Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2010, 13:03   #341
felix74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lecco
Messaggi: 1618
Quote:
Originariamente inviato da Pait Guarda i messaggi
Ok, va bene così... non mi hai comunque detto il perchè non hai lavorato ad apertura massima. Hai deciso di avere quei parametri per un motivo o soltanto perchè così hai deciso? Perchè non utilizzare l'apertura massima su tutte?
Perchè mi usciva il valore di f in rosso come se non riuscisse a regolare correttamente il tempo con quella luce senza l'ausilio del flash che ho disattivato.

Questa sera riprovo a fare le foto con f3.3 e magari a fare manualmente il bilanciamento del bianco con la Panasonic.

Allora tralascio la Pentax dal confronto? O la lascio come termini di paragone?
felix74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 13:17   #342
Pait
Senior Member
 
L'Avatar di Pait
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
Quote:
Originariamente inviato da felix74 Guarda i messaggi
Perchè mi usciva il valore di f in rosso come se non riuscisse a regolare correttamente il tempo con quella luce senza l'ausilio del flash che ho disattivato.

Questa sera riprovo a fare le foto con f3.3 e magari a fare manualmente il bilanciamento del bianco con la Panasonic.

Allora tralascio la Pentax dal confronto? O la lascio come termini di paragone?
Quello è il segnale di quando l'auto focus fallisce... eri troppo vicino al soggetto.
Attiva il macro.
La ZX1 ha un obbiettivo abbastanza zoommoso... ha delle distanze di messa a fuoco un pò più lunghe

Se hai tempo non sarebbe male avere il confronto con una reflex
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♠ ■□■□ Le mie foto con la Lumix TZ5 ©
Pait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 14:20   #343
calinverna
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da Pait Guarda i messaggi
Perchè permettono di scalare o allargare il progetto senza riprogettare daccapo ergo si può partire dal progetto di un sensore di una fullframe, tagliarlo alla dimensione voluta e ottenere una DSLR... costo ZERO e due macchine prodotte... oppure prendere il sensore di una top gamma di qualche anno prima rimpicciolirlo alla dimensione di un DSLR (quando la tecnologia è arrivata al punto da permetterne la stampa a micron più bassi).
Per quella fascia, dove i sensori sono grossi come piatti da pizza, è la soluzione più economica, non per noi ma per loro.
Inoltre c'è la questione del rumore molto basso ad alti ISO. Con la D90 si può scattare a 1600 ISO e avere risultati comparabili a 400ISO di una compatta.
Ti ricordo che i CMOS sono anche alla base delle soluzioni fotografiche dei cellulari... ma li, oltre che per le sopracitate questioni (il sensore è molto più piccolo di una fotocamera e se fosse ccd, come i primi cellulari, adesso che siamo a 5Mpixel sarebbe un disastro), perchè hanno un consumo energetico molto basso, non certo per la qualità che si ottiene che, o con una tecnologia o con l'altra, si può raggiungere solo aumentando le dimensioni del sensore.
Inoltre i sensori CCD sono alla base delle migliori fotocamere al mondo con dimensioni del sensore doppie più o meno a una fullframe: i dorsi digitali, puoi cercare Hasselblad su Google, mostri da 50Mpixel in su... questo perchè il CCD permette comunque una definizione maggiore di un CMOS
E' pur vero però che una macchina fotografica non è un'attrezzo elettronico convenzionale ma è una interfaccia analogico digitale... proprio per questo non è importante solo il sensore (ovvero il convertitore ADC) ma anche, e sopratutto, la processazione del segnale (luce) prima di arrivare al convertitore. Se hai una situazione non equilibrata (F200 sensore grande lente buia) la componente di qualità dovrà comunque seguire il ritmo della componente a bassa qualità oppure gli arriverà un segnale degradato e a quel punto la sua alta qualità sarà utilizzata per processare un segnale a bassa qualità e di cui si sono persi "dati" (aberrazioni e sfocature, soft agli angoli). (in un computer, che è un marchingegno tutto elettroni, abbiamo l'esempio classico dei banchi ram: se ne monti uno a 400Mhz e uno a 1800Mhz quello a 1800Mhz sarà costretto a funzionare a 400Mhz per prevenire errori e/o latenze del banco più lento)
Provo a riassumere alcuni concetti e vediamo se ci troviamo d'accordo.
Meglio sensore CMOS o CCD ?
La risposta giusta allo stato attuale della tecnologia è: dipende.
Se il CCD ha miglior risposta dinamica e meno rumore, CMOS consuma poco, è più miniaturizzabile, costa meno produrlo (anche se la progettazione è più complessa).
Un CMOS ben progettato offre ottimi risultati perchè sono stati accettabilmente risolti alcuni problemi insiti nella tecnologia, ma il CCD ad alti livelli ha ancora le massime prestazioni soptattutto quando non ci sono problemi di dimensioni del sensore.
In astronomia il CCD è lo strumento principe (vedi http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...el_22483.html).
In fotografia è in corso una bella battaglia e se il top di gamma (non certo alla portata di noi umani ) è il CCD (es. http://www.dxomark.com/index.php/eng...amera-rankings) , c'è da dire che subito nelle posizioni d'onore le reflex usano il CMOS.

