Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Hai un amplificatore per cuffie? Di che tipo?
Portatile (iBasso, Cmoy, ecc) 47 44.34%
Mosfet-Opamp (non portatile) 36 33.96%
Ibrido Mosfet-Valvolare (Bravo, Indeed, ecc) 19 17.92%
Valvolare 19 17.92%
Sondaggio a risposta multipla Votanti: 106. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2011, 18:25   #321
aStileLibero
Senior Member
 
L'Avatar di aStileLibero
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Penso che intenda che una delle due prese cuffie escludano l'uscita audio posteriore se ci sono inserite le cuffie.
si l'ho pensato pure io...ma non mi viene in mente una situazione in cui possa ritornare utile...addirittura pensavo che ricopiasse la soluzione del Burson,cioè un'uscita per alte e basse impedenze rispettivamente...appena ci rimetto le mani sopra (ahimè,è ancora dal dottore...) provo un po a vedere a cosa serva...
aStileLibero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 23:09   #322
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2809
Quote:
Originariamente inviato da aStileLibero Guarda i messaggi
si l'ho pensato pure io...ma non mi viene in mente una situazione in cui possa ritornare utile...addirittura pensavo che ricopiasse la soluzione del Burson,cioè un'uscita per alte e basse impedenze rispettivamente...appena ci rimetto le mani sopra (ahimè,è ancora dal dottore...) provo un po a vedere a cosa serva...
A guardare lo schema elettrico le uscite cuffie non sono differenziate per impedenza ma in parallelo.
Una delle cuffie disabilita l'audio Out posteriore.

Dire che l'utilità c'è. Se colleghi il Lovely come pre a un finale di potenza automaticamente disabiliti le casse quando attacchi la cuffia.
Tra l'altro l'out posteriore non è un banale parallelo dell'audio in ma è ricavato tramite un partitore dall'uscita di potenza destinata alle cuffie e quindi il livello di uscita dipende dalla regolazione del volume.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 23:33   #323
aStileLibero
Senior Member
 
L'Avatar di aStileLibero
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 304
Allora...ieri ho ritirato il lovely cube e ad oggi l'ho fatto girare un bel po con le mie K701...però continuo a preferire il suono che rende il mio ampli integrato...lo trovo più caldo nonostante pecchi di potenza e il LC ne ha da vendere...fruscii manco a pagarli e qualità generale veramente elevata...però sostanzialmente mi ritrovo con un doppione perchè con l'opa 627 proprio non mi ci ritrovavo e ho notato che con l'opa standard mi piace molto di più perchè i bassi sono più avvolgenti e molto meno secchi...non so...magari col tempo e col rodaggio migliorerà...però avevo intenzione di scambiarlo quasi alla pari (ci si mette d'accordo...) con il Docet 30-A nel caso qualcuno sia interessato...ora vedo e magari metto l'annuncio nel mercatino (anche se non so in quale sezione...) per il momento è solo un'idea...più che altro se lo devo fare lo faccio subito ora che è nuovo di pacca...sennò me lo tengo per altri progetti futuri con DAC!

PS:eccovi un paio di foto della bestiolina(notare il potenziometro a stadi creato da Stephen e l'opa 627 a torre):




Ultima modifica di aStileLibero : 17-03-2011 alle 21:31.
aStileLibero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 14:09   #324
avenoc
Senior Member
 
L'Avatar di avenoc
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: italy
Messaggi: 347
Salve a tutti vorrei un consiglio premetto che non sono per niente esperto in materia mi hanno regalato un paio di cuffie SENNHEISER HD 595 le uso maggiormente con la tv e al pc portatile "quello in firma" vorrei prendere un ampli per cuffie il baget 100€ cosa mi consigliate grazie per la risposta?
__________________
@ ACER SWIFT 3 SF315-52G @ INTEL i7 -8550U @ NVIDIA MX 150 2GB @ SSD M2 250 GB @ MEMORIA RAM 8 GB DDR4 @ LED 16:9 FULL HD 15.6 @ WINDOWS 10 x64

Ultima modifica di avenoc : 23-03-2011 alle 15:54.
avenoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 10:26   #325
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
Le adorate AKG le ha rera, le riprendo giovedì

Le MS1000 hanno fatto un salto di qualità notevole con questo amp, per il fruscio è "posizione dipendente" quindi suppongo sia il router wifi. Ora che ho spostato l'ali è sparito


La prova con le re0 (con attenzione) è impietosa: fanno comunque fruscio e suppongo sia per impedenza e corrente.


