Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2013, 13:10   #25521
luca.08
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 601
Quote:
Originariamente inviato da ElBarto89 Guarda i messaggi
Salve, intanto non sono se è la discussione giusta, e quindi mi scuso in anticipo se ho sbagliato, ultimamente mi è presa la voglia di acquistare un nuovo monitor per ora ero tentato da questi due BenQ:

http://benq.it/product/monitor/xl2411t/
297€ su amazon

o questo

http://www.benq.com/product/monitor/xl2420t/
341€ su amazon


Quale dei due? Avete altre opzioni?

Utilizzo gaming (BF3) :sisi:
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk



Sembrano prodotti ibridi:

ergonomia da uso ufficio ma TN quindi piu' adatti ai giochi.
luca.08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2013, 16:22   #25522
ElBarto89
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da luca.08 Guarda i messaggi
Sembrano prodotti ibridi:

ergonomia da uso ufficio ma TN quindi piu' adatti ai giochi.
Quindi? XD sono aperto a consigli :sisi: altri consigli per monitor gaming?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
ElBarto89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2013, 17:24   #25523
Motenai78
Senior Member
 
L'Avatar di Motenai78
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Viterbo (VT)
Messaggi: 1744
domanda facile: un monitoraccio solo per programmare su win7? (voglio portarlo a lavoro dove attualmente devo usare uno scomodissimo 16:9 da 13,5'' del portatile :V)

Ovviamente preferireri 16:10, e se mi capitasse per le mani un 19'' 5:4 usato avrei svoltato xD (dovrò comprare anche un cavo antifurto, che mi costerà quasi quanto il monitor :| )

P.S. un 1680 x 1050 era meglio ma notavo che costano di più, indi full hd e che win7 ci salvi ^^
__________________

Intel® Core™ i5 2400 | Asus P8H77-M-LE | AMD Radeon™ HD7950 Dual-X | Corsair XMS3 2x4GB DDRIII 1600Mhz | CM XCalade 690 | CM GX-650W | Lg 27GP850P
Motenai78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2013, 18:06   #25524
banzo
Senior Member
 
L'Avatar di banzo
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: torino underground city
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Per il classico uso ufficio, navigazione, gaming, film, etc, il DELL vale tanto quanto quell'asus. E la stessa cosa dicasi per certi IPS da 27" 1920x1080 usciti negli ultimi mesi, tipo gli AOC, l'LG e l'asus che ti indico qua di seguito (tutti figli dello stesso padre):

AOC: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541422

Asus: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2527992

LG IPS277L: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2490020

Per il discorso pixel, avevo spiegato bene la cosa qualche giorno fa, nel post della pagina precedente. Non esiste che un 24" possa avere la stessa dimensione del pixel di un 27", per motivi tecnici. Con un 24" le scritte hanno una dimensione che ritengo "sufficiente", ed in compenso hanno una definizione un pochino maggiore dei vari 27" 1920x1080. Se invece preferisci scritte più grandi, devi andare su un 27" 1920x1080. Che monitor stai usando adesso, e come ti trovi con la dimensione dei caratteri (senza toccare le opzioni di windows)?

Adesso devo staccare, tornerò nel pomeriggio
Adesso uso un vetusto Eizo 19'' (4:3) modello L768, solo che la risoluzione inizia a starmi ormai un po' stretta, uso Fedora come OS, senza modificare nulla a livello grafico e sono molto contento. Vorrei proseguire su questa strada 'aprendomi' un po' il desktop senza perdere la comodità nella lettura.
Ora mi leggo lo spiegone sul fatto che i 27'' non possono avere dot pitch tipo i 24''...
Quindi mi sa che sono 'condannato' a prendere il Dell anche perchè un 27'' 1920x1080 per me ha poco senso... o no?

vediamo se sei tornato
__________________

Keyboard not found
Press F1 to continue,DEL to enter Setup

banzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2013, 19:21   #25525
{Drack}
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 64
Sera a tutti

Ho deciso (dopo aver cercato e pensato a lungo) di sostituire il mio monitor attuale (che possiedo da... 8 anni?) con uno moderno Full HD
Il monitor che sto usando adesso è un LG (non chiedetemi il modello, troppo pigro), LCD con risoluzione 1280x1024 (5:4) e collegato alla scheda video tramite VGA.

