Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2016, 09:14   #4141
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22123
AC o tutti o niente: inutile averlo se...

Quote:
Originariamente inviato da elendil Guarda i messaggi
cut..

Pensavo di prenderlo con standard AC perché almeno è il più recente e dato che in teoria per un po' non dovrei cambiarlo.

Grazie ancora!
Saprai, immagino, che se non hai tutti i dispositivi AC compatibili non serve averlo.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=38035

Ultima modifica di giovanni69 : 07-11-2016 alle 09:17.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2016, 14:02   #4142
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2837
Quote:
Originariamente inviato da doc octopus Guarda i messaggi
Lascia stare l'RT-AC87U, ha problemi di progetto e ingegnerizzazione irrisolvibili via software. I router in stardard 802.11ac con meno problemi di compatibilità, da un anno a questa parte, sono quelli con radio QCA (qualcommatheros). Se non ti serve per forza un Asus, ti consiglio il Netgear R7800, disponibile già da diversi mesi e con un firmware stabile.
Si tratterebbe di un passo avanti rispetto al mio in firma?
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2016, 11:40   #4143
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4399
Salve a tutti,sono in cerca di un router con budget di 150-160€,eventualmente posso sforare leggermente,provengo da un Netgear D7000 che si è fulminato,quindi prenderei un router puro visto che ho la fibra Vodafone

Avevo adocchiato,apparte il classico R7000,avevo visto anche i Linksys,ma sforiamo di molto il budget per prenderlo di pari livello a quello che avevo prima

Ne avete da consigliare,su quella fascia di prezzo??

Preferibilmente se hanno firmware custom,sarebbe meglio

Ci sono nuovi router che stanno per uscire??

Ultima modifica di Wolf91 : 25-11-2016 alle 20:16.
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2016, 17:01   #4144
Spadini
Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Salve a tutti,sono in cerca di un router con budget di 150-160€,eventualmente posso sforare leggermente,provengo da un Netgear D7000 che si è fulminato,quindi prenderei un router puro visto che ho la fibra Vodafone

Avevo adocchiato,apparte il classico R7000,avevo visto anche i Linksys,ma sforiamo di molto il budget per prenderlo di pari livello a quello che avevo prima

Ne avete da consigliare,su quella fascia di prezzo??

Preferibilmente se hanno firmware custom,sarebbe meglio

Ci sono nuovi router che stanno per uscire??
Visto il prezzo molto competitivo, da un occhio al nuovo Tenda AC15.
E' su chipset Broadcom e sembra ci girino bene alcune distribuzioni di Tomato
Spadini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2016, 12:52   #4145
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 10989
Ritorno su questo 3d ormai dai tempi dell'RT-AC87U vs R7000...

Nel frattempo sono rimasto con Asus DSL-N55U usato come router puro.

Avrei necessità di cambiare router... Con qualcosa di più performante per un futuro upgrade della linea che avrà queste caratteristiche:

- 4 PC collegati via LAN (Configurati con WoL)
- 1 Smart TV collegata via LAN
- 1 VoIP phone collegato via LAN
- 2 Access Point (Ancora da acquistare) collegati via LAN
- 4 IPCAM PoE collegate via LAN (e switch PoE dedicato) (Ancora da acquistare)
- 4 o più telefoni via Wifi (ac)
- 1 Macbook Pro via Wifi (ac)
- 1 Centralina controllo Caldaia via LAN (ancora da installare)
- 1 Raspberry con controllo accessi portone principale via LAN (+lettori RFID)
- 1 NAS (Previsto sicuramente in un futuro prossimo)
- 1 Stampante collegata via LAN

Considerate anche che il tutto dovrebbe lavorare in DDNS con no-ip (ai tempi Netgear non lo supportava, ora sembra di si)... Sfrutto anche la VPN, a cui mi collegherei con altri PC o dispositivi di rete vari, e che devono lavorare nel modo migliore possibile.

