Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2017, 22:16   #30581
marklevinson76
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7104
Quote:
Originariamente inviato da MuloGoGo Guarda i messaggi
Salve. Ho acquistato un 55xe9005 un mesetto fa ma ancora non mi sono cimentato nell'impostare i vari settaggi causa tempo. Ho lasciato tutto su Standard, a parte il MontionFlow che l'ho impostato su True Cinema/ e Film Mode su Basso perchè girovagando sul web avevo letto da un paio di guide che fosse meglio impostarli così. Però ora che ho modo di guardarci più attentamente ho notato che con il motionflow impostato così, nella visione di fonti in 1080p (Game Of Thrones, I guardiani della Galassia 2) durante le scene scure, i movimenti veloci delle persone o cose lasciano un "effetto scia"/"effetto fantasma" un pò fastidioso. C'è qualche impostazione in particolare da settare per evitare ciò? Grazie.
prova ad impostare il motionflow su Nitido, alza magari di un punto la retroilluminazione, dato che questa impostazione inserisce dei frame scuri tra le immagini, dovresti così avere un senso di maggiore fluidità con un effetto soap quasi impercettibile.
il true cinema lascia la cadenza a 24p, diminuendo però ben poco la normale sfocatura degli LCD, tra l altro su quel modello hai dei tempi di risposta del pannello ottimi, quindi sarà solo da perderci un pò di tempo per regolarlo a dovere.

ho letto poi dopo che l'utente DakmorNoland prima di me ti aveva consigliato la medesima cosa
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99

Ultima modifica di marklevinson76 : 13-09-2017 alle 22:24.
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2017, 22:39   #30582
marklevinson76
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7104
Quote:
Originariamente inviato da abellodenonna Guarda i messaggi
Mi è sfuggito per poco un ks7000 usato.Un Hisense 55n6800 può essere considerato equivalente o è un gradino sotto per Gaming e Netflix?

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
senza alcun dubbio un gradino sotto, samsung qualche passo in avanti nella gestione del movimento l ha fatta con la serie KS, Hisense sotto quel punto di vista non mi ha mai convinto, così come non convince sull upscaling dei segnali a bassa risoluzione.
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2017, 22:40   #30583
alessio.91
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 657
edit
alessio.91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2017, 22:44   #30584
S_k_y
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da mr.cluster Guarda i messaggi
Con questo budget e le indicazioni fornite sono disponibili ottimi TV: il samsung UE55MU8000, il Sony Kd-55xd8577, il Philips 55PUS7502/12 ed il Panasonic TX55CR730E.
il Samsung ed il Panasonic sono VA, Sony e Philips IPS.
Il samsung ed il Philips sono a 10 bit nativi, gli altri 10 bit interpolati.
tutti i pannelli sono 120 Hz, con l'input lag minore il Samsung (20 msec), peggiore il Sony (50 msec).
Tutti hanno il DVB-T2, mentre solo il Panasonic non ha il tuner satellitare.
Il Samsung ha l'HDR1000 (completo), mentre il Sony e il Philips hanno la compatibilità HDR, ma non il Panasonic.
In conclusione, il migliore "tutto incluso" è il Samsung, mentre se non giochi e lo usi in una stanza illuminata ed ampia come un salone-cucina, puoi considerare anche il Sony suddetto.
Spero di esserti stato utile.
Per prima cosa grazie dei consigli!
Il Samsung mi risulta uno step sotto al Sony 55xe9005 che sto prendendo come metro di paragone tra i led, gli altri non li conosco quindi mi informo un po' a riguardo
S_k_y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2017, 22:57   #30585
marklevinson76
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7104
Quote:
Originariamente inviato da S_k_y Guarda i messaggi
Per prima cosa grazie dei consigli!
Il Samsung mi risulta uno step sotto al Sony 55xe9005 che sto prendendo come metro di paragone tra i led, gli altri non li conosco quindi mi informo un po' a riguardo
direi che non ti sbagli, buon tv sicuramente il Samsung, ma per meno di 100 euro di differenza il Sony offre una visione generale migliore.
su quel taglio e quel prezzo di meglio non puoi trovare tra i led, tra l'altro è l'unico modello su questa fascia di prezzo ad avere un local dimming che funziona davvero.
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2017, 03:25   #30586
Armonica1992
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 2
Salve e piacere.

