Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2015, 11:16   #301
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2009
Momentaneamente potresti usare anche l'uscita cuffie frontale
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2015, 12:58   #302
fbi.cola
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 187
Potrebbe essere che tale convertitore fosse nel bundle delle casse? mi rircordo di uno sdoppiatore...
In ogni caso, se ho capito bene, devo avere un adattatore in cui inserire in una estremita il cavo verde che ora attacco alla scheda madre e deve avere altri due cavi che invece inserisco del left e right dietro alla scheda, giusto?
Ultima cosa: una volta installata la scheda e aggiornati i drivers poi posso usare solo questa? se collego le casse alla vecchia maniera nn me le riconosce piu?
Scusate l'ignoranza ma non sono molto espero, grazie
fbi.cola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2015, 14:20   #303
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2009
Se ho ben capito, hai bisogno di un cavo JACK-RCA (maschio/maschio) tipo questo :



Con questo cavo non avrai bisogno di alcun adattatore, che peraltro potrebbe causarti un degrado del segnale. Meglio avere un solo filo che sia corto e di qualità !

Per l'altra domanda: dipende dal sistema operativo. Su Windows credo che puoi utilizzare una sola scheda audio alla volta, l'altra viene disabilitata via software e andrà attivata dal pannello di controllo.
Su Linux invece è possibile utilizzare più schede audio simultaneamente.
Su altri sistemi operativi non ne ho idea
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2015, 09:55   #304
fbi.cola
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 187
Grazie mille sei stato chiarissimo
fbi.cola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2015, 16:32   #305
sunmoonking
Senior Member
 
L'Avatar di sunmoonking
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da Grigio87 Guarda i messaggi
Salve ragazzi, ho sempre vissuto con schede audio integrate ma ultimamente mi sta prendendo il pallino per l'ascolto in cuffia (uso un paio di Superlux HD-681 Evo che sono veramente fantastiche per il loro prezzo).

Utilizzando un portatile per il 90% del tempo devo puntare su una scheda audio esterna o su un DAC/ampli USB per cuffie, attualmente sono in dubbio tra la Xonar U7 (82€ spedita) o il DAC/ampli SMSL M2 (56€ spedito) che ha le seguenti caratteristiche :

Parameters:
Sampling rate: 32 ~ 96KHz (including 88.2KHz)
Bit width: 16 ~ 24Bit
USB transmission specifications: USB2.0, asynchronous audio transmission
THD + N: DAC <0.003% amp <.005% (qui la Xonar è sicuramente superiore)
Frequency response: 10Hz ~ 48KHz
Impedance adaptation: 8Ω ~ 600Ω (la xonar u7 max tiene 150Ω, no problem visto che le mie cuffie hanno 32Ω di impedenza)
Maximum output power: 130mW + 130mW / 32Ω
Dynamic range: 110dB (24Bit)
SNR: DAC> 105dB amp> 100dB
Output amplitude: 2Vrms (la Xonar ha 1.3 Vrms)
Power consumption: <0.5W
Size: 87 X 58.5 X 9.6mm

Considerando che meno spendo meglio è e che il surround è sacrificabile secondo voi c'è la possibilità che parlando di sola musica il SMSL M2 suoni più o meno alla pari (in cuffia) rispetto alla Xonar U7?
Questione interessante: mi associo alla richiesta
__________________
Ogni istante è pienamente prezioso
...carpe diem!

Via Veritas Vita
sunmoonking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2015, 18:43   #306
Univac
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 568
Quote:
Originariamente inviato da sunmoonking Guarda i messaggi
Questione interessante: mi associo alla richiesta
Essendo io inesperto posso dirti che questa domanda e' interessante perche' rimanda rimanda alla VERA domanda di fondo:
a parita' di prezzo meglio una buona scheda audio che faccia tutto o meglio la combo piu' purista DAC+AMP?

Prova a chiedere sulla discussione apposita http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226745,
e probabilmente finirai anche tu per tirare le conclusioni a cui sono arrivato io: Boh
Univac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2015, 20:06   #307
sunmoonking
Senior Member
 
L'Avatar di sunmoonking
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da Univac Guarda i messaggi
Essendo io inesperto posso dirti che questa domanda e' interessante perche' rimanda rimanda alla VERA domanda di fondo:
a parita' di prezzo meglio una buona scheda audio che faccia tutto o meglio la combo piu' purista DAC+AMP?