Il modem in uso è un DrayTek Vigor 120, che finora non mi ha mai dato problemi (abito di fronte alla centrale Telecom...)
Ora come ora il router è collegato direttamente al modem, e ad uno switch Netgear Gigabit ProSafe.

Con il firmware Asus mi sto trovando veramente bene, quindi non vorrei cambiare... Poi se mi dite che Netgear è nettamente meglio cambio, ma penso siano sempre lì lì...

Ho visto vari modelli e ho poche idee, anche un po' confuse. Considerando che poi non lo cambierei per almeno altri 4-5 anni, e che cerco quasi "il meglio"... Voi cosa mi consigliereste? (Poi vi dico ciò che avevo in mente..)

Grazie
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2016, 13:06   #4146
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22123
Upgrade della linea...anche a fibra?
Non è chiaro perchè vuoi cambiare quando l'Asus ti sta servendo bene.
Se poi hai in progetto di passare a FTTC vedi anche qui visto che potresti aver bisogno ancora di splittare il modem fibra dalla parte routing per ottenere le prestazioni che richiedi.

Ultima modifica di giovanni69 : 15-05-2017 alle 21:57.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2016, 18:00   #4147
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Vedendo quello che hai intenzione di metter su mi sembri abbastanza "scafato"...
Mai pensato di prendere un router vero con accelerazione hardware tipo gli Ubiquiti o i Microtik?

Richiedono ovviamente un livello di conoscenza superiore per essere configurati correttamente ma anche come prestazioni siamo una spanna sopra (ed il costo è più o meno uguale) e molti modelli supportano pure il PoE.

Anche per l'accesspoint, ti consiglio un Unifi della Ubiquiti, universalmente riconosciuti come i migliori access point. Qua una review fatta da Ars Technica.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2016, 18:19   #4148
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 10989
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Upgrade della linea...anche a fibra
No, per ora non è disponibile... Ho bisogno di sfruttare al 100% la mia linea... Il DSL-N55U lo cambio un po' per sfizio, un po' perchè il DSL-N55U mi serve in un'altro appartamento... E prendere un DSL-N55U uguale ora non mi sembra il caso...
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Vedendo quello che hai intenzione di metter su mi sembri abbastanza "scafato"...
Mai pensato di prendere un router vero con accelerazione hardware tipo gli Ubiquiti o i Microtik?
Un po' scafato lo sono... Ma neanche troppo... Però la cosa sarebbe interessante, e non dev'essere così impossibile...

Tu sapresti consigliarmi qualche modello in particolare?

Avevamo la rete della scuola fatta con compnenti Ubiquiti e faceva veramente pena... Problemi ovunque... Ma probabilmente era programmata indecentemente!
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2016, 12:25   #4149
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Tu sapresti consigliarmi qualche modello in particolare?
Guarda, io ho cambiato casa da poco e devo fare il nuovo impianto di rete, dopo molte ricerche ed alla fine i prodotti validi da considerare sono questi 3 (tralasciando l'autocostruzione di pc con pfSense che sarebbe la scelta migliore ma dal costo decisamente elevato).

Mikrotik ha l'ottimo hEX, 5 porte gigabit, MT7621A (non credo abbia accelerazione hardware), 256 MB di ram ed il prezzo è intorno ai 60 $.
Ubiquiti ha l'EdgeRouter X, 5 porte gigabit (di cui 1 POE-IN ed 1 POE-OUT), MIPS1004Kc (non ha accelerazione hardware), 256 MB di ram e costa 50 $.
Oppure l'EdgeRouter Lite, 3 porte gigabit, MIPS64, 512 MB di ram e costa 100$.

