Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2006, 09:50   #2241
nview
Senior Member
 
L'Avatar di nview
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Pordenone
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da Cristiano®
ragazzi la cosa è grave avevo fino a oggi i bios 1.10 ed ho fato l'upgrade a 1.70, altro che macchioline qui sembra che si è abbassata la profondità di colore!! si vede molto e nelle foto che ho fatto con la mia canon 350d ora si vedono come se mancassero gradazioni di colore, tipo il cielo, qui manca proprio uniforità di colore. Provate a creare un semplice programma di foto tipo "paint" di windows e colorate un foglio tutto nero e guardate che roba!!! Provate pure ad abbassare i colori a 16bit e guardate che schifo! si vedono che sono una bellezza ma che dovemo fa!!

Nota: il problema sembra essere solo su windows, perchè quando sono alla schermata bios o mentre parte windows, durante il caricamento con il logo windows lo schermo sembra essere perfetto.
Posseggo un A100-167 catena eurxxics un 155 con un t2300
Non credo proprio che sia dovuto all'interazione bios-windows... anche gli altri hanno lo stesso sistema operativo e non hanno le macchie!

...e poi chi ha linux allora?


piuttosto per chi ha le macchioline provi a collegare il monitor esterno (magari quello del proprio desktop) e provi a vedere se ci sono pure là!
__________________
Toshiba Satellite A100-155
RAM: 4GB
CPU: T7600
nview è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 10:58   #2242
monoDUO
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 10
bios e macchioline

ciao a tutti,
seguo da sempre questo trhead e vorrei condividere con voi una mia riflessione riguardo la gestione della ram da parte del nostro sistema: una delle teorie per spiegare il malfunzionamento del bios 1.30 è quella di ritenere che la scheda video utilizzi esclusivamente la ram del sistema; questo spiega perchè i prog. di diagnosi dichiarano di vedere solo 256 MByte di ram...ma, dato che ati tool permette di gestire l'O.C. del core ma anche quello della ram, cosa succede nel momento in cui si aumenta la frequenza della ram? cresce la freq. della ram di tutto il sistema oppure (ma credo non sia possibile) solo una parte di ram aumenta la freq.?Questa considerazione non potrebbe confutare la teoria che la ram utilizzata dalla s.video sia quella del sistema?
Inoltre i bench da voi pubblicati mettono in evidenza prestazioni notevoli: tali prestazioni sarebbero possibili se il scheda video utilizzasse ram condivisa?

appena posso metto il bios 1.70 e se ho problemi mi aggiungo alla "raccolta firme" virtuale che state organizzando

Motherboard
manufactured intel corporation
model MPAD-MSAE customer reference B
chipset i945PM rev.03
BIOS phoenix technologies LTD version 1.30
__________________
"Sono sempre pronto ad imparare, non sempre a lasciare che mi insegnino" C.W.

TOSHIBA A100 - 168
monoDUO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 11:06   #2243
frendine
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 443
Le macchioline si vedono pure appena lo accendi,quando eszce la scritta TOSHIBA.Non dipendono dal sistema operativo.
frendine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 11:09   #2244
fireball33
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1789
Quote:
Originariamente inviato da monoDUO
ciao a tutti,
seguo da sempre questo trhead e vorrei condividere con voi una mia riflessione riguardo la gestione della ram da parte del nostro sistema: una delle teorie per spiegare il malfunzionamento del bios 1.30 è quella di ritenere che la scheda video utilizzi esclusivamente la ram del sistema; questo spiega perchè i prog. di diagnosi dichiarano di vedere solo 256 MByte di ram...ma, dato che ati tool permette di gestire l'O.C. del core ma anche quello della ram, cosa succede nel momento in cui si aumenta la frequenza della ram? cresce la freq. della ram di tutto il sistema oppure (ma credo non sia possibile) solo una parte di ram aumenta la freq.?Questa considerazione non potrebbe confutare la teoria che la ram utilizzata dalla s.video sia quella del sistema?
Inoltre i bench da voi pubblicati mettono in evidenza prestazioni notevoli: tali prestazioni sarebbero possibili se il scheda video utilizzasse ram condivisa?

appena posso metto il bios 1.70 e se ho problemi mi aggiungo alla "raccolta firme" virtuale che state organizzando