Prova a chiedere sulla discussione apposita http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226745,
e probabilmente finirai anche tu per tirare le conclusioni a cui sono arrivato io: Boh
Beh, la questione si complica se si tiene conto anche di altri pareri (su tom's):
Quote:
Chi la acquista per la musica sappia che dovrà personalizzarla un poco... nulla di chè sia ben chiaro anzi diciamo ciò che c'è da fare:
Cambiare il cavo USB, prenderlo schermato o autocostruirvelo come volete.
Separare l'alimentazione da quella del PC che può essere fatta affiancandoci una alimentatore lineare o un hub ad alimentazione separata
Nel caso di ascolto in cuffia: prendere un amplificatore per cuffie.

Sembra poco ma con quesste modifiche raggiungereste quasi il livello della serie essence... questo ovviamente imho.
Nello specifico pare che chi ha scritto non abbia ritenuto eccezionale l'amplificazione cuffie della U7, contrariamente alla sezione front output che invece lo ha soddisfatto (ma appunto per le cuffie necessita di un'ulteriore amplificazione esterna)...
Dunque per il lato "musica" continua ad essere valida come opzione la U7 o meglio un dac puro?

Invece lato registrazione via microfono (nello specifico recitato) la ritenete valida? o anche in questo caso meglio orientarsi su prodotti più specifici (magari con ingressi xlr che permettono anche l'utilizzo di microfoni più professionali)?
__________________
Ogni istante è pienamente prezioso
...carpe diem!

Via Veritas Vita
sunmoonking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2015, 11:09   #308
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2906
Installata ieri, ma c'è un modo per configurare un 2.1 "reale", quindi con l'uscita stereo front e il sub (separato e amplificato) collegato alla relativa uscita? Mi sembra che attualmente l'unico modo per attivare il sub sia impostare in 5.1...

Altra domanda niubba: c'è modo di riavere tutte le funzioni dei driver per XP anche su 8? Perchè questa "castrazione"?
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2015, 00:04   #309
Luk388
Senior Member
 
L'Avatar di Luk388
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Borgosesia(Vc)
Messaggi: 4360
Ho una Xonar U7 Echelon e per far funzionare il microfono con steam e i giochi associati (mi serve per dayz) devo purtroppo usarla in modalitá usb 1.0

Cosa mi perdo a parte il pannello di controllo Asus, surround virtuale ecc ?
Luk388 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2015, 01:25   #310
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15636
Ciao, mi confermate che con un adattatore rca - jack riesco a collegare il mio 2.1 alle due uscite posteriori RCA?

Altra cosa: in questa scheda esiste la funzione "Uscita analogica" presente nella Xonar DX?
In pratica la utilizzo quando devo ascoltare la musica da due impianti audio in contemporanea collegati uno all'uscita frontale e l'altro all'uscita posteriore. Con la DX imposto 4 altoparlanti e funziona perfettamente.
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD

Ultima modifica di rizzotti91 : 14-04-2015 alle 02:24.
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2015, 14:02   #311
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4951
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Ciao, mi confermate che con un adattatore rca - jack riesco a collegare il mio 2.1 alle due uscite posteriori RCA?
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Altra cosa: in questa scheda esiste la funzione "Uscita analogica" presente nella Xonar DX?
In pratica la utilizzo quando devo ascoltare la musica da due impianti audio in contemporanea collegati uno all'uscita frontale e l'altro all'uscita posteriore. Con la DX imposto 4 altoparlanti e funziona perfettamente.
Si, è il "BARBATRUCCO" che ho più volte menzionato...Funziona esattamente nello stesso modo

P.s. la u7 E' una "DX" usb + amplificatore cuffie
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2015, 11:57   #312
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15636
Quote:
Originariamente inviato da ^v3rsus Guarda i messaggi
Si, è il "BARBATRUCCO" che ho più volte menzionato...Funziona esattamente nello stesso modo

P.s. la u7 E' una "DX" usb + amplificatore cuffie
Ok, con l'adattatore RCA-jack posso collegare il mio 2.1.
Ma non mi sembra che ci sia la funzionalità di upmix, tant'è che collego 2 impianti separati ed i contenuti stereo si sentono soltanto dall'uscita frontale..

Inoltre rispetto alla xonar dx sembra un giocattolino, volume in uscita nettamente inferiore, qualità audio inferiore, qualità delle ultra basse frequenze inferiore.

La cosa più assurda è che l'uscita delle cuffie che dovrebbe essere amplificata (ho settato anche il gain al massimo), si sente più piano dell'uscita normale della xonar dx...

