Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2009, 18:05   #461
Labronic
Member
 
L'Avatar di Labronic
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Livorno
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da stambeccuccio Guarda i messaggi
dopo l'applicazione di tale patch, compare qualche opzione nel BIOS per abililare o disabilitare l'opzione VT ? Oppure la modifica è permanente ?

Grazie ancora.
La modifica diviene permanente e nei settings del bios il menu resta tale e quale a prima
__________________
Ho concluso positivamente con: binosoma, olone2k, MaxPower71, akfriger, juky, Franzware, IroNLieR, LightIntoDarkness, mass323, PSYCOMANTIS, gilthas, romansnake
Labronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 20:51   #462
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
Quote:
Originariamente inviato da Labronic Guarda i messaggi
La modifica diviene permanente e nei settings del bios il menu resta tale e quale a prima
ok, grazie.

Quote:
Originariamente inviato da Teus Guarda i messaggi
i driver per xp non si scaricano ancora
se uso quelli dal sito sony del VGN-FW198U/H van bene no?
(a parte i componenti diversi)
hai ragione.. ..purtroppo ci sono stati degli attacchi criminali da parte di cracker ai server dove sono hostati i file... e si sono visti costretti a cambiare continuamente i riferimenti...
se hai pazienza riaggiornerò i link di riferimento.. tenendo prensente che tali link saranno comunque temporanei e soggetti a cambiamento.

Intanto pregherei fabri22 (nominato backuppattore ufficiale del 3D) di postare il link di backup uppato su altri server, per chi ha bisogno urgentemente dei file, in attesa che sistemi i link.
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 21:52   #463
fabri22
Senior Member
 
L'Avatar di fabri22
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da stambeccuccio Guarda i messaggi

Intanto pregherei fabri22 (nominato backuppattore ufficiale del 3D) di postare il link di backup uppato su altri server, per chi ha bisogno urgentemente dei file, in attesa che sistemi i link.
Backuppatore...che mi tocca sentire ...
Comunque quei files non li ho.
Quando, preso dalla malinconia, installai XP usai i drivers ufficiali presi qui Sony XP Drivers estraedoli con Universal Extractor.
In alternativa dovrebbero funzionare anche questi driver per l'Fw11e (tranne i drivers video).
Ma che tristezza il vecchio XP sul Vaio nuovo di zecca.Per non parlare delle funzioni perse...
Per farla breve, XP gira sul vaio, ma non ne vale più la pena...
fabri22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 22:11   #464
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
Quote:
Originariamente inviato da fabri22 Guarda i messaggi
Backuppatore...che mi tocca sentire ...
LOL
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 10:07   #465
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
Pinnacle PCTV DVB-T Flash Stick (280e)

Per chi possiede la PCTV DVB-T Flash Stick (280e) della Pinnacle (tra le componenti aggiuntive al notebook in prima pagina) segnalo che oggi è stato reso disponile un aggiornamento (targato 27 febbraio 2009) sia dei driver che del programma di gestione alla versione 5.4.1.350 (la precedente versione era 4.99)

Per chi è interessato questa è la pagina di riferimento
e questo il link diretto per il download (sono circa 584 Mb).

EDIT: la versione è anche per l'italiano

Enjoy

Ultima modifica di stambeccuccio : 31-03-2009 alle 15:05. Motivo: edit
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 13:12   #466
mirkuzzo88
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 6
ho il bios del mio fw11zu a questo aggiornamento R0250Y0, come faccio a portarlo a quello nuovo R1091Y0 perchè se faccio andare l'eseguibile della sony.jp mi dice che nn riconosce il sistema, WINVISTA x64 ultimate installato. poi per il vt credo di aver capito!! Grazie di tutto in anticipo!
mirkuzzo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 15:03   #467
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
Quote:
Originariamente inviato da mirkuzzo88 Guarda i messaggi
ho il bios del mio fw11zu a questo aggiornamento R0250Y0, come faccio a portarlo a quello nuovo R1091Y0 perchè se faccio andare l'eseguibile della sony.jp mi dice che nn riconosce il sistema, WINVISTA x64 ultimate installato. poi per il vt credo di aver capito!! Grazie di tutto in anticipo!
scaricalo da qui, scompattalo, tieni collegata sia la batteria che l'alimentazione da rete, un bel respiro per prendere coraggio, e clicca due volte sul file flash.bat e.. inizia l'aggiornamento con le ventole che frullano come un mulino.

Incrociare le dita ed aspettare con pazienza che l'operazione finisca (non ti azzardare ad interromperla per nessun motivo).