Ah, la scheda video che sto utilizzando è una Radeon 7950.
Per orientarmi meglio sulla scelta del monitor, ho provato a collegare il mio PC a una TV (32") FullHD per vedere se riuscivo a ottenere prestazioni decenti in-game (ah, ho dimenticato di specificare che uso il PC per fare video editing con software come AfterEffects e per giocare anche a titoli recenti) e giocando a Battlefield 3 tutto ultra il framerate era comunque sempre (per quell'oretta che ci ho giocato) sopra ai 60 al secondo, con una media di circa 80-90 e picchi anche frequenti superiori a 110. Per cui, si è fatta sempre più grande dentro di me la voglia di un monitor FullHD che magari supportasse 120fps, siccome non era un problema spendere anche tantino cercando su internet mi sono imbattuto nel BenQ 2420T.

Mi sono subito, come dire, innamorato, anche se speravo di trovare un 22 pollici
Un'altra cosa per la quale sto valutando di acquistare questo monitor invece che un altro è il numero di ingressi di cui dispone, che mi consentirebbe di poter collegare allo stesso monitor sia una console che il PC, il ché mi sarebbe molto comodo ed è una caratteristica che ho trovato in pochi monitor (senza considerare i monitor TV).
Il problema, a questo punto, è relativo alle uscite della mia scheda video.
Ho letto, che un singolo cavo hdmi non è sufficiente a trasferire 120 frame al secondo in FullHD e quindi non ho idea di come dovrei configurare i collegamenti PC-Monitor per poter gestire 120fps.

Il monitor dispone delle seguenti entrate:
VGA 1x
HDMI 2x
Dvi-d 1x

E la mia scheda video delle seguenti uscite:
VGA 1x
Hdmi 1x
Display port 1x
Dvi 1x
[Non sono molto sicuro di quest'ultima parte ma se volete potete controllare sul sito di Radeon se trovate informazioni più precise ]


Una entrata HDMI la userei per collegare la console, invece l'uscita VGA del mio computer vorrei (ma non so se poi lo farò, però nel caso vorrei sapere se potessi farlo in un futuro) usarla per collegare un secondo schermo, per poter magari tenere un browser aperto mentre gioco con la console senza dover rimettere il monitor sul segnale del PC.

Sapete darmi delucidazione su come devo fare per impostare il tutto e se devo acquistare pezzi particolari per gestire questi collegamenti?
Sarebbe davvero molto apprezzato, scusate il post chilometrico
{Drack} è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2013, 20:06   #25526
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Ragazzi, vi risponderò domani mattina perchè stasera non ci riesco.


@ {Drack}

Controlla nelle specifiche della tua scheda video (della tua, non di una analoga ma di altra marca) se l'uscita DVI è del tipo dual-link (a volte la indicano con "DL") e poi fai sapere, perchè forse ne serve una di quel tipo per gestire frequenze di refresh di 120 Hz. Illidan2000, che ha esperienze dirette con i monitor 120 Hz, potrà chiarire quell'aspetto . Fai anche l'elenco completo e preciso delle periferiche che ti serve/vorresti obbligatoriamente collegare direttamente al monitor.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2013, 21:02   #25527
{Drack}
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 64
Grazie per la risposta rapidissima. Purtroppo, non ho trovato le caratteristiche specifiche della mia ma globalmente ho letto QUI che dovrebbe essere DL-DVI. Da Catalyst non ho trovato informazioni a riguardo, comunque il mio modello è la XFX Black Editon (credo sia leggermente OC rispetto all'originale).

Comunque, sul sito di e-chiave dovrebbero vedersi tutte le specifiche tecniche mi da un errore di 404 qualsiasi prodotto cerco di aprire

EDIT: Ho effettuato l'accesso alla "cache" di google alla pagina in questione e come porte sono segnate:
Output - DL-DVI-I:1
Output - HDMI:1
Output - mini DP:2

A questo punto mi rendo conto di aver commesso un erroraccio, il mio monitor vecchio lo collego tramite DVI, ero convinto che la porta DVI fosse uno di quei buchi più piccoli che ho nella scheda video (mini DP, immagino).
Quindi, il mio monitor può essere collegato o tramite VGA o DVI, ho un attacco blu e uno nero

A questo punto come posso fare per gestire il tutto?
Con tutto intendo avere la possibilità di collegare console tramite HDMI al monitor, PC al monitor a 120Hz/fps e PC a monitor "vecchio".
Grazie ancora Althotas per la risposta tempestiva, buona notte