Per ora, mi piace moltissimo.. A fine rodaggio potrebbe piacermi ancora di più, ottimo acquisto per 220 euro.
Finalmente ho provato le RE0
hoibò allora è meglio il Maverick A1 nessun fruscio con le RE0, ottima sinergia.

Vediamo se Archigius mi conferma la cosa altrimenti son sordo. ed abbandono definitivamente il forum

Leggerissimo fruscio con le Philips 9850 nullo con il Violectric..più pronunciato con il Docet che avevo..ricordo molto bene.

Ora non posso che consigliare questo ampli..diverse funzioni,non è solo ampli cuffia
ottima sinergia con cuffie chiare Akg 501 e similari per intenderci. Al prezzo di 250 €

Alcune immagini. ..




__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 11:14   #326
avenoc
Senior Member
 
L'Avatar di avenoc
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: italy
Messaggi: 347
un up per me
__________________
@ ACER SWIFT 3 SF315-52G @ INTEL i7 -8550U @ NVIDIA MX 150 2GB @ SSD M2 250 GB @ MEMORIA RAM 8 GB DDR4 @ LED 16:9 FULL HD 15.6 @ WINDOWS 10 x64
avenoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 12:54   #327
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Finalmente ho provato le RE0
hoibò allora è meglio il Maverick A1 nessun fruscio con le RE0, ottima sinergia.

Vediamo se Archigius mi conferma la cosa altrimenti son sordo. ed abbandono definitivamente il forum

Le mie RE0 sono morte da un bel po' ormai...

Posso dirti che con le Q-Jays nessun fruscìo fino ad ore 12. Passate ore 12 si avverte qualcosa, ma il volume sarebbe talmente alto da tollerare che si rischierebbe la sordità.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 14:16   #328
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Le mie RE0 sono morte da un bel po' ormai...
Defunte !!!

Sono state investite da qualche veicolo o l'uso troppo intenso a cui le hai sottoposte?
Non sono certamente il massimo della robustezza, come già scritto più volte
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 14:23   #329
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Non sono certamente il massimo della robustezza, come già scritto più volte
Io tocco ferro se non vi spiace......
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 14:51   #330
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Defunte !!!

Sono state investite da qualche veicolo o l'uso troppo intenso a cui le hai sottoposte?
Non sono certamente il massimo della robustezza, come già scritto più volte
Devo dire che ne ho fatto un uso intensissimo, specie i primi mesi.
Dunque sono parzialmente giustificate, per me la loro robustezza è nella media, non sono particolarmente fragili (e lo dimostra il fatto che abbiano cominciato a cedere dopo due anni di uso intensivo, anche se con la massima cura), ma neanche indistruttibili.

Ho preso per sostiturle le Q-Jays (ho fatto anche una recensione qui sul forum) che con i Comply foam mi danno un'ottima soddisfazione a livello di suono. Pure quelle, però, sono tutto tranne che indistruttibili, sembrano delicate e le tratto con una certa attenzione.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 16:21   #331
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi

Ho preso per sostiturle le Q-Jays (ho fatto anche una recensione qui sul forum) che con i Comply foam mi danno un'ottima soddisfazione a livello di suono. Pure quelle, però, sono tutto tranne che indistruttibili, sembrano delicate e le tratto con una certa attenzione.
Ho visto ora la tua sempre pregevole rece
Visto che siamo nel 3D ampli, con le RE0 accoppiate al Sony NWZ A-818. grande affiatamento, un ampli non serve proprio a mio modo di sentire.
sarà che io ascolto quasi solo strumenti.... non elettrificati Classica soprattutto le RE0 sono eccellenti.