Al termine riavviare il notebook, al boot premere F2 e verificare che l'aggiornamento è andato a buon fine... caricare le impostazioni di default.. salva e riavvia il sistema.. et voilà

Se sei fortunato il notebook è funzionante ed aggiornato.. se sei sfortunato ..sono cetrioli amari.. ma meglio adesso non pensarci

EDIT: non ricordo di preciso se l'update del BIOS l'ho fatto con sistema a 64bit... mi sembra di ricordare (ma non sono sicuro) che tale aggiornamento non è possibile farlo da sistema a 64bit.. ma solo a 32bit (perchè mancano delle librerie che andrebbero installate sul sistema a 64bit).

In questo caso installa al volo su una partizione un sistema a 32 (Vista o XP) solo per fare tale aggiornamento del BIOS.
Ripeto non me lo ricordo.. se qualcun altro conferma è meglio.

Ultima modifica di stambeccuccio : 31-03-2009 alle 15:19.
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 15:11   #468
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
..per completezza, ecco gli screen shot dei passi dell'aggiornamento della scheda Pinnacle PCTV DVB-T Flash Stick (280e), in italiano, testè nominata:






..ho appena finito di fare l'aggiornamento.. la scheda TV va che è 'na scheggia!
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 16:00   #469
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
WOW !! 61 canali !!



figo il media center di Windows7



..ok, ok, .. mo basta con la TV!
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 16:12   #470
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
Quote:
Originariamente inviato da mirkuzzo88 Guarda i messaggi
.. perchè se faccio andare l'eseguibile della sony.jp mi dice che nn riconosce il sistema, WINVISTA x64 ultimate installato..
..mi ero dimenticato di dirti, prova prima di qualsiasi altra cosa a lanciare il file flash.bat con i diritti di amministratore.. fammi sapere.
Ciao
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 20:32   #471
mirkuzzo88
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 6
perfetto funziona anche per x64! grazie!
mirkuzzo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 23:50   #472
fabri22
Senior Member
 
L'Avatar di fabri22
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da stambeccuccio Guarda i messaggi
Per chi possiede la PCTV DVB-T Flash Stick (280e) della Pinnacle...oggi è stato reso disponile un aggiornamento (targato 27 febbraio 2009) sia dei driver che del programma di gestione alla versione 5.4.1.350
Ho la PCTV Hybrid Pro Stick e con il TV Center 4.99 non ho avuto una buona esperienza.
Dopo il setup mi compariva l'errore "COM Surrogate ha smesso di funzionare" ogni volta che aprivo una cartella con files divx.
Le ho provate tutte, inclusa un inutile sfilza di suggerimenti dal supporto della Pinnacle...niente...ho dovuto rimuoverlo mantenendo solo i drivers.
Spero che il 5.4 sia meglio,specie nel supporto ai 64bit, promesso dalla vers. precedente, ma di fatto assente.

Thanks x le news, uccio

EDIT Anche con la nuova versione



... Pinnacle

Ultima modifica di fabri22 : 01-04-2009 alle 00:40.
fabri22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 08:19   #473
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
Quote:
Originariamente inviato da fabri22 Guarda i messaggi
Ho la PCTV Hybrid Pro Stick e con il TV Center 4.99 non ho avuto una buona esperienza.
...
... Pinnacle
..e ti credo! .. la Hybrid è sempre stata un cesso di scheda e che mi risulti non ha mai funzionato bene e ha sempre dato problemi a chiunque...

.. la PCTV DVB-T, invece è un'altra cosa .. non ha i problemi da te segnalati... ma funziona bene ed è idonea allo scopo.
Cmq fai attenzione, che io sappia tali driver non sono per la scheda Hybrid.

..se prima di comprare avessi ascoltato o interpellato stambeccuccio, queste cose te le avrebbe dette.. e magari saresti stato anche tu un felice e soddisfatto utente televisionico.

