Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2017, 16:02   #28021
marioshi
Senior Member
 
L'Avatar di marioshi
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1461
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Si dovrebbereo essere alte. almeno stando a questo test a 4.0 GHz col dissipatore stock.

http://i.imgur.com/DAqTQ6w.png
Bene..grazie!
__________________
MB: Asrock che si risparmia - Cpu: Un forno scalda meno - Ram: Ste caxxo di high profile - Ali: Sponsored by Enel - Case: ITEK "Barbon" - VGA: Usata! - HD: Fa un rumore strano
marioshi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2017, 08:22   #28022
marioshi
Senior Member
 
L'Avatar di marioshi
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1461
Mi sa che ho qualche problema...forse è il case.

Ieri sera...sono riuscito a montare (non senza difficoltà) il mio vecchio dissi...un thermalright ultra 120.

Appena acceso il pc sono sui 43/45 gradi.
Dopo 10 minuti di IBT sono sui 75/78...
La situazione rispetto al dissi stock è sicuramente migliore, ma con un dissi abnorme come quello, il gap non dovrebbe essere maggiore?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
__________________
MB: Asrock che si risparmia - Cpu: Un forno scalda meno - Ram: Ste caxxo di high profile - Ali: Sponsored by Enel - Case: ITEK "Barbon" - VGA: Usata! - HD: Fa un rumore strano
marioshi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2017, 15:59   #28023
jeremj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6259
Montato Hyper TX3 Evo, ma a primo impatto la temperatura sembrava buona, poi una volta chiuso il case, la temperatura è tornata in Idle è 47°!!
Questo col programma Asus AI Suite 3.
Come posso verificare se la temperatura della CPU è corretta?

EDIT. aggiornamento, la temperatura rimane sempre a 47° in Idle, con la ventola al minimo, ora provo ad alzare la ventola e vedere quanto scende, basterebbe quei 4-5° in meno.
__________________
CASE: BEQUIET PURE BASE 500DX - CPU: Intel Core i7-4770 3.4GHz 8MB - DISSIPATORE - Cooler Master Hyper TX3 EVO MB: ASUS Z87-PRO - RAM: CORSAIR DDR3 Vengeance 1600MHz 16GB CL8 - SCHEDA VIDEO: ASUS Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition ALIMENTATORE: CORSAIR RM750X 80 PLUS GOLD - HD: SSD SAMSUNG 860EVO 500GB - SSD SAMSUNG 850EVO 500GB - SAMSUNG 500GB - MONITOR: AOC C24G1 - VENTOLE: 2 COOLER MASTER 120MM - S.O.: WINDOWS 10pro 64bit

Ultima modifica di jeremj : 19-06-2017 alle 12:11.
jeremj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2017, 11:30   #28024
ragno82
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 9
il mio primo sistema di raffreddamento

Buondì, posso fare domande su dissipazione in questo post oppure devo creare un thread apparte?
vi espongo, nel caso sposto:

Ho una cpu i5-6500 con dissipatore base. Abbinata a una GPU GTX 1080. Come ho letto in altro posto, non è l'abbinamento perfetto e infatti lo sto notando durante utilizzo. Quindi cambierò la cpu, adesso però cosa prendo un i7 al posto di questo? non credo valga la pena.

Comunque, in questi giorni di caldo raggiungo temperature massime di 65°C con il dissipatore stock. meglio abbassarle?
e poi quella ventolina del dissipatore fa un bel rumore, vorrei diminuire anche quello.

Se prendo un dissipatore custom avrò grossi benefici? caldo, rumore.

Sul sito del mio case, dice altezza massima 170mm , ma sono andato a misurare e mi trovo con un altezza massima di 160mm, quindi secondo la guida ai dissipatori, ho scartato il Cooler Master Hyper 212 Evo troppo alto e sto valutando invece l' Arctic Freezer 33 Plus.

Ho molti dubbi essendo il mio primo dissipatore custom.

1) Dissipatore pesa ben 750g, può provocare danni con il tempo dato che sarà posizionato in verticale?
2) come altezza ci siamo, come larghezza chissà se tocca le ram?
3) meglio un dissipatore aio a liquido?, tipo il cooler master SEIDON 120V V3 PLUS

boo, sono molto nubbio su questo argomento
ragno82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2017, 16:45   #28025
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24583
Quote:
Originariamente inviato da ragno82 Guarda i messaggi
Buondì, posso fare domande su dissipazione in questo post oppure devo creare un thread apparte?
vi espongo, nel caso sposto:

Ho una cpu i5-6500 con dissipatore base. Abbinata a una GPU GTX 1080. Come ho letto in altro posto, non è l'abbinamento perfetto e infatti lo sto notando durante utilizzo. Quindi cambierò la cpu, adesso però cosa prendo un i7 al posto di questo? non credo valga la pena.