Ultima modifica di {Drack} : 22-05-2013 alle 21:13. Motivo: Evitare doppio post :)
{Drack} è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2013, 21:17   #25528
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da {Drack} Guarda i messaggi
Grazie per la risposta rapidissima. Purtroppo, non ho trovato le caratteristiche specifiche della mia ma globalmente ho letto QUI che dovrebbe essere DL-DVI. Da Catalyst non ho trovato informazioni a riguardo, comunque il mio modello è la XFX Black Editon (credo sia leggermente OC rispetto all'originale).

Comunque, sul sito di e-chiave dovrebbero vedersi tutte le specifiche tecniche mi da un errore di 404 qualsiasi prodotto cerco di aprire

EDIT: Ho effettuato l'accesso alla "cache" di google alla pagina in questione e come porte sono segnate:
Output - DL-DVI-I:1
Output - HDMI:1
Output - mini DP:2

A questo punto mi rendo conto di aver commesso un erroraccio, il mio monitor vecchio lo collego tramite DVI, ero convinto che la porta DVI fosse uno di quei buchi più piccoli che ho nella scheda video (mini DP, immagino).
Quindi, il mio monitor può essere collegato o tramite VGA o DVI, ho un attacco blu e uno nero

A questo punto come posso fare per gestire il tutto?
Con tutto intendo avere la possibilità di collegare console tramite HDMI al monitor, PC al monitor a 120Hz/fps e PC a monitor "vecchio".
Grazie ancora Althotas per la risposta tempestiva, buona notte
dvi per pc e hdmi per consolle! semplice....
ad ogni modo, per un gamer, i 120hz sono un must. danno un tocco di fluidità aggiuntiva, ma solo a patto di avere una scheda video adeguata ovviamente, oppure fare delle rinunce sui dettagli e filtri

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2013, 08:21   #25529
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
@ ElBarto89

Quei 2 monitor BenQ sono tra i più performanti per gaming che puoi trovare in giro, quindi non sbaglierai in ogni caso l'acquisto. L'XL2411T è il modello più recente dei 2, ha una estetica un po' più sobria, un pannello leggermente più veloce (dichiarato sulla carta) e la frequenza di refresh può arrivare fino a 144 Hz, e costa circa 45 euro in meno (che non sono pochi). Però, rispetto all'altro modello (XL2420T), manca di qualche ingresso pur avendo tutti quelli più usati (VGA, DVI e HDMI), e non ha quel telecomando via cavo (che magari uno poi non usa). Se i "minus" dell'XL2411T per te non sono un problema, potresti orientarti su quello e tenerti un po' di soldi in tasca


@ Motenai78

Il monitor che fa al caso tuo è proprio un 22" 1680x1050, 16:10 e con pixel di dimensioni confortevoli (come il mio principale). Sei anche fortunato perchè vedo che l'LG e2210pm è ancora reperibile online e anche a buon prezzo (si parte da circa 140 euro s.s. incluse): http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzomax= - quello è un valido prodotto della serie "business", con regolazioni ergonomiche complete, e a quel prezzo non si trova niente di meglio al momento. L'avevo segnalato alcuni mesi fa nel thread in rilievo sui 22" (all'epoca costava di più), e chi poi lo ha comprato era rimasto soddisfatto. Non fare la cappella di comprare un 16:9 perchè non otterresti mai lo stesso confort di utilizzo quando programmi e lavori, e ti affaticheresti di più la vista sia per l'aspect-ratio più scomodo, che per la dimensione più piccola dei caratteri


@ banzo

Il tipo di monitor "ideale" per te, è un 16:10. Quindi, il DELL U2412M sarebbe il candidato ideale se non fosse per un aspetto: siccome sei abituato ad usare un 19" 1280x1024, e quei monitor hanno pixel pitch = 0.294 che è molto confortevole (i caratteri si vedono bene, non sono troppo piccoli), non sono per niente sicuro che con un 24" come il DELL, che ha p.p. = 0.27, ti troveresti poi bene sotto quel profilo. Pertanto, ti consiglierei di trovare un sistema che ti consenta di visionarne uno per bene prima di comprarlo (potresti chiedere nel suo thread se c'è qualcuno che lo possiede e abita dalle tue parti ed è disposto a fartelo vedere, spiegando il motivo). Oppure comprarlo da uno shop che non fa problemi in caso di reso, p.e. le amazzoni. Se poi ti trovi bene, no problem, ma se invece trovi la dimensione dei caratteri troppo piccola, allora consiglio caldamente anche a te di orientarti su un 22" 1680x1050 (16:10), e puoi leggere quello che ho scritto poco sopra in risposta a Motenai78. Certo, i 22" ormai sono tutti TN e quindi il pannello non rende come un IPS, ma quando si tratta di un uso come il tuo (che poi è anche il mio), ritengo siano più importanti gli aspetti che ho indicato a Montenai .


