Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2007, 17:42   #21
Boboclock77
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Treviso
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da OEidolon Guarda i messaggi
Io ho lasciato tutto così come era, dopotutto il dissi stock non raffredda un tubo vicino all'alimentazione, infatti i pad termici sono messi solo sulle ram.

Puoi postare una foto, così magari capisco bene di che parte della scheda parli...

Intendi quella serie di componenti color senape tutti in riga?
No, intendo questi:
http://img232.imageshack.us/my.php?i...2252xj5gy0.jpg

Come puoi vedere dala foto, i chip incriminati sono dissipati dal dissy stock, e con qualunque altro dissy after market non vegono raffreddati...
Ci vorrebbe l'heat spreader dell' arctic cooling, ma si trova solo negli states, o qualche soluzione fai-da-te...
__________________
Opty 175@2695Mhz-ZeroTherm NV-120 Nirvana+HR 05-SLI on the chipset -Mb MSI K8N-Neo 2 platinum edition-2x 1 Gb OCZ Platinum DDR 400-2x 80 Gb W.D. SATA-Enermax 460W-Monitor Samsung Syncmaster 941MW-SAPPHIRE HD 3850 AGP 512Mb.
Boboclock77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 20:05   #22
OEidolon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Udine
Messaggi: 4918
Quote:
Originariamente inviato da Boboclock77 Guarda i messaggi
No, intendo questi:
http://img232.imageshack.us/my.php?i...2252xj5gy0.jpg

Come puoi vedere dala foto, i chip incriminati sono dissipati dal dissy stock, e con qualunque altro dissy after market non vegono raffreddati...
Ci vorrebbe l'heat spreader dell' arctic cooling, ma si trova solo negli states, o qualche soluzione fai-da-te...
Ho capito!

Cmq, secondo me, quei componenti non vengono raffreddati: quel materiale grigio è solo un gommino per evitare che vengano accidentalmente rovinati, se volevano raffreddarli avrebbero messo dei pad termici come sulle ram (non uguali, più sottili).

A parte questo mio parere, per non sbagliarsi si può sempre mettergli sopra dei dissipatori per le ram, hai presente quelli piccoli per i singoli chip?
Magari te li fai regalare da un amico, dato che ne bastano un paio
__________________
{Acer 5930G - P8400/2x2GB DDR2-667/9600mGT/250GB Samsung 850EVO}
{Lenovo ThinkPad E495 - Ryzen5 3500U/1x8GB DDR4-2666/Vega8/256GB NVMe}
OEidolon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 08:45   #23
Boboclock77
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Treviso
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da OEidolon Guarda i messaggi
Ho capito!

Cmq, secondo me, quei componenti non vengono raffreddati: quel materiale grigio è solo un gommino per evitare che vengano accidentalmente rovinati, se volevano raffreddarli avrebbero messo dei pad termici come sulle ram (non uguali, più sottili).

A parte questo mio parere, per non sbagliarsi si può sempre mettergli sopra dei dissipatori per le ram, hai presente quelli piccoli per i singoli chip?
Magari te li fai regalare da un amico, dato che ne bastano un paio
No, purtroppo quelli sono proprio pad termici...
Non ha senso che mettano dei gommini per non rovinare i chip, quando questi sono coperti dal dissy stock.E di conseguenza protetti...
Inoltre la Arctic Cooling ha creato l'heat spreader, che ha proprio la funzione di "sostituire" la porzione del dissy stock (che mancherebbe col montaggio di qualunque altro dissy) a raffreddamento di quelle "cimici bollenti"
In molti post è segnalato il problema del surriscaldamento di questi componenti, che in molti casi - ove non dissipati - hanno creato problemi di overheat anche a default. La soluzione dei dissy per ram non è sbagliata, il problema è il fissaggio: con una superficie così piccola e calda, "appoggiare" il pad adesivo comporta che dopo pochi minuti di utilizzo a temperature così alte, i dissy si staccano!!!!
__________________
Opty 175@2695Mhz-ZeroTherm NV-120 Nirvana+HR 05-SLI on the chipset -Mb MSI K8N-Neo 2 platinum edition-2x 1 Gb OCZ Platinum DDR 400-2x 80 Gb W.D. SATA-Enermax 460W-Monitor Samsung Syncmaster 941MW-SAPPHIRE HD 3850 AGP 512Mb.
Boboclock77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 13:55   #24
OEidolon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Udine
Messaggi: 4918
Quote:
Originariamente inviato da Boboclock77 Guarda i messaggi
No, purtroppo quelli sono proprio pad termici...
Non ha senso che mettano dei gommini per non rovinare i chip, quando questi sono coperti dal dissy stock.E di conseguenza protetti...
Inoltre la Arctic Cooling ha creato l'heat spreader, che ha proprio la funzione di "sostituire" la porzione del dissy stock (che mancherebbe col montaggio di qualunque altro dissy) a raffreddamento di quelle "cimici bollenti"
In molti post è segnalato il problema del surriscaldamento di questi componenti, che in molti casi - ove non dissipati - hanno creato problemi di overheat anche a default. La soluzione dei dissy per ram non è sbagliata, il problema è il fissaggio: con una superficie così piccola e calda, "appoggiare" il pad adesivo comporta che dopo pochi minuti di utilizzo a temperature così alte, i dissy si staccano!!!!
E usare una pasta bicomponente? altrimenti uso il fil di ferro guainato (quello con una sottile pellicola di plastica) e via!
__________________
{Acer 5930G - P8400/2x2GB DDR2-667/9600mGT/250GB Samsung 850EVO}
{Lenovo ThinkPad E495 - Ryzen5 3500U/1x8GB DDR4-2666/Vega8/256GB NVMe}
OEidolon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 09:41   #25
Duzzo
Senior Member
 
