Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2022, 12:27   #24501
gambro84
Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 53
https://www.regione.veneto.it/web/in...stato_progetto aggiornato ad oggi
gambro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2022, 15:26   #24502
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6162
Sono usciti degli articoli di giornale (e su testate di solito anti-Tim, quindi non credo anche anti-OF) che dipingono una situazione di OF non piacevole.

Per le aree infratel si parla di 4 anni di ritardo accumulati e l'AD di OF ha confermato che è impossibile colmarli in pochi mesi, ed implicitamente ha detto che si andrà di certo nel 2024 (ed oltre).
Ha pure affermato che vedremo i primi grandi avanzamenti verso la fine del 2023 (peccato che l'opera già in ritardo doveva essere completata per la metà del 2023, di cui il grosso già nel 2022).

Attualmente si viaggia ad una velocità inferiore alla metà di quella riportata nel Plan redatto (che già doveva prevedere il recupero del ritardo accumulato nel 2020/21).
Nel 2022 hanno posato pure circa 3100km di fibra in meno rispetto allo stesso periodo del 2021, dove si potevano giustificare adducendo la motivazione dei blocchi per Covid (un operaio contagiato ed il cantiere chiudeva) scusa non più valida nel 2022.

Qualcuno (credo qualche ministro, ma non sicuro) teme che l'aver vinto pure 8 lotti del piano aree grigie genererà ulteriori problemi e che più del 2026 (per le grigie/nere) si debba già pensare ad un 2030, ma con il grosso problema della perdita dei finanziamenti europei.
Comunque precisiamo che non è che Tim invece fornisca garanzie certe per la sua parte.

OF si giustifica con la mancanza di personale (servono 1500 adetti solo per le aree bianche) e/o di aziende a cui subappaltare e propone soluzioni basate su "scorciatoie creative".
Dall'uso dei carcerati a fare gli scavi, all'assegnare i sub-appalti miliardari a quasi chiunque chiedendo una deroga per saltare la legge anti-corruzione (e quindi l'ANAC), al creare al volo una nuova azienda controllata (Amplia Infrastructures) in società al 20% con ASPI (autostrade), creazione di società che poi però viene bloccata da ANAC (si poteva consultarla prima di lanciarsi nell'iniziativa).

Comunque pare che il governo forse ha accolto l'idea della deroga per saltare la legge anticorruzione in alcuni casi (praticamente per tutti i lavori nelle aree bianche e aree grigie).
Non è ancora passata (e per alcuni sarebbe anomalo se passasse) ma sono già stati fatti/proposti degli emendamenti che hanno già superato alcune fasi di approvazione (credo alla camera e manchi il senato).

PS
Secondo gli articoli OF ha coperto ad oggi il 50% del numero di comuni del piano aree bianche.

Ultima modifica di Yrbaf : 25-06-2022 alle 12:49.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2022, 15:53   #24503
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11143
Se anziché duplicare la rete in area nera si fossero concentrati in area bianca la situazione sarebbe diversa. Ma ovviamente i bandi li hanno gia vinti e possono aspettare. Meglio correre dietro a TIM in area nera per non perdere una fetta del mercato.

Nel frattempo fiber Telecom sta avanzando anche nei paesi di provincia.
__________________
Be kind. Everyone you meet is fighting a hard battle.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2022, 15:55   #24504
Lorenzo988
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo988
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 352
E il mio comune aspetta chissà chi per la vendibilità

Lavori che sembrano terminati, armadietti finiti di installare circa tre mesi fa e da allora non si è più visto nessuno
Lorenzo988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2022, 19:26   #24505
Nicos18
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Città: San Giorgio la Molara (BN)
Messaggi: 1167
Quote:
Originariamente inviato da Lorenzo988 Guarda i messaggi
E il mio comune aspetta chissà chi per la vendibilità

Lavori che sembrano terminati, armadietti finiti di installare circa tre mesi fa e da allora non si è più visto nessuno
A chi lo dici, miniPCN installato da oltre due mesi ma non c'è corrente...
Nicos18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 00:04   #24506
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6162
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Se anziché duplicare la rete in area nera si fossero concentrati in area bianca la situazione sarebbe diversa.
Si confermo che stanno aggiungendo città dove sta andando FiberCop (c'è da dire che FC ha così tante città nel Plan, che molte magari sarebbero state città OF seconda fase anche senza che FC arrivasse per prima).
Nella mia città sono venuti a fare l'accordo con il sindaco (pure pubblicizzato sui giornali locali) a fine anno scorso (poco prima di Natale) con la convenzione ufficialmente firmata verso Marzo 22 (poi se ad oggi abbiano davvero iniziato i lavori chi lo sa) e noi siamo città in copertura FC (target 2023) dal Giugno/Luglio scorso circa (forse anche prima) con già un 20% di copertura attiva.

