Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO ha lanciato in Europa in nuovo Reno12 Pro 5G, uno smartphone completo ed equilibrato che punta a diventare un device di riferimento nella fascia media. Lo abbiamo provato per diversi giorni e ve lo raccontiamo nella nostra recensione completa.
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2017, 12:50   #241
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18499
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
mi sono sempre chiesto voi cosa ci facciate con queste linee pcie... le contate prima di andare a letto? nel consumer basta un 8x per la vga (il 16x non serve a nulla) e un paio di 1x... già che ne abbiamo 20/24 ci va di lusso. nel prosumer capisco averne un po' di più per la doppia vga, ma poi?! gli slot per le ram... nel 1151 puoi già montare 64GB. a chi servono 128GB?! (ora! poi nel futuro se ne riparla, con la piattaforma del futuro). per non parlare dell'inutile quad channel.
io non ci faccio niente tant'è che ultimamente giro solo con ultrabook... ma ci sarà gente a cui serve no? 16 linee invece di 8 garantiscono comunque una manciata di frames in più, dovessi spendere 2-3k di pc non userei certo una piattaforma che mi castra le vga per risparmiare una manciata di euro. per lavoro poi chi utilizza il calcolo in doppia precisione su vga ha notevoli cali con connessioni 8x

Quote:
in p4 non era una ciofeca...
il northwood forse era decente... ma su willamette e prescott stendiamo un velo pietoso
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2017, 13:01   #242
xzonex
Senior Member
 
L'Avatar di xzonex
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Portogallo, sul mercatino dal 2008!
Messaggi: 1335
Un consiglio:

Secondo voi vale la pena di upgradare un 2500k rock solid a 4 ghz con un ryzen per uso gaming in accoppiata con una rx 480?
Non mi interessa se nel titolone singolo perdo qualcosa mi
Interessa capire se l'upgrade vale i soldi visto che dovrei cambiare anche mobo e ram (atm p67 e 16gb 1600mhz)

Grazie
xzonex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2017, 13:13   #243
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18499
secondo me no, meglio se prendi una vga ancora più potente
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2017, 13:31   #244
acir
Member
 
L'Avatar di acir
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Milano
Messaggi: 250
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Neppure sono usciti i bench e già stai cercando un punto di vista alternativo per non far sfigurare troppo intel
Cosa non farebbero i fanboy Intel
__________________
Intel Xeon E3 1231 v3 ~ 3.80 GHz || Asus Z97 PRO GAMER || Corsair Vengeance 32 GB di RAM DDR3 ~ 1866 MHz || SAPPHIRE NITRO Radeon™R9 FURY || SSD AMD radeon 256 GB || 3 monitor EIZO Flexscan EV 2455
acir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2017, 14:13   #245
xzonex
Senior Member
 
L'Avatar di xzonex
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Portogallo, sul mercatino dal 2008!
Messaggi: 1335
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
secondo me no, meglio se prendi una vga ancora più potente


Mmmmm ok
Magari posso passare al 2600k
xzonex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2017, 14:41   #246
xzonex
Senior Member
 
L'Avatar di xzonex
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Portogallo, sul mercatino dal 2008!
Messaggi: 1335
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Probabilmente te li tirano dietro. Il cambio 2500K -> 6900K e' comunque un cambio grosso, la differenza si vedrebbe.
No il 6900k non lo considero, o tiro avanti il 2500k 4ghz o ryzen, al max butto 30€ e passo al 2600k ma non cambio architettura per il 6900k
xzonex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2017, 16:21   #247
HwWizzard
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da xzonex Guarda i messaggi
Un consiglio:

Secondo voi vale la pena di upgradare un 2500k rock solid a 4 ghz con un ryzen per uso gaming in accoppiata con una rx 480?
Non mi interessa se nel titolone singolo perdo qualcosa mi
Interessa capire se l'upgrade vale i soldi visto che dovrei cambiare anche mobo e ram (atm p67 e 16gb 1600mhz)