L'Avatar di Duzzo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Genova
Messaggi: 823
scusate ma se non leggo male su ATitool 027b1 c'è scritto 1950 pro non supportate
__________________
CPU Intel Core 2 Duo E 6600@ 3,1Ghz xZalman CNPS97002 - MB MSI P965 Neo-F - RAM Kingston DDR2 800 2x 1GB - VGA Ati 5770 - HD WD Raptor WD360ADFD - Ali Thermaltake TR2 550 PP
Duzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 11:53   #26
Duzzo
Senior Member
 
L'Avatar di Duzzo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Genova
Messaggi: 823
Quote:
Originariamente inviato da overclockerman Guarda i messaggi
beh penso che la versione 0.27 beta1 vada bene. io ho la x1950pro e funziona bene.MI DITE CHE FREQUENZE AVETE RAGGIUNTO IN OVERCLOCK con questa schedina blu?
Io provando noto che i test del core durano pochi istanti e salgono subito a frequenze elevate in una manciata di secondi arriva a 640 , poi riavvio/blocco del sistema , le ram arrivano a 800 (dovrebbero esserlo di serie invece stanno a 796 ) inizia a fare artefatti e blocco del sistema
Ad oggi lunico che mi permette di occare è atitray tool a patto che non tocco le memorie , il core sta stabile a 645 e salivo oltre i 650 fino a 655 ma aumentando i giri ventola .

qualcuno può aiutarmi io amo atitool atitray toll non mi piace

PS con i 7.1 che ho ora mi sembra che la situazione OC peggiora e si blocca tutto sopra i 640/641 circa

__________________
CPU Intel Core 2 Duo E 6600@ 3,1Ghz xZalman CNPS97002 - MB MSI P965 Neo-F - RAM Kingston DDR2 800 2x 1GB - VGA Ati 5770 - HD WD Raptor WD360ADFD - Ali Thermaltake TR2 550 PP

Ultima modifica di Duzzo : 31-05-2007 alle 12:03.
Duzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 08:12   #27
1mp3r4t0r
Senior Member
 
L'Avatar di 1mp3r4t0r
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Modena/Dintorni
Messaggi: 3760
Date un occhiata a questo post ragas http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post17352621 magari potete darmi una mano. Leggendo mi è sembrato di capire una cosa, ho postato una versione vecchia di atitool? Atitool non è compatibile con queste schede?
__________________
Compravendite con mezzo forum, oltre 250 feedback tutti positivi sulla baia. > Dr. Jekyll & Mr. Hyde <
1mp3r4t0r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 09:11   #28
OEidolon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Udine
Messaggi: 4918
Ragazzi io ci ho provato: ho comprato su ebay.com il dissipatore della arctic cooling, quello specifico per i reogolatori di tensione che scazzano ^_^

basta andare sul sito della AC e cercare il "x1950pro VR heat spreader" e poi cliccare su "visit our online shop", che è un link al negozio su ebay.com della AC che si chiama arctic-bid. Costo irrisorio: 1$+5$ss= 4,40euro. Deve arrivare da Hong Kong.