Io sono propenso per il Lite che è l'unico ad essere un vero router di livello 3 con accelerazione hardware; in ogni caso ciascuno dei 3 riesce ad ottenere un throughput che qualsiasi Netgear o Asus si sogna, hanno un sistema operativo vero (fork di Vyatta per gli EdgeRouter, non ricordo sui Mikrotik) con supporto al packetmanager e sono costantemente aggiornati.
Di contro richiedono una buona conoscenza delle reti e non hanno WiFi integrato (che per me è solo un vantaggio, essendo l'unica parte dei router che è ancora in evoluzione con sempre nuovi protocolli e formati, ci si può permettere di cambiarla più spesso lasciando inalterato il router vero e proprio).
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 14:00   #4150
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2837
Mi sembrano anche economici... il mio in firma, che non ha questi numeri, è stato pagato ben di più.
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 14:35   #4151
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 10989
Ora mi state facendo venire la curiosità!!
Cioè, ad esempio, l'EdgeRouter Lite, che con un AP mi costerebbe poi come un Asus quasi top di gamma... Va nettamente meglio di quest'ultimo?
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB

Ultima modifica di \_Davide_/ : 05-12-2016 alle 14:47.
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2016, 11:56   #4152
NumberOne
Senior Member
 
L'Avatar di NumberOne
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: **** Termoli **** ------------------------------ >>E' NATO LORENZO!!<< ------------------------------ ------------------------------ >>E' NATA MARTINA!!<< ------------------------------
Messaggi: 5683
Porca misera.... sono rimasto un pò indietro. Ho dato uno sguardo sui siti asus e netgear e mi sono perso....
Ma se io volessi acquistare un router senza modem, decente, entro le 100€ diciamo, con un interfaccia di configurazione semplice e immediata, che sia compatibile con i servizi dns (no-ip), che non mi faccia impazzire.... che scelgo?
Escludo il tp-link perché non mi piacciono, avendo acquistato un W8960N in sostituzione del glorioso DG834GT che mi ha insoddisfatto sotto il profilo wifi (i dispositivi si disconnettono spesso e la portata non è un granché).
Netgear? Pare che gli ultimi arrivati non siano all'altezza degli asus.
Ho una adsl con antennita a 7 Mb/s.....
Grazie
__________________
NumberOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2016, 15:49   #4153
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 10989
Prendi l'Asus che più si avvicina al tuo budget

Io per ora ho provato un solo router da 25€ (RT-N12D1) e mi ha piacevolmente sorpreso! (Come anche il DSL-N55U lato modem escluso).
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2016, 12:25   #4154
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Ora mi state facendo venire la curiosità!!
Cioè, ad esempio, l'EdgeRouter Lite, che con un AP mi costerebbe poi come un Asus quasi top di gamma... Va nettamente meglio di quest'ultimo?
Nettamente meglio è un parolone, diciamo che offre più personalizzazione (sempre che tu sia in grado di configurarlo a dovere), maggior supporto (siamo arrivati alla versione 1.9 dell'OS e continuano ad aggiornarlo, tutti i modelli condividono il software); per le prestazioni sebbene siano ottime non mi aspetto differenze sostanziali se non in situazioni limite.

Io personalmente sono intenzionato ad acquistarlo anche come passatempo, un modo per imparare il networking seriamente e lavorandoci con calma. Di certo non è un router da configurare in 5 minuti e lasciare lì acceso, richiede tempo e conoscenza per snocciolarlo bene (ed un router di riserva da sostituirgli quando si fa qualche cavolata con la configurazione)
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2016, 13:29   #4155
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22123
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Mai pensato di prendere un router vero con accelerazione hardware tipo gli Ubiquiti o i Microtik?
Quale sarebbe la definizione di router vero e perchè si finisce su quel tipo di marche?

Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Io per ora ho provato un solo router da 25€ (RT-N12D1) e mi ha piacevolmente sorpreso!
Visto che sei un utente esperto, in che cosa ti ha sorpreso questo router di fascia bassa?

Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Ora mi state facendo venire la curiosità!!
Cioè, ad esempio, l'EdgeRouter Lite, che con un AP mi costerebbe poi come un Asus quasi top di gamma... Va nettamente meglio di quest'ultimo?
Questo qui potrebbe essere un'alternativa visto che ha AP compreso o non c'entra nulla?
Mikrotik RB951G-2HND
https://routerboard.com/RB951G-2HnD

Ultima modifica di giovanni69 : 08-12-2016 alle 17:32.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2016, 17:43   #4156
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 10989
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Nettamente meglio è un parolone, diciamo che offre più personalizzazione (sempre che tu sia in grado di configurarlo a dovere), maggior supporto (siamo arrivati alla versione 1.9 dell'OS e continuano ad aggiornarlo, tutti i modelli condividono il software); per le prestazioni sebbene siano ottime non mi aspetto differenze sostanziali se non in situazioni limite.

Io personalmente sono intenzionato ad acquistarlo anche come passatempo, un modo per imparare il networking seriamente e lavorandoci con calma. Di certo non è un router da configurare in 5 minuti e lasciare lì acceso, richiede tempo e conoscenza per snocciolarlo bene (ed un router di riserva da sostituirgli quando si fa qualche cavolata con la configurazione)
Okay, quindi alla fine in prestazioni non mi cambia niente se prendo, ad esempio, un RT-AC87U che è anche dual core...

Anche io sicuramente ne comprerò uno come passatempo.. Come dicevo sono uno studente di ingegneria informatica e la cosa mi interessa di certo!
Di solito l'unico problema che incontro è il tempo da dedicarci... Ma finora sono riuscito a configurare qualsiasi cosa (tranne un centralino telefonico della DeTeWE del quale non ho idea di come si acceda alla configurazione GUI, telnet o da riga di comando che sia... Perchè non c'è nulla su internet.)
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Quale sarebbe la definizione di router vero e perchè si finisce su quel tipo di marche?
Router vero nel senso "professionale" (o semi), ovvero un dispositivo che offre tutto ciò che si può richiedere a un router (o quasi) ma che è anche difficile da configurare, al contrario di quelli più diffusi che ormai hanno la configurazione guidata e richiedono solo username e password di WiFI e ADSL.
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Visto che sei un utente esperto, in che cosa ti ha sorpreso questo router di fascia bassa?
Dal fatto che abbia tantissime possibilità: Access Point, Router (con tutte le modalità, tra cui anche l'IP automatico che è una figata per usarlo su reti dove si potrebbe usare un solo dispositivo insieme alla clonazione dell'indirizzo MAC), o repeater (inutile); possibilità di gestire il QoS, rete WiFi più 3 reti ospiti configurabili a tempo e con l'accesso selezionabile tra LAN WAN... Ora non ho in mente il resto delle configurazioni, ma ne ha davvero tante per costare 25€, e semplici, alla portata di chiunque.

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Questo qui potrebbe essere un'alternativa visto che ha AP compreso o non c'entra nulla?
Mikrotik RB951G-2HND
https://routerboard.com/RB951G-2HnD
Dipende cosa ci devi fare... Se lo usi per collegare quattro o cinque iphone o tablet a internet è inutile e lo può fare benissimo il router che ti ho detto prima
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2016, 18:11   #4157
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22123
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
....cut....

Dal fatto che abbia tantissime possibilità: Access Point, Router (con tutte le modalità, tra cui anche l'IP automatico che è una figata per usarlo su reti dove si potrebbe usare un solo dispositivo insieme alla clonazione dell'indirizzo MAC), o repeater (inutile); possibilità di gestire il QoS, rete WiFi più 3 reti ospiti configurabili a tempo e con l'accesso selezionabile tra LAN WAN... Ora non ho in mente il resto delle configurazioni, ma ne ha davvero tante per costare 25€, e semplici, alla portata di chiunque.
Capisco; quindi dovrebbere essere un po' più sofisticato della parte routing inclusa in un 8960N V5 che include anche il modem...
http://static.tp-link.com/resources/.../web/main.html

Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Dipende cosa ci devi fare... Se lo usi per collegare quattro o cinque iphone o tablet a internet è inutile e lo può fare benissimo il router che ti ho detto prima
Il router RT-N12D1 non ha però nemmeno una porta USB per collegarci una stampante ed ha le porte fast ethernet.

