Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2008, 11:09   #2921
Mammabell
Senior Member
 
L'Avatar di Mammabell
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Code, su nikon europe ci sono gli stessi manuali in italiano.
li hanno aggiunti? Al tempo era impossibile trovarli e li vendevano su ebay.
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino <<
Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC
Mammabell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 11:58   #2922
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
eheh io con 2 ffleshettini canon ho fatto questa

http://k53.pbase.com/o6/65/644165/1/...EY.aliceV2.jpg
A parte il cattivo gusto di postare una foto fatta con materiale canon sulla discussione ufficiale nikon ( sto scherzando eh!), trovo la foto molto interessante.

I flash come li hai posizionati? Immagino che uno sia stato messo alle spalle della modella in primo piano, con un'angolazione di circa 45° a sinistra rispetto "alla posizione zero" delle spalle..... L'altro invece?

In cls molte foto mi risultano sottoesposte, mentre nella tua vedo un ottimo bilanciamento. Immagino ha compensato manualmente..... oppure l'attrezzatura canon è superiore alla nikon? Naaaaaaaa.....
Tutto merito del fotografo, come sempre
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 12:09   #2923
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da windswalker Guarda i messaggi
..... oppure l'attrezzatura canon è superiore alla nikon? Naaaaaaaa.....


Quote:
Originariamente inviato da windswalker Guarda i messaggi
Tutto merito del fotografo, come sempre
eh, si...
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 13:17   #2924
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4203
Quote:
Originariamente inviato da windswalker Guarda i messaggi
Tutto merito del fotografo, come sempre
della modella, prego!
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 13:25   #2925
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Mammabell Guarda i messaggi
li hanno aggiunti? Al tempo era impossibile trovarli e li vendevano su ebay.

Si hanno iniziato con le reflex e neanche tutte poi hanno messo tutti i manuali in italiano dei prodotti nikon. Fra le reflex mi pare manchi solo la D1 che c'è solo in inglese però ci sono quelli della D1X e D1H che sono molto simili.

Anche della serie coolpix si trovano i relativi manuali in italiano e come detto prima anche dei flash. Dell'SB400 c'è un manuale unico però multilingua compreso le pagine in italiano.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 20:45   #2926
Dindi
Senior Member
 
L'Avatar di Dindi
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: 3° pianeta dalla stella chiamata Sole
Messaggi: 2708
Ciao a tutti. Ho una domanda. Ho acquistato questa estate una nikon D300.

Attraverso il libretto di istruzioni ho imparato melgio le sue funzioni e devo dire che è fantastica.

Avrei però un dubbio, sulla scelta dell'impostazione del colore.

Nel menù posso scegliere tra sRGB e Adobe RGB

Leggendo le istruzioni mii dice praticamente che Adobe rgb è meglio perchè ha più gamma di colori come formato, ma ha la pecca che molti programmi possono (mi sembra eh) non avere una certa compatibilità con questo formato e qiundi possono visualizzare i colori in modo errato.

Voi cosa consigliate? Impostare sRGB o Adobe RGB?

Grazie mille.
__________________
CPU:Corei7 6700K Mobo:ASUS z170 DELUXE RAM:32gb corsair DDR4 Videocard:GIGABYTE GTX 980TiHDD:2 Samsung SSD 840pro 256Gb+2 WD 3Tb Raid1+1Seagate barracuda 500Gb Audiocard:ASUS Xonar D2X Casse:Yamaha HTR-2064 5.1 Monitor:Acer Predator X34p''Ali:Corsair TX750W
Dindi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 21:02   #2927
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da Dindi Guarda i messaggi
Nel menù posso scegliere tra sRGB e Adobe RGB
...
dipende:
scegli sRGB se vuoi scattare e poi guardare/stampare le foto
senza particolari patemi d'animo,

AdobeRGB è più adatto nel caso tu voglia lavorare sulle foto
(post-processing) perchè conserva meglio le informazioni originarie

ad ogni modo AdobeRGB viene comunque convertito in sRGB sia per
la visualizzazione a monitor che per la stampa ed è necessario utilizzare
programmi che supportino la gestione dei profili di colore (Adobe Photoshop
ad esempio)

se si usano programmi che non supportano i profili, le foto in AdobeRGB vengono fuori slavate

mentre la scelta è ininfluente se scatti in RAW

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 21:29   #2928
Dindi
Senior Member
 
L'Avatar di Dindi
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: 3° pianeta dalla stella chiamata Sole
Messaggi: 2708
Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
dipende:
scegli sRGB se vuoi scattare e poi guardare/stampare le foto
senza particolari patemi d'animo,

AdobeRGB è più adatto nel caso tu voglia lavorare sulle foto
(post-processing) perchè conserva meglio le informazioni originarie

ad ogni modo AdobeRGB viene comunque convertito in sRGB sia per
la visualizzazione a monitor che per la stampa ed è necessario utilizzare
programmi che supportino la gestione dei profili di colore (Adobe Photoshop
ad esempio)

se si usano programmi che non supportano i profili, le foto in AdobeRGB vengono fuori slavate

mentre la scelta è ininfluente se scatti in RAW

Ste
Ok, allora imposto su sRGB, tanto non devo far post produzione.