Sulla critica a Pinnacle sono in parte d'accordo.. non tutti i prodotti che immettono sul mercato sono buoni (come del resto anche Sony) e sono molto lenti nel rilasciare gli aggiornamenti...
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 08:20   #474
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
Quote:
Originariamente inviato da mirkuzzo88 Guarda i messaggi
perfetto funziona anche per x64! grazie!
ottimo! ..64bit cool

Ultima modifica di stambeccuccio : 01-04-2009 alle 08:22.
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 09:59   #475
mirkuzzo88
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 6
so che mi prenderai per scemo ma ho abilitato anche vt, il bello è come faccio a vedere se l'abilitazione è andata a buon fine e soprattutto posso dire OH! HO finalmente VT, ma a che serve perchè mi sento idiota ma non lo so! Cos'è e cosa fa VT? Grazie e scusa la mia profonda ignoranza che sono sicuro verrà colmata!
mirkuzzo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 10:38   #476
fabri22
Senior Member
 
L'Avatar di fabri22
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da stambeccuccio Guarda i messaggi
..e ti credo! .. la Hybrid è sempre stata un cesso di scheda ...
Non è vero,è il software che fa schifo con dei filtri ax che vanno in conflitto con quelli di sistema.
Con il comando:
Codice:
regsvr32 -u "C:\Program Files\Pinnacle\Shared Files\Filter\H264Codec.ax
risolvo quell'errore anche se limito il funzionamento del TV Center.
La Hybrid l'acquistai tempo fa per il suo ingresso video che mi consente di digitalizzare delle vecchie vhs.
Usando solo i drivers, senza il software proprietario,funge bene sul 32bit.
fabri22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 11:19   #477
fabri22
Senior Member
 
L'Avatar di fabri22
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da mirkuzzo88 Guarda i messaggi
so che mi prenderai per scemo ma ho abilitato anche vt, il bello è come faccio a vedere se l'abilitazione è andata a buon fine e soprattutto posso dire OH! HO finalmente VT, ma a che serve perchè mi sento idiota ma non lo so! Cos'è e cosa fa VT? Grazie e scusa la mia profonda ignoranza che sono sicuro verrà colmata!
Azzardoso...non scemo.
Con quella procedura si abilita la possibilità di far funzionare sul vaio una Virtual Machine.
Installa uno dei softwares che + ti aggrada e prova.
fabri22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 12:08   #478
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
Quote:
Originariamente inviato da mirkuzzo88 Guarda i messaggi
so che mi prenderai per scemo ma ho abilitato anche vt, il bello è come faccio a vedere se l'abilitazione è andata a buon fine e soprattutto posso dire OH! HO finalmente VT, ma a che serve perchè mi sento idiota ma non lo so! Cos'è e cosa fa VT? Grazie e scusa la mia profonda ignoranza che sono sicuro verrà colmata!
Anch'io mi sarei aspettato che qualcuno che ha abilitato tale feature, avesse riportato qui l'esperienza d'uso dopo tale l'abilitazione.
Cosa che al momento nessuno riporta: benefici, prestazioni ed eventuali controindicazioni.
Io al momento, come ho già scritto, sono ancora in fase di stand-by su tale aspetto.

La domanda è:
a chi
e a che cosa serve
l'abilitazione dell'Intel VT ?
Conviene abilitarla ? Se si perchè ? Se no perchè ?

In parole semplici ed in sintesi, provo a dare una risposta (al momento teorica sull'abilitazione di tale feature sulla nostra macchina, perchè non ho provato) alle domande e senza alcuna pretesa di completezza:

innanzitutto tale tecnologia è sfruttata da chi usa programmi di virtualizzazione e quindi ha installato software di virtualizzazione ad esempio: VirtualBox, Virtual PC, Virtual Server Enterprise, VMware, Xen.. etc.
Tali programmi consentono di poter usare applicazioni, programmi o sistemi operativi legacy (cioè non più supportati o antiquati) o non compatibili, oppure per provare e testare sistemi operativi, programmi, applicazioni.. sia per hobby, che per lavoro e anche per curiosità o per semplice gioco e divertimento.

C'è da dire anche che qualcuno sostiene che nell'abilitare l'Intel VT, ci sono vantaggi anche nel comune uso del computer con i sistemi operativi moderni a 64bit, quindi non solo in ambito virtualizzazione.

Va da sè che chi usa e vuole sfruttare bene le macchine virtuali, come anche anche per chi vuole utilizzare appieno la nostra macchina deve installare un sistema a 64bit.
Poco senso avrebbe parlare di virtualizzazioni e sfruttare la macchina con un limitato sistema a 32bit.
Su questo non ci piove.

Anche senza l'abilitazione dell'Intel VT, tali programmi di virtualizzazione funzionano comunque, in quanto emulano l'ambiente hardware via software.. mentre abilitando l'Intel VT tali programmi accedono direttamente all'hardware ed ovviamente il tutto a maggior vantaggio delle prestazioni, in quanto i carichi di lavoro vengono trasferiti direttamente sull'hardware di sistema, consentendo al software di virtualizzazione di fornire stack semplificate e caratteristiche di prestazioni "quasi native".