Intendevo dire che rispetto all'hEX, il RB951G-2HnD almeno ha il wifi.
E' anche router oltre che AP, o mi sto confondendo?

Ultima modifica di giovanni69 : 08-12-2016 alle 18:20.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2016, 19:15   #4158
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Okay, quindi alla fine in prestazioni non mi cambia niente se prendo, ad esempio, un RT-AC87U che è anche dual core...
Difficile a dirsi. Il vantaggio è nell'affidabilità, con il lite hai virtualmente la certezza di avere un throughput intorno al gigabit (lan-to-lan) in quasi ogni circostanza di traffico dove magari l'asus oltre un tot di periferiche comincerà a rallentare.
L'essere dual-core lascia il tempo che trova, a parte che lo è anche il Lite, ha il vantaggio di avere accelerazione hardware dedicata per il routing e a queste cifre è più unico che raro.

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Quale sarebbe la definizione di router vero e perchè si finisce su quel tipo di marche?
Davide ha ragione in parte, l'ho definito "vero" non solo perché si tratta di un prodotto SOHO, ma perchè (valido più che altro per l'edgerouter lite) si tratta di un router di livello 3 puro, quando generalmente sono ibridati con il livello 2.

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Questo qui potrebbe essere un'alternativa visto che ha AP compreso o non c'entra nulla?
Mikrotik RB951G-2HND
https://routerboard.com/RB951G-2HnD
Rispetto all'hEx è meno potente (metà ram, processore single core invece che dualcore).
Ma più che altro il vero svantaggio è avere l'AP compreso; se noti l'uscita dei nuovi modelli di fatto coincide con i nuovi protocolli WiFi: ieri erano le reti N, oggi sono le AC (siamo arrivati all'AC5000), domani sarà chissachè.
Di fatto siamo "costretti" a sostituire l'intero router quando in realtà siamo interessati a cambiare la sola parte wifi (e con un router tipo quelli di cui stiamo parlando finché non si arriva alle LAN da 10 Gigabit non ha senso cambiare).
Avendo due oggetti separati siamo invece in grado di cambiare l'access point senza cambiare il router (e con 100 € si prendono access point ben più prest
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2016, 19:58   #4159
NumberOne
Senior Member
 
L'Avatar di NumberOne
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: **** Termoli **** ------------------------------ >>E' NATO LORENZO!!<< ------------------------------ ------------------------------ >>E' NATA MARTINA!!<< ------------------------------
Messaggi: 5683
Che ne pensate dell'Afoundry EW1200?
Ho solo paura dell'incompatibilità con no-ip....

Di asus avrei individuato l'RT-AC1200GPLUS...
__________________

Ultima modifica di NumberOne : 08-12-2016 alle 20:08.
NumberOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2016, 20:02   #4160
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22123
Edit.

Ultima modifica di giovanni69 : 08-12-2016 alle 20:05.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
Per IBM l'IA dev'essere aperta. Le novit...
LG Gram: disponibile in Italia la gamma ...
OPPO Find X7 Ultra sarà nelle man...
Internet Archive vittima di un attacco D...
PlayStation 5, la generazione più...
Cadillac presenta Optiq, auto elettrica ...
Operazione Endgame, una campagna senza p...
NASA Perseverance ha ''raccolto'' un alt...
Nasce il Festival della Fotografia Itali...
soundcore Boom 2 Plus, lo speaker portat...
Il ministro Urso apre alle auto cinesi p...
AOC Gaming 27G2ZN3: 280 Hz a poco pi&ugr...
Record fotovoltaico italiano, raggiunta ...
GeForce RTX 5090 avrà 28 GB di me...
Samsung, due dipendenti esposti accident...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v