Mi sono imbattuto nel vostro forum perché sto cercando informazioni per acquistare un tv 4k HDR, per giocare con la play 4 pro e vedere film.
Come polliciaggio miro i 43 pollici max, ed ho puntato l'lg43UJ701V e il Sony KD43XE7096. Potreste darmi una dritta?
Armonica1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2017, 07:09   #30587
mr.cluster
Senior Member
 
L'Avatar di mr.cluster
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 4044
Quote:
Originariamente inviato da Armonica1992 Guarda i messaggi
Salve e piacere.

Mi sono imbattuto nel vostro forum perché sto cercando informazioni per acquistare un tv 4k HDR, per giocare con la play 4 pro e vedere film.
Come polliciaggio miro i 43 pollici max, ed ho puntato l'lg43UJ701V e il Sony KD43XE7096. Potreste darmi una dritta?
Vai sul Sony e non te ne pentirai.
mr.cluster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2017, 07:57   #30588
lanterne
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Se guardi solo normale TV, cioè il Digitale Terrestre, va benissimo! Se invece ti vedi roba in Full HD tipo Netflix o Blu Ray è davvero uno schifo!

Quote:
Originariamente inviato da marklevinson76 Guarda i messaggi
beh, diciamo che a parte il discorso dettaglio c è anche da considerare la maggiore immersione nel film, più grande è lo schermo e maggiore è il coinvolgimento.
cmq da un 32" ad un 49" il salto è notevole, avrai senza dubbio le tue buone soddisfazioni
Diciamo che il discorso è più generale, senza voler annoiare troppo, il problema è che ho questa mania di cercare informazioni sui forum specializzati anche per acquisti per i quali non sarò in grado di apprezzare la differenza fra un prodotto di qualità ed uno entry level. Smartphone da usare giusto con facebook e whatsapp, racchette da tennis con il giusto bilanciamento al centro ed il profilo più adatto per perdere con la più invereconda pippa del circolo, fotocamere per scattare la cinquantamiliardesima foto al tramonto sul mare, biciclette che pesano 80 grammi in meno del modello inferiore per il giretto di un ora nel week-end, TV per guardare l'ennesima replica di Codice d'onore, L'uomo della pioggia e Profondo rosso su Iris o le vecchie puntate di Boris su chiavetta USB, ecc.
Ieri ho provato ad avvicinarmi da due metri e mezzo a due metri al 32", passando da un angolo di 16° ad uno di 20° per apprezzare la differenza: risultato? Boh?
Grazie per la pazienza.

Ultima modifica di lanterne : 14-09-2017 alle 08:25.
lanterne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2017, 08:38   #30589
floop
Senior Member
 
L'Avatar di floop
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 3946
Quote:
Originariamente inviato da mr.cluster Guarda i messaggi
Vai sul Sony e non te ne pentirai.
e quale hdr può offrire?

da quanto ho capito se non sono almeno 500/600 di candele non fai cazz
__________________
No firma
floop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2017, 09:49   #30590
marklevinson76
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7104
Quote:
Originariamente inviato da floop Guarda i messaggi
e quale hdr può offrire?

da quanto ho capito se non sono almeno 500/600 di candele non fai cazz
credo facesse riferimento al Sony XE90, il quale offre una luminosità di picco di oltre 800nits su una porzione di circa il 10% di schermo.
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2017, 09:54   #30591
S_k_y
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da marklevinson76 Guarda i messaggi
direi che non ti sbagli, buon tv sicuramente il Samsung, ma per meno di 100 euro di differenza il Sony offre una visione generale migliore.
su quel taglio e quel prezzo di meglio non puoi trovare tra i led, tra l'altro è l'unico modello su questa fascia di prezzo ad avere un local dimming che funziona davvero.
Appurato (?) che il miglior LED 55" 4k HDR al momento sul mercato sotto i 1500€ è il SONY 55xe9005 (se mi sono perso qualcosa pronto a ricredermi), ora sorge la domanda del secolo...
Come si rapporta ad un OLED nella stessa (+ o -) fascia di prezzo?
SONY 55xe9005 Vs. LG 55B6V ?
S_k_y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2017, 10:00   #30592
marklevinson76
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7104
Quote:
Originariamente inviato da lanterne Guarda i messaggi