Motherboard
manufactured intel corporation
model MPAD-MSAE customer reference B
chipset i945PM rev.03
BIOS phoenix technologies LTD version 1.30
se hai un 155 o 168 inizia a inviarmi la firma
__________________
www.sysprofile.de/id41752
fireball33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 11:17   #2245
bb82
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da fireball33
se hai un 155 o 168 inizia a inviarmi la firma
ragazzi ciao a tutti!
entro or ora nel forum e leggo di un nuovo bios uguamente non funzionante!!
sinteticamente, quali sono i problemi?
e della raccolta di firme, che mi dite?
Potrebbe trattarsi di un problema hardware?
grazie in anticipo a chi mi vorrà aiutare
bb82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 11:28   #2246
Eye of the tiger
Member
 
L'Avatar di Eye of the tiger
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Giugliano (Naples)
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da fireball33
ripeto che i problemi sono SOLO dei 155 e 168... gli altri non hanno problemi e possono benissimo aggiornare il bios
Grazie fireball33 ;ma volevo essere sicuro di questa cosa prima di combinare pasticci col notebook nuovo (perchè poi mio padre mi sdurrupava di mazzate).
Eye of the tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 11:40   #2247
Noteman
Senior Member
 
L'Avatar di Noteman
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1547
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
Attualmente i Sony Vaio con HD da 160GB sono a 4200rpm, ma i modelli dotati di HD da 100GB sono a 5400rpm. Purtroppo i modelli più potenti, analoghi all'A100-159, li fanno solo con hd da 160GB (e quindi 4200rpm). Come già detto, il Toshiba è molto buono, probabilmente il migliore ad oggi come rapporto qualità/prezzo/prestazioni, ma per la solidità ti devi accontentare di sentire un po' di scricchiolii all'apertura/chiusura del pannello.
In effetti i Vaio li devo scartare per quanto mi hai confermato anche tu. Non mi sembra una buona mossa da parte i Sony, comunque...
Va beh, questo Toshiba lo devo toccare con mano. Se è solo il pannello rumorosetto, ma solido alla base penso di prendere proprio il 159;-)
Noteman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 11:41   #2248
Jonny32
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny32
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 2165
Mi dite soltanto una cosa... ma i 206 hanno di questi problemi (macchioline e niente ram dedicata)?
__________________
Intel G1820T | Asus H87-Pro | 8Gb DDR3 1333Mhz | Crucial M4 64Gb | WD Green 2Tb | Xonar Essence ST
My pictures on 500px
Jonny32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 11:54   #2249
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Jonny32
Mi dite soltanto una cosa... ma i 206 hanno di questi problemi (macchioline e niente ram dedicata)?
I 206 sarebbero perfetti, se non fosse per il bus d'interfacciamento fra GPU e VRAM castrato a 64bit, che li rende meno performanti nel 3D rispetto ai fratelli maggiori (ma rimangono comunque superiori a sistemi basati su ATi 9700/X600/X1300 o nVidia 7300/7400). Per il resto però non hanno problemi di macchioline o strani problemi di visione. Per il discorso RAM video, hanno 128MB dedicati + 384MB che se li prendono (casomai servissero) dalla memoria di sistema.
P.S.: qualche utente ha ipotizzato che l'overclock delle memorie tramite ATITool possa agire anche sulle memorie di sistema, a causa dell'hypermemory... Si tranquillizzi, poiché questa cosa è semplicemente impossibile da un punto di vista tecnico. Le frequenze della memoria video sono pilotate da generatori di clock separati rispetto a quelli della memoria di sistema e, pertanto, non si possono influenzare a vicenda. Piuttosto, per il discorso macchioline provate a vedere se si verifica anche su monitor esterni.

Ultima modifica di Dott.Wisem : 10-06-2006 alle 11:56.
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 11:57   #2250
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1478
il problema delle macchie sul monitor si manifesta soltanto con alcuni upgrade del bios, vero? Le macchine (di tutti i modelli) con bios originale non hanno di questi problemi?
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 12:13   #2251
InNominePatris
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Catania
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da To-shi-baaa
Come mai così tanto? Aveva problemi prima?
no problemi non ne dava, ma credimi che ora con il bios nuovo ha avuto un boost prestazionale del 20-30% all'avvio gentoo ci mette meno di 2 secondi, mentre prima ci volevano 5-6 secondi...quindi penso che questo bios ottimizzi un bel pò il pc...anche se ci sono le macchie...
InNominePatris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 12:22   #2252
monoDUO
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
P.S qualche utente ha ipotizzato che l'overclock delle memorie tramite ATITool possa agire anche sulle memorie di sistema, a causa dell'hypermemory... Si tranquillizzi, poiché questa cosa è semplicemente impossibile da un punto di vista tecnico. Le frequenze della memoria video sono pilotate da generatori di clock separati rispetto a quelli della memoria di sistema e, pertanto, non si possono influenzare a vicenda. Piuttosto, per il discorso macchioline provate a vedere se si verifica anche su monitor esterni.
questa tua affermazione non esclude l'ipotesi che la memoria "vista" dai 168 con il bios 1.3 possa essere solo quella condivisa (dato che alcuni utenti hanno portato a termine l'o.c. con successo)???
E' importante , almeno per me , capire ciò perchè se fosse comprovato che il sistema utilizza la g.ram dedicata sarebbe inutile aggiornare il bios 1.30 (dato che l'upgrade comporta più problemi di quanti ne risolva).

grazie
__________________
"Sono sempre pronto ad imparare, non sempre a lasciare che mi insegnino" C.W.

