Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2005, 11:03   #21
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 13789
Quote:
Originariamente inviato da corsair77
e si...quella l'avevo addocchiata pure io! li siamo un passo avanti come qualità d'immagine ma i soli 100 mm di zoom(considerando che non si può cambiare obiettivo e che gli addizioali su compatte sono una mezza fregatura),dimensioni e costo..no ne vale più la pena secondo me, spero che seguano questa strada pure gli altri!!
Che non valga la pena, sono il primo a dirlo

Che sia importante che qualcuno abbia fatto il primo passo idem.

Vedremo se questa strada sarà seguita da altri, certo che un superzoom sarà quasi impossibile perchè sensori grandi richiedono obiettivi grandi (vedi un 300mm per una reflex vera) però già un 24-200 non sarebbe male.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 11:05   #22
VDSLDG
Member
 
L'Avatar di VDSLDG
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pavia
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da Venticello
Mah...io sono sempre del parere che le fotocamere deve farle chi le sa fare, non chi cavalca l'onda del successo della fotografia digitale e fino all'anno scorso produceva solo telefonini, monitor e frigoriferi...
Beh, io mi levo tanto di cappello difronte a Sony e Samsung che, pure prive di una grande esperienza in campo lenti, hanno saputo tirare fuori prodotti tuttaltro che scadenti.
__________________
Canon EOS 350D - Kit Canon 18-55mm f3,5-5,6 - Canon 50mm f1,8
Sigma 70-300mm f4-5,6 Macro Super II Qualche foto
VDSLDG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 11:10   #23
VDSLDG
Member
 
L'Avatar di VDSLDG
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pavia
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Che non valga la pena, sono il primo a dirlo

Che sia importante che qualcuno abbia fatto il primo passo idem.

Vedremo se questa strada sarà seguita da altri, certo che un superzoom sarà quasi impossibile perchè sensori grandi richiedono obiettivi grandi (vedi un 300mm per una reflex vera) però già un 24-200 non sarebbe male.
Mah, si potrebbe anche vedere un superzoom, del resto in commercio si trovano per reflex dei 28-200 e 20-300 che secondo me avrebbero un certo senso su macchine
"compattone". Certo non avranno una qualita' eccelsa ma chi fa una scelta del genere se ne frega di un po' di distorsione o aberrazione cromatica.
Credo che appena tutti si lanceranno su compattona aps, vedremo anche li l'aumentare delle esursioni e l'arrivo degli stabilizzatori.
__________________
Canon EOS 350D - Kit Canon 18-55mm f3,5-5,6 - Canon 50mm f1,8
Sigma 70-300mm f4-5,6 Macro Super II Qualche foto
VDSLDG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 14:20   #24
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Allora cosa ci fanno i CCD SONY dentro il 90% delle fotocamere digitali?
Il sensore è solo una delle parti della fotocamera. Sarebbe come dire che siccome la Pirelli fabbrica gomme allora sa fare anche automobili.

Quote:
Certo SONY non ha un grosso passato in questo campo, ma nemmeno PANASONIC ce l'ha ma sono grossi nomi nell'elettronica e qua le acque si stanno mescolando
Lo so, ma una fotocamera rimane comunque una fotocamera, non la trasformi in un frigo o un walkman...

Quote:
.........infatti le ottiche mica sono SONY o PANASONIC, hanno marchi come ZEISS e LEICA (anche se solo come progetto).
No, ti prego...non venire pure tu a farmi il discorso Sony-Zeiss e Panasonic-Leica...allora compriamoci tutti cellulari Nokia visto che anche lì ora montano "lenti" marcate Zeiss...è solo una trovata che fa comodo a entrambi, per cercare da una parte (Sony e Panasonic) di contrastare lo strapotere Canon/Nikon/Olympus e cercare di far guadagnare qualcosa a quei marchi (Leica e Zeiss) che per vari motivi sono fuori (o quasi) dal mercato foto-digitale.
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 14:26   #25
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da VDSLDG
Beh, io mi levo tanto di cappello difronte a Sony e Samsung che, pure prive di una grande esperienza in campo lenti, hanno saputo tirare fuori prodotti tuttaltro che scadenti.
Guarda, tanto tanto la Sony qualcosa di decente l'ha tirato fuori, ma Samsung prima di questo modello (per il quale non prevedo un futuro molto roseo sinceramente) chi l'ha mai vista?
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 14:44   #26
VDSLDG
Member
 
L'Avatar di VDSLDG
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pavia
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da Venticello
Il sensore è solo una delle parti della fotocamera. Sarebbe come dire che siccome la Pirelli fabbrica gomme allora sa fare anche automobili.



