Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2021, 00:33   #181
meteoras82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 825





Ragazzi ma come le tenete impostate le opzioni wireless su generale e professionale?

Ad esempio ci sono funzioni in rete utili come il WiFi Agile Multiband e il Target Wake Time le tenete attive su on? Poi ci sono funzioni come la larghezza di banda che io ho impostato su 5ghz anche i 160 ghz ho fatto bene? E su professionale cè anche la funzione Abilita TX Burst la tenete attiva?
__________________
IN USO : LENOVO LEGION 7 PRO 2023, INTEL I9 13900HX 24 CORE, RTX 4080 MOBILE 175W, 32 GB RAM DDR5 6000MHZ , 1 TB SSD GEN 4 + 4 TB SSD GEN 4
meteoras82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2021, 15:55   #182
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Arrivano le prime recensioni dai siti web del settore.
A parte il voip, retaggio del passato che non serve più a niente, ne esce a pieni voti.

https://tech.everyeye.it/articoli/re...ing-52262.html

ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2021, 18:10   #183
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6596
Quote:
Originariamente inviato da ATX12V Guarda i messaggi
Arrivano le prime recensioni dai siti web del settore.
A parte il voip, retaggio del passato che non serve più a niente, ne esce a pieni voti.

https://tech.everyeye.it/articoli/re...ing-52262.html

Come spesso capita, la recensione di un modem\router nella quale la parte modem non viene nemmeno analizzata\presa in considerazione, vabè, ci pensiamo noi a valutarla.
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2021, 18:14   #184
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6596
Quote:
Originariamente inviato da meteoras82 Guarda i messaggi





Ragazzi ma come le tenete impostate le opzioni wireless su generale e professionale?

Ad esempio ci sono funzioni in rete utili come il WiFi Agile Multiband e il Target Wake Time le tenete attive su on? Poi ci sono funzioni come la larghezza di banda che io ho impostato su 5ghz anche i 160 ghz ho fatto bene? E su professionale cè anche la funzione Abilita TX Burst la tenete attiva?
"Wifi AgileMultiband" su alcuni altri router Asus lo tengo disabilitato perchè provoca dei cali di velocità (forse dipende anche dai client connessi), dovrei esaminarlo meglio.
Comunque puoi benissimo fare qualche prova e valutare.
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2021, 18:15   #185
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Come spesso capita, la recensione di un modem\router nella quale la parte modem non viene nemmeno analizzata\presa in considerazione, vabè, ci pensiamo noi a valutarla.
Vabbè è appena uscito ed è la prima recensione, ci vuole tempo

Anzi io aspetterei almeno un paio di firmware per sistemare qualche bug di gioventù che sicuramente ci sarà.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2021, 20:25   #186
ClusterIT
Member
 
L'Avatar di ClusterIT
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 202
Ehilà, mi unisco al thread, dal momento che ho ricevuto il mio AX82U un paio di giorni fà.

L'ho acquistato in sostituzione del validissimo AC68U comprato a luglio 2018 ma che, purtroppo, da qualche mese aveva cominciato a sbarellare forte, con picchi di CRC improvvisi e disconnessioni sempre più frequenti ed un segnale Wi-Fi ballerino, nonostante il tweak a 28.5 delle antenne.
Sarebbe ancora nella garanzia di 3 anni, se riesco a farlo sistemare lo utilizzerò come nodo AiMesh.

Veniamo al protagonista: prime impressioni ottime, bello esteticamente, aggancia il massimo della portante (ho una TIM 100/20, ma per via di un'urbanizzazione alla cazzo di cane sono a 650mt dall'armadio, di conseguenza arrivo a 42/18.5), la copertura Wi-Fi out-of-the-box è ottima.

Unico dubbio presente riguarda il registro DSL che mostra il Path Mode come interleaved, mentre dovrebbe essere fast... Di fatto non mi cambia niente, ho sempre 11ms di ping, però è strano...
__________________
Ho concluso positivamente con: TH4N4TOS, Corrente Elettrica, freddy69bz, 50massimo1957, Jofix
ClusterIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2021, 08:18   #187
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22144
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
ci pensiamo noi a valutarla.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2021, 08:23   #188
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22144
Quote:
Originariamente inviato da ClusterIT Guarda i messaggi

Unico dubbio presente riguarda il registro DSL che mostra il Path Mode come interleaved, mentre dovrebbe essere fast... Di fatto non mi cambia niente, ho sempre 11ms di ping, però è strano...
MiloZ potrà risponderti più tecnicamente ma è solo un mismatching: non esiste l'interleaved vs fast in VDSL (come è in ADSL). Anch'io su una Tim FTTC 200 ho interleaved / depth 8. Vedi introduzione tecnica by diaretto nel thread VDSL di Tim FTTC, post #1.