@ {Drack}

Allora, le porte (ingressi) che dovrà avere il tuo nuovo monitor, sono le seguenti:

1. Una DVI Dual Link (DL), che userai poi per collegarlo all'uscita DVI DL della tua scheda video, e usando il cavo DVI-DVI che troverai in dotazione a quei BenQ, che è un cavo DVI Dual Link (quello vecchio che usi adesso, invece, è quasi certo che è un cavo DVI single link, e non credo vada bene per gestire i 120 Hz).

2. Una HDMI, alla quale potrai poi collegare una consolle, o altro tipo di periferica esterna con uscita HDMI (p.e. un lettore DVD o Blu Ray, o un decoder DVB-T/SAT).

Per quanto riguarda la connessione del tuo pc al tuo vecchio monitor, il quale dispone di ingressi VGA e DVI, dal momento che hai spiegato che (forse) intenderesti magari usarlo in simultanea al nuovo monitor, la prima cosa che devi verificare è proprio se la tua scheda video ti consente quella cosa. In altre parole, devi verificare se butta fuori contemporaneamente il segnale su tutti gli ingressi (io non ho mai fatto una simile verifica, quindi non so), o come si comporta. Prova eventualmente a chiedere nel thread della tua scheda video, o in quello di una 7950 molto simile (se non trovi quello della tua).

Ti avevo chiesto quei chiarimenti perchè, come alternativa al BenQ XL2420T, ci sarebbe il modello simile ma più recente che si chiama XL2411T, del quale ho parlato qua sopra nella risposta a ElBarto89 che ti invito a leggere subito. Quindi, nel caso non ti fossero effettivamente serviti gli ingressi in più che ha il 2420 rispetto al 2411, il secondo poteva essere una buona soluzione anche per te, per i motivi che ho spiegato a ElBarto. Nel tuo caso, per adesso resta "pendente" il problema di connessione (ed utilizzo simultaneo, da verificare se possibile) del tuo vecchio monitor, il quale ha solo i 2 ingressi che conosciamo. Ma quel problema è più legato alle uscite della tua scheda video che non all'acquisto del nuovo monitor, perchè se la tua scheda video avesse avuto una VGA al posto, magari, di una delle 2 mini-DP, non ci sarebbero stati problemi perchè avresti usato quell'uscita per collegare il vecchio monitor. Quindi, direi che questo aspetto non va tenuto in considerazione per la scelta tra i 2 BenQ. C'è infine da tenere in considerazione che il tuo vecchio monitor, a quanto dici, è molto vecchio, e quindi dovrai eventualmente mettere in preventivo una eventuale sostituzione prima o poi se in futuro ne vorrai avere 2, ed in quel caso la soluzione sarà molto semplice: il nuovo monitor che (eventualmente) comprerai per sostituire il vecchio, dovrà avere un ingresso Display Port, così potrai usare una uscita mini-DP della tua scheda video tramite un cavo miniDP-DP, e tenere contemporaneamente collegato tutto il resto, come descritto all'inizio
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 23-05-2013 alle 10:49.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2013, 13:20   #25530
{Drack}
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 64
@illidan2000

Sì infatti, magari non avrò i 120fps fissi in ogni gioco ma comunque sono convinto che noterò una fluidità maggiore

@Althotas

Ok, grazie per i chiarimenti.
Comunque, siccome non sono esperto, conosci altri monitor consigliabili per il gaming a 120Hz? Ho portato il BenQ perché ho trovato quello
Per quel che riguarda le differenze tra il "BenQ XL2411T" e il BenqQ XL2420T", pensavo erroneamente che fosse più recente il 2420T e quindi non avevo preso in considerazione 2411T, che forse mi conviene visto il prezzo minore e visto che comunque ha il numero di entrate che serve a me