Sull'ultimo concetto che esprimi bastano 3 parole : collo di bottiglia. Un sistema ben bilanciato è sempre la cosa migliore.
Per questo mi piacerebbe vedere una macchina con l'ottica della TZ10 ed il sensore della F200.
calinverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 19:40   #344
felix74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lecco
Messaggi: 1618
Quote:
Originariamente inviato da Pait Guarda i messaggi
La ZX1 ha un obbiettivo abbastanza zoommoso... ha delle distanze di messa a fuoco un pò più lunghe
Se hai tempo non sarebbe male avere il confronto con una reflex
Ho rifatto le foto a ISO 100 facendo con tutte il bilanciamento manuale del bianco. Purtroppo non sono riuscito ad utilizzare lo stesso valore di apertura.
Inoltre ho dovuto usare le compatte in posizione wide e la reflex con un po più di zoom per limitare un po la profondità di campo anche se andava arretrata ancora un po dal soggetto per mettere tutto il cane a fuoco.

K200


ZX1


S60

Ultima modifica di felix74 : 07-03-2010 alle 13:04.
felix74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 20:51   #345
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da calinverna Guarda i messaggi
Sull'ultimo concetto che esprimi bastano 3 parole : collo di bottiglia. Un sistema ben bilanciato è sempre la cosa migliore.
Per questo mi piacerebbe vedere una macchina con l'ottica della TZ10 ed il sensore della F200.
Lo penso da mesi...e mi autoquoto per estendere il concetto anche alle superzoom.

Quote:
Originariamente inviato da John85
Io l'ho sempre detto....prendi l'ottica Leica stabilizzata della TZ5, ci piazzi dietro il sensore CCD-EXR della F70 da 1/2" e 10Mpx e viene fuori una compatta superzoom ECCEZIONALE

Peccato resterà solo un sogno...
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 00:24   #346
Pait
Senior Member
 
L'Avatar di Pait
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
Quote:
Originariamente inviato da felix74 Guarda i messaggi
Ho rifatto le foto a ISO 100 facendo con tutte il bilanciamento manuale del bianco. Purtroppo non sono riuscito ad utilizzare lo stesso valore di apertura.
Inoltre ho dovuto usare le compatte in posizione wide e la reflex con un po più di zoom per limitare un po la profondità di campo anche se andava arretrata ancora un po dal soggetto per mettere tutto il cane a fuoco.
Perchè la foto della zx1 è 800x600??
Dai uppamela a risoluzione intera! Volevo vederla... la ZX1 è una macchina che mi interessa parecchio!
Comunque come vedi adesso i colori sono nettamente migliori.
La S60 continua ad avere una canale blu abbastanza impastato... sarà proprio così. D'altronde è anche una macchina con tecnologia di qualche anno fa
S60 RED - GREEN BLUE


La Pentax è perfetta!... è una gioia guardare tutti i 3 canali rispetto alle altre 2 li posto così da avere un riferimento "molto più perfetto"
K200 RED GREEN BLUE
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♠ ■□■□ Le mie foto con la Lumix TZ5 ©

Ultima modifica di Pait : 07-03-2010 alle 14:27.
Pait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 13:02   #347
felix74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lecco
Messaggi: 1618
Quote:
Originariamente inviato da Pait Guarda i messaggi
Perchè la foto della zx1 è 800x600??
Dai uppamela a risoluzione intera! Volevo vederla... la ZX1 è una macchina che mi interessa parecchio!
Ho provato 3 volte a ricaricarla ma tutte le volte la riduce automaticamente.
Forse perchè è troppo grande il file o la risoluzione nativa.
Ora l'ho portata a 10Mpixel come la Pentax e così la carica. La trovi sopra nel messaggio originale.