Grazie
Sfigato il tuo 2500K Il mio prima di essere pensionato si è fatto 5 anni a 4500Mhz senza mai perdere un colpo. Io ho una 1070 e la differenza tra 2500K a 4.5Ghz e 6600K stock si vede nei giochi. La 480 è uno step sotto e forse non vale la pena cambiare, ma se sali di VGA il cambio ti serve.
HwWizzard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2017, 16:47   #248
HwWizzard
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Ho scritto 6900K intendendo un 8c/16c, nessuno sano di mente puo' considerare un 6900K che e' totamente fuori mercato :>
Beh no! Fino ai bench di Ryzen, che sono ancora da confermare, il 6900K per chi ha bisogno di 8 core è l'unica soluzione. Il prezzo lo fa il mercato e siccome AMD ha dormito per anni intel ha fatto quello che ogni azienda a scopo di lucro farebbe
HwWizzard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2017, 17:11   #249
HwWizzard
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Stiamo parlando di "voglio comprarmi una CPU oggi". E se oggi ti compri un 6900K a 1000EUR e' evidente che non sei sano di mente, visto che domani esce un 8c/16t che costa dalla meta' a un terzo e dovresti quantomeno attendere.
SU questo non c'è dubbio. Ma anche quì vanno valutati altri fattori come la differenza tra le piattaforme ad esempio.
Non è che adesso intel diventa il male eh. AMD è latitata per quasi un decennio.
Se le premesse dovessero confermarsi stai tranquillo che in intel non sono idioti da non capire che una sforbiciata ai listini va data e quello sarà il colpo più duro sia per intel che per l'orda di fanboy che popola i forum, perchè sarà una chiara ammissione dell'aver perso la supremazia sul mercato.

Ultima modifica di HwWizzard : 25-02-2017 alle 17:15.
HwWizzard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2017, 19:48   #250
xzonex
Senior Member
 
L'Avatar di xzonex
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Portogallo, sul mercatino dal 2008!
Messaggi: 1335
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Giusto, ricordiamoci che anche la piattaforma taforma in se costa di più non solo la cpu.
Esatto ...
Mi sa che tengo il 2500k.
Puo darsi salga a 4.5ghz, ma vale la pena ingame?
Scusate per l'OT ma almeno siete di aiuto!!
xzonex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2017, 20:05   #251
BelzebV
Senior Member
 
L'Avatar di BelzebV
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Catania town
Messaggi: 1223
Quote:
Originariamente inviato da xzonex Guarda i messaggi
Esatto ...
Mi sa che tengo il 2500k.
Puo darsi salga a 4.5ghz, ma vale la pena ingame?
Scusate per l'OT ma almeno siete di aiuto!!
dipende dai giochi, io sono passato per 2500k-2600k-3570k-3770k ed ora 6700k ( premetto che amo amd) ma alcuni giochi che utilizzo con amd andavano cosi' cosi', spero nel ritorno di amd, non tanto per amd, ma per avere più scelte sia in performance che in scelte varie, cmq da stock a 4,5ghz noti differenze sensibili, ma non aspettarti chissà cosa! ripeto, dipende dai giochi!
__________________
CASE: Accozzaglia by Thermaltake - DISSI: Custom loop Ek/Bykski - PSU: Evga Supernova G2 1000W - SSD: 1TB nvme SP - 2Tb innosilicon nvme GB - VGA: AMD 7900XTX BLACK GAMING - CPU: Ryzen 9 7900X 3D - MOBO: Aorus x670 Pro X - RAM: Patriot Viper 7200cl34 @6000cl30
BelzebV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2017, 20:10   #252
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 13669
Quote:
Originariamente inviato da xzonex Guarda i messaggi
Esatto ...
Mi sa che tengo il 2500k.
Puo darsi salga a 4.5ghz, ma vale la pena ingame?
Scusate per l'OT ma almeno siete di aiuto!!
Secondo me puoi fare cosi:
1) aspetti e vedi cosa offre AMD sui 6/4 core
2) vendi la 480 e prendi una 1070 ora.
Al posto tuo attenderei le nuove CPU AMD, dipende pure se hai problemi nei giochi, intendo molto CPU limited.

Di sicuro NON prenderei un 2600K.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2017, 22:00   #253
Jashugan
Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
La situazione non ha nulla a che vedere con quella di 10 anni. Premesso che ancora non si sa come si comporterà Ryzen con diverse altre applicazioni, all'epoca Intel aveva:
- i Pentium 4 come top di gamma, che non sono certamente rinomati per essere stati dei gran processori; tutt'altro. E che si andavano a scontrare con Athlon prima e Athlon 64 poi;
- meno quote di mercato;
- di gran lunga minor diversificazione del mercato (era, quindi, più dipendente dal redditizio settore PC. Oggi non è più così redditizio, e i margini li si fa in altri settori);
- il mercato dei PC era in continua crescita;
- l'antitrust che non l'aveva ancora messa sotto tiro.

