|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#481 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 57
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#482 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 57
|
RHT497H veramente carino però!...ma non è presente ancora sul sito LG per le specifiche...non è ancora ufficialmente sul mercato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#483 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Quote:
Quote:
Avevo provato ad alimentare autonomamente il covertitore IDE / SATA (lasciandolo sempre acceso). In questo modo, al power-on, il DVDR si attiva immediatamente. Comunque mi sono ormai "abituato" a questa attesa all'accensione che pare non pregiudicare nulla sulla funzionalità dell'apparecchio. Ciao ![]()
__________________
--> Elenco caratteristiche speciali dei DVDR con DVB-T integrato |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#484 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 224
|
Quote:
Speramos che el dvd grabador arriveras puros nel nuestro paes... spagnolo maccheronico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#485 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 224
|
Qui c'è una prova del 498 fatta da un'acquirente spagnolo:
http://www.forodvd.com/showthread.php?t=68793 Quello che si evince è che alcune risoluzioni divx non le legge. I canali possono essere ordinati. Solito problema sul trasferimento lentissimo da usb a hd. Non si può trasferire da hd a usb ![]() L'upscaling non è automatico... così penso di aver tradotto. Miglioria alla funzione di registrazione programmata mentre si vede un canale o lo si sta registrando. Questo è quanto fino ad ora ho potuto capire. Saludos ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#486 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 28
|
In pratica ha meno funzionalità reali del RHT-39x perchè non ha lo slot CI.Forse è un pò più carino..ma neanche tanto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#487 | ||
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 243
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() ogni volta che si registra si registra un nuovo file senza cancellare nulla !!! questo era un problema delle vecchie VHS !!! ![]() Per liberare spazio devi cancellare vecchie registrazioni o spostarle su DVD. saluti e baci ! Per quanto riguard l'orologio devo fare delle prove approfondite, non vorrei che il combo sempre LG che ho mi ha fatto andare in confusione. Unico problema è che ancora non ho collegato nessuna antenna ![]()
__________________
Non fare ad altri quello che non vuoi venga fatto a TE |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#488 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 80
|
Anche io!
Quote:
Una volta l'ho scollegato con impostate le registrazioni programmate e poi ho riacceso la ciabatta subito dopo e non le ha perse,quindi e' sicuro che entro un limite di tempo,non so quanto(sicuramente non tutta la notte)non perde neanche le registrazioni programmate. Se le devi effettuare giornalmente o settimanalmente ti consiglio di lasciarlo in stand-by,ok??Ciao!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#489 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
|
Quote:
Il principio di base è questo: nei personal video recorder (PVR) come questo LG il concetto di "sovrascrittura" è inapplicabile, perché, a differenza dei videoregistratori a cassetta (VCR), sul PVR non c'è un inizio ed una fine del nastro che rappresentano in un certo qual modo lo spazio a disposizione per le registrazioni. Nei registratori a nastro come i VHS tale spazio è stutturato in maniera "continua" o sequenziale, e non è disponibile alcun sistema che aiuti l'utente ad evitare cancellazioni. Per scongiurare tali eventi bisogna fare controllo "manuale" del contenuto del nastro tramite lo scorrimento del medesimo. Nei PVR i programmi vengono registrati sotto forma di file (archivio) all'interno di un apparato (il disco fisso, o HDD) il quale memorizza i dati in modo casuale all'interno del disco, occupandone alcune regioni. Per reperire l'informazione registrata in tali aree del disco, il PVR utilizza una tabella di allocazione che è una sorta di indice, contentente le "coordinate" dei dati relativi alla registrazione che si vuole visionare/modificare/cancellare, e quindi la rende disponibile all'utente. Non c'è rischio di cancellare nulla, perché le aree disco occupate da dati vengono automaticamente isolate dalle sovrascritture tramite la tabella di cui sopra. La tabella informa inoltre l'utente circa lo spazio disponibile sull'unità disco, riportandone il tempo residuo disponibile per altre registrazioni. I dati vengono registrati in formato digitale (la codifica MPEG-2, da tempo utilizzata anche per la trascrizione dei contenuti audio/video sui supporti DVD-Video), con qualità regolabile dall'utente: XP, SP, LP, EP, MLP. Con XP si ha un file molto grande ma con la massima qualità video, con l'MLP il filmato sarà molto più piccolo, però con un grosso scadimento nella definizione delle immagini. Le modalità intermedie sono un compromesso tra le due opposte esigenze di archiviazione. Qualora l'HDD si dovesse riempire, se ci fosse una registrazione in corso, questa si interromperà con conseguente notifica all'utente. Basterà cancellare, previa duplicazione su DVD, uno o più video dal disco per recuperare spazio. Ovviamente, non c'è motivo, per quanto sopra indicato, di preoccuprasi della accidentale cancellazione di dati; quando si sceglie di rimuovere un filmato, si rimuoverà sempre e solo quello voluto e null'altro.