Lo so, ma una fotocamera rimane comunque una fotocamera, non la trasformi in un frigo o un walkman...



No, ti prego...non venire pure tu a farmi il discorso Sony-Zeiss e Panasonic-Leica...allora compriamoci tutti cellulari Nokia visto che anche lì ora montano "lenti" marcate Zeiss...è solo una trovata che fa comodo a entrambi, per cercare da una parte (Sony e Panasonic) di contrastare lo strapotere Canon/Nikon/Olympus e cercare di far guadagnare qualcosa a quei marchi (Leica e Zeiss) che per vari motivi sono fuori (o quasi) dal mercato foto-digitale.

Con tutta la tecnologia che puo' avere Canon, che sicuramente e' tanta visto che ad esempio fa alcuni "tubi ottici" per la produzione di microchip, non credo che si sprechi piu' di tanto nel realizzare lenti per compattone digitali. Sicuramente gli obbiettivi professionali sono di qualita' eccelsa ma costano ben oltre il prezzo di una semplice fotocamera, magari compattona.
Alla fin fine nelle compattone vengono usati poco piu' che "vetracci" un po' da tutti.
Del resto se vuoi stare nei massimo 1000 euri per tutta una fotocamera non puoi certo andare a usare lenti ultrasofisticate.
__________________
Canon EOS 350D - Kit Canon 18-55mm f3,5-5,6 - Canon 50mm f1,8
Sigma 70-300mm f4-5,6 Macro Super II Qualche foto
VDSLDG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 15:09   #27
corsair77
Senior Member
 
L'Avatar di corsair77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Castell'Umberto (ME)
Messaggi: 538
questo è ovvio...ma a me basterebbe una r1 cosi com'è con un 28/200...sarebbe più che sufficiente!
__________________
Asus P5E Deluxe,Intel Q6700 Quad Core, 4 x 512 mb Corsair Dominator 1066, Nvidia 8500 GT, Creative X-Fi Extreme Music, Empire S 2.1 Digital, 2 Raptor 74 Raid 0, Zalman 400 watt noise killer, ThermalTake Hardcano 13, Pioneer Dvr 111, Asus E 616A, Logitech mx 510, Dell 1905 fp 19 lcd, Sony Alpha 900+Corredo Sony/Minolta,Canon Pixma ip 4200,
corsair77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 15:22   #28
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 13789
Quote:
Originariamente inviato da Venticello
Il sensore è solo una delle parti della fotocamera. Sarebbe come dire che siccome la Pirelli fabbrica gomme allora sa fare anche automobili.



Lo so, ma una fotocamera rimane comunque una fotocamera, non la trasformi in un frigo o un walkman...
Forse non lo hai notato, ma oggi c'è molta più attinenza fra un walkman e una fotocamere piuttosto che fra una fotocamera di 30 anni fa e una di oggi


Quote:
No, ti prego...non venire pure tu a farmi il discorso Sony-Zeiss e Panasonic-Leica...allora compriamoci tutti cellulari Nokia visto che anche lì ora montano "lenti" marcate Zeiss...è solo una trovata che fa comodo a entrambi, per cercare da una parte (Sony e Panasonic) di contrastare lo strapotere Canon/Nikon/Olympus e cercare di far guadagnare qualcosa a quei marchi (Leica e Zeiss) che per vari motivi sono fuori (o quasi) dal mercato foto-digitale.
Non ho mica detto che sono vere ottiche LEICA o ZEISS ho solo puntualizzato che SONY e PANASONIC si sono affidati a chi le fotocamere o le ottiche le faceva davvero per un fatto di tecnologia, i colossi dell'elettronica forniscono il Know-how per la parte elettrica, i tedeschi per la parte ottica, non ci vedo niente di strano.
Canon fa ottime reflex e ottiche, ma le compatte da 200 Euro non montano mica ottiche serie L da 2000 Euro e in fatto di elettronica di consumo non credo che Panasonic o Sony siano dietro a Canon (tanto per parlare di giganti)

D'altra parte se Philips decidesse di fare fotocamere credi che non ci riuscirebbe visto che fa di queste simpatiche cosine?