TOSHIBA A100 - 168
monoDUO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 12:33   #2253
fireball33
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1789
Quote:
Originariamente inviato da InNominePatris
no problemi non ne dava, ma credimi che ora con il bios nuovo ha avuto un boost prestazionale del 20-30% all'avvio gentoo ci mette meno di 2 secondi, mentre prima ci volevano 5-6 secondi...quindi penso che questo bios ottimizzi un bel pò il pc...anche se ci sono le macchie...
esattamente... sto tenendo anche io il bios 1.70 è il migliore per quanto riguarda le ottimizzazioni.... peccato x quelle macchie
__________________
www.sysprofile.de/id41752
fireball33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 12:34   #2254
fireball33
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1789
Quote:
Originariamente inviato da bb82
ragazzi ciao a tutti!
entro or ora nel forum e leggo di un nuovo bios uguamente non funzionante!!
sinteticamente, quali sono i problemi?
e della raccolta di firme, che mi dite?
Potrebbe trattarsi di un problema hardware?
grazie in anticipo a chi mi vorrà aiutare
ragazzi...

LEGGETE LA PRIMA PAGINA!


cmq sia..
potrebbe trattarsi di un problema hardware o semplicemente potrebbe essere un problema di bios dei 155 e 168... alcuni di noi porteranno il note in assistenza... staremo a vedere

per quanto riguarda le firme + me ne inviate meglio è.... rivolto a TUTTI i possessori di 155 e 168
__________________
www.sysprofile.de/id41752

Ultima modifica di fireball33 : 10-06-2006 alle 12:44.
fireball33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 12:41   #2255
fireball33
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1789
Quote:
Originariamente inviato da monoDUO
questa tua affermazione non esclude l'ipotesi che la memoria "vista" dai 168 con il bios 1.3 possa essere solo quella condivisa (dato che alcuni utenti hanno portato a termine l'o.c. con successo)???
E' importante , almeno per me , capire ciò perchè se fosse comprovato che il sistema utilizza la g.ram dedicata sarebbe inutile aggiornare il bios 1.30 (dato che l'upgrade comporta più problemi di quanti ne risolva).

grazie
veramente l'upgrade dovrebbe risolvere parecchi problemi... primo tra tutti il fatto che rileva 512mb di memoria video hypermemory... l'unico difetto sono quelle maledette macchioline...

inoltre si pensa che i bios precedenti all'1.40 (pessimo bios che faceva anche crashare il sistema) usino la ram di sistema anziche la ram video... e quindi nn conviene utilizzarli

ripeto... consiglio l'upgrade all'1.70 che risolve parecchi problemi: l'unico problema sono le macchioline (pur sempre meno evidenti rispetto al bios 1.40)

ovviamente stiamo parlando di 155 e 168

cmq siamo in attesa che qualcuno abbia il responso dell'assistenza... nel frattempo

INVIATEMI LE FIRME
__________________
www.sysprofile.de/id41752
fireball33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 12:44   #2256
Noteman
Senior Member
 
L'Avatar di Noteman
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1547
C'è una bella differenza di prezzo tra l'A100-170 e il 159. Pur espandendo la Ram del 170 ad 1GB il prezzo è abbastanza inferiore. Quindi vi chiedo un enorme cortesia, altrimenti faccio un acquisto insensato. Non avrei scelto il 159 perchè ritengo il 170 sottodimesionato, anzi io proprio questo devo capire!
Vengo da un Acer Aspire 1524WLMi che monta un AMD Athlon 64 3400+ - 512MB Ram: va bene sostituirlo con il 159 o con il 170...o sono proprio entrambi meno prestazionali?!
Noteman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 12:51   #2257
fireball33
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1789
Quote:
Originariamente inviato da Noteman
C'è una bella differenza di prezzo tra l'A100-170 e il 159. Pur espandendo la Ram del 170 ad 1GB il prezzo è abbastanza inferiore. Quindi vi chiedo un enorme cortesia, altrimenti faccio un acquisto insensato. Non avrei scelto il 159 perchè ritengo il 170 sottodimesionato, anzi io proprio questo devo capire!
Vengo da un Acer Aspire 1524WLMi che monta un AMD Athlon 64 3400+ - 512MB Ram: va bene sostituirlo con il 159 o con il 170...o sono proprio entrambi meno prestazionali?!
il core duo da filo da torcere anche agli athlon 64.... soprattutto il t2500 ovviamente