Quote:
Originariamente inviato da rera Guarda i messaggi
Io tocco ferro se non vi spiace......
anch'io ........ tiè !!!


__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 17:01   #332
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Ho visto ora la tua sempre pregevole rece
Visto che siamo nel 3D ampli, con le RE0 accoppiate al Sony NWZ A-818. grande affiatamento, un ampli non serve proprio a mio modo di sentire.
sarà che io ascolto quasi solo strumenti.... non elettrificati Classica soprattutto le RE0 sono eccellenti.
Sono sempre stato un sostenitore delle RE0.
Non le ho riprese solo per la curiosità di provare le Q-Jays, che al prezzo a cui le ho acquistate hanno più bassi ed headstage, perdendo solo lievemente in raffinatezza sulle alte rispetto alle Hifiman.

Con la classica, che anch'io sto ascoltando abbastanza ultimamente, ottima resa. Come per le RE0, amplificatore non necessario ma gradito, vista la sensibilità buona ma non eccezionale.

Per tornare al tema Maverick A1, io ho preso un paio di quelle valvole Raytheon che vende direttamente il progettista, accoppiate con molta precisione. Sembra che l'A1, già buono con le valvole cinesi standard, possa migliorare molto con delle valvole più performanti.

Parlando con un amico esperto di valvole, mi ha detto che le valvole cinesi spesso tendono ad essere troppo morbide, perdendo qualcosa in dinamica e dettaglio. Mi ha consigliato Mullard per un suono morbido ma dettagliato, Telefunken per un dettaglio assoluto, con le Raytheon che dovrebbero essere una via di mezzo.
Vedremo quando arrivano, anche perchè l'A1 ha un circuito relativamente semplice e in questo tipo di amplificatori, la valvola conta moltissimo, è determinante per la qualità del suono.

L'unica cosa che proprio non mi piace del Maverick è l'assenza di un interruttore per i diffusori, che di fatto ne limita l'uso all'amplificazione con le sole cuffia o con le casse, a meno di fare lo stacca e attacca.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale

Ultima modifica di archigius : 24-03-2011 alle 17:05.
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 17:46   #333
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Sono sempre stato un sostenitore delle RE0.

Con la classica, che anch'io sto ascoltando abbastanza ultimamente, ottima resa. Come per le RE0, amplificatore non necessario ma gradito, vista la sensibilità buona ma non eccezionale.
Lo so , lo so...
Guarda proprio ora sto ascoltando con il Sony e le RE0.... Telemann, ....eccellente.
Con la classica abbiamo la fortuna di avere registrazioni quasi perfette, il potenziometro ce l'ho a 11, arriva fino a 30 Dettaglio e dinamica molto buona, veramente notevole la sinergia delle piccole Hifiman con il Sony
Quote:
Per tornare al tema Maverick A1, io ho preso un paio di quelle valvole Raytheon che vende direttamente il progettista, accoppiate con molta precisione. Sembra che l'A1, già buono con le valvole cinesi standard, possa migliorare molto con delle valvole più performanti.

Parlando con un amico esperto di valvole, mi ha detto che le valvole cinesi spesso tendono ad essere troppo morbide, perdendo qualcosa in dinamica e dettaglio. Mi ha consigliato Mullard per un suono morbido ma dettagliato, Telefunken per un dettaglio assoluto, con le Raytheon che dovrebbero essere una via di mezzo.
Vedremo quando arrivano, anche perchè l'A1 ha un circuito relativamente semplice e in questo tipo di amplificatori, la valvola conta moltissimo, è determinante per la qualità del suono.
Ottime notizie, infatti anch'io mi sono preso delle Raytheon Mil-Spec 5654
del 1950, manco si legge la scritta. ., il venditore sembra affidabile e mi ha confermato l'ottimo accoppiamento.....sperem..dovrebbero arrivare a gg. spedite il 16 dagli states.