E aggiungiamo che AMD aveva qualche fabbrica, mentre oggi è completamente fabless.

Dunque Intel ha pure la capacità di controllare i suoi chip dalla progettazione fino alla realizzazione, inclusi i costi (il margine che AMD deve dare a GlobalFoundries se lo "mangia" Intel. Nel bene e nel male), e a maggior ragione.
Intel ha ancora più del 50% di fatturato composto dalla sezione computing. Non me la vedo molto contenta a perdere magari il 20% di quote, e quindi calare il fatturato del 10%.
Sicuramente la situazione non è identica a 10 anni fa, ma Intel è un'azienda di cui non ho fiducia.


Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
E negli altri? Non è un caso generale che -O2 produca sempre gli eseguibili migliori.

Comunque basta testare l'applicazione con le ottimizzazioni disponibili, e scegliere i binari che offrono i risultati migliori.
Negli altri con l'assembly riuscivo a essere più veloce del compilatore con qualunque ottimizzazione


Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Ho soltanto fatto notare che continuano a essere utilizzate applicazioni "vecchie", che usano le SSE2 (c'è un refuso nel mio primo commento, dove ho scritto SSE, invece), e non le più moderne AVX, che sono già usate in alcune applicazioni.

Senz'altro, ma non è questione di pre-release: finora sono sistematicamente mancati test effettuati con le AVX.
Da capire quanto sono diffuse le AVX, rispetto alle altre istruzioni: se il software che le usa ha una diffusione al 10%, direi che la soluzione più corretta è includere nelle recensioni il 10% di test che le integrino.
Jashugan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2017, 22:21   #254
Jashugan
Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 185
E, a giudicare dalle ultime "mail calde" che stanno arrivando alle redazioni delle varie testate, i miei timori sembrano purtroppo realizzarsi.
Jashugan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2017, 07:50   #255
xzonex
Senior Member
 
L'Avatar di xzonex
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Portogallo, sul mercatino dal 2008!
Messaggi: 1335
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Secondo me puoi fare cosi:
1) aspetti e vedi cosa offre AMD sui 6/4 core
2) vendi la 480 e prendi una 1070 ora.
Al posto tuo attenderei le nuove CPU AMD, dipende pure se hai problemi nei giochi, intendo molto CPU limited.

Di sicuro NON prenderei un 2600K.
Ok. non prendo la 1070 ora perche' voglio vedere Vega e per 120hz 1080p la 480 e' ok al momento.
cpu aggiornero' ma a questo punto tiro avanti ancora un po il 2500k.
Grazie!
xzonex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2017, 08:14   #256
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26107
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
A me non hai quotato
Perché avrei dovuto?
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Non esiste un bench di riferimento secondo me, ce ne sono tanti e vanno valutati nel complesso.
Scusa, ma io che ho detto?
Quote:
Per ora c'è questo disponibile, accontentiamoci.
Direi di no: lasciamo che i redattori facciano il loro mestiere.

Tanto Cinebench è un test comunemente utilizzato (persino la ben più vecchia versione 11 lo è ancora spesso) nei test dei processori: qual è il problema nel vederlo testato dai suddetti redattori (è il loro mestiere! ) anziché da AMD?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2017, 08:15   #257
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26107
Quote:
Originariamente inviato da HwWizzard Guarda i messaggi
Prevedo un periodo nero per i fanboy stipendiati da intel a giudicare dal che si vede negli ultimi reply
Prima non c'è CB e AMD propina fuffa, quando fanno CB eh ma no valgono solo i test ST di uno specifico SW,
Chi l'ha detto questo?
Quote:
quando ci saranno quelli eh ma no non c'è il test di quel specifico SW o Game che usa quell'istruzione precisa con compilatore taroccato da intel, etc.
I compilatori non sono mai stati taroccati, tant'è che... funzionano ancora così (e com'è ovvio che sia, per chi ne capisce di micro-architetture & generazione di codice ottimizzato da parte di un compilatore).