Adesso speriamo che arrivi in tempi decenti

Anzi, speriamo che arrivi e basta
__________________
{Acer 5930G - P8400/2x2GB DDR2-667/9600mGT/250GB Samsung 850EVO}
{Lenovo ThinkPad E495 - Ryzen5 3500U/1x8GB DDR4-2666/Vega8/256GB NVMe}
OEidolon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 21:42   #29
Moto21
Senior Member
 
L'Avatar di Moto21
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Modena
Messaggi: 353
aiuto ragazzi!!!!!!

sono giorni e giorni che tento di overcloccare la mia gigabyte 1950pro (256mb)con AtiTool 0.27.....con il core riesco a salire di circa 60mhz ( che schifo!) ma con la memoria appena la alzo un poco, ma proprio poco (5-10mhz)...paf! il pc va in palla e da una scheramata nera, costringendomi a riavviare manualmente!!

Perchè fa così?? come posso overcloccare senza bloccare il sistema??

il dissipatore è quello che da di serie la gigabyte (Zalman VF700 alcu)...

grazie...

ps: vorrei almeno aggiungere 100mhz sul core e 50-60 sulle memorie...

Ultima modifica di Moto21 : 05-07-2007 alle 12:59.
Moto21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 14:17   #30
Moto21
Senior Member
 
L'Avatar di Moto21
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Modena
Messaggi: 353
Quote:
Originariamente inviato da Moto21 Guarda i messaggi
aiuto ragazzi!!!!!!

sono giorni e giorni che tento di overcloccare la mia gigabyte 1950pro (256mb)con AtiTool 0.27.....con il core riesco a salire di circa 60mhz ( che schifo!) ma con la memoria appena la alzo un poco, ma proprio poco (5-10mhz)...paf! il pc va in palla e da una scheramata nera, costringendomi a riavviare manualmente!!

Perchè fa così?? come posso overcloccare senza bloccare il sistema??

il dissipatore è quello che da di serie la gigabyte (Zalman VF700 alcu)...

grazie...

ps: vorrei almeno aggiungere 100mhz sul core e 50-60 sulle memorie...
up..
Moto21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 16:02   #31
OEidolon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Udine
Messaggi: 4918
Quote:
Originariamente inviato da Moto21 Guarda i messaggi
aiuto ragazzi!!!!!!

sono giorni e giorni che tento di overcloccare la mia gigabyte 1950pro (256mb)con AtiTool 0.27.....con il core riesco a salire di circa 60mhz ( che schifo!) ma con la memoria appena la alzo un poco, ma proprio poco (5-10mhz)...paf! il pc va in palla e da una scheramata nera, costringendomi a riavviare manualmente!!

Perchè fa così?? come posso overcloccare senza bloccare il sistema??

il dissipatore è quello che da di serie la gigabyte (Zalman VF700 alcu)...

grazie...

ps: vorrei almeno aggiungere 100mhz sul core e 50-60 sulle memorie...
1)I catalyst li hai installati con o senza ccc?

2)Io non mi lamenteri così tanto ad avere +60MHz sul core, che in totale va a 640MHz...per curiosità a che temp max sei arrivato in full load? Intendo un gioco tipo oblivion o stalker o nfsc con dettagli e qualità piuttosto elevati.

3)Le memorie scazzano da sempre...per sicurezza vedi di che marca sono e poi vedi la sigla completa, cerca con google e così ti informi sui limiti.

Per la mia sapphire ho visto che i chip montati arrivano a 800MHz, ma di fabbrica sono impostati a 700MHz. Bisogna vedere anche a quanto sono alimentati in realtà...
__________________
{Acer 5930G - P8400/2x2GB DDR2-667/9600mGT/250GB Samsung 850EVO}
{Lenovo ThinkPad E495 - Ryzen5 3500U/1x8GB DDR4-2666/Vega8/256GB NVMe}
OEidolon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 17:39   #32
Moto21
Senior Member
 
L'Avatar di Moto21
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Modena
Messaggi: 353
GRAZIE della risposta!!!!!!!!!!!!

allora...

1) con ccc

2) beh...si..pero' da quel che ho letto su internet sembrano miseri.. ......temperatura? ehm...non so come vederla.... mi interessa anche a me saperlo comunque!!!!! se mi dici come si fa, lo faccio volentieri con nfsc al max...

3) ok....provero'

...beato te! 100mhz...