Comunque, in questi giorni di caldo raggiungo temperature massime di 65°C con il dissipatore stock. meglio abbassarle?
e poi quella ventolina del dissipatore fa un bel rumore, vorrei diminuire anche quello.

Se prendo un dissipatore custom avrò grossi benefici? caldo, rumore.

Sul sito del mio case, dice altezza massima 170mm , ma sono andato a misurare e mi trovo con un altezza massima di 160mm, quindi secondo la guida ai dissipatori, ho scartato il Cooler Master Hyper 212 Evo troppo alto e sto valutando invece l' Arctic Freezer 33 Plus.

Ho molti dubbi essendo il mio primo dissipatore custom.

1) Dissipatore pesa ben 750g, può provocare danni con il tempo dato che sarà posizionato in verticale?
2) come altezza ci siamo, come larghezza chissà se tocca le ram?
3) meglio un dissipatore aio a liquido?, tipo il cooler master SEIDON 120V V3 PLUS

boo, sono molto nubbio su questo argomento
Mi sembra strano che la CPU non vada bene per quella VGA

Un dissipatore aftermarket sicuramente abbassa sia il calore che il rumore, è molto più efficiente. Alcuni sono davvero grossi, è vero, ma puoi stare tranquillo, basta ancorarli per bene e non ci sono problemi.

Che case hai? Mi sembra strano che il Cooler Master non ci entri...è abbastanza "piccolo" e basilare.

Gli AIO a liquido che citi di solito sono meno performanti di un dissipatore a torre ad aria di alto livello, sia come temperature che come rumore, ma su alcuni puoi cambiare le ventole per ottenere maggiore silenzio.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad T440p
Smartphone: OnePlus 6T 8/256 ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2017, 15:06   #28026
ragno82
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Mi sembra strano che la CPU non vada bene per quella VGA

Un dissipatore aftermarket sicuramente abbassa sia il calore che il rumore, è molto più efficiente. Alcuni sono davvero grossi, è vero, ma puoi stare tranquillo, basta ancorarli per bene e non ci sono problemi.

Che case hai? Mi sembra strano che il Cooler Master non ci entri...è abbastanza "piccolo" e basilare.

Gli AIO a liquido che citi di solito sono meno performanti di un dissipatore a torre ad aria di alto livello, sia come temperature che come rumore, ma su alcuni puoi cambiare le ventole per ottenere maggiore silenzio.
Grazie, ho risolto sostituendo la ventola frontale con una della noctua e sostituendo il dissipatore cpu stock con uno a liquido "Enermax liquimaz II 120s".

Ho letto tardi la risposta altrimenti avrei approfondito sulla tua affermazione, cioè che un dissipatore ad aria sarebbe stato ancora più efficiente.

Cmq case base, da cambiare presto: ITEK ZEERO GAMING MIDI TOWER CASE NERO.
ragno82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2017, 18:02   #28027
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24583
Quote:
Originariamente inviato da ragno82 Guarda i messaggi
Grazie, ho risolto sostituendo la ventola frontale con una della noctua e sostituendo il dissipatore cpu stock con uno a liquido "Enermax liquimaz II 120s".

Ho letto tardi la risposta altrimenti avrei approfondito sulla tua affermazione, cioè che un dissipatore ad aria sarebbe stato ancora più efficiente.

Cmq case base, da cambiare presto: ITEK ZEERO GAMING MIDI TOWER CASE NERO.
Diciamo che gli AIO fanno il loro, ma sono un po' più rumorosi. Per ovviare a questo alcuni permettono la sostituzione delle ventole.
Se non fai OC spinto vanno benissimo. Diversamente conviene puntare ad un dissi ad aria top di gamma, insomma quelli da oltre 50€.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad T440p
Smartphone: OnePlus 6T 8/256 ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2017, 07:11   #28028
marKolino
Senior Member
 
L'Avatar di marKolino
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4108
ciao a tutti, sono in procinto di sostituire il mio i5 3450S con dissipatore stock con un 3770. Ho una mb mini-it asus p8h77-i e un case Core v1 di thermaltake
Vorrei montare un noctua L9i, può bastare o è meglio optare per il modello L9 standard?
__________________
Happiness is a warm gun
marKolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2017, 16:19   #28029
Udo Kuoio
Senior Member
 
L'Avatar di Udo Kuoio
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da marKolino Guarda i messaggi
ciao a tutti, sono in procinto di sostituire il mio i5 3450S con dissipatore stock con un 3770. Ho una mb mini-it asus p8h77-i e un case Core v1 di thermaltake
Vorrei montare un noctua L9i, può bastare o è meglio optare per il modello L9 standard?
Tra i due non c'è differenza, tranne che nelle dimensioni. Montano entrambi la stessa ventola.
Udo Kuoio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2017, 07:52   #28030
marKolino
Senior Member
 