Ad esempio io uso VirtualBox che consente la virtualizzazione anche di sistemi a 64bit, ma per via dell'emulazione e senza l'abilitazione dell'Intel VT.. tale programma mi consente solo la virtualizzazione dei sistemi a 32bit.
Magari abilitando l'Intel VT.. riesco anche a virtualizzare sistemi operativi a 64bit.

In sostanza, le varie soluzioni di virtualizzazione (e relativi programmi e sofware) potenziate dalla tecnologia Intel VT consentono l'esecuzione di più sistemi operativi e applicazioni come macchine virtuali indipendenti, con la possibilità per un solo sistema di funzionare come più sistemi "virtuali".

Quindi l'utilità dell'abilitazione Intel VT è evidente per chi fa uso "della virtualizzazione" e, infatti, tale opzione (attivabile e disattivabile dal BIOS) la troviamo in tutte le macchine professionali.

Largo uso della virtualizzazione viene fatto nei grandi Reparti IT, che usano creare una singola build con più sistemi operativi, software e applicazioni legacy differenti, OGGI - E UN DOMANI PROSSIMO SEMPRE DI PIU'- e con i sistemi operativi moderni e a 64bit (in particolare VISTA Ultimate 64bit ed ancora di più Windows7 Ultimate 64bit), la tecnologia Intel VT basata su hardware e le soluzioni software sono disponibili e vengono utilizzate anche dagli utenti per un uso Home e quindi non solo nelle Aziende come succedeva in un ormai lontano passato.

Ad esempio, come nel mio caso per un uso Home, si possono creare più "partizioni" virtuali, isolate l'una dall'altra e addirittura isolate in ulteriori ambienti per singoli utente e necessità (tipo ambiente giochi, ambiente lavoro, ambiente media center, ambiente ludico, ambiente porno .. ecc.), con indubbio vantaggio di avere ambienti separati ed elevazione delle difese da virus o spyware.
Insomma ambienti nettamente separati, ma su un unico computer.

Ovviamente alla luce di quanto sopra, considerato che l'Intel VT ti consente di sfruttare l'harware in modo più veloce e nativo negli ambienti virtuali.. i vantaggi appaiono indubbi.

Se tutto questo ce lo conferma chi ha abilitato l'Intel VT sulla nostra macchina ed ha avuto quindi modo di provare direttamente.... siamo apposto!

That's all.. more or less

Ultima modifica di stambeccuccio : 01-04-2009 alle 13:36. Motivo: alcune correzioni grammaticali e di forma
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 20:23   #479
Labronic
Member
 
L'Avatar di Labronic
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Livorno
Messaggi: 273
Mi sento chiamato in causa , ho dato per scontato che l'oggetto dell'argomento in questione le: VT o Virtualization Teconolgy, non necessitasse di approfondimenti, probabilmente perchè è uno degli aspetti quotidiani del mio lavoro .. comunque il riassunto fatto da Stambeccuccio è di fatto corretto.
Come accennavo prima la necessità di sfruttare le vt è per me importante poichè l'hypervisor che utilizzo per lavoro è xen che necessita delle istruzioni VT per emulare macchine Windows 32/64 bit.
Restando aderenti all'hw che possediamo, cioè il vaio fw, l'utilizzo di tale tecnologia non ufficia ne migliora le prestazioni generali del SO (allo stato attuale) o di software che non sfruttino tali istruzioni.
Perciò a meno che non si abbia le necessità e/o la curiosità di utilizzare macchine virtuali il "rischio" della patch non è necessario.
__________________
Ho concluso positivamente con: binosoma, olone2k, MaxPower71, akfriger, juky, Franzware, IroNLieR, LightIntoDarkness, mass323, PSYCOMANTIS, gilthas, romansnake
Labronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 08:11   #480
mirkuzzo88
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 6
essendo free credo se ne possa parlare!!!! vmplayer con ubuntu 8.10 x64 (amd64) va che è una scheggia bisogna scaricare l'immagine virtuale da torrent su minino*a cercando "ubuntu 8.10 64 bit VM" poi scaricare e installare vmplayer 2.5. installi il vmplayer e riavvii. metti la VM image scaricata dal torrente dove ti pare nel disco, fai avviare il vm player gli dai in pasto l'immagine scaricata, ed ecco che io mi sono trovato con vista ultimate 64bit e ubuntu 8.10 64bit che girano in coppia e cooooooome girano, posso passare da un sistema all'altro con alt+canc. splendido! grazie di avermi fatto scoprire VT. salva anche gli agg. fatti con ubunto in un file nella medesima cartella dell'immagine.
mirkuzzo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v