grazie per l'info.
__________________
CPU:Corei7 6700K Mobo:ASUS z170 DELUXE RAM:32gb corsair DDR4 Videocard:GIGABYTE GTX 980TiHDD:2 Samsung SSD 840pro 256Gb+2 WD 3Tb Raid1+1Seagate barracuda 500Gb Audiocard:ASUS Xonar D2X Casse:Yamaha HTR-2064 5.1 Monitor:Acer Predator X34p''Ali:Corsair TX750W
Dindi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 08:27   #2929
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da Dindi Guarda i messaggi
Ok, allora imposto su sRGB, tanto non devo far post produzione.

grazie per l'info.
ad ogni modo può tornare utile questa figura:



che mostra lo spazio di colore visibile dall'ochio umano, quindi i triangoli concentrici
che rappresentano ProPhotoRGB, AdobeRGB ed sRGB, l'area piccola è lo
spazio colore di una carta di stampa, in pratica monitor e
stampe rappresentano il "collo di bottiglia"
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i

Ultima modifica di code010101 : 17-09-2008 alle 08:42.
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 08:29   #2930
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
ad ogni modo può tornare utile questa figura:



che mostra lo spazio di colore visibile dall'ochio umano, quindi i rettangoli concentrici
che rappresentano ProPhotoRGB, AdobeRGB ed sRGB, l'area piccola è lo
spazio colore di una carta di stampa, in pratica monitor e
stampe rappresentano il "collo di bottiglia"

rettangoli?
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 08:42   #2931
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
rettangoli?
si! rettangoli con tre lati, noti anche come triangoli


__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 12:14   #2932
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
vi segnalo un interessante articoletto sull'apertura del Nikkor 18-200 VR
in funzione della lunghezza focale:

-> http://regex.info/blog/2006-10-05/263





bye, Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 12:19   #2933
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
altro interessante articoletto dalla stessa fonte:

NEF, Color Space Settings, and Embedded JPGs

che risponde in maniera più completa alla domanda postata da Dindi

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 14:47   #2934
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Mi prendo la libertà di riaprire un vecchio discorso. Ho avuto modo proprio oggi di testare un 70-300 VR (posseggo il 55-200). Sulla costruzione nulla da dire è palesemente superiore quella del 70-300 ma la resa non così tanto come immaginavo. Parliamo comunque di un obiettivo a mio modo di vedere buio (preferisco investire per un'ottica luminosa che per 2 buie) perciò la differenza rispetto al 55-200 non è così eclatante ne in termini di dettaglio ne di vignettatura. Ovviamente se lo si usa a 200 la differenza c'è, rende meglio sotto ogni punto di vista ma neanche così tanto. Personalmente non noto differenze tra i due obiettivi da farmi dire che una scena l'ho presa con uno e con l'altro rivedendo le foto.

Chi è dubbioso sul comprare un 55-200 VR perchè "scarso" rimarrà piacevolmente sorpreso.
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 15:00   #2935
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Raziel7 Guarda i messaggi
Mi prendo la libertà di riaprire un vecchio discorso. Ho avuto modo proprio oggi di testare un 70-300 VR (posseggo il 55-200). Sulla costruzione nulla da dire è palesemente superiore quella del 70-300 ma la resa non così tanto come immaginavo. Parliamo comunque di un obiettivo a mio modo di vedere buio (preferisco investire per un'ottica luminosa che per 2 buie) perciò la differenza rispetto al 55-200 non è così eclatante ne in termini di dettaglio ne di vignettatura. Ovviamente se lo si usa a 200 la differenza c'è, rende meglio sotto ogni punto di vista ma neanche così tanto. Personalmente non noto differenze tra i due obiettivi da farmi dire che una scena l'ho presa con uno e con l'altro rivedendo le foto.

Chi è dubbioso sul comprare un 55-200 VR perchè "scarso" rimarrà piacevolmente sorpreso.

Strano perchè io la maggior differenza l'ho notata a 70mm dove il 70-300 è davvero di un'altro pianeta. A 200mm tutto sommato si equivalgono. Non sono d'accordo nemmeno sulla vignettatura, il 55-200 da questo punto di vista è anomalo e il suo "peggio" non lo evidenzia agli estremi di focale ma intorno ai 135mm. Il 70-300 invece è del tutto estraneo alla vignettatura. Altra cosa, la velocità AF, si nota in modo evidente la maggior velocità del 70-300 e soprattutto il VR è molto più efficace sul 70-300. Sulla costruzione non c'è storia. Il 55-200VR concordo è davvero ottimo per quel che costa ma a mio avviso il 70-300 vale tutti i soldi che costa, per finire la foto della luna croppando (vedi le mie foto) non avrei potuto farla con il 55-200.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 15:27   #2936
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Il 55-200 rende bene da 100 in su quindi si ti do ragione sui 70mm.

