocazione che è una sorta di indice, contentente le "coordinate" dei dati relativi alla registrazione che si vuole visionare/modificare/cancellare, e quindi la rende disponibile all'utente. Non c'è rischio di cancellare nulla, perché le aree disco occupate da dati vengono automaticamente isolate dalle sovrascritture tramite la tabella di cui sopra.
La tabella informa inoltre l'utente circa lo spazio disponibile sull'unità disco, riportandone il tempo residuo disponibile per altre registrazioni.
I dati vengono registrati in formato digitale (la codifica MPEG-2, da tempo utilizzata anche per la trascrizione dei contenuti audio/video sui supporti DVD-Video), con qualità regolabile dall'utente: XP, SP, LP, EP, MLP.
Con XP si ha un file molto grande ma con la massima qualità video, con l'MLP il filmato sarà molto più piccolo, però con un grosso scadimento nella definizione delle immagini. Le modalità intermedie sono un compromesso tra le due opposte esigenze di archiviazione.
Qualora l'HDD si dovesse riempire, se ci fosse una registrazione in corso, questa si interromperà con conseguente notifica all'utente. Basterà cancellare, previa duplicazione su DVD, uno o più video dal disco per recuperare spazio. Ovviamente, non c'è motivo, per quanto sopra indicato, di preoccuprasi della accidentale cancellazione di dati; quando si sceglie di rimuovere un filmato, si rimuoverà sempre e solo quello voluto e null'altro.
Grazie per le precedenti risposte degli utenti, anche sull'argomento "ciabatta"!!sei stato chiarissimo!grazie!..mi si è dissipata la nebbia a riguardo...ora devo solo capire questo RHT49* quando si potrà reperire...le specifiche mi sembrano le stesse della serie 39* (Pix**** lo lasciamo perdere visti i commenti?)
luxnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 13:06   #492
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
Recensione RHT398H su AF Digitale - Gennaio 2009

Non so se qualcuno se ne sia accorto o l'abbia già segnalato, comunque vi informo che lo staff tecnico di "AF Digitale" ha effettuato un test sul RHT398H, e l'ha pubblicato nel numero di gennaio della rivista. Lo si può "sfogliare" anche on-line, cliccando qui. Il test è alla pagina 86.
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021

Ultima modifica di fastleo63 : 22-04-2009 alle 13:09.
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 13:17   #493
luxnet
Member
 
L'Avatar di luxnet
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da fastleo63 Guarda i messaggi
Non so se qualcuno se ne sia accorto o l'abbia già segnalato, comunque vi informo che lo staff tecnico di "AF Digitale" ha effettuato un test sul RHT398H, e l'ha pubblicato nel numero di gennaio della rivista. Lo si può "sfogliare" anche on-line, cliccando qui. Il test è alla pagina 86.
...dando un occhiata al sito spagnolo di LG si può dargli un'occhiata al gingillo e alle spec. non c'è una versione hi-res del test di AF Digitale?
luxnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 10:09   #494
shuttle
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 192
Ragazzi, ma con il contenitore multimediale .MKV (Matroska) come va? Lo legge?
__________________
a8-3870k 32nm 3000MHz
shuttle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 20:38   #495
exidor
Member
 
L'Avatar di exidor
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da shuttle Guarda i messaggi
Ragazzi, ma con il contenitore multimediale .MKV (Matroska) come va? Lo legge?
Non credo lo gestisca.
exidor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 10:36   #496
luxnet
Member
 
L'Avatar di luxnet
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 57
Ho contattato direttamente LG Italia..ma nemmeno loro sanno qualcosa a riguardo la commercializzazione uff della serie rht49*..AZZ...proprio ora che sono preso dalla smania dell'acquisto!
luxnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 13:56   #497
Spacemen
Senior Member
 
L'Avatar di Spacemen
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cagliari
Messaggi: 2023
Questa mattina ho preso il modello 397H, volevo sapere se era possibile riordinare i canali del digitale terrestre come mi pare ( poiche il manuale indica che si puo fare solo con analogico) mi ritrovo infatti con le opzioni sposta rinomina e modif. prog. bloccate esiste una soluzione . La trovo uno cosa stupida questa, il mio Panasonic Ex77 vecchio di due anni la fa' senza problemi oltre ad essere molto piu intuitivo e versatile in tutto.
__________________
Case: NZXT.Phantom *CPU: I7 2600K *MoBo: AsRock Z68 Extreme 4 *Ram: G.Skill Ripjaws X-F3 8GBXM CL8 1600 *CPU Cooler: Noctua D14 *SK Video: Gainward GTX 570 GLH *H.D: OCZ SSD Vertex 3 + WD Black 1TB Sata3 *SK Audio+Casse: Edifier S530 *Mouse+Tastiera: Roccat Kone*+G110 *ALI: Corsair HX850 80 Plus
Spacemen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 15:35   #498
dcastagnoli
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1
slot CI e schede CAM

Salve a tutti, sono un neo-iscritto a questo forum e vorrei fare un paio di domande sugli LG oggetto della discussione, visto che sono fortemente interessato all'acquisto (e mi scuso fin d'ora per la discreta ignoranza in materia) :

1) Riguardo alla slot CI: mi pare di aver capito dai vostri messaggi che e` necessario acquistare separatamente la schedaCAM per vedere i canali payperview, e` corretto ?

2) Se quel che ho scritto al punto 1 e` corretto che tipo di scheda CAM devo acquistare ? LG, Samsung o che ? Quale consigliate ?

3) Le CAM LG ( o di atre marche) che vengono in genere vendute per i televisori LCD vanno bene anche per i DVD Recorder LG RHT3xx o ne esistono gia` di specifiche per i dvd recorder ?

4) Lo stesso modello di CAM puo` criptare sia i canali mediaset che dahlia, corretto ?

5 ) Attualmente questa serie di dvd recorder della LG li ho trovati solo in negozi on-line e non nei grandi magazzini delle solite catene mediaworld euronics, saturn, ecc. Sapete quando e a che prezzo li potro` trovare in questi negozi ? Giusto per poter vedere l'oggetto dal vivo.

Grazie a tutti e buon weekend
DC
dcastagnoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 18:13   #499
m4ur0m
Senior Member
 
L'Avatar di m4ur0m
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da dcastagnoli Guarda i messaggi
Salve a tutti, sono un neo-iscritto a questo forum...
Ciao e benvenuto !

1) Sì, è necessario acquistare a parte sia il modulo CAM che la scheda PPV.

2) Sono tutte uguali (etichettate con marchi diversi) l'importante è che sia la smarCAM italia per il digitale terrestre.
Prendi quella più economica oppure con la scheda MP con 4 mesi di premium gallery gratis...

3) La smarCAM è UNICA, quindi è la stessa per TV o DVDR.

4) Sì (chiaramente devi inserire la scheda PPV che ti interessa)

5) Ho ancora visto oggi il 397H in un centro euronics a 249€ (l'ultimo...)

Ciao
m4ur0m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 18:22   #500
m4ur0m
Senior Member
 
L'Avatar di m4ur0m
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da Spacemen Guarda i messaggi
...volevo sapere se era possibile riordinare i canali del digitale terrestre...
Non si può (come dichiara anche il manuale).
Quello che puoi fare è selezionare solo i canali DVB-T che ti interessano, impostandoli come FAVORITI, per poi richiamarli con il pulsante rosso del telecomando.
Ciao
m4ur0m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v