Grazie ancora ciao!!!
Moto21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 19:22   #33
1mp3r4t0r
Senior Member
 
L'Avatar di 1mp3r4t0r
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Modena/Dintorni
Messaggi: 3760
Per le temp prova con Ati tray tool, sicuro di aver sbloccato il necessario per l'overlock? Quando aprirari ATT ti verrà chiesto, in quel modo verifichi se puoi salire ancora, e penso di si
__________________
Compravendite con mezzo forum, oltre 250 feedback tutti positivi sulla baia. > Dr. Jekyll & Mr. Hyde <
1mp3r4t0r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 20:09   #34
Moto21
Senior Member
 
L'Avatar di Moto21
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Modena
Messaggi: 353
grazieeee....SALE ANCHE LA MEMORIAAAAA!!! (dopo aver disattivato quell'opzione..)


solo che avrei 2 domande...

1) dove devo andare precisamente per vedere la temp.?..

2) la 1950pro Gigabyte, di solito, fin dove sale? è che non vorrei danneggiarla....(le memorie sono della samsung )

spero in una risposta...ciao e grazie..!
Moto21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 20:14   #35
1mp3r4t0r
Senior Member
 
L'Avatar di 1mp3r4t0r
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Modena/Dintorni
Messaggi: 3760
Quote:
Originariamente inviato da Moto21 Guarda i messaggi
grazieeee....SALE ANCHE LA MEMORIAAAAA!!! (dopo aver disattivato quell'opzione..)


solo che avrei 2 domande...

1) dove devo andare precisamente per vedere la temp.?..

2) la 1950pro Gigabyte, di solito, fin dove sale? è che non vorrei danneggiarla....(le memorie sono della samsung )

spero in una risposta...ciao e grazie..!
Mi devi un caffè le temp sono in hardware, impostazioni overclocking, in basso sotto il tasto bench
Per le memorie non centra la marca, sono tutte samsung, controlla la sigla per vedere fino a che frequenza potrebbero funzionare..
__________________
Compravendite con mezzo forum, oltre 250 feedback tutti positivi sulla baia. > Dr. Jekyll & Mr. Hyde <
1mp3r4t0r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 20:20   #36
Moto21
Senior Member
 
L'Avatar di Moto21
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Modena
Messaggi: 353
ehm...non le trovo

guarda tu stesso....



Moto21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 20:22   #37
1mp3r4t0r
Senior Member
 
L'Avatar di 1mp3r4t0r
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Modena/Dintorni
Messaggi: 3760
lol ma da me sono proprio li sotto il tasto bench
Comunque non saprei non mi viene in mente niente visto il pauroso mal di testa che ho ora..vado a farmi una dormita
__________________
Compravendite con mezzo forum, oltre 250 feedback tutti positivi sulla baia. > Dr. Jekyll & Mr. Hyde <
1mp3r4t0r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 20:34   #38
Moto21
Senior Member
 
L'Avatar di Moto21
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Modena
Messaggi: 353
Quote:
Originariamente inviato da 1mp3r4t0r Guarda i messaggi
lol ma da me sono proprio li sotto il tasto bench
Comunque non saprei non mi viene in mente niente visto il pauroso mal di testa che ho ora..vado a farmi una dormita
noooo non mi lasciare nel momento del bisogno!!!!

ma no dai scherzo....vai tranquillo e grazie della pazienza..

ciao!!

ps: se ti va domani cerchiamo di trovarle ste temperature...
Moto21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 20:43   #39
1mp3r4t0r
Senior Member
 
L'Avatar di 1mp3r4t0r
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Modena/Dintorni
Messaggi: 3760
Va bene domani provo a rimettere in moto il cervello ...
PS: Che versione di ATT usi? Guarda se con Everest ti segna le temp della vga anche
__________________
Compravendite con mezzo forum, oltre 250 feedback tutti positivi sulla baia. > Dr. Jekyll & Mr. Hyde <
1mp3r4t0r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 21:00   #40
Moto21
Senior Member
 
L'Avatar di Moto21
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Modena
Messaggi: 353
Quote:
Originariamente inviato da 1mp3r4t0r Guarda i messaggi
Va bene domani provo a rimettere in moto il cervello ...
PS: Che versione di ATT usi? Guarda se con Everest ti segna le temp della vga anche
ok..

versione 1.3.6.1042...



no....con Everest vedo solo le temp. della scheda madre, del processore, core1 e core2..

grazie..
Moto21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
NASA: novità per il telescopio sp...
Avio ha provato con successo il motore m...
Destiny 2, l'espansione La Forma Ultima ...
Arriva HPE Aruba Networking Enterprise P...
Attenzione a realme C67: è lo smartphone...
Samsung fa causa a Oura prima del lancio...
Like a Dragon: Yakuza, annunciata la ser...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v