Quote:

L'unica cosa che proprio non mi piace del Maverick è l'assenza di un interruttore per i diffusori, che di fatto ne limita l'uso all'amplificazione con le sole cuffia o con le casse, a meno di fare lo stacca e attacca.
Perchè non prendi un selettore passivo tipo questo




Dal sito "Questo apparecchio consente di collegare 2 coppie di diffusori ad un amplificatore stereo. L'una o l'altra coppia di diffusori puo' suonare, singolarmente o insieme. "

Se non attacchi nulla sulla seconda o prima coppia di terminazioni a vite , il segnale arriva ma non può raggiungere alcun diffusore.

Quando desideri ascoltare le casse azioni il pulsante relativamente al collegamento diffusori.

ho detto una fesseria ?

Forse l'ho detta, ora non ricordo, quando ho attaccato le mie casse passive mi pareva di sentire anche in cuffia o mi sbaglio, insomma
chi ha il predominio nell'ampli l'uscita cuffia o l'uscita diffusori ??? O si sentono entrambi ????

P.S. io l'ho trovato a 20€ magari lo trovi a meno....per ora non ho necessità. Delle casse disponibili (diffusori) preferisco utilizzare un paio attive, rispetto alle mie vecchie passive Pioneer, le prime sono più "Pro" .....
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)

Ultima modifica di m@iko : 24-03-2011 alle 18:06.
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 22:46   #334
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2809
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Quando desideri ascoltare le casse azioni il pulsante relativamente al collegamento diffusori.
Ma quando inserisci le cuffie i diffusori non vengono disattivati automaticamente?
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 23:29   #335
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Ma quando inserisci le cuffie i diffusori non vengono disattivati automaticamente?

A me pare che la cosa non avvenga, però ripeto aspetto conferma da Archigius.
C'ho attaccato le mie vecchie Pioneer ma non mi hanno soddisfatto troppo scure, meglio le mie Empire Monitor attive valvolari a cui non serve l'amli.

Se non ricordo male durante le prove con i diffusori mi pare che l'uscita cuffie fosse attiva., Ma non ci metto la mano sul fuoco, ero deluso dalla resa delle casse, Colpa dei diffusori probabimente..vent'anni di vita e versione economica .
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2011, 11:07   #336
avenoc
Senior Member
 
L'Avatar di avenoc
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: italy
Messaggi: 347
Proprio nessuno riesce a darmi un consiglio sul mio post precedente?
__________________
@ ACER SWIFT 3 SF315-52G @ INTEL i7 -8550U @ NVIDIA MX 150 2GB @ SSD M2 250 GB @ MEMORIA RAM 8 GB DDR4 @ LED 16:9 FULL HD 15.6 @ WINDOWS 10 x64
avenoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2011, 13:24   #337
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
L'unica cosa che proprio non mi piace del Maverick è l'assenza di un interruttore per i diffusori, che di fatto ne limita l'uso all'amplificazione con le sole cuffia o con le casse, a meno di fare lo stacca e attacca.
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Ma quando inserisci le cuffie i diffusori non vengono disattivati automaticamente?
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Se non ricordo male durante le prove con i diffusori mi pare che l'uscita cuffie fosse attiva., Ma non ci metto la mano sul fuoco, ero deluso dalla resa delle casse, Colpa dei diffusori probabimente..vent'anni di vita e versione economica .
0RA CI SIAMO
PER DIPANARE IL DUBBIO CHE MI TORMENTAVA
E MI CORREGGO , ricordavo male

Ho di nuovo rispolverato le mie "vecchie" Pioneer, mi è bastato un solo diffusore, non mi piacciono..purtroppo.