Stabilizzatore e velocità af non ho avuto modo di testarli così a fondo perchè sono cose da valutare in ogni condizione e soprattutto con un lungo utilizzo dello stesso. Ti do ragione sulla carta in quanto il VR è di tipo II perciò non è lo stesso del 55-200 e magari in determinate condizioni questo si può avvertire. AF di poco differente, non vedo notevoli guadagni neanche rapportati al mio Sigma HSM che è parecchio veloce.

Non voglio di certo dire che il 70-300 è cacca e che il 55-200 è oro, ma la verità sta nel mezzo. Ho sentito parlare di questo tele troppo bene ed ho voluto metterci mano tramite conoscenze. Rimango sempre dell'idea di fare di un tele economico f/2.8 che costano un po' di più, non ci sono motivi per passare da uno all'altro.

Se uno si trova a fare la spesa ed ama le focali di un tele ovviamente il 70-300 è la scelta da fare. Se uno si trova a comprare il 55-200 non deve però essere insoddisfatto come ho letto. Tutto qua, giusto un parare personale nulla più. Riguardo il crop mi attengo anche ad un limite focale dove ovviamente per ottenere quei risultati, non si può chiedere tutto ad un 70-300 effettivo o equivalente. Se avessi montato il tuo su una full frame avresti avuto notevoli problemi di dettaglio per ottenere quei risultati.

Ultima modifica di Raziel7 : 21-09-2008 alle 15:33.
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 15:44   #2937
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Raziel7 Guarda i messaggi
Se uno si trova a fare la spesa ed ama le focali di un tele ovviamente il 70-300 è la scelta da fare. Se uno si trova a comprare il 55-200 non deve però essere insoddisfatto come ho letto. Tutto qua, giusto un parare personale nulla più. Riguardo il crop mi attengo anche ad un limite focale dove ovviamente per ottenere quei risultati, non si può chiedere tutto ad un 70-300 effettivo o equivalente. Se avessi montato il tuo su una full frame avresti avuto notevoli problemi di dettaglio per ottenere quei risultati.
Se monti il 55-200VR su una full frame oltre ad avere 100mm in meno hai anche una risoluzione più che dimezzata

Io ho sempre consigliato e consiglierò sempre l'acquisto di un 55-200VR perchè lo ritengo ottimo, però passare dal 55-200 al 70-300 non è inutile, anzi, proprio perchè sono due ottiche diverse. Pure passare dal 18-55 al 18-70se vai a confrontare le foto può sembrare inutile ed io ho sempre detto che non lo rifarei però le differenze ci sono, sono solo difficili da notare e soprattutto non si notano con una prova veloce.

Io ad esempio agogno un 180 F2,8 rinnovato con motore AF-S, il VR se c'è meglio se non c'è fa lo stesso. Venderei il 70-300VR per comnprarlo perchè comunque con un semplice duplicatore 1,4X avrei comunque un 250mm F4 notevole.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 19:39   #2938
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
A parte il fatto che il 55-200VR è solo DX...
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 22:56   #2939
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Raziel7 Guarda i messaggi
A parte il fatto che il 55-200VR è solo DX...
Appunto, una D700 lo riconoscerebbe come tale e lo utilizzerebbe in modalità crop da 5 megapixel avrebbe quindi meno risoluzione del 70-300VR
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 05:32   #2940
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Novità!!!

Obiettivo Nikkor AF-S 50mm f1,4G

http://www.dpreview.com/news/0809/08...m_1_4glens.asp

Si tratta del primo obiettivo fisso (macro esclusi) sotto i 200mm rinnovato in funzione del sensore digitale e dotato del motore SWM. Versione "G" come era prevedibile, è stata modificato lo schema ottico e l'attacco filtri ora è da 58mm in luogo dei 52 della vecchia versione. Il diaframma ora è a 9 lamelle anzichè 7 della "vecchia" versione che era datato 1995. Dovrebbe avere quindi uno sfocato più gradevole. Leggermente più grande del precedente pesa 60 gr. in più probabilmente attribuibili alla presenza del motore SWM.

Ultima modifica di hornet75 : 22-09-2008 alle 06:19.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
ASUS ROG Strix XG27ACS e XG27UCS: prezzo...
Ulanzi ora fa anche ottiche autofocus: e...
Philips Evnia 34M2C6500: performance e q...
Tesla aumenterà i prezzi della Model 3 i...
Factorial, nuovo passo in avanti nell'in...
Intel ribadisce: Gaudi 2 è la ver...
Insta360 GO 3S: la videocamera indossabi...
Le migliori offerte sui Robot rasaerba s...
Ecco Galaxy Watch 6 a 189€ e le altre of...
Litografia Hyper-NA EUV, ASML ci sta lav...
Google Pixel Buds A-Series: super calo d...
Amazon non vuole concorrenza: giù ancora...
Friggitrici ad aria: uno dei marchi TOP ...
MagNex, il magnete permanente senza terr...
I notebook Snapdragon X Elite stanno arr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v