Diciamo che il discorso è più generale, senza voler annoiare troppo, il problema è che ho questa mania di cercare informazioni sui forum specializzati anche per acquisti per i quali non sarò in grado di apprezzare la differenza fra un prodotto di qualità ed uno entry level. Smartphone da usare giusto con facebook e whatsapp, racchette da tennis con il giusto bilanciamento al centro ed il profilo più adatto per perdere con la più invereconda pippa del circolo, fotocamere per scattare la cinquantamiliardesima foto al tramonto sul mare, biciclette che pesano 80 grammi in meno del modello inferiore per il giretto di un ora nel week-end, TV per guardare l'ennesima replica di Codice d'onore, L'uomo della pioggia e Profondo rosso su Iris o le vecchie puntate di Boris su chiavetta USB, ecc.
Ieri ho provato ad avvicinarmi da due metri e mezzo a due metri al 32", passando da un angolo di 16° ad uno di 20° per apprezzare la differenza: risultato? Boh?
Grazie per la pazienza.
i forum ci sono apposta per questo, ci scambiamo info ed esperienze varie.
cmq sul tv bisognerebbe anche tenere conto di quello che hai visionato, se stavi guardando un qualunque canale del DDT è ovvio che le differenze che puoi notare sono ridotte al nulla, se al contrario provi a vedere un buon bluray allora ti si apre un altro mondo, fatto di dettagli su alte e basse luci, contrasto, che si perde o si acquista in base al pannello o anche solo alla regolazione del tv, livelli cromatici e sfumature varie.
se vuoi davvero notare la differenza ti serve un bluray.
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2017, 10:13   #30593
lanterne
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da marklevinson76 Guarda i messaggi
i forum ci sono apposta per questo, ci scambiamo info ed esperienze varie.
cmq sul tv bisognerebbe anche tenere conto di quello che hai visionato, se stavi guardando un qualunque canale del DDT è ovvio che le differenze che puoi notare sono ridotte al nulla, se al contrario provi a vedere un buon bluray allora ti si apre un altro mondo, fatto di dettagli su alte e basse luci, contrasto, che si perde o si acquista in base al pannello o anche solo alla regolazione del tv, livelli cromatici e sfumature varie.
se vuoi davvero notare la differenza ti serve un bluray.
Ma infatti, ripeto senza voler andare di nuovo off topic, è molto interessante seguire le discussioni, alla fine qualche cognizione tecnica ti resta, anche solo per essere consapevole che la scelta non era quella ottimale, ma il budget era quello e almeno non hai speso soldi inutilmente in upgrade inutili. Sono io fuori luogo, così come mi fiderei di esperti di musica che mi garantiscono che l'esecuzione di una sonata di un certo interprete è inarrivabile, ma io non riesco a godere la differenza (o non sono così appassionato da provare interesse) con quella di un onesto mestierante del piano.
Prometto di non allungare ulteriormente la discussione fuori tema.
lanterne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2017, 10:30   #30594
Gorham
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 3418
Quote:
Originariamente inviato da Janos121 Guarda i messaggi
Per il gaming direi di non andare al di sotto della serie N6800 di Hisense.

Quindi, se ci arrivi col budget e con lo spazio, per il gaming è meglio il 50N6800.

https://www.hisenseitalia.it/n6800/


Ti linko anche la recentissima review di Avforums.com del modello 55N6800 dove si parla del basso input lag sia in SDR che in HDR e lo si considera "a great TV for gamers".

https://www.avforums.com/review/hise...v-review.13870

.

Ok, grazie, come prezzi non siamo neanche troppo distanti rispetto ai modelli che ho indicato io, più che altro è il pollicciaggio a farmi paura, solitamente sono a circa un metro dalla TV e ora uso un fullHD da 32".
Gorham è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2017, 10:32   #30595
marklevinson76
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7104
Quote:
Originariamente inviato da S_k_y Guarda i messaggi
Appurato (?) che il miglior LED 55" 4k HDR al momento sul mercato sotto i 1500€ è il SONY 55xe9005 (se mi sono perso qualcosa pronto a ricredermi), ora sorge la domanda del secolo...
Come si rapporta ad un OLED nella stessa (+ o -) fascia di prezzo?
SONY 55xe9005 Vs. LG 55B6V ?
per qualcuno potrebbe non esserci partita, Oled direbbero, e da un lato non gli darei torto, ma poi penso alla visione generale dei vari contenuti, ed al fatto che non sempre ci si visiona solo ed esclusivamente bluray a 4k, ed è qui che il Sony viene in aiuto, decisamente più equilibrato per un uso generico e meno esigente sulle fonti da riprodurre.
dovresti anche valutare in base al tuo utilizzo, che sia un ottimo TV il B6 è fuori discussione.
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99

Ultima modifica di marklevinson76 : 14-09-2017 alle 10:36.
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2017, 10:44   #30596
contesax
Senior Member
 