Confermo quanto specificato da Ricky , l'uscita cuffia ha il predominio ed i diffusori vengono automaticamente disabilitati, stacco la cuffia partono i diffusori
Quindi non serve nessun selettore..OK
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2011, 17:05   #338
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da avenoc Guarda i messaggi
Salve a tutti vorrei un consiglio premetto che non sono per niente esperto in materia mi hanno regalato un paio di cuffie SENNHEISER HD 595 le uso maggiormente con la tv e al pc portatile "quello in firma" vorrei prendere un ampli per cuffie il baget 100€ cosa mi consigliate grazie per la risposta?
Ora se avessi chiesto solo pc ti avrei risposto FiiO E7 un buonissimo Dac usb che converte il segnale digitale in analogico, con ampli cuffia discreto/buono.
Il dac è la parte migliore dell' accoppiata. E portatile ha una batteria al Litium ricaricabile via usb con autonomia di 80 ore ( da verificare).
Con la TV non sento l'esigenza ho una Sennh 380 Pro meno raffinata della 595 e l'ascolto è apprezzabile considerando l'impedenza bassa e la buona sensibilità.

Altro discorso è il pc che necessita di una buona scheda audio e il Fiii0 con il suo buon Dac, sostituisce quella inserita nel pc offrendoti un buonissimo ascolto considerando che trovi radio/web che trasmettono a 320 Kbs se non Flac. Considerando la Sennh 595 privilegerei il Dac, all'ampli, pur essendo il Fii0 E7 dotato di un discreto ampli.
Dimenticavo, ben costruito leggero e poco ingombrante, può essere utilizzato anche con lettori portatili , meglio, molto meglio se si sfrutta l'uscita line-out, dà maggior vigore alla tua 595 senza pretendere un enorme miglioramento qualitativo. Buona invece la possibilità con cuffie di maggior impedenza 300 Ohm rispetto alla tua 50Ohm, per evitare di stressare sia la batteria del lettore (potenziometro volume sempre al limite) e per ottenere un dignitoso ascolto.

__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)

Ultima modifica di m@iko : 25-03-2011 alle 17:08.
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2011, 14:59   #339
avenoc
Senior Member
 
L'Avatar di avenoc
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: italy
Messaggi: 347
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Ora se avessi chiesto solo pc ti avrei risposto FiiO E7 un buonissimo Dac usb che converte il segnale digitale in analogico, con ampli cuffia discreto/buono.
Il dac è la parte migliore dell' accoppiata. E portatile ha una batteria al Litium ricaricabile via usb con autonomia di 80 ore ( da verificare).
Con la TV non sento l'esigenza ho una Sennh 380 Pro meno raffinata della 595 e l'ascolto è apprezzabile considerando l'impedenza bassa e la buona sensibilità.

Altro discorso è il pc che necessita di una buona scheda audio e il Fiii0 con il suo buon Dac, sostituisce quella inserita nel pc offrendoti un buonissimo ascolto considerando che trovi radio/web che trasmettono a 320 Kbs se non Flac. Considerando la Sennh 595 privilegerei il Dac, all'ampli, pur essendo il Fii0 E7 dotato di un discreto ampli.
Dimenticavo, ben costruito leggero e poco ingombrante, può essere utilizzato anche con lettori portatili , meglio, molto meglio se si sfrutta l'uscita line-out, dà maggior vigore alla tua 595 senza pretendere un enorme miglioramento qualitativo. Buona invece la possibilità con cuffie di maggior impedenza 300 Ohm rispetto alla tua 50Ohm, per evitare di stressare sia la batteria del lettore (potenziometro volume sempre al limite) e per ottenere un dignitoso ascolto.

Wow prima cosa grazie per avermi risposto e complimenti per la spiegazione così dettagliata.Come dicevi le mie 595 collegate con il jack della tv hanno una resa molto buona rispetto al pc forse le tv di ultima generazione sono già dotate di qualche scheda audio o ampli interno,non ho capito perchè meglio sfruttare l'uscita line-out? ci sono altre uscite cosa cambia?.Penso che prenderò proprio il dac Fiio E7 per il pc portatile e per il mio lettore Sansa clip+, spero di trovarlo ad un buon prezzo lo cercherò su qualche sito inglese o sulla baia tu conosci un negozio online sicuro e ad un buon prezzo magari mi mandi il link in pvt grazie
__________________
@ ACER SWIFT 3 SF315-52G @ INTEL i7 -8550U @ NVIDIA MX 150 2GB @ SSD M2 250 GB @ MEMORIA RAM 8 GB DDR4 @ LED 16:9 FULL HD 15.6 @ WINDOWS 10 x64