In definitiva, penso che collegherò il tutto in questo modo:

PC --> DVI-DL --> BenQ (XL???)
Console --> HDMI --> BenQ (XL???)
PC --> convertitore HDMI-VGA --> Monitor (VGA)

Per il momento, non ho intenzione di prendere un altro monitor come "secondario" e quindi ho pensato di acquistare un convertitore visto che come spesa (20-22€ circa, con spedizioni) è molto inferiore all'acquisto di un nuovo monitor. Devo solo vedere se acquistare un HDMI to VGA o un mini-dp to VGA, il problema è che questi ultimi pur avendoli trovati alla metà del prezzo presentano tutti la dicitura "for Macbook" e quindi non sono sicuro se funzionino sul mio computer.

Per la questione della scheda video, penso che aprirò un piccolo thread chiedendo delucidazioni nella sezione apposita, comunque cercando trovo solo gente che utilizza più di un monitor solo per "giocare" e quindi avere la stessa finestra in due monitor, diciamo.
A me piacerebbe poter giocare in un monitor con nell'altra finestra un browser o quant'altro.
Chiudo dicendo che comunque sono propenso al XL2411T e chiedendoti scusa per averti copiato il "layout" che usi per rispondere a più utenti
Grazie ancora!
{Drack} è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2013, 13:35   #25531
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da {Drack} Guarda i messaggi
@illidan2000

Sì infatti, magari non avrò i 120fps fissi in ogni gioco ma comunque sono convinto che noterò una fluidità maggiore
senza dubbio. però considera che se stai sotto i 120fps, e hai il vsynch attivo, gli fps ti si dimezzano a 60; oppure usi un vsynch adattivo, che si disabilita sotto i 120fps, ma dà tearing!
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2013, 14:13   #25532
Motenai78
Senior Member
 
L'Avatar di Motenai78
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Viterbo (VT)
Messaggi: 1744
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
...
@ Motenai78

Il monitor che fa al caso tuo è proprio un 22" 1680x1050, 16:10 e con pixel di dimensioni confortevoli (come il mio principale). Sei anche fortunato perchè vedo che l'LG e2210pm è ancora reperibile online e anche a buon prezzo (si parte da circa 140 euro s.s. incluse): http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzomax= - quello è un valido prodotto della serie "business", con regolazioni ergonomiche complete, e a quel prezzo non si trova niente di meglio al momento. L'avevo segnalato alcuni mesi fa nel thread in rilievo sui 22" (all'epoca costava di più), e chi poi lo ha comprato era rimasto soddisfatto. Non fare la cappella di comprare un 16:9 perchè non otterresti mai lo stesso confort di utilizzo quando programmi e lavori, e ti affaticheresti di più la vista sia per l'aspect-ratio più scomodo, che per la dimensione più piccola dei caratteri

....
Grazie mille, peccato per il prezzo (noto che un 22'' full hd sta a 95€, ovviamente con aspect-ratio scomodo, e senza regolazioni), ma penso che prenderò questo (se non rimedio un 19'' 5:4 a 50€ :V); considera che dovrò compare anche un cavo antifurto sennò me lo rubano* (francamente ho anche paura che qualcuno possa graffiarmelo...a sfregio per invidia: dovrei metterci un cartello con su scritto che l'ho pagato io e non l'azienda).

Considera che ora lavoro con un 13,5'' 16:9: sto soffrendo come un cane (non ti dico poi per usare la tastiera ad isola+tasto ctr spostato a destra causa tasto fn del notebook).

*secondo te avrà in punto di ancoraggio, sennò son fregato/me lo fregano?? ^^''
__________________

Intel® Core™ i5 2400 | Asus P8H77-M-LE | AMD Radeon™ HD7950 Dual-X | Corsair XMS3 2x4GB DDRIII 1600Mhz | CM XCalade 690 | CM GX-650W | Lg 27GP850P
Motenai78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2013, 15:05   #25533
Leon87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1668
quale monitor fullhd da 22" consigliate per questo utilizzo con una spesa massima di 150€? 50% visualizzare video/foto 30% internet 20% gioco

grazie

Ultima modifica di Leon87 : 23-05-2013 alle 15:10.
Leon87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2013, 15:23   #25534
ElBarto89
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
@ ElBarto89