L'Avatar di contesax
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1879
Ciao a tutti,
sto cercando un 55" con un budget di 700-800€ max; mi piacerebbe fosse un Android TV ma ho visto che di modelli 2017 non esiste nulla se non TCL serie P60 e C70 che sulla carta sembrerebbero interessanti.
Ho appena installato la fibra in casa, mi piacerebbe poter fruire di contenuti 4k, quindi la domanda è: meglio un TCL fascia alta (tipo C70) un un Samsung/Sony economico?
contesax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2017, 10:50   #30597
marklevinson76
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7104
Quote:
Originariamente inviato da contesax Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
sto cercando un 55" con un budget di 700-800€ max; mi piacerebbe fosse un Android TV ma ho visto che di modelli 2017 non esiste nulla se non TCL serie P60 e C70 che sulla carta sembrerebbero interessanti.
Ho appena installato la fibra in casa, mi piacerebbe poter fruire di contenuti 4k, quindi la domanda è: meglio un TCL fascia alta (tipo C70) un un Samsung/Sony economico?
non avendoli visti non ti saprei dire, se non hai urgenza attendi magari qualche review, ma non solo quelle dei giornali ma anche quelle degli utenti, così da avere un quadro generale più chiaro.
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2017, 11:36   #30598
mr.cluster
Senior Member
 
L'Avatar di mr.cluster
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 4044
Quote:
Originariamente inviato da marklevinson76 Guarda i messaggi
per qualcuno potrebbe non esserci partita, Oled direbbero, e da un lato non gli darei torto, ma poi penso alla visione generale dei vari contenuti, ed al fatto che non sempre ci si visiona solo ed esclusivamente bluray a 4k, ed è qui che il Sony viene in aiuto, decisamente più equilibrato per un uso generico e meno esigente sulle fonti da riprodurre.
dovresti anche valutare in base al tuo utilizzo, che sia un ottimo TV il B6 è fuori discussione.
Esatto, per me l'Oled è perfetto su fonti in cui l'elettronica deve lavorare poco, come le fonti native in 4K: Blu-Ray 4K, Netflix, videogiochi da PC e quelle 4 cose in croce che offre Premium.
Per qualsiasi altra fonte, il Sony offre una gestione dell'upscaling, dei movimenti e dell'immagine complessiva che è generalmente migliore.
mr.cluster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2017, 11:58   #30599
contesax
Senior Member
 
L'Avatar di contesax
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1879
Quote:
Originariamente inviato da marklevinson76 Guarda i messaggi
non avendoli visti non ti saprei dire, se non hai urgenza attendi magari qualche review, ma non solo quelle dei giornali ma anche quelle degli utenti, così da avere un quadro generale più chiaro.
...grazie.

Ho potuto vedere dal vivo un 49P60 qui da me ed effettivamente non sembra un cattivo prodotto...

Il modello C70 dovrebbe avere una sorta di sound bar integrata, della JBL.

Sono davvero molto tentato di prenderlo...
contesax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2017, 12:13   #30600
MuloGoGo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da marklevinson76 Guarda i messaggi
prova ad impostare il motionflow su Nitido, alza magari di un punto la retroilluminazione, dato che questa impostazione inserisce dei frame scuri tra le immagini, dovresti così avere un senso di maggiore fluidità con un effetto soap quasi impercettibile.
il true cinema lascia la cadenza a 24p, diminuendo però ben poco la normale sfocatura degli LCD, tra l altro su quel modello hai dei tempi di risposta del pannello ottimi, quindi sarà solo da perderci un pò di tempo per regolarlo a dovere.

ho letto poi dopo che l'utente DakmorNoland prima di me ti aveva consigliato la medesima cosa
Grazie per l'aiuto intanto Invece in questo screen l'opzione Modalità Film come sarebbe meglio impostarla?

MuloGoGo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Path of Exile 2 arriva su console: Couch...
Silent Hill 2 remake arriverà l'8...
3 hard disk esterni USB 3.2 Gen2 da 10 (...
Un Apple AirTag costa 29€: spendendo men...
STMicroelectronics: a Catania il primo i...
World of Warcraft è adesso giocab...
Belli e possibili: in offerta Nothing Ph...
Recensione realme 12 5G: il medio gamma ...
Comprare Google Pixel 8a dà dirit...
Cooler Master conferma il data breach: i...
God of War Ragnarok per PC annunciato co...
Trapano avvitatore con doppia batteria 2...
AMD: fino a 30.000 dollari di ricompensa...
Il TV LG OLED EVO 55'' Serie C3 2023 &eg...
Il portatile totale: in offerta ASUS Viv...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v