Era la documentazione allegata che non chiariva il funzionamento del compilatore.
Quote:
Il 1700X che se la gioca con il 6900X e costa un terzo non è conveniente
Non hai capito quello che ho scritto. E visto quello che hai scritto finora, nemmeno mi meraviglia.
Quote:
Ma però gli i3 che sono gli scarti degli scarti a 200Eur sono una bomba
Questo chi l'avrebbe scritto?
Quote:
Ma tanto anche dovesse perdere su tutti i fronti intel ha sempre la cartuccia degli accordi sottobanco dove sono maestri come la storia insegna.
Le solite illazioni dei poveri di spirito.
Quote:
Insomma secondo il ragionamento di certi qualunque cosa proponga AMD se tu non idolatri e non compri intel sei un hater!!!
Sarebbe interessante sapere a chi ti riferisci, visto che non mi pare che qualcuno abbia espresso qualcosa di simile.

Dunque sei liberissimo di riportare link e quote a questi personaggi, a supporto della tua tesi. Non foss'altro che potresti esporli al pubblico ludibrio, no?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2017, 08:17   #258
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26107
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Era ora che amd tornasse ma prima di gridare al miracolo sarebbe bene che la CPU fosse sul mercato e non in un test.
Detto questo non può far male avere un concorrente.
Poi dipenderà da quanti arriveranno sul mercato, da come amd supporterà le vendite, da come vere percepito dalla massa e non da 4 gatti nerd in un forum.
*
Quote:
Se avrà successo spingerà Intel a tirare fuori qualcosa di meglio per il prossimo step e non possiamo che gioirne, o abbasserà i prezzi e anche questo è bello.
SE i leak verranno rispettati, abbasserà i prezzi, perché per tirare fuori una microarchitettura con qualche aggiornamento ci vorrà un bel po' di tempo (e in roadmap ci sono già diversi prodotti in lavorazione, che devono essere completati e commericializzati).
Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
L'han fatto una volta, sono stati puniti (non abbastanza, sono d'accordo, ma non siamo noi a decidere), e dubito lo vogliano rifare.
Come già detto prima, non ci sono le condizioni.
Quote:
Il vantaggio che hanno "accumulato" all'epoca con quella pratica scorretta lo stanno ancora "godendo" adesso, è vero, ma calcola che AMD ha avuto il tempo di produrre altre CPU nel frattempo, che non sono state all'altezza di quelle Intel. Questo ha sicuramente contribuito ad allargare la "forbice" di mercato, tanto quanto gli accordi stretti da Intel con gli OEM.
*
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Se fai un bilancio economico di quella operazione salterebbe fuori che è una delle più riuscite di Intel, si ha preso la multa ma i benefici sono comunque stati maggiori dei costi.
Potresti postare questo bilancio economico, in modo da poterlo valutare?
Quote:
Se non lo rifaranno è solo per paura che questa volta la multa sia molto più salta.
Ovviamente l'antitrust c'andrebbe molto più pesante questa volta, ma, come già detto, non ci sono le condizioni.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2017, 08:21   #259
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26107
Quote:
Originariamente inviato da riuzasan Guarda i messaggi
Tho è tornato Cassandra (http://dizionari.corriere.it/diziona...ssandra.shtml), noto per aver sparato sentenze in anticipo (e chi ha seguito tutto il tread di "Aspettando Zen" lo sa), con AMD che aveva truccato i bench, con gli attuali bench che nemmeno vanno bene perchè di "Intel haters è pieno ovunque" e che continua ad arrampicarsi sugli specchi.
Premesso che queste cose non c'entrano niente o non si sposano con la definizione di "essere una Cassandra" che hai riportato, elenca pure i miei messaggi (con annessi link) sulle cose che continui ad accollarmi.

Così facciamo chiarezza, come di recente in un altro tuo commento nel thread che hai citato, dove ho smontato pezzo per pezzo tutte le falsità che pretendevi di mettermi in bocca.
Quote:
Vi prego nella recensione utilizzate test compilati ad hoc con il compilatore Intel, non usate applicazioni o giochi che usiamoo tutti, altrimenti qui finiamo nel pianto e nella paranoia.
Quanto sei irritante col tuo atteggiamento ben poco consono al forum, oltre che disinformato, visto che ci sono già giochi che hanno eseguibili appositamente compilati per sfruttare le AVX.