Ultima modifica di felix74 : 07-03-2010 alle 13:12.
felix74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 20:31   #348
fabri22
Senior Member
 
L'Avatar di fabri22
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 888
Le lamentele di tutti sul calo di qualità del nuovo sensore della TZ10 sono servite.
Leggete l'intervista al responsabile della divisione foto Panasonic Michiharu Uematsu.
Quote:
"Penso che dovremmo fermare la corsa al pixel nei prossimi anni e concentrarsi su altri elementi per migliorare la qualità dell'immagine. Credo che, andando oltre 12 megapixel non è realmente necessario per dispositivi consumer."


Era ora!

fabri22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 20:49   #349
Pait
Senior Member
 
L'Avatar di Pait
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
Quote:
Originariamente inviato da fabri22 Guarda i messaggi
Leggete l'intervista al responsabile della divisione foto Panasonic Michiharu Uematsu.
Quando ho letto il nome del tizio ho avuto paura tu avessi postato dei contenuti in japponese... poi ho aperto il link e mi sono reso conto che erano caratteri occidentali... non ho potuto comunque leggere tutta l'intervista perchè il francese non lo conosco!

Comunque è un bene... speriamo adesso la "lotta" si sposti verso altri settori (grandezza del sensore).
Per le lenti speriamo non cambi niente!
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♠ ■□■□ Le mie foto con la Lumix TZ5 ©
Pait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 21:39   #350
fabri22
Senior Member
 
L'Avatar di fabri22
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 888
Il francese non lo conosco neanche io. Però c'è questo.

fabri22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 19:01   #351
actarus79
Senior Member
 
L'Avatar di actarus79
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 910
testando le foto su imaging resource tra la tz10 e la sony hx5v quest ultima mi è sembrata superiore...
ma sapete la tz10 a che distanza minima fa le macro?non sono riuscito a trovarlo nelle specifiche
__________________
macbook 13,3 haswell--lcd samsung 40a756--sony ps3--iphone 5
actarus79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 21:08   #352
fabri22
Senior Member
 
L'Avatar di fabri22
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 888
...azz, mi sono accorto di aver postato per errore nell' altro thread la info sui nuovi samples di dcresource.

Come ho già scritto nulla da eccepire x le nuove foto (...tutte in pieno sole).
Rispetto ai recenti samples di trusted review o di imaging resource sembra un altra macchina.

La cosa non mi convince...
fabri22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 21:54   #353
DaViD_KeNt
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da fabri22 Guarda i messaggi
La cosa non mi convince...
Cosa avrà voluto dire?
DaViD_KeNt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 22:23   #354
fabri22
Senior Member
 
L'Avatar di fabri22
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da DaViD_KeNt Guarda i messaggi
Cosa avrà voluto dire?
Tranquillo, le "cose" mi hanno sempre convinto



Review di Photography Blog

Review di Imaging Resource

Ultima modifica di fabri22 : 13-03-2010 alle 15:14.
fabri22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 19:32   #355
alby258
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4
Review di Camera Labs

Sempre più indeciso mi ritrovo a scegliere tra tz7 e tz10..
alby258 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 20:58   #356
Pait
Senior Member
 
L'Avatar di Pait
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
Quote:
Originariamente inviato da alby258 Guarda i messaggi
Review di Camera Labs