Quei 2 monitor BenQ sono tra i più performanti per gaming che puoi trovare in giro, quindi non sbaglierai in ogni caso l'acquisto. L'XL2411T è il modello più recente dei 2, ha una estetica un po' più sobria, un pannello leggermente più veloce (dichiarato sulla carta) e la frequenza di refresh può arrivare fino a 144 Hz, e costa circa 45 euro in meno (che non sono pochi). Però, rispetto all'altro modello (XL2420T), manca di qualche ingresso pur avendo tutti quelli più usati (VGA, DVI e HDMI), e non ha quel telecomando via cavo (che magari uno poi non usa). Se i "minus" dell'XL2411T per te non sono un problema, potresti orientarti su quello e tenerti un po' di soldi in tasca


@ Motenai78

Il monitor che fa al caso tuo è proprio un 22" 1680x1050, 16:10 e con pixel di dimensioni confortevoli (come il mio principale). Sei anche fortunato perchè vedo che l'LG e2210pm è ancora reperibile online e anche a buon prezzo (si parte da circa 140 euro s.s. incluse): http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzomax= - quello è un valido prodotto della serie "business", con regolazioni ergonomiche complete, e a quel prezzo non si trova niente di meglio al momento. L'avevo segnalato alcuni mesi fa nel thread in rilievo sui 22" (all'epoca costava di più), e chi poi lo ha comprato era rimasto soddisfatto. Non fare la cappella di comprare un 16:9 perchè non otterresti mai lo stesso confort di utilizzo quando programmi e lavori, e ti affaticheresti di più la vista sia per l'aspect-ratio più scomodo, che per la dimensione più piccola dei caratteri


@ banzo

Il tipo di monitor "ideale" per te, è un 16:10. Quindi, il DELL U2412M sarebbe il candidato ideale se non fosse per un aspetto: siccome sei abituato ad usare un 19" 1280x1024, e quei monitor hanno pixel pitch = 0.294 che è molto confortevole (i caratteri si vedono bene, non sono troppo piccoli), non sono per niente sicuro che con un 24" come il DELL, che ha p.p. = 0.27, ti troveresti poi bene sotto quel profilo. Pertanto, ti consiglierei di trovare un sistema che ti consenta di visionarne uno per bene prima di comprarlo (potresti chiedere nel suo thread se c'è qualcuno che lo possiede e abita dalle tue parti ed è disposto a fartelo vedere, spiegando il motivo). Oppure comprarlo da uno shop che non fa problemi in caso di reso, p.e. le amazzoni. Se poi ti trovi bene, no problem, ma se invece trovi la dimensione dei caratteri troppo piccola, allora consiglio caldamente anche a te di orientarti su un 22" 1680x1050 (16:10), e puoi leggere quello che ho scritto poco sopra in risposta a Motenai78. Certo, i 22" ormai sono tutti TN e quindi il pannello non rende come un IPS, ma quando si tratta di un uso come il tuo (che poi è anche il mio), ritengo siano più importanti gli aspetti che ho indicato a Montenai .


@ {Drack}

Allora, le porte (ingressi) che dovrà avere il tuo nuovo monitor, sono le seguenti:

1. Una DVI Dual Link (DL), che userai poi per collegarlo all'uscita DVI DL della tua scheda video, e usando il cavo DVI-DVI che troverai in dotazione a quei BenQ, che è un cavo DVI Dual Link (quello vecchio che usi adesso, invece, è quasi certo che è un cavo DVI single link, e non credo vada bene per gestire i 120 Hz).

2. Una HDMI, alla quale potrai poi collegare una consolle, o altro tipo di periferica esterna con uscita HDMI (p.e. un lettore DVD o Blu Ray, o un decoder DVB-T/SAT).

Per quanto riguarda la connessione del tuo pc al tuo vecchio monitor, il quale dispone di ingressi VGA e DVI, dal momento che hai spiegato che (forse) intenderesti magari usarlo in simultanea al nuovo monitor, la prima cosa che devi verificare è proprio se la tua scheda video ti consente quella cosa. In altre parole, devi verificare se butta fuori contemporaneamente il segnale su tutti gli ingressi (io non ho mai fatto una simile verifica, quindi non so), o come si comporta. Prova eventualmente a chiedere nel thread della tua scheda video, o in quello di una 7950 molto simile (se non trovi quello della tua).