Come pure c'è già gente che compila Blender (tanto per citare il primo benchmark utilizzato da AMD; ma ovviamente ci sono altri software che sono ricompilati) appositamente per sfruttare le AVX/-2, visti i risultati tangibili che si possono ottenere (vedi il thread su Zen presente su AnandTech, più volte citato proprio in "Attendiamo Zen...", ma "stranamente" ti saranno sfuggiti tutti i messaggi in merito) e il fatto che normalmente l'eseguibile prodotto è solo per SSE2, per cui l'unico modo per sfruttare le AVX è compilarlo appositamente.
Quote:
Perchè non può essere che AMD abbia colmato e superato il gap che aveva, non può esserci un po' di concorrenza nel mercato; non sia mai.
E questo chi l'avrebbe detto? Su, visto che sembri sapere tutto tu, non avrai certo difficoltà a portare almeno uno straccio di messaggio (e annesso link, per verificare la fonte, visto che con te non si può mai sapere cosa t'inventi) a supporto delle tue "tesi".
Quote:
Cassandra (la cultura fattela tu, perchè ne hai bisogno), a te posso associare solo una cosa:

Che denota soltanto una cosa: il tipico "argomentare" di chi lancia le pietre e pretende di sbeffeggiare il nemico individuato, con soltanto una emoticon a "supporto" delle proprie tesi.

Io, invece, non ho alcuna difficoltà a DIMOSTRARE, link ai TUOI messaggi (e alle mie repliche, ovviamente), le balle colossali che ti sei inventato, soprattutto in ambito di programmazione, dove ti sei permesso (fra le altre cose: perché di balle e mistificazioni ne hai tirate fuori parecchie. Basta leggere per rendersene conto) il "lusso" di etichettare come INCAPACI (sic!) tutti i programmatori che non sono stati in grado di sfruttare i numerosi core/thread hardware ormai (da anni) a disposizione.

1) Tuo messaggio. Mia Replica.
2) Tuo messaggio. Mia Replica.
3) Tuo messaggio. Mia Replica.

Ovviamente il mondo intero sta ancora aspettando il prossimo Premio Turing o Medaglia Fields, che dal suo pulpito farà sentire dei vermi tutti i programmatori che finora sono stati incapaci di sfruttare tutti i core/thread hardware.

Certo, è molto strano che finora non ti sia cimentato nella tua filippica, ma son sicuro che sia questione di tempo: immagino che sarai già prossimo alla pubblicazione del trattato che rivoluzionerà il mondo della computazione.

Ora, se devi continuare ancora con questo stalking reiterato nei miei confronti, visto che ti bruciano ancora tutte le mazzate che hai preso in tutti questi anni, puoi benissimo rifugiarti nel thread Aspettando Zen della sezione Processori, visto che l'unico moderatore è sparito da mesi, c'è il più completo caos, e i troll come te fanno quello che vogliono.

Ma qui la situazione è ben diversa, e siccome hai stancato con quest'atteggiamento, la prossima volta utilizzerò il pulsante Segnala, visto che c'è un regolamento che hai sottoscritto e che devi rispettare.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2017, 08:22   #260
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26107
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
lavorando con embedded non ho molta scelta sul compilatore e già ne stavo usando uno commerciale che è nell'ambito ritenuto uno dei migliori (iar)
Ok che la causa era un bug del compilatore strettamente dipendente dalla microarchitettura utilizzata ma proprio non si riusciva a capire il problema
praticamente dichiaravo una struct che era legata ai registri di controllo della periferica e la impostavo, poi tale struct non veniva mai utilizzata nel codice (visto che il can lavorava in dma ) e a causa di questo il compilatore tagliava brutalmente tutti i settaggi visto che a livello logico erano istruzioni inutili (impostare una struct che non veniva mai utilizzata nel codice)
Ti hanno già risposto, ma comunque è noto che GCC abbia parecchi bug. Specialmente con architetture usate in ambito embedded.

In tutta onestà non t'invidio.
Quote:
cmq ritornando IT questi nuovi processori promettono bene, speriamo in una buona concorrenza per i prezzi
*
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Il sogno di NVIDIA continua: è di...
La risoluzione del telescopio spaziale J...
Un buco nero si sarebbe risvegliato nell...
Mario & Luigi: Fraternauti alla cari...
HPE annuncia una propria soluzione di vi...
NVIDIA AI Computing by HPE, il nuovo pro...
Metroid Prime 4: Beyond nel primo traile...
Gigabyte Aorus C400 Glass: compatto e mo...
Annunciato The Legend of Zelda: Echoes o...
OPPO Reno12 e Reno12 Pro ufficiali: spec...
Alla fine Fisker ha dichiarato falliment...
Gli auricolari Jabra Elite 3 Active vann...
Sony conferma il sequel del film di Unch...
Life by You, il concorrente di The Sims ...
SAP: i casi di successo di Roca Group e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1