Però almeno noi siamo o eravamo una città ufficiale di OF, pubblicizzata (via twitter) da loro nel 2017 (dovevano iniziare nell'autunno di quell'anno, al più primavera dell'anno dopo).
Peccato solo che poi anno per anno hanno sempre rimandato all'anno dopo ottenendo che FC li ha persino anticipati di 1 anno circa quasi.
A quel punto per me potevano pure non venire più, occasione in parte persa (e poi tanto non devono fondersi con FC ?)

Ed il mese scorso pure la città vicina ha firmato la convenzione e che io sappia quella non è mai stata una città OF (quindi è una novità, probabilmente a rincorrere Tim che è già con FC al 40-50% di copertura ed ancora target 2023) mentre era una città Tim anche nel vecchio piano poi cancellato per la FTTH nel 2019.
Qui ancora di più mi chiedo perché correre ad iniziare a cablare pure da loro (beh per ora è solo un annuncio di convenzione firmata e città OF per il futuro) se tanto dovrebbero fondersi e comunque FC è già in netto vantaggio sulla copertura.
Dicono che vogliono fondersi entro 18 mesi e corrono per avere duplicato il più possibile entro quella data ?

Comunque l'AD di OF ha detto che hanno di recente tolto molte risorse alle aree nere per spostarle in area bianca che ora sta diventando più prioritaria.

Quote:
Ma ovviamente i bandi li hanno gia vinti e possono aspettare. Meglio correre dietro a TIM in area nera per non perdere una fetta del mercato.

Nel frattempo fiber Telecom sta avanzando anche nei paesi di provincia.
Comunque anche FC non si sa cosa faccia.
Da me non annunciano più nulla da Nov 2021 (con gli ultimi lavori ufficiali terminati verso Epifania, quindi quasi 6 mesi di silenzio finora) ed alla velocità attuale è impossibile che finiscano la città entro fine 2023 (hanno fatto circa 20 armadi ufficiali in 1 anno, considerando anche le pause senza annunci, e gli mancano ancora altri 90-100 armadi circa).

C'è da dire che però anche in assenza di annunci si vedono comunque in giro lavori di scavo per la fibra.
Hanno pure posato un paio di armadi (magari anche di più, mica li vado a cercare apposta per la città) senza che però ci fosse il solito annuncio sui file FC.
All'inizio in assenza di annunci FC e con lavori fibra visibili in città credevo che fosse OF che avesse iniziato, ma poi quando sono comparsi nuovi Arlo FC mi sono ricreduto (anche se non è detto che parte dei lavori visti siano anche di OF, che tra l'altro dovrebbe scavare di meno perché vuole usare le reti in fibra già posate dalla città)

Ultima modifica di Yrbaf : 25-06-2022 alle 12:53.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 10:12   #24507
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4294
Scusate, ma nelle aree bianche non coperte ne da FTTH ne da FWA (aree già terminate) che fine faranno?