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021 Ultima modifica di fastleo63 : 22-04-2009 alle 11:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#490 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
|
Quote:
![]()
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#491 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 57
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#492 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
|
Recensione RHT398H su AF Digitale - Gennaio 2009
Non so se qualcuno se ne sia accorto o l'abbia già segnalato, comunque vi informo che lo staff tecnico di "AF Digitale" ha effettuato un test sul RHT398H, e l'ha pubblicato nel numero di gennaio della rivista. Lo si può "sfogliare" anche on-line, cliccando qui. Il test è alla pagina 86.
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021 Ultima modifica di fastleo63 : 22-04-2009 alle 13:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#493 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 57
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#494 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 192
|
Ragazzi, ma con il contenitore multimediale .MKV (Matroska) come va? Lo legge?
__________________
a8-3870k 32nm 3000MHz |
![]() |
![]() |
![]() |
#495 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 224
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#496 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 57
|
Ho contattato direttamente LG Italia..ma nemmeno loro sanno qualcosa a riguardo la commercializzazione uff della serie rht49*..AZZ...proprio ora che sono preso dalla smania dell'acquisto!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#497 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cagliari
Messaggi: 2023
|
Questa mattina ho preso il modello 397H, volevo sapere se era possibile riordinare i canali del digitale terrestre come mi pare ( poiche il manuale indica che si puo fare solo con analogico) mi ritrovo infatti con le opzioni sposta rinomina e modif. prog. bloccate esiste una soluzione . La trovo uno cosa stupida questa, il mio Panasonic Ex77 vecchio di due anni la fa' senza problemi oltre ad essere molto piu intuitivo e versatile in tutto.
__________________
Case: NZXT.Phantom *CPU: I7 2600K *MoBo: AsRock Z68 Extreme 4 *Ram: G.Skill Ripjaws X-F3 8GBXM CL8 1600 *CPU Cooler: Noctua D14 *SK Video: Gainward GTX 570 GLH *H.D: OCZ SSD Vertex 3 + WD Black 1TB Sata3 *SK Audio+Casse: Edifier S530 *Mouse+Tastiera: Roccat Kone*+G110 *ALI: Corsair HX850 80 Plus |
![]() |
![]() |
![]() |
#498 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1
|
slot CI e schede CAM
Salve a tutti, sono un neo-iscritto a questo forum e vorrei fare un paio di domande sugli LG oggetto della discussione, visto che sono fortemente interessato all'acquisto (e mi scuso fin d'ora per la discreta ignoranza in materia)
![]() 1) Riguardo alla slot CI: mi pare di aver capito dai vostri messaggi che e` necessario acquistare separatamente la schedaCAM per vedere i canali payperview, e` corretto ? 2) Se quel che ho scritto al punto 1 e` corretto che tipo di scheda CAM devo acquistare ? LG, Samsung o che ? Quale consigliate ? 3) Le CAM LG ( o di atre marche) che vengono in genere vendute per i televisori LCD vanno bene anche per i DVD Recorder LG RHT3xx o ne esistono gia` di specifiche per i dvd recorder ? 4) Lo stesso modello di CAM puo` criptare sia i canali mediaset che dahlia, corretto ? 5 ) Attualmente questa serie di dvd recorder della LG li ho trovati solo in negozi on-line e non nei grandi magazzini delle solite catene mediaworld euronics, saturn, ecc. Sapete quando e a che prezzo li potro` trovare in questi negozi ? Giusto per poter vedere l'oggetto dal vivo. Grazie a tutti e buon weekend ![]() DC |
![]() |
![]() |
![]() |
#499 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Ciao e benvenuto
![]() 1) Sì, è necessario acquistare a parte sia il modulo CAM che la scheda PPV. 2) Sono tutte uguali (etichettate con marchi diversi) l'importante è che sia la smarCAM italia per il digitale terrestre. Prendi quella più economica oppure con la scheda MP con 4 mesi di premium gallery gratis... 3) La smarCAM è UNICA, quindi è la stessa per TV o DVDR. 4) Sì (chiaramente devi inserire la scheda PPV che ti interessa) 5) Ho ancora visto oggi il 397H in un centro euronics a 249€ (l'ultimo...) Ciao ![]()
__________________
--> Elenco caratteristiche speciali dei DVDR con DVB-T integrato |
![]() |
![]() |
![]() |
#500 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Quote:
Quello che puoi fare è selezionare solo i canali DVB-T che ti interessano, impostandoli come FAVORITI, per poi richiamarli con il pulsante rosso del telecomando. Ciao ![]()
__________________
--> Elenco caratteristiche speciali dei DVDR con DVB-T integrato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:47.