Sempre più indeciso mi ritrovo a scegliere tra tz7 e tz10..
Mi sbaglio o le foto mano a mano che escono review sono sempre più granulose e assomigliano alle foto delle vecchie TZ??
In questa review il rumore è molto simile a quello della mia TZ5 e della TZ7!
Che Panasonic abbia aggiornato già il firmware per le critiche che ha ricevuto?
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♠ ■□■□ Le mie foto con la Lumix TZ5 ©
Pait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 21:07   #357
nenelele
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: treviso
Messaggi: 636
Quote:
Originariamente inviato da Pait Guarda i messaggi
Mi sbaglio o le foto mano a mano che escono review sono sempre più granulose e assomigliano alle foto delle vecchie TZ??
In questa review il rumore è molto simile a quello della mia TZ5 e della TZ7!
Che Panasonic abbia aggiornato già il firmware per le critiche che ha ricevuto?
E allora una tua considerazione personale tz7 vs tz10? E azzardando + hx5 sony?
Mi piace la tua franchezza...
__________________
Canon eos 650d + kit 18 55is + 55 250is
nenelele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 21:37   #358
Pait
Senior Member
 
L'Avatar di Pait
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
Quote:
Originariamente inviato da nenelele Guarda i messaggi
E allora una tua considerazione personale tz7 vs tz10? E azzardando + hx5 sony?
Mi piace la tua franchezza...
Sul thread delle compatte superzoom si sta proprio confrontando la HX5 con la Fuji F70 e adesso che ho postato quella review ci si sta spostando al confronto anche con la TZ10...

Dico solo che è una bella lotta adesso! Sto rivalutando la TZ10 che avevo scartato a priori con le prime review.

Fai un salto di la e leggi le ultime 2 pagine (9-10)
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♠ ■□■□ Le mie foto con la Lumix TZ5 ©
Pait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 22:07   #359
fabri22
Senior Member
 
L'Avatar di fabri22
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da nenelele Guarda i messaggi
E allora una tua considerazione personale tz7 vs tz10? E azzardando + hx5 sony?
Mi piace la tua franchezza...
nenele, ma non avevi appena acquistato una TZ7 ???

Un giudizio secco: la TZ10 ha un lieve maggior dettaglio nelle aree ben illuminate e meno dettaglio in quelle in ombra.
Costa 100/150 € in più e la batteria non dura na cippa.

Sai quando la TZ7 supera la TZ10 ... o viceversa...?
Quando impari ad usarla al meglio comprendendone bene vizi e virtù.

fabri22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 22:17   #360
Pait
Senior Member
 
L'Avatar di Pait
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
Quote:
Originariamente inviato da fabri22 Guarda i messaggi
Sai quando la TZ7 supera la TZ10 ... o viceversa...?
Quando impari ad usarla al meglio comprendendone bene vizi e virtù.

Pienamente d'accordo! Sono appena stato ad un meeting giovanile e ho scattato foto con la TZ5 che con la vecchia macchina avrei ritenuto impossibili come zoom e come tempi di esposizione. Prima avevo una macchina che a 3x mi dava f5.2 adesso a 10x ho f4.9! Sono però ben conscio che con una macchina più prestante avrei potuto scattare a ISO più elevati eliminando il mosso delle mani delle persone che ballavano oppure riuscire a avere foto con esposizione delle parti più buie migliori. Il trucco sta a nel valutare se quella foto è fattibile e farla... o non farla... o accontentarsi si sottoesporla un pò... ecc ecc...

A quel punto però ti vien voglia di cambiare macchina. Sopratutto se accanto a te c'è un tizio con una Nikon D90 e un obiettivo 18-200 f3.5-5.6 sostituito la sera da un 24-70 f2.8 costante
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♠ ■□■□ Le mie foto con la Lumix TZ5 ©
Pait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
ASUS ROG Strix XG27ACS e XG27UCS: prezzo...
Ulanzi ora fa anche ottiche autofocus: e...
Philips Evnia 34M2C6500: performance e q...
Tesla aumenterà i prezzi della Model 3 i...
Factorial, nuovo passo in avanti nell'in...
Intel ribadisce: Gaudi 2 è la ver...
Insta360 GO 3S: la videocamera indossabi...
Le migliori offerte sui Robot rasaerba s...
Ecco Galaxy Watch 6 a 189€ e le altre of...
Litografia Hyper-NA EUV, ASML ci sta lav...
Google Pixel Buds A-Series: super calo d...
Amazon non vuole concorrenza: giù ancora...
Friggitrici ad aria: uno dei marchi TOP ...
MagNex, il magnete permanente senza terr...
I notebook Snapdragon X Elite stanno arr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v