__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 15:43   #29
VDSLDG
Member
 
L'Avatar di VDSLDG
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pavia
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da Venticello
Il sensore è solo una delle parti della fotocamera. Sarebbe come dire che siccome la Pirelli fabbrica gomme allora sa fare anche automobili.
Sarebbe come dire che visto che Pirelli fabbrica gomme ....
... allora non sa fare elettronica

E honda sa fare solo auto e moto ovviamente
__________________
Canon EOS 350D - Kit Canon 18-55mm f3,5-5,6 - Canon 50mm f1,8
Sigma 70-300mm f4-5,6 Macro Super II Qualche foto
VDSLDG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 17:15   #30
trefz
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 51
A me sembra che siete andati fuori tema senza analizzare a fondo le foto della Samsung pro 815.
Avete subito stabilito che le foto a 400 ISO viste su SUSE sono inutilizzabili,ma quelle foto sono fatte per la maggior parte al massimo dello zoom!!!!!!!quindi io direi che sono adirittura eccezionali,provate con qualsiasi reflex o compattona (compresa fuji) a fare foto a 400 ISo al massimo dell'obiettivo (tenendo presente che per samsung è 430mm!!!!!!) e poi vedrete che schifezze vengono fuori.

Non fate altro che parlare di comptenze della Samsung nel fare fotocamere,qui dobbiamo vedere le foto,la marca lasciatela agli snob...,noi occupiamoci di fotografia.
trefz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 17:22   #31
corsair77
Senior Member
 
L'Avatar di corsair77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Castell'Umberto (ME)
Messaggi: 538
è chiaro che il beneficio del dubbio gli viene lasciato...vedremo cosa sa fare e la giudicheremo di conseguenza..
__________________
Asus P5E Deluxe,Intel Q6700 Quad Core, 4 x 512 mb Corsair Dominator 1066, Nvidia 8500 GT, Creative X-Fi Extreme Music, Empire S 2.1 Digital, 2 Raptor 74 Raid 0, Zalman 400 watt noise killer, ThermalTake Hardcano 13, Pioneer Dvr 111, Asus E 616A, Logitech mx 510, Dell 1905 fp 19 lcd, Sony Alpha 900+Corredo Sony/Minolta,Canon Pixma ip 4200,
corsair77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 17:23   #32
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Forse non lo hai notato, ma oggi c'è molta più attinenza fra un walkman e una fotocamere piuttosto che fra una fotocamera di 30 anni fa e una di oggi
Esagerato...

Quote:
Non ho mica detto che sono vere ottiche LEICA o ZEISS ho solo puntualizzato che SONY e PANASONIC si sono affidati a chi le fotocamere o le ottiche le faceva davvero per un fatto di tecnologia, i colossi dell'elettronica forniscono il Know-how per la parte elettrica, i tedeschi per la parte ottica, non ci vedo niente di strano.
Non basta prendere un buon sensore e un pezzo di vetro per fare una buona fotocamera, c'è tutto un insieme di cose, come l'ergonomia dei comandi ed il software ad esempio, che solo una casa con esperienza in campo fotografico può progettare come si deve. Ti faccio un esempio, prendi in mano una Canon o una Nikon, in 2 secondi capisci subito quali sono i comandi e come si usa, poi prendi in mano una Sony...e non dico per sentito dire, ma per esperienza diretta con la fotocamera di mio cugino.

Quote:
Canon fa ottime reflex e ottiche, ma le compatte da 200 Euro non montano mica ottiche serie L da 2000 Euro e in fatto di elettronica di consumo non credo che Panasonic o Sony siano dietro a Canon (tanto per parlare di giganti)
Infatti è proprio questo il problema, Canon sarà magari pure più piccola del colosso Matsushita o Sony, ma la sua esperienza è tutta nel digital imaging, cosa che non è vera per gli altri, che fanno un pò di tutto.

Quote:
D'altra parte se Philips decidesse di fare fotocamere credi che non ci riuscirebbe visto che fa di queste simpatiche cosine?

Dai..foto e video non sono la stessa cosa...
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 17:40   #33
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da trefz
A me sembra che siete andati fuori tema senza analizzare a fondo le foto della Samsung pro 815.
Avete subito stabilito che le foto a 400 ISO viste su SUSE sono inutilizzabili,ma quelle foto sono fatte per la maggior parte al massimo dello zoom!!!!!!!quindi io direi che sono adirittura eccezionali,provate con qualsiasi reflex o compattona (compresa fuji) a fare foto a 400 ISo al massimo dell'obiettivo (tenendo presente che per samsung è 430mm!!!!!!) e poi vedrete che schifezze vengono fuori.
Ne ho quante ne vuoi di foto fatte col 75-300 a 300mm (480 equivalente), anzi, ti dirò di più, sono a 800 ISO e fatte con una misera D30 da 3.3MP.