Ad esempio il comune di Sant'Eufemia A Maiella da lavori terminati e vendibilità sia in FTTH che FWA, ma nella frazione Roccacaramanico, non è disponibile ne FTTH ne FWA. Che fine faranno queste aree?
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2022, 12:59   #24508
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6162
Boh le possibilità possono solo essere:
  • Sono nel piano vecchio area bianca (l'oggetto di questo thread) ma devono ancora cablare (quando boh)
  • Sono nel piano Aree Grigie e Nuove Aree Bianche e dovrebbero essere cablate entro il 2026 (sulla carta, poi se finisce come le aree bianche di OF ...)
  • Qualche operatore privato ha intenzione di venire lui a cablare (probabilmente in FWA) e le opere pubbliche le ignoreranno
  • Sono in quella piccola parte (ma esistente) di UI che non riceveranno nulla (sia perché proprio escluse a priori come zone opzionali o sia perché fuori copertura FWA per errori e la FTTH non era prevista) e saranno eventualmente riprese in considerazione tra anni
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2022, 08:58   #24509
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4294
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Boh le possibilità possono solo essere:
  • Sono nel piano vecchio area bianca (l'oggetto di questo thread) ma devono ancora cablare (quando boh)
  • Sono nel piano Aree Grigie e Nuove Aree Bianche e dovrebbero essere cablate entro il 2026 (sulla carta, poi se finisce come le aree bianche di OF ...)
  • Qualche operatore privato ha intenzione di venire lui a cablare (probabilmente in FWA) e le opere pubbliche le ignoreranno
  • Sono in quella piccola parte (ma esistente) di UI che non riceveranno nulla (sia perché proprio escluse a priori come zone opzionali o sia perché fuori copertura FWA per errori e la FTTH non era prevista) e saranno eventualmente riprese in considerazione tra anni
mi sa che è l'ultima, CMQ sono coperti da eolo 30 mega, però mi pare strano che in quella zona non sia prevista L'FWA di OF. qualcuno potrebbe darmi una mano a capire?
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2022, 10:22   #24510
maxik
Senior Member
 
L'Avatar di maxik
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bolzano
Messaggi: 1578
Ciao a tutti,

fino qualche tempo fa sul sito dedicato BUL (se non sbaglio...) era possibile controllare l'avanzamento copertura e completo funzionamento della rete FTTH tramite filtro regione, città ed anche indicativamente l'anno.

Purtroppo non lo trovo più - o lo hanno tolto?
Qualcuno sa se esiste ancora una cosa del genere abbastanza "ufficiale"?
__________________
VDSL Fastweb [VULA] 31/7. Distanza ARL ~1,2 km
VDSL Vodafone [MAKE] 98/21. Distanza ARL ~100 m
Twitch
maxik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2022, 20:53   #24511
Nicos18
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Città: San Giorgio la Molara (BN)
Messaggi: 1167
Quote:
Originariamente inviato da maxik Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

fino qualche tempo fa sul sito dedicato BUL (se non sbaglio...) era possibile controllare l'avanzamento copertura e completo funzionamento della rete FTTH tramite filtro regione, città ed anche indicativamente l'anno.

Purtroppo non lo trovo più - o lo hanno tolto?
Qualcuno sa se esiste ancora una cosa del genere abbastanza "ufficiale"?
Intendi questo per caso?

https://bandaultralarga.italia.it/do...oard-cantieri/

Comunque la mappa non l'aggiornano più, mentre dal link che ho messo io si vedono i dati aggiornati
Nicos18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2022, 21:28   #24512
maxik
Senior Member
 
L'Avatar di maxik
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bolzano
Messaggi: 1578
No era diverso quello che c'era.
Comunque anche quella lista non è aggiornata. Provincia di Bolzano manca completamente anche se ci sono già civici attivabili
__________________
VDSL Fastweb [VULA] 31/7. Distanza ARL ~1,2 km
VDSL Vodafone [MAKE] 98/21. Distanza ARL ~100 m
Twitch
maxik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2022, 11:07   #24513
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4294
Mi è stato riferito da uno che lavora a questo piano bul che probabilmente si bloccherà tutto perché OF perderà i finanziamenti pubblici europei per via dei ritardi.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2022, 15:27   #24514
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6162
C'è da dire che i finanziamenti pubblici pagano ben poco dell'opera perché OF è andata molto al ribasso e forse non ha ottenuto neanche il 30-40% (mia idea, da qualche parte ci sono i numeri però) di quello che poi costa a lei.

Quindi volendo può proseguire con fondi proprii per finire e probabilmente così farà (o la costringeranno a fare).

PS
In un nuovo articolo (dopo anni di fucilazioni di Tim, stanno cominciando a mettere al muro anche OF) uscito di recente, ci sono situazioni che tendono al drammatico.

Alcuni esempi:
  • Alcuni lavori sono fermi per eccesso di costi.
    Avevano preventivato di fare i lavori con 500-550E (non so se è per casa o per gruppo di case) ed invece poi sul campo si sono trovati da 7000E a 7500E con un aumento di 14 volte ed ovviamente a quei costi non vogliono realizzare l'infrastruttura.
    Non so che soluzione troveranno, per quelli con costi DOPPI hanno usato la prescrizione (che presumi significhi che li hanno fatti lo stesso, non è chiaro se però chiedendo allo Stato contributo Doppio o se con l'eccesso di costo tutto su OF), ma per quelli da 14 volte no.
  • La distanza media dal cliente rilevata pare per ora essere sui 202m (con poi grossi problemi di allaccio per alcuni) nonostante OF si vantasse in passato di soli 40m
  • Il tasso di conversione è solo del 60%, ossia solo 6 clienti su 10 presenti nell'area di fatto vengono coperti e possono abbonarsi.
    Per gli altri non si sa che succederà (ma in teoria il progetto doveva ...)

