Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2011, 19:57   #241
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Motorola ha dominato (inventato?) il settore della telefonia per lungo tempo. poi un grande periodo di buio e oggi sta tornando ai vertici. Nokia è indietro di qualche anno ma ne ripeterà le vicende!
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 21:28   #242
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Datemi dell'idiota, ma io ho ancora speranze nell'N950...
Sarà un altro cellulare per nerd e smanettoni e probabilmente sarà l'ultimo
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 10:03   #243
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Sarà un altro cellulare per nerd e smanettoni e probabilmente sarà l'ultimo
Sarà un cellulare per nerd e smanettoni open (più di N900)? Quello mi basta sapere. Probabilmente non sarà l'ultimo se e quando Meego sarà pronto, magari sarà l'ultimo Maemo/Meego di Nokia, ma non l'ultimo in assoluto, da questo punto vedo Huawei e ZTE molto interessate al progetto.
Se l'N950 avrà un percorso di aggiornamento verso Meego e gestito completamente dalla comunità (voglio che siano gli utenti stessi a fornirmi il kernel con i driver, non Nokia, perchè altrimenti siamo da capo visto che rimarremmo comunque vincolati a Nokia per gil aggiornamenti che NON fornirà) allora sarà un gran telefono, migliore di N900 e migliore di ogni altro telefono esistente (a patto che a uno piaccia l'idea di avere un telefono completamente libero e di poter flashare il device con un'altro OS e cose simili)
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐

Ultima modifica di Donbabbeo : 14-03-2011 alle 10:06.
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 12:19   #244
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 11969
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Motorola ha dominato (inventato?) il settore della telefonia per lungo tempo. poi un grande periodo di buio e oggi sta tornando ai vertici. Nokia è indietro di qualche anno ma ne ripeterà le vicende!
no nn sta per niente tornando ai vertici motorola e si limita a realizzare hardware mettendoci su android! Mi sa che è quello che finirà a fare nokia ma con WP
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 15:27   #245
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
@Donbabbeo
Quello scordatelo, i driver proprietari ti vincoleranno sempre e comunque.
Se vuoi un telefono VERAMENTE libero l'unica è il Neo Freerunner.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 18:46   #246
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
@Donbabbeo
Quello scordatelo, i driver proprietari ti vincoleranno sempre e comunque.
Se vuoi un telefono VERAMENTE libero l'unica è il Neo Freerunner.
Beh si, sarei virtualmente vincolato alla versione di kernel supportata dai driver rilasciati, ma se non altro è una maggiore libertà rispetto allo standard della situazione attuale, dove i driver non esistono proprio nella maggior parte dei casi

A questo punto spero che Intel inverta il trend del settore mobile. Se fosse una piattaforma con consumi e prestazioni paragonabili alla concorrenza e driver completi ed open come tradizione Intel non ci penserei due volte.
Purtroppo come immagino fa uso di componenti di società esterne (modulo 3g, chip grafico e magari altro) che non concederanno mai l'apertura dei driver.

Per il Neo Freerunner... Lo seguii a suo tempo, ma non mi ha mai convinto
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 19:43   #247
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 11969
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Beh si, sarei virtualmente vincolato alla versione di kernel supportata dai driver rilasciati, ma se non altro è una maggiore libertà rispetto allo standard della situazione attuale, dove i driver non esistono proprio nella maggior parte dei casi

A questo punto spero che Intel inverta il trend del settore mobile. Se fosse una piattaforma con consumi e prestazioni paragonabili alla concorrenza e driver completi ed open come tradizione Intel non ci penserei due volte.
Purtroppo come immagino fa uso di componenti di società esterne (modulo 3g, chip grafico e magari altro) che non concederanno mai l'apertura dei driver.

Per il Neo Freerunner... Lo seguii a suo tempo, ma non mi ha mai convinto
I produttori se usano il kernel linux e lo modifica sn costretti a rilasciare i sorgenti e spesso i driver sn open source! Solitamente ci sn problemi cn fotocamera, bluetooth e wi-fi (di più per la fotocamera a dire il vero).
Il problema è che alcuni nn rilasciano i sorgenti o se la prendono comoda!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 20:18   #248
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Assolutamente no, non si è obbligati a rilasciare i sorgenti se si distribuisce un driver proprietario. Dato che spesso non li rilasciano neanche quando dovrebbero, figurati se lo fanno quando non sono costretti