Quote:
Non fate altro che parlare di comptenze della Samsung nel fare fotocamere,qui dobbiamo vedere le foto,la marca lasciatela agli snob...,noi occupiamoci di fotografia.
Infatti le considerazioni sono nate proprio dall'aver visto le foto, non c'entra nulla lo snobismo.
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 18:37   #34
Even
Junior Member
 
L'Avatar di Even
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Repubblica di Salò
Messaggi: 27
ciao qulcuno mi sa dire dei siti in cui posso mettere il mio sito gratuitamente......
Even è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 10:24   #35
VDSLDG
Member
 
L'Avatar di VDSLDG
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pavia
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da Venticello
Infatti è proprio questo il problema, Canon sarà magari pure più piccola del colosso Matsushita o Sony, ma la sua esperienza è tutta nel digital imaging, cosa che non è vera per gli altri, che fanno un pò di tutto.
Se mi parli di ottica concordo che canon la sa lunga, ma se mi parli di elaborazione digitale del segnale non credo che Sony abbia nulla da imparare. Inoltre il problema principale per quanto riguarda gli algoritmi di elaborazione dell'immagine all'interno di una fotocamera e' quello di semplificarli il piu' possibile per farli stare in un chip dal costo ragionevole; infatti per avere risultati migliori si scatta in raw e si elabora col pc.
__________________
Canon EOS 350D - Kit Canon 18-55mm f3,5-5,6 - Canon 50mm f1,8
Sigma 70-300mm f4-5,6 Macro Super II Qualche foto
VDSLDG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 17:37   #36
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
certo che in quanto a informazione ,,,,
la sony è stata la prima a costruire sviluppare i ccd nel 1960,le prime macchine digitali le ha prodotte fuji..era circa il 1970,erano solo prototipi..
la sony è sempre stata in primo piano per lo sviluppo del digitale ,non a caso i sensori delle migliori case NIKON MINOLTA ecc..li produce SONY..
quindi mi sa che oltre a lavatrici produce anche qualcosaltro.
ma se si pensa che la fotografia sia solo pellicola ed un vetro ..allora bisogna aggiornarsi ..di qualche decennio
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 17:52   #37
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
Ha per concludere ..ho avuto 8 digitali
4 SONY ,e 4 scarse ..KODAK ,FUJI ,NIKON ,FUJI...
le conclusioni tiratele voi............
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 18:18   #38
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da tex200
certo che in quanto a informazione ,,,,
la sony è stata la prima a costruire sviluppare i ccd nel 1960,le prime macchine digitali le ha prodotte fuji..era circa il 1970,erano solo prototipi..
la sony è sempre stata in primo piano per lo sviluppo del digitale ,non a caso i sensori delle migliori case NIKON MINOLTA ecc..li produce SONY..
Ripeto per la milionesima volta, saper fare un ccd non vuol dire saper fare una macchina fotografica, o no?
Quote:
ma se si pensa che la fotografia sia solo pellicola ed un vetro ..allora bisogna aggiornarsi ..di qualche decennio
Ma non penso proprio, le fotocamere digitali sono diventate alla portata di tutti negli ultimi 5 anni, se non meno, prima erano solo strumenti destinati ai professionisti.
La pellicola esiste da 100 anni e oggi posso tranquillamente usare una Pentax K1000 di 30 anni fa, quindi direi proprio che si, la fotografia è pellicola e vetro, poi da un decennio scarso anche sensore e vetro.
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 18:19   #39
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da tex200
Ha per concludere ..ho avuto 8 digitali
4 SONY ,e 4 scarse ..KODAK ,FUJI ,NIKON ,FUJI...
le conclusioni tiratele voi............
Che devo concludere ? Che c'hai un sacco di soldi da spendere ? Oppure che saper fotografare dipende da quante fotocamere cambi?
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 20:33   #40
VDSLDG
Member
 
L'Avatar di VDSLDG
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pavia
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da Venticello
Ripeto per la milionesima volta, saper fare un ccd non vuol dire saper fare una macchina fotografica, o no?
... e saper fare un obbiettivo non vuol dire saper fare tutta l'elettronica che ci sta dietro.

Ma penso che tu e tex andrete avanti ancora per un pò con "è meglio sony no è meglio canon"

Io dico solo che per quanto riguarda l'elaborazione digitale del segnale Sony o Samsung non hanno nulla da imparare da Canon. Il mondo digitale è nouvo per l'una quanto per le altre, anzi forse per le altre meno.
__________________
Canon EOS 350D - Kit Canon 18-55mm f3,5-5,6 - Canon 50mm f1,8
Sigma 70-300mm f4-5,6 Macro Super II Qualche foto
VDSLDG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Attenzione a realme C67: è lo smartphone...
Samsung fa causa a Oura prima del lancio...
Like a Dragon: Yakuza, annunciata la ser...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Qualcomm Snapdragon X: non solo laptop, ...
OnePlus Nord 3 5G 16/256GB con ricarica ...
L'intelligenza artificiale come motore p...
Il TIME proclama Xiaomi come una delle a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v