Ultima modifica di avenoc : 26-03-2011 alle 15:03.
avenoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2011, 17:03   #340
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da avenoc Guarda i messaggi
Wow prima cosa grazie per avermi risposto e complimenti per la spiegazione così dettagliata.Come dicevi le mie 595 collegate con il jack della tv hanno una resa molto buona rispetto al pc forse le tv di ultima generazione sono già dotate di qualche scheda audio o ampli interno,non ho capito perchè meglio sfruttare l'uscita line-out? ci sono altre uscite cosa cambia?.Penso che prenderò proprio il dac Fiio E7 per il pc portatile e per il mio lettore Sansa clip+, spero di trovarlo ad un buon prezzo lo cercherò su qualche sito inglese o sulla baia tu conosci un negozio online sicuro e ad un buon prezzo magari mi mandi il link in pvt grazie
Prego

Sei messo bene perche hai il Sansa quindi puoi sfruttare la lin-out dello stesso utilizzando questo piccolo cavetto che preleva il segnale audio "saltando" il potenziometro del lettorino, ottenendo senza dubbi un segnale audio più pulito, collegato ad un ampli esterno. Il volume del tuo sansa verrebbe regolato esclusivamente dall'ampli esterno.
Sicuro di quanto dico avendo il Sony NWZ A-818 dotato anch'esso di line-out.
Sono cavetti prodotti sempre dalla FiiO il mio è siglato FiiO L5, il tuo FiiO L6.
eccolo....
Il mio sony con FiiOL5 + FiiOE7 riesce a far "girare" molto, molto bene la mia Akg 501 da 120 Ohm (molto ostica da pilotare) ed anche la Tesla Beyer.




Se decidi per il FiiO E7, è una soluzione molto flessibile, potendo usarlo con il tuo Pc portatile ed il Sansa, come ben dicevi.
La flessibilità non è finita qua.....
Se poi desideri ottenere una postazione fissa, in futuro puoi acquistare il FiiOE9 (solo ampli) inserendo nella sua dock il FiiO E7 (che fungerebbe solo da Dac)

Vantaggi.... avresti un ampli probabilmente più performante ( pilota cuffie fino a 600 Ohm), ma non ne sono sicuro qualitativamente, il FiiO E9 .

Avresti una connessione elettrica e non una batteria, ( che nelle vicinanze della perdita dell'autonomia potrebbe giocare brutti scherzi, dico potrebbe), quindi una maggior potenza e sicurezza, nel tuo caso con la 595 Sennh. 50 Ohm non hai problemi.

Avresti la possibilita , la più accattivante per me,con le due uscite RCA di collegare dei diffusori.
Ecco la squadra al completo..

Hai quindi una eccellente flessibilità, l'uso del FiiOE7 come portatile dac/amoli oppure accoppiato al FiiOE9 nella sua dock maggior stabilità utilizzando il buon Dac con un ampli più vigoroso, con 2 uscite cuffie minijack 3.5mm. e jack 6.35mm..





__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)

Ultima modifica di m@iko : 26-03-2011 alle 17:20.
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
QNAP al Computex 2024 tra NAS con Ryzen ...
Panasonic Lumix GH7: sempre più c...
La navicella spaziale Boeing CST-100 Sta...
Per sfruttare l'IA servono soluzioni di ...
Light Loop, Light Base e Dark Rock 5 all...
Consegne aeree sul tetto del mondo con D...
Continuano gli affari sui NAS con dischi...
G.Skill porta le nuove memorie CAMM2 per...
IA per l'accessibilità: i vincito...
MSI, '50 sfumature di Claw' al Computex ...
Eureka E10s, il robot aspirapolvere pi&u...
Windows Recall, un tool consente di estr...
Il futuro di call e videoconferenze sono...
È iniziata a Colonia la produzion...
Zotac ha presentato Zone, una console po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v