Comunque la FSF ha messo in alta priorità la scrittura di driver open per i principali chip grafici ad uso mobile.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 20:22   #249
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 11969
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Assolutamente no, non si è obbligati a rilasciare i sorgenti se si distribuisce un driver proprietario. Dato che spesso non li rilasciano neanche quando dovrebbero, figurati se lo fanno quando non sono costretti

Comunque la FSF ha messo in alta priorità la scrittura di driver open per i principali chip grafici ad uso mobile.
no no, mica ho detto questo ho detto che sn costretti a rilasciare i sorgenti del kernel e spesso i driver sn open source quindi riutilizzabili se si cambia kernel. Sugli htc succede spesso!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 08:36   #250
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
no no, mica ho detto questo ho detto che sn costretti a rilasciare i sorgenti del kernel e spesso i driver sn open source quindi riutilizzabili se si cambia kernel. Sugli htc succede spesso!
Sei sicuro che i driver siano opensource? La cosa mi sembra molto strana, considerando che non ho mai sentito parlare di porting su questi device; cioè, se c'è un porting di Debian su N900 che NON ha driver opensource, tanto più dovrebbe esserci su un HTC visto che sostieni abbia driver opensource no?

Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
I produttori se usano il kernel linux e lo modifica sn costretti a rilasciare i sorgenti e spesso i driver sn open source! Solitamente ci sn problemi cn fotocamera, bluetooth e wi-fi (di più per la fotocamera a dire il vero).
Il problema è che alcuni nn rilasciano i sorgenti o se la prendono comoda!
Sarò ignorante ma questa storia non riesco a comprenderla... Se i driver sono opensource, come possono esserci problemi a far funzionare l'hardware?

Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Comunque la FSF ha messo in alta priorità la scrittura di driver open per i principali chip grafici ad uso mobile.
Passo fondamentale, il mobile diventerà sempre più il settore chiave.
Nei prossimi anni spero di vedere hardware mobile trattato allo stesso modo di un hardware desktop ed un buon numero di DE mobile.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 08:48   #251
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Passo fondamentale, il mobile diventerà sempre più il settore chiave.
Nei prossimi anni spero di vedere hardware mobile trattato allo stesso modo di un hardware desktop ed un buon numero di DE mobile.
IMHO il passo fondamentale sarebbe riuscire ad "obbligare" i produttori dei singoli componenti al rilascio dei driver con una licenza compatibile GPL. Aspettare che FSF abbia driver pronti NON MI BASTA: Oggi esce un dispositivo, si vede se e quanto si diffonde ed eventualmente si inizia a sviluppare un driver. 2 anni dopo, quando il componente è già superato abbiamo i driver pronti....
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 09:47   #252
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 11969
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Sei sicuro che i driver siano opensource? La cosa mi sembra molto strana, considerando che non ho mai sentito parlare di porting su questi device; cioè, se c'è un porting di Debian su N900 che NON ha driver opensource, tanto più dovrebbe esserci su un HTC visto che sostieni abbia driver opensource no?



Sarò ignorante ma questa storia non riesco a comprenderla... Se i driver sono opensource, come possono esserci problemi a far funzionare l'hardware?