Ti avevo chiesto quei chiarimenti perchè, come alternativa al BenQ XL2420T, ci sarebbe il modello simile ma più recente che si chiama XL2411T, del quale ho parlato qua sopra nella risposta a ElBarto89 che ti invito a leggere subito. Quindi, nel caso non ti fossero effettivamente serviti gli ingressi in più che ha il 2420 rispetto al 2411, il secondo poteva essere una buona soluzione anche per te, per i motivi che ho spiegato a ElBarto. Nel tuo caso, per adesso resta "pendente" il problema di connessione (ed utilizzo simultaneo, da verificare se possibile) del tuo vecchio monitor, il quale ha solo i 2 ingressi che conosciamo. Ma quel problema è più legato alle uscite della tua scheda video che non all'acquisto del nuovo monitor, perchè se la tua scheda video avesse avuto una VGA al posto, magari, di una delle 2 mini-DP, non ci sarebbero stati problemi perchè avresti usato quell'uscita per collegare il vecchio monitor. Quindi, direi che questo aspetto non va tenuto in considerazione per la scelta tra i 2 BenQ. C'è infine da tenere in considerazione che il tuo vecchio monitor, a quanto dici, è molto vecchio, e quindi dovrai eventualmente mettere in preventivo una eventuale sostituzione prima o poi se in futuro ne vorrai avere 2, ed in quel caso la soluzione sarà molto semplice: il nuovo monitor che (eventualmente) comprerai per sostituire il vecchio, dovrà avere un ingresso Display Port, così potrai usare una uscita mini-DP della tua scheda video tramite un cavo miniDP-DP, e tenere contemporaneamente collegato tutto il resto, come descritto all'inizio
Grazie della risposta, molto esaustivo. Penso che prenderò il 2411t

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
ElBarto89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2013, 17:26   #25535
{Drack}
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 64
@illidan2000

Beh ma regolo come FPS massimi 120 dal catalyst

@Motenai78

Ti ho scritto in PM per il 19" ...

@Althotas

In sezione scheda video non mi hanno ancora risposto ma aspetterò
{Drack} è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2013, 20:04   #25536
213
Senior Member
 
L'Avatar di 213
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 4772
Ciao Althotas, alla fine ho ordinato il Dell UltraSharp U2713HM, prossima settimana mi arriva. Non vedo l'ora di usarlo assieme alla Titan che è giunta quest'oggi.
Poi SLI e prossimamente surround!

Non mancherò di commentare questo monitor, grazie ancora per tutti i consigli!
__________________
Lian Li PC-011 Dynamic EVO XL-CPU Intel i9 14900K-Asus ROG Maximus Z790 Dark Hero-RAM 2x32 Gb Corsair Dominator DDR5 5600-GPU MSI RTX 4090 Suprim X-Seasonic Prime TX 1300-SSD M.2 Corsair MP700 Pro 2Tb+Corsair MP600 2Tb+Corsair MP510 4Tb-full EK watercooling-Aquaero 6LT+NEXT high flow-tubi metallo titanium EK-CableMod wiring
213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2013, 20:17   #25537
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1938
ciao ragazzi, vorrei sostituire il monitor che ho in camera, un vecchio dell da 20" ips, con uno più recente.
Premetto che lo uso solo per la visione di film (è collegato con un htpc) sd, hd e full hd, collegato tramite HDMI con adattatore DVI.
Vorrei che avesse le casse (non pretendo di certo un volume assurdo visto che lo uso quando sono a letto per vedere la tv), ma che si senta bene.
Che dite, meglio un tv direttamente? oppure come il mio attuale che è un monitor da pc, usato come tv?
Dimensione massimo un 24", non più grande perchè l'ho attaccato a parete con attacco VESA ed ho letto che al massimo porta un 25".

grazie a tutti.
gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2013, 22:17   #25538
VirtualFlyer
Senior Member
 
L'Avatar di VirtualFlyer
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5001
Stavo pensando di prendere anche un monitor da abbinare al mil appena preso s550 con i73537 e gt740m, volevo puntare su un fhd da 24" però vorrei anche giocare. Consigli per spendere il minimo? No grafica o altro...
Su trovaprezzi li ho vsiti da poco più di 100€ in su
__________________
L'italiano è una lingua stupenda.
Non killiamola. Craftare nuove parole non serve
[HWU]Virtula - Lenovo Y580: i7 3630QM - Nvidia GTX660M - 8GB - SSD 256 + 750 - 15" FHD + Leap Motion
VirtualFlyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 09:14   #25539
banzo
Senior Member
 