L'Avatar di marKolino
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4108
Quote:
Originariamente inviato da Udo Kuoio Guarda i messaggi
Tra i due non c'è differenza, tranne che nelle dimensioni. Montano entrambi la stessa ventola.
l' L9 più "alto" in teoria dovrebbe mantenere più fresco il processore...?
__________________
Happiness is a warm gun
marKolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2017, 16:54   #28031
Udo Kuoio
Senior Member
 
L'Avatar di Udo Kuoio
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da marKolino Guarda i messaggi
l' L9 più "alto" in teoria dovrebbe mantenere più fresco il processore...?
No, quello che conta è la ventola. E come ti ho detto, montano tutti e due la stessa.

Anzi, con la versione L9i se hai un case piccolo ci guadagni in spazio e il case riceve più aria.
Udo Kuoio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2017, 20:41   #28032
Agonia
Senior Member
 
L'Avatar di Agonia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
Ragazzi un consiglio al volo...

...mi serve un dissipatore per socket am3 e fm2+ che sia soprattutto silenzioso. Ho sentito parlare bene del 212 evo ma, davvero, a me interessa solo la rumorosità bassa poi la cpu può lavorare anche ad 80 gradi.

Inoltre ho sentito parlare di un dissipatore con ventola regolabile meccanicamente tramite levetta, ma non ricordo quale fosse.

Quale modello può realizzare i miei sogni di pace?

P.S.: budget 30-40 euro
__________________
Niente spam politico, grazie. Lo Staff

Ultima modifica di Agonia : 15-07-2017 alle 21:37.
Agonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2017, 22:33   #28033
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 12888
Si si, quello va bene. Se fai lavorare un processore AMD ad 80 gradi diventa silenzioso all'istante. Perché si spegne tutto. Non è detto che si riaccenda poi.
__________________
CPU AMD - VGA RX 480 8GB - Monitor AOC FHD G-Sync Compatibile.
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2017, 23:11   #28034
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Quote:
Originariamente inviato da Agonia Guarda i messaggi

...[CUT]...

Inoltre ho sentito parlare di un dissipatore con ventola regolabile meccanicamente tramite levetta, ma non ricordo quale fosse.
Quella è una caratteristica delle ventole. Ed è opzionale e si può fare con tutti i dissipatori. Basta montarci una (o più in base alle esigenze e dove previsto dal dissi) ventola che prevede questa caratteristica. Un esempio sono le MasterFan della Cooler Master.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2017, 23:29   #28035
Agonia
Senior Member
 
L'Avatar di Agonia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Quella è una caratteristica delle ventole. Ed è opzionale e si può fare con tutti i dissipatori. Basta montarci una (o più in base alle esigenze e dove previsto dal dissi) ventola che prevede questa caratteristica. Un esempio sono le MasterFan della Cooler Master.
ok...sai se qualche dissipatore le monta già?
__________________
Niente spam politico, grazie. Lo Staff
Agonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2017, 23:39   #28036
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Quote:
Originariamente inviato da Agonia Guarda i messaggi
ok...sai se qualche dissipatore le monta già?
Che io sappia, attualmente in commercio, non mi risulta nessun prodotto che di fabbrica abbia già quella caratteristica. O meglio, non danno in bundle quel tipo di ventole....
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2017, 18:45   #28037
redmeteor
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 220
Un buon dissipatore x il rysen 1600x?
redmeteor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2017, 19:58   #28038
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Quote:
Originariamente inviato da redmeteor Guarda i messaggi
Un buon dissipatore x il rysen 1600x?
Quanto vuoi spendere e che case hai?
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2017, 20:08   #28039
redmeteor
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 220
NZXT 450W

Spesa max 100€
redmeteor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2017, 20:53   #28040
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Se non hai esigenze particolari e non fai OC al limite, in questo caso ti basta anche un buon dissi da 30/40€. Se poi vuoi spendere tutto il budget, allora vai sui soliti top di gamna a doppia torre.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
ASUS ROG Strix G16: un mostro di potenza...
Alla ricerca di un Hard Disk esterno aff...
roborock Q5 Pro+ a 259€: impossibile spe...
Kit con 2 satelliti Wi-Fi in offerta su ...
Sfida fra offerte: soundbar più subwoofe...
Samsung Galaxy Buds FE e Buds2 Pro in of...
L'impastatrice - robot KitchenAid da 4,3...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
TV 4K 65" Hisense a 499€ e soundbar...
MSI al Computex presenta i monitor Pro: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v