Ultima modifica di Yrbaf : 01-07-2022 alle 15:40.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2022, 07:54   #24515
heeroyui86
Member
 
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 91
Per caso qualcuno sa qualcosa per vigevano?

Mi è capitato di vedere un furgone rosso della società Valtellina di recente, ma anche mesi fa.
heeroyui86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2022, 09:55   #24516
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6162
Quote:
Originariamente inviato da heeroyui86 Guarda i messaggi
Per caso qualcuno sa qualcosa per vigevano?

Mi è capitato di vedere un furgone rosso della società Valtellina di recente, ma anche mesi fa.
In che senso ?
Per la parte residua (poca roba, ma c'è) da Area Bianca o per la copertura fibra FTTH in generale ?

Nel secondo caso non è il thread giusto, ma in ogni caso c'è sia FiberCop che OpenFiber in quella città (FiberCop in effettiva copertura da 1 anno e con target 2023, che probabilmente falliranno se non accelerano, OpenFiber con convenzione firmata in primavera o poco prima, ma non si sa se hanno fisicamente iniziato).

Invece per la parte OpenFiber Area Bianca (e pure Area Grigia lasciata scoperta con i nuovi bandi vinti per la Lombardia sempre da OpenFiber), boh.
La parte area bianca dovevano farla entro l'inizio del 2023 ma con i nuovi ritardi di OF è rimandata mi sa, e la parte Area Grigia non è ancora stata pianificata (ed ha pure tempo fino al 2026 anche se probabilmente sarà fatta assieme alla rete OF a finanz. privato e quindi si pensa ben prima del target).

EDIT:
Aggiungiamo che in quella città è diventata operativa pure FastWeb Air.
Linee FWA (wireless) fino a 1Gb in tecnologia 5G (rete fisica di FastWeb ma venduta NON solo da FastWeb).
Quindi ci saranno (per alcuni almeno) fino a 3 reti concorrenti a 1Gb, di cui due sono già disponibili (presumo che FWA abbia già una copertura ben maggiore di FTTH per ora, ma anche FiberCop ha già un buon numero di civici serviti) e la terza (OpenFiber) boh.

Ultima modifica di Yrbaf : 18-07-2022 alle 11:55.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2022, 00:00   #24517
picazzo
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 549
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
In che senso ?
Per la parte residua (poca roba, ma c'è) da Area Bianca o per la copertura fibra FTTH in generale ?

Nel secondo caso non è il thread giusto, ma in ogni caso c'è sia FiberCop che OpenFiber in quella città (FiberCop in effettiva copertura da 1 anno e con target 2023, che probabilmente falliranno se non accelerano, OpenFiber con convenzione firmata in primavera o poco prima, ma non si sa se hanno fisicamente iniziato).

Invece per la parte OpenFiber Area Bianca (e pure Area Grigia lasciata scoperta con i nuovi bandi vinti per la Lombardia sempre da OpenFiber), boh.
La parte area bianca dovevano farla entro l'inizio del 2023 ma con i nuovi ritardi di OF è rimandata mi sa, e la parte Area Grigia non è ancora stata pianificata (ed ha pure tempo fino al 2026 anche se probabilmente sarà fatta assieme alla rete OF a finanz. privato e quindi si pensa ben prima del target).

EDIT:
Aggiungiamo che in quella città è diventata operativa pure FastWeb Air.
Linee FWA (wireless) fino a 1Gb in tecnologia 5G (rete fisica di FastWeb ma venduta NON solo da FastWeb).
Quindi ci saranno (per alcuni almeno) fino a 3 reti concorrenti a 1Gb, di cui due sono già disponibili (presumo che FWA abbia già una copertura ben maggiore di FTTH per ora, ma anche FiberCop ha già un buon numero di civici serviti) e la terza (OpenFiber) boh.
messaggio scloncusionato e senza un minimo di filo logico. rilegilo, non si capisce niente, e ci sono informazioni completamente sbagliate
picazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2022, 00:06   #24518
Lorenzo988
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo988
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 352
Quote:
Originariamente inviato da picazzo Guarda i messaggi
messaggio scloncusionato e senza un minimo di filo logico. rilegilo, non si capisce niente, e ci sono informazioni completamente sbagliate
Non per infiammare la discussione, ma a me il messaggio di Yrbaf risulta comprensibilissimo e ben scritto.. Forse un po' intricato, ma un certo filo logico mi sembra presente