Passo fondamentale, il mobile diventerà sempre più il settore chiave.
Nei prossimi anni spero di vedere hardware mobile trattato allo stesso modo di un hardware desktop ed un buon numero di DE mobile.
Ho detto che ALCUNI sn open source! Cmq sull'HTC HD2 ad esempio, nato cn windows mobile ora si può mettere android e anche windows Phone! Debian e ubuntu si installano quasi su tutti senza problemi, ovviamente nn funziona la parte telefonica.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 09:52   #253
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 11969
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
IMHO il passo fondamentale sarebbe riuscire ad "obbligare" i produttori dei singoli componenti al rilascio dei driver con una licenza compatibile GPL. Aspettare che FSF abbia driver pronti NON MI BASTA: Oggi esce un dispositivo, si vede se e quanto si diffonde ed eventualmente si inizia a sviluppare un driver. 2 anni dopo, quando il componente è già superato abbiamo i driver pronti....
il problema cmq nn sembra così complicato! L'importante è che il device nn abbia il bootloader bloccato! Su xda tutti i device sbloccati sn tutti modificali e quasi sempre funzionanti totalmente! A volte basta aspettare i sorgenti del kernel per risolvere tutti i problemi, ma spesso ci riescono già prima lo stesso. ed è una cos che si faceva anche al tempo di windows mobile! il mio vecchio htc s310 aveva WM5, poi ho montato la 6.1 grazie a qualcuno di xda. nn mi pare così problematica la situazione
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 10:13   #254
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Non so come la pensi tu ma per me no telefonia no party...
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 10:16   #255
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 11969
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Non so come la pensi tu ma per me no telefonia no party...
certo ma nn credo dipenda dai driver! è difficile gestire il modulo telefonico e ubuntu e debian nn sn predisposti! bisognerebbe cambiare un bel po' di cose e penso nn ne valga la pena! però mi pare si possano usare programmi come skype o amsn
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 10:18   #256
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
certo ma nn credo dipenda dai driver! è difficile gestire il modulo telefonico e ubuntu e debian nn sn predisposti!
Ubuntu no di sicuro, ma debian lo è eccome, esistono svariate distribuzioni debian based che funzionano perfettamente sul Neo Freerunner, parte telefonica compresa.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 10:25   #257
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 11969
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Ubuntu no di sicuro, ma debian lo è eccome, esistono svariate distribuzioni debian based che funzionano perfettamente sul Neo Freerunner, parte telefonica compresa.
ma allora bisogna installare quelle versioni! ma credo che poi sia una versione di debian diversa, come lo era maemo! il "bello" di mettere debian (o ubuntu) è poter usare gli stessi programmi, ma se cambia l'interfaccia grafica e qualche altra cosa poi nn vanno più (o bisogna adattarli), come appunto accade su maemo.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 10:41   #258
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
Ho detto che ALCUNI sn open source! Cmq sull'HTC HD2 ad esempio, nato cn windows mobile ora si può mettere android e anche windows Phone! Debian e ubuntu si installano quasi su tutti senza problemi, ovviamente nn funziona la parte telefonica.
Non lo sapevo, mea culpa.

Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
IMHO il passo fondamentale sarebbe riuscire ad "obbligare" i produttori dei singoli componenti al rilascio dei driver con una licenza compatibile GPL. Aspettare che FSF abbia driver pronti NON MI BASTA: Oggi esce un dispositivo, si vede se e quanto si diffonde ed eventualmente si inizia a sviluppare un driver. 2 anni dopo, quando il componente è già superato abbiamo i driver pronti....
Hai perfettamente ragione, purtroppo Intel con il suo Moorestow e Medfield ha utilizzato un chip grafico PowerVr, difatti per la serie Z600 (fit-pc ad esempio) ci sono un casino di problemi di compatibilità con Linux ed il driver, dopo pochi mesi dalla sua creazione è morto lì, mai aggiornato.
A questo punto si spera più in nvidia con il suo Tegra o altri con chip Mali che essendo fatto in casa il primo ed essendo coperto dalla stessa licenza del processore il secondo, potrebbero essere forniti con un driver.

Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Ubuntu no di sicuro, ma debian lo è eccome, esistono svariate distribuzioni debian based che funzionano perfettamente sul Neo Freerunner, parte telefonica compresa.
Non vorrei dire una cazzata, ma oFono non è nato apposta? Dovrebbe essere uno stack telefonico opensource per linux. Lo utilizzano pure su Meego, tanto schifo non farà
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 10:48   #259
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 11969
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Non vorrei dire una cazzata, ma oFono non è nato apposta? Dovrebbe essere uno stack telefonico opensource per linux. Lo utilizzano pure su Meego, tanto schifo non farà
ci vorrebbe qualcuno che lo implementi in maniera "seria" pure su debian e ubuntu! dovrebbero pensarci direttamente quelli di debian e canonical! ma credo che nn valga tanto la pena! ha poco senso usare una distro desktop su un cellulare per uso quotidiano! meglio usare una soluzione studiata appositamente (come maemo, meego o come nel caso del neo free runner) e fare il porting dei vari programmi (spesso è facile, si tratta solo di adattare alla nuova interfaccia grafica). Tra l'altro per usare easy debian su maemo nn serve neanche riavviare il telefono, è come se fosse un'applicazione!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 11:01   #260
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Già
Però non vedrei male un MID/smartphone con su unity e che grazie a questo ofono possa integrare le varie funzionalità "telefoniche".
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
NASA: novità per il telescopio sp...
Avio ha provato con successo il motore m...
Destiny 2, l'espansione La Forma Ultima ...
Arriva HPE Aruba Networking Enterprise P...
Attenzione a realme C67: è lo smartphone...
Samsung fa causa a Oura prima del lancio...
Like a Dragon: Yakuza, annunciata la ser...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v