Non ho parole, mai fatto acquisto più sbagliato in vita mia.
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD

Ultima modifica di rizzotti91 : 16-04-2015 alle 12:16.
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2015, 13:24   #313
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4951
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Ok, con l'adattatore RCA-jack posso collegare il mio 2.1.
Ma non mi sembra che ci sia la funzionalità di upmix, tant'è che collego 2 impianti separati ed i contenuti stereo si sentono soltanto dall'uscita frontale..
A parte il diverso pannello di controllo (decisamente più bello/pratico quello della u7) ti assicuro che l'hw è lo stesso della DX e che impostando uscita su 4ch e usando i due RCA (Front) + il jack 3,5mm (Rear) hai di fatto uno sdoppiatore

Quello che NON puoi fare è usare il front+cuffie...dato che sono due canali completamente diversi


Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Inoltre rispetto alla xonar dx sembra un giocattolino, volume in uscita nettamente inferiore, qualità audio inferiore, qualità delle ultra basse frequenze inferiore.
Nn sono d'accordo (avendole avute entrambe e comparate entrambe), l'hw è lo stesso, la u7 ha alcune feature in più (pannello controllo, ampli cuffie) e soprattutto un ISOLAMENTO decisamente superiore...

Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
La cosa più assurda è che l'uscita delle cuffie che dovrebbe essere amplificata (ho settato anche il gain al massimo), si sente più piano dell'uscita normale della xonar dx...

Non ho parole, mai fatto acquisto più sbagliato in vita mia.
sulle mie precedenti sennheiser 449, che non sono cuffie impegnative, (collegate al front della DX che ha voltaggi maggiori e dac migliore delle altre uscite) sotto il volume "80" non riuscivo ad ascoltare decentemente....sulla U7 al massimo del gain dal 50 in su tutto ok, sopra gli 80 iniziano a far male le orecchie...

Il tutto dopo averle rodate, confrontate ed avute contemporaneamente...Mi piacerebbe capire con quale impianto tu le abbia "confrontate".

Cmq, piccolo "boost" sulle cuffie a parte, il vero vantaggio della u7 è l'isolamento dai rumori ed in fatto che sia esterna.

Nel mio caso collegata ad una usb "high current" sulla mainboard e con cavo usb "decente" dorato da 12€.
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2015, 13:39   #314
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15636
Quote:
Originariamente inviato da ^v3rsus Guarda i messaggi
A parte il diverso pannello di controllo (decisamente più bello/pratico quello della u7) ti assicuro che l'hw è lo stesso della DX e che impostando uscita su 4ch e usando i due RCA (Front) + il jack 3,5mm (Rear) hai di fatto uno sdoppiatore

Quello che NON puoi fare è usare il front+cuffie...dato che sono due canali completamente diversi




Nn sono d'accordo (avendole avute entrambe e comparate entrambe), l'hw è lo stesso, la u7 ha alcune feature in più (pannello controllo, ampli cuffie) e soprattutto un ISOLAMENTO decisamente superiore...



sulle mie precedenti sennheiser 449, che non sono cuffie impegnative, (collegate al front della DX che ha voltaggi maggiori e dac migliore delle altre uscite) sotto il volume "80" non riuscivo ad ascoltare decentemente....sulla U7 al massimo del gain dal 50 in su tutto ok, sopra gli 80 iniziano a far male le orecchie...

Il tutto dopo averle rodate, confrontate ed avute contemporaneamente...Mi piacerebbe capire con quale impianto tu le abbia "confrontate".

Cmq, piccolo "boost" sulle cuffie a parte, il vero vantaggio della u7 è l'isolamento dai rumori ed in fatto che sia esterna.

Nel mio caso collegata ad una usb "high current" sulla mainboard e con cavo usb "decente" dorato da 12€.
Devo dire che è successa una cosa che non mi aspettavo: i problemi di qualità e di volume li avevo con l'ultima versione scaricata dal sito Asus. Adesso ho disinstallato tutto ed installato la versione contenuta sul CD (che mi fa pure agire su più parametri ) ed i problemi sono scomparsi.

Per quanto riguarda l'uscita amplificata adesso effettivamente ha un volume superiore rispetto ad una classica uscita (come dovrebbe essere).

Il problema resta la questione upmix, forse non riesco a spiegarmi.
A me non interessa utilizzare contemporaneamente cuffie + frontale, a me interessa che se collego frontale + rear e sto ascoltando contenuti STEREOFONICI e non SURROUND, l'audio stereo venga inviato anche agli altoparlanti posteriori.
Nella xonar DX era possibile farlo, qui non ci riesco.
Attualmente ho risolto con Foobar grazie al plugin channel mixer, ma speravo fosse impostabile direttamente dal pannello Asus in modo da non essere dipendente da alcuna applicazione.
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2015, 15:52   #315
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4951
...è il classico caso di incasinamento drivers (con l'audio è una costante)

Non a caso si consiglia sempre un bel formattore e installazione "Pulita" come primo driver dopo il S.o.