Piuttosto "rilegi" il tuo di messaggio.. Lato grammaticale

Poi lato "info completamente sbagliate" potresti fornire elementi per correggere quest'ultime.
Lorenzo988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2022, 02:33   #24519
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6162
Quote:
Originariamente inviato da picazzo Guarda i messaggi
messaggio scloncusionato e senza un minimo di filo logico. rilegilo, non si capisce niente, e ci sono informazioni completamente sbagliate
Ok proviamo a scriverlo prolisso ed adatto anche per menti più ...

Per quella città che è una città in area grigia (ma ora avendo più reti si può classificare area nera) c'è anche una parte a completamento da area bianca (qualche via e qualche frazione) e c'è pure una parte piano aree grigie per le vie e/o civici trascurati dall'intervento privato ma comunque non area bianca (magari FTTC a 2km ma ufficialmente FTTC).

Ah come FTTC, c'è una grossa copertura ed il 90% (cifra indicativa) degli armadi è a 200Mb nominali.

Per la parte bianca (che sarebbe l'unica che avrebbe senso in questo thread) la data di completamento non la si sa.
Era in coda al piano e quindi in teoria si poteva ipotizzare un fine 2022 / inizio 2023 (visto che il piano aree bianche già in forte ritardo era stato promesso come completato entro la prima metà del 2023), ma ora che da voci ufficiose si andrà sicuramente al 2024 e forse pure oltre, quando verranno a fare la parte bianca non lo si sa.

Per la parte area grigia/nera intervento privato (OT in questo thread), ci sono tre realtà all'opera (in teoria):
  • C'è FiberCop al lavoro da un 13-15 mesi, ma non ci sono più annunci di nuovi lavori già da 9 mesi e gli ultimi lavori annunciati si sono conclusi poco più di 7 mesi fa.
    Quindi a guardare solo gli annunci sembrerebbe tutto fermo, ma chi ci abita ha visto in questi mesi andare avanti i lavori e comparire pure dei nuovi armadi ottici NON annunciati.
    La città è in target 2023 (quindi entro il primo Gen 2024 dovrebbe essere finita, almeno al 70% delle case), ma per ora è ben lontana dal poter mantenere l'impegno.
    Se guardassimo solo le parti annunciate (trascurando i lavori andati avanti senza annunci), finora sono stati convertiti (7 mesi fa) solo un 20% circa degli armadi e c'è una velocità media che richiederebbe altri 4 anni per finire il 100% degli armadi con FTTC (che tra l'altro stanno ancora lentamente crescendo) altro che meno di 1.5 anni, ma si vedrà cosa succederà nel prossimo autunno per capire davvero che tempi si prospettano (sforeranno come ad oggi si pensa o riusciranno con una grossa accelerata a rientrare nel tutto finito entro il 2023 ?)