Faccio un veloce O.T.: a parte i 650m dall'ARL, se hai dubbi riguardo il cablaggio domestico e relative prestazioni, nella FAQ di quel thread c'è una voce specifica.

Ultima modifica di giovanni69 : 25-04-2021 alle 08:26.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2021, 09:00   #189
ClusterIT
Member
 
L'Avatar di ClusterIT
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
MiloZ potrà risponderti più tecnicamente ma è solo un mismatching: non esiste l'interleaved vs fast in VDSL (come è in ADSL). Anch'io su una Tim FTTC 200 ho interleaved / depth 8. Vedi introduzione tecnica by diaretto nel thread VDSL di Tim FTTC, post #1.

Faccio un veloce O.T.: a parte i 650m dall'ARL, se hai dubbi riguardo il cablaggio domestico e relative prestazioni, nella FAQ di quel thread c'è una voce specifica.
Grazie mille per le delucidazioni, vado a leggermi i post che mi hai consigliato
__________________
Ho concluso positivamente con: TH4N4TOS, Corrente Elettrica, freddy69bz, 50massimo1957, Jofix
ClusterIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2021, 14:51   #190
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6596
Quote:
Originariamente inviato da ClusterIT Guarda i messaggi
Ehilà, mi unisco al thread, dal momento che ho ricevuto il mio AX82U un paio di giorni fà.

L'ho acquistato in sostituzione del validissimo AC68U comprato a luglio 2018 ma che, purtroppo, da qualche mese aveva cominciato a sbarellare forte, con picchi di CRC improvvisi e disconnessioni sempre più frequenti ed un segnale Wi-Fi ballerino, nonostante il tweak a 28.5 delle antenne.
Sarebbe ancora nella garanzia di 3 anni, se riesco a farlo sistemare lo utilizzerò come nodo AiMesh.

Veniamo al protagonista: prime impressioni ottime, bello esteticamente, aggancia il massimo della portante (ho una TIM 100/20, ma per via di un'urbanizzazione alla cazzo di cane sono a 650mt dall'armadio, di conseguenza arrivo a 42/18.5), la copertura Wi-Fi out-of-the-box è ottima.

Unico dubbio presente riguarda il registro DSL che mostra il Path Mode come interleaved, mentre dovrebbe essere fast... Di fatto non mi cambia niente, ho sempre 11ms di ping, però è strano...
Si, sostanzialmente puoi ignorare quella indicazione.
Il ping con una VDSL e G.INP attivo è di base praticamente analogo a quello di una ADSL in fast (circa 4-6ms al gateway)
Con i chipset broadcom lato modem però, in alcuni casi vengono aggiunti 2-3ms in tempo reale sulla linea (per via del buffer della ritrasmissione), quindi metti in conto che a pari instradamento rispetto all'ADSL, dovresti al massimo pingare 3ms in più nella peggiore delle ipotesi.
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2021, 12:50   #191
icecool
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 10
Ciao a tutti

Qualcuno ha provato a configurarlo e farlo funzionare con fastweb con fibra misto rame?Sto impazzendo da 3gg.

Ho provato le impostazioni che si trovano sul sito di fastweb (li ho chiamati e si sono lavati le mani completamente dicendo in pratica:"router tuo, responsabilità tua") ma faccio anche fatica a trovarle sul router...in più ho provato anche a fare il MAC clone ma nulla.

Qualcuno con il cuore grande che può darmi una mano sulle impostazioni?

Grazie
icecool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2021, 14:14   #192
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2572
Quote:
Originariamente inviato da icecool Guarda i messaggi
Ciao a tutti

Qualcuno ha provato a configurarlo e farlo funzionare con fastweb con fibra misto rame?Sto impazzendo da 3gg.

Ho provato le impostazioni che si trovano sul sito di fastweb (li ho chiamati e si sono lavati le mani completamente dicendo in pratica:"router tuo, responsabilità tua") ma faccio anche fatica a trovarle sul router...in più ho provato anche a fare il MAC clone ma nulla.

Qualcuno con il cuore grande che può darmi una mano sulle impostazioni?