la differenza principale tra 170 e 159 non è la ram ma la scheda video... l'x1600 del 159 è nettamente + performante rispetto alla discreta x1400 del 170
__________________
www.sysprofile.de/id41752
fireball33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 13:01   #2258
Noteman
Senior Member
 
L'Avatar di Noteman
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1547
Quote:
Originariamente inviato da fireball33
il core duo da filo da torcere anche agli athlon 64.... soprattutto il t2500 ovviamente

la differenza principale tra 170 e 159 non è la ram ma la scheda video... l'x1600 del 159 è nettamente + performante rispetto alla discreta x1400 del 170
Sulla scheda video posso anche chiudere un occhio. Ma secondo te, tralasciando la scheda video differente, con parità di Ram mi oriento sul 159 o sul 170?
Thank's
Noteman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 13:09   #2259
Jonny32
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny32
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 2165
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
I 206 sarebbero perfetti, se non fosse per il bus d'interfacciamento fra GPU e VRAM castrato a 64bit, che li rende meno performanti nel 3D rispetto ai fratelli maggiori (ma rimangono comunque superiori a sistemi basati su ATi 9700/X600/X1300 o nVidia 7300/7400). Per il resto però non hanno problemi di macchioline o strani problemi di visione. Per il discorso RAM video, hanno 128MB dedicati + 384MB che se li prendono (casomai servissero) dalla memoria di sistema.

Questa cosa del bus a 64 bit quanto incide sulle prestazioni?
Conosci portatili che usano correttamente il bus della x1600 a 128 bit? (ho visto che anche alcuni asus hanno questo problema...)

Grazie
__________________
Intel G1820T | Asus H87-Pro | 8Gb DDR3 1333Mhz | Crucial M4 64Gb | WD Green 2Tb | Xonar Essence ST
My pictures on 500px
Jonny32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 13:13   #2260
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da monoDUO
questa tua affermazione non esclude l'ipotesi che la memoria "vista" dai 168 con il bios 1.3 possa essere solo quella condivisa (dato che alcuni utenti hanno portato a termine l'o.c. con successo)???
E' importante , almeno per me , capire ciò perchè se fosse comprovato che il sistema utilizza la g.ram dedicata sarebbe inutile aggiornare il bios 1.30 (dato che l'upgrade comporta più problemi di quanti ne risolva).

grazie
Non è assolutamente possibile che il bios della mainboard impedisca alla scheda video di vedere la sua memoria locale dedicata. La GPU comunica con le sue memorie tramite il memory controller integrato nella GPU stessa. La scheda video ha un suo bios (che non è lo stesso bios della mainboard) in cui sono memorizzate informazioni sui timings delle VRAM, frequenze GPU/VRAM, impostazioni sull'hypermemory, overdrive, powerplay e quant'altro riguardi esclusivamente la sezione video. Ma credo che neanche un'errata impostazione del bios della scheda video possa impedire a questa di vedere le sue memorie dedicate. L'unica cosa che può variare è l'ammontare di memoria ram prelevabile dalla tecnologia hypermemory.

P.S.: se il bios 1.30 non vi dà problemi, allora rimanete con quello. Del resto, le prestazioni della scheda video sono ottime, no?

Ultima modifica di Dott.Wisem : 10-06-2006 alle 13:16.
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
ASUS ROG Strix XG27ACS e XG27UCS: prezzo...
Ulanzi ora fa anche ottiche autofocus: e...
Philips Evnia 34M2C6500: performance e q...
Tesla aumenterà i prezzi della Model 3 i...
Factorial, nuovo passo in avanti nell'in...
Intel ribadisce: Gaudi 2 è la ver...
Insta360 GO 3S: la videocamera indossabi...
Le migliori offerte sui Robot rasaerba s...
Ecco Galaxy Watch 6 a 189€ e le altre of...
Litografia Hyper-NA EUV, ASML ci sta lav...
Google Pixel Buds A-Series: super calo d...
Amazon non vuole concorrenza: giù ancora...
Friggitrici ad aria: uno dei marchi TOP ...
MagNex, il magnete permanente senza terr...
I notebook Snapdragon X Elite stanno arr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v