Ho capito perfettamente cosa intendi, io uso le "posteriori" per dare segnale al sub (separato) e per questo ho preso (come upgrade) la stx II 7.1.

E' possibile farlo (a meno di tuoi casini drivers) impostando uscita "stereo" in uno dei menu U7 e, nel menu altoparlanti, impostare 4 ap.

La procedura è ESATTAMENTE la stessa della dx solo che invece di avere due "tendine" nella stessa schermata pannello driver (come ce l'ho adesso sulla STX II) hai due schermate driver diverse .

cmq 100% sicura che si fa, la u7 è di fatto una DX "migliorata".
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2015, 16:01   #316
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15636
Quote:
Originariamente inviato da ^v3rsus Guarda i messaggi
...è il classico caso di incasinamento drivers (con l'audio è una costante)

Non a caso si consiglia sempre un bel formattore e installazione "Pulita" come primo driver dopo il S.o.

Ho capito perfettamente cosa intendi, io uso le "posteriori" per dare segnale al sub (separato) e per questo ho preso (come upgrade) la stx II 7.1.

E' possibile farlo (a meno di tuoi casini drivers) impostando uscita "stereo" in uno dei menu U7 e, nel menu altoparlanti, impostare 4 ap.

La procedura è ESATTAMENTE la stessa della dx solo che invece di avere due "tendine" nella stessa schermata pannello driver (come ce l'ho adesso sulla STX II) hai due schermate driver diverse .

cmq 100% sicura che si fa, la u7 è di fatto una DX "migliorata".
Eppure non riesco a trovarla, sto provando e cercando da ore

Ma come mai il pannello audio e la resa dei driver cambia installando l'ultima release presente sul sito Asus?
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2015, 13:55   #317
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15636
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Eppure non riesco a trovarla, sto provando e cercando da ore

Ma come mai il pannello audio e la resa dei driver cambia installando l'ultima release presente sul sito Asus?
Ho formattato ed installato come prima cosa solo i driver Asus WHQL e della funzione upmix neanche l'ombra.
Riesci ad aiutarmi più nello specifico per favore?

Comunque preferisco la vecchia interfaccia dei driver Asus (quelli WHQL) piuttosto che con gli ultimi beta.

Per quanto riguarda il virtual surround in cuffia, nella xonar dx attivavo le tre impostazioni che venivano abilitate allo scegliere le cuffie come uscita audio. Ed il risultato era di mio gradimento. Con la U7 per ottenere lo stesso risultato devo adoperare il pannello Dolby e gestire il livello del virtual surround in cuffia? Che valori consigliate?
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2015, 12:29   #318
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15636
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Eppure non riesco a trovarla, sto provando e cercando da ore

Ma come mai il pannello audio e la resa dei driver cambia installando l'ultima release presente sul sito Asus?
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Ho formattato ed installato come prima cosa solo i driver Asus WHQL e della funzione upmix neanche l'ombra.
Riesci ad aiutarmi più nello specifico per favore?

Comunque preferisco la vecchia interfaccia dei driver Asus (quelli WHQL) piuttosto che con gli ultimi beta.

Per quanto riguarda il virtual surround in cuffia, nella xonar dx attivavo le tre impostazioni che venivano abilitate allo scegliere le cuffie come uscita audio. Ed il risultato era di mio gradimento. Con la U7 per ottenere lo stesso risultato devo adoperare il pannello Dolby e gestire il livello del virtual surround in cuffia? Che valori consigliate?
UP!
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2015, 12:49   #319
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15636
Nessuno?
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2015, 16:26   #320
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2009
Io leggo sempre i post, purtroppo non so aiutarti che la U7 la uso solo con cuffie e speaker stereo.
Appena ce l'ho sotto mano (weekend) faccio qualche prova e ti faccio sapere.
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
NASA: novità per il telescopio sp...
Avio ha provato con successo il motore m...
Destiny 2, l'espansione La Forma Ultima ...
Arriva HPE Aruba Networking Enterprise P...
Attenzione a realme C67: è lo smartphone...
Samsung fa causa a Oura prima del lancio...
Like a Dragon: Yakuza, annunciata la ser...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v