Grazie
Devono inserirlo loro nei sistemi, altrimenti non viene identificato.
Prima si faceva online da un apposita pagina web, adesso non più, devi insistere, l'ho fatto con mio figlio, comunicando il Mac del fritzbox.
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2021, 14:14   #193
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22144
@: Non dici se il problema è su lato router o lato DSL e nè se la tua linea è 17a o 35b. Parti dal post #169 ed adattalo alle tue esigenze. Diversamente ness.uno ti fa risposto per Mac Address.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2021, 23:54   #194
future_day
Member
 
Iscritto dal: Mar 2021
Città: Avellino
Messaggi: 44
Curiosità

ma come mai nel menu Stato sistema vedo

ram in uso questo valore 71%? 363 in uso e 149 liberi?
come gestisce la Ram un modem/router?
future_day è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2021, 05:39   #195
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da future_day Guarda i messaggi
Curiosità

ma come mai nel menu Stato sistema vedo

ram in uso questo valore 71%? 363 in uso e 149 liberi?
come gestisce la Ram un modem/router?
Come qualsiasi sistema Linux.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2021, 20:15   #196
Tigre.
Senior Member
 
L'Avatar di Tigre.
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 309
Un saluto a tutto il thread, ho appena installato il mio nuovo AX82U, provengo da un Fritz 7590 che ho dato ad un'amico, con una TIM 200M, una immagine dell'apparato in funzione, per altro decisamente di effetto esteticamente parlando:



Nessun problema nell' installazione, aggiornato all' ultimo firmware disponibile e tutto funziona decisamente bene, come valori di aggancio sono più o meno come quelli del 7590 quindi hanno fatto un'ottimo lavoro con questo chipset a livello prestazioni/driver, tanto per dire con il TIM HUB che monta anch'esso un Broadcom quando l'ho provato sulla mia linea rispetto al Fritz perdevo più di 10M.

Considerato che è una delle prime release del firmware con il tempo non potrà che migliorare, c'è da augurarsi che sotto questo aspetto non segua la vicenda dell' 88U anche se questa volta Asus pare abbia cambiato decisamente registro in termini di supporto.
Tigre. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2021, 21:26   #197
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22144
Quote:
Originariamente inviato da Tigre. Guarda i messaggi
[...]anche se questa volta Asus pare abbia cambiato decisamente registro in termini di supporto.
Certamente!
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2021, 22:19   #198
Tigre.
Senior Member
 
L'Avatar di Tigre.
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Certamente!
In effetti da quanto ho capito la base del firmware di questo 82U è differente rispetto a quello dell' 88U e proprio questo aspetto dovrebbe fare la differenza in termini di sviluppo del firmware, diciamo che a questo giro non dovrebbero esserci i problemi che hanno invece interessato il predecessore con relative conseguenze.
Tigre. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2021, 22:23   #199
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22144
La base è diversa non tanto (o non solo) per il fw in sè ma perchè Asus stessa è il team di sviluppo... direttamente, al pari di quanto fatto in modo eccellente nel corso degli anni per il glorioso 68U.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2021, 01:42   #200
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 9949
Quote:
Originariamente inviato da Tigre. Guarda i messaggi
Nessun problema nell' installazione, aggiornato all' ultimo firmware disponibile e tutto funziona decisamente bene, come valori di aggancio sono più o meno come quelli del 7590 quindi hanno fatto un'ottimo lavoro con questo chipset a livello prestazioni/driver, tanto per dire con il TIM HUB che monta anch'esso un Broadcom quando l'ho provato sulla mia linea rispetto al Fritz perdevo più di 10M.

Considerato che è una delle prime release del firmware con il tempo non potrà che migliorare, c'è da augurarsi che sotto questo aspetto non segua la vicenda dell' 88U anche se questa volta Asus pare abbia cambiato decisamente registro in termini di supporto.
Normale, il Tim Hub monta il "vecchio" BCM63138
Questo monta il nuovo BCM63178
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Il mega TV LG OLED evo 77'' Serie C3 202...
Micron ha finalizzato i primi sample di ...
Gli Hard Disk UnionSine costano molto po...
Sony WH-1000XM5: su Amazon prezzo da non...
Via il velo dalla Opel Frontera elettric...
QNAP al Computex 2024 tra NAS con Ryzen ...
Panasonic Lumix GH7: sempre più c...
La navicella spaziale Boeing CST-100 Sta...
Per sfruttare l'IA servono soluzioni di ...
Light Loop, Light Base e Dark Rock 5 all...
Consegne aeree sul tetto del mondo con D...
Continuano gli affari sui NAS con dischi...
G.Skill porta le nuove memorie CAMM2 per...
IA per l'accessibilità: i vincito...
MSI, '50 sfumature di Claw' al Computex ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v