    EDIT: Al 7 Settembre 2022 dopo ben 10 mesi di silenzio assoluto è stato annunciato un nuovo cantiere per armadio ottico ed ad oggi ancora solo uno.
    Ben poca roba rispetto a quello che servirebbe (solo recuperare i 10 mesi di non annunci avrebbero dovuto farne minimo 15-20 di colpo), ma qualcosa ha ripreso a muoversi.
  • C'è OpenFiber che ha annunciato il suo arrivo (con tanto di proclami sui giornali) attorno a Natale e la città ha firmato la convenzione con OF in primavera.
    Ad oggi non si sa (o almeno io non ne sono a conoscenza) se OpenFiber abbia davvero iniziato qualche lavoro o siamo ancora solo agli annunci.
    Dovrebbero però scavare il meno possibile perché OpenFiber ha annunciato che riciclerà il più possibile la rete in fibra ottica stesa dalla città stessa.
    Tra il 2020 ed il 2021 sono state rifatte le condotte della fognatura in buona parte (ma non tutta) della città e nel rifare le fognatura la società che ne ha la gestione ha steso molte condotte per fibra ottica, molte pure già riempite.
    Questo sia per gestire la rete informatica (telecamere ed altri dispositi IoT) del comune e sia proprio con lo scopo di rivendere la fibra (o almeno le condotte) ad eventuali società che in futuro sarebbero state interessate.
    Ah la città ufficiosamente era già una città OpenFiber (non è mai comparsa negli elenchi, ma gli operatori OF la confermavano su richiesta) e sarebbe dovuta essere coperta tra l'autunno del 2017 e tutto il 2018.
    Poi però hanno sempre rimandato di anno in anno, finendo per farsi anticipare di 1 anno pure da FiberCop, correndo ai ripari solo nel 2022.
  • C'è la rete FWA in 5G di FastWeb Air e da fine Giugno (o inizio Luglio) è stata aperta la vendibilità e molte case (credo ben di più di quelle coperte dalla situazione FTTH attuale, ma anche in FWA non tutte le vie sono purtroppo sono servite) possono tentare di fare una connessione 1Gb in FWA se non vogliono aspettare la più costosa (ma più affidabile) FTTH.
    FastWeb Air non significherà solo contratto FastWeb. Su quella rete dovrebbero venderci più operatori.
    Di certo ci dovrebbe vendere sopra già ora Linkem e probabilmente Tiscali in futuro (tralasciando che Linkem retail e Tiscali si stanno fondendo, in teoria Tiscali avrebbe dovuto vendere su rete FW anche senza la fusione con Linkem).

Infine per la parte Aree Grigie via Bando, intervento parzialmente finanziato dallo Stato che è in carico a OpenFiber (vincitrice del lotto Lombardia), quando sarà fatta non si sa (nessun lavoro è iniziato in tutta Italia) e da contratto hanno tempo fino al 2026 (e molti visti i ritardi di OF sul piano aree bianche suppongono che ci saranno ritardi pure su quello aree grigie e per la parte grigia si rischia di vedere una fine solo verso il 2030)
Comunque a logica si potrebbe presumere che sarà fatta insieme alla parte OpenFiber intervento privato (quello che duplicherà la rete FiberCop, se la fusione non ci sarà) e supponendo che se FC riuscirà a finire la città entro il 2023 (ad oggi parrebbe di no, ma per ora rifacciamoci agli annunci/promesse) OF per non essere troppo da meno non potrà andare molto oltre, diciamo finire al max nel 2024 e quindi fare entrambe le sue parti grigie (privato e bando) per quella data (magari assieme pure alla parte area bianca sempre di sua competenza).

Libero di correggere le parti errate secondo le tue fonti.

Ultima modifica di Yrbaf : 16-09-2022 alle 11:28. Motivo: Annunciati nuovi cantieri FiberCop dopo mesi e mesi di silenzio
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2022, 11:17   #24520
Hirpus2707
Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 57
Ciao a tutti

Da qualche giorno il mio paese risulta interessato ai lavori della FTTH (sul sito dalla indicazione di "progettazione esecutiva" ora risulta "in esecuzione", anche se, a dirla tutta, non ho visto nessuno in giro a lavorare.

Purtroppo, come temevo, la strada dove abito non risulta in progetto.
Ho scritto ad Infratel (senza ricevere finora risposta), chiedendo se era possibile, in fase di realizzazione, includere anche tale via.

A chi, eventualmente, dovrei rivolgermi, oltre al Sindaco e l'ufficio tecnico?
E' possibile cioè che il progetto venga modificato in corso d'opera su richiesta di un semplice cittadino?
Grazie
Hirpus2707 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Fotografia mobile come priorità p...
Un robot risolve il Cubo di Rubik in 3 d...
In Norvegia scoperto il più grande giaci...
ECOVACS DEEBOT N20, T30S e X5: le nuove ...
MSI presenta al Computex le soluzioni pe...
Corsair, al Computex 2024 continua l'inn...
Torna a Milano la mostra dei Sony World ...
OMODA 5: un nuovo SUV elettrico cinese a...
Da ASUS al Computex il primo monitor dua...
ONYX BOOX alza l'asticella con la nuova ...
MSI al Computex: non solo notebook AI ma...
Bang & Olufsen: ora l'app è c...
Notebook e NUC Lunar Lake dietro le quin...
Un PC portatile con AMD Ryzen 7 5700U, 1...
ATOM SE 4K: ecco un drone che non richie...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v