L'Avatar di banzo
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: torino underground city
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
@ ElBarto89

@ Motenai78

Il monitor che fa al caso tuo è proprio un 22" 1680x1050, 16:10 e con pixel di dimensioni confortevoli (come il mio principale). Sei anche fortunato perchè vedo che l'LG e2210pm è ancora reperibile online e anche a buon prezzo (si parte da circa 140 euro s.s. incluse): http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzomax= - quello è un valido prodotto della serie "business", con regolazioni ergonomiche complete, e a quel prezzo non si trova niente di meglio al momento. L'avevo segnalato alcuni mesi fa nel thread in rilievo sui 22" (all'epoca costava di più), e chi poi lo ha comprato era rimasto soddisfatto. Non fare la cappella di comprare un 16:9 perchè non otterresti mai lo stesso confort di utilizzo quando programmi e lavori, e ti affaticheresti di più la vista sia per l'aspect-ratio più scomodo, che per la dimensione più piccola dei caratteri


@ banzo

Il tipo di monitor "ideale" per te, è un 16:10. Quindi, il DELL U2412M sarebbe il candidato ideale se non fosse per un aspetto: siccome sei abituato ad usare un 19" 1280x1024, e quei monitor hanno pixel pitch = 0.294 che è molto confortevole (i caratteri si vedono bene, non sono troppo piccoli), non sono per niente sicuro che con un 24" come il DELL, che ha p.p. = 0.27, ti troveresti poi bene sotto quel profilo. Pertanto, ti consiglierei di trovare un sistema che ti consenta di visionarne uno per bene prima di comprarlo (potresti chiedere nel suo thread se c'è qualcuno che lo possiede e abita dalle tue parti ed è disposto a fartelo vedere, spiegando il motivo). Oppure comprarlo da uno shop che non fa problemi in caso di reso, p.e. le amazzoni. Se poi ti trovi bene, no problem, ma se invece trovi la dimensione dei caratteri troppo piccola, allora consiglio caldamente anche a te di orientarti su un 22" 1680x1050 (16:10), e puoi leggere quello che ho scritto poco sopra in risposta a Motenai78. Certo, i 22" ormai sono tutti TN e quindi il pannello non rende come un IPS, ma quando si tratta di un uso come il tuo (che poi è anche il mio), ritengo siano più importanti gli aspetti che ho indicato a Montenai .

Grazie mille per lo spiegone, gentilissimo.
Quindi ho capito che se voglio un desktop più capiente devo rinunciare ad un po' di comodità di lettura, a meno di prendere un 22'.
In effetti vedere il Dell in questione prima di prenderlo non sarebbe male.
Il 22' lo scarterei anche perchè se cambio monitor vorrei farlo per avere nettamente più spazio nel Desktop, il 22 a mio avviso mi cambierebbe poco dalla situazione attuale 19'' (4:3) 1280x1024 > 22'' (16:10) 1680x1050
__________________

Keyboard not found
Press F1 to continue,DEL to enter Setup


Ultima modifica di banzo : 24-05-2013 alle 09:26.
banzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2013, 13:55   #25540
Leon87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1668
Quale mi consigliereste tra questi 3 monitor? Buona parte dell'utilizzo è per internet e vedere foto/video.

HP 22xi
Dell S2240L
LG IPS237L

Grazie
Leon87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Altri cali notevoli su Amazon: Roborock ...
I droni invadono le autostrade: ecco il ...
Super PC Desktop da gaming già pr...
Offerte Oral-B da non perdere su Amazon:...
ChatGPT ora ti ricorda di fare una pausa...
Ultraleggero, compatto, prezzo super di ...
Eureka J15 Ultra scende ancora e la conc...
Processore Ryzen con 16 core e doppia V-...
Potenziare il proprio PC non è ma...
Robot top con autosvuotamento e senza sa...
Perplexity e i "trucchetti" pe...
Samsung Galaxy Watch 7: uno crolla a 159...
Tecnologie da fantascienza: l’iPad adess...
Tuo figlio vuole uno smartphone? Non pri...
Amazon top 7 bestseller, aggiornata: feb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v