Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2024, 16:17   #41
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Le batterie di Model X e S hanno un degrado più contenuto di quelle usate su Model 3/Y, infatti la mia ha 2 anni e 3 mesi circa 70 mila km e degrado quasi 8%.
In compenso soffrono di failure improvvisi per cattivo isolamento ( soprattutto 2013-15) e celle che non mantengono la tensione ( errore u_029) con obbligo di sostituzione del pacco ( 2014-15).. Per ora..
Su 3 e Y nuove però non dovrebbero usare le LFP che hanno degrado quasi nullo?
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2024, 16:54   #42
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 6707
Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
Su 3 e Y nuove però non dovrebbero usare le LFP che hanno degrado quasi nullo?
Solo le ex standard range dal 2021( note come RWD), le Long e Performance hanno le nmc..
Comunque pure le LFP degradano eccome...
__________________
Dacia Sandero auto dell'anno 2024
Tesla Model Y auto del passato
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2024, 00:51   #43
zancle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 327
nel caso in cui volessi sostituirete la batteria, perchè ho fatto molti chilometri, ed è ormai al 50% la batteria vecchia la devo rottamare, o la posso usare per il mio fotovoltaico?
se ho una auto NIO si, altrimenti dubito di poterla riutilizzare ad altro scopo se è annegata sulla carrozzeria.
zancle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2024, 07:21   #44
Evilquantico
Senior Member
 
L'Avatar di Evilquantico
 
Iscritto dal: Nov 2023
Città: AUDI RS3
Messaggi: 658
Quante inutili complicazioni dove ci stanno portando questi...
__________________
i7 12700 - MSI RTX 4070 Ventus - GB B760M DS3H DDR4 - 32 GB DDR 4 3200 - NVME LEXAR NM620 1TB - SSD 1TB SAMSUNG 860 EVO - LG 42 C2 OLED PS5 e PSVR 2.
Evilquantico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2024, 10:46   #45
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 6707
Quote:
Originariamente inviato da zancle Guarda i messaggi
nel caso in cui volessi sostituirete la batteria, perchè ho fatto molti chilometri, ed è ormai al 50% la batteria vecchia la devo rottamare, o la posso usare per il mio fotovoltaico?
se ho una auto NIO si, altrimenti dubito di poterla riutilizzare ad altro scopo se è annegata sulla carrozzeria.
Ciò che dici è puro marketing..
Quando una batteria per auto è esausta , a parte qualche progetto pilota, va smaltita...
Nessuna azienda ti garantirà la trasformazione di una ex batteria da trazione in batteria di accumulo con garanzia e sicurezza..
Il resto sono venditori di fumo che vi promettono sciocchezze per vendere i loro prodotti..
Forse progredendo con il 2VG , ma comunque stai consumando la batteria ancora collegata all'auto..
__________________
Dacia Sandero auto dell'anno 2024
Tesla Model Y auto del passato
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2024, 16:40   #46
Falcoblu
Senior Member
 
L'Avatar di Falcoblu
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2237
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
io ovviamente parlo per me adesso ma se avessi 400 km effettivi e avessi ancora 360 km di autonomia a fine dei 250 mila km sarei contento perchè, caricando a casa, non ho molti problemi quando sono in giro e se ho i km per fare un viaggio e tornare a casa delle colonnine e dei tempi di ricarica mi interessa poco.

ma se scendo a 270 km la cosa a volte crea problemi di pianificazione etc e mi da i nervi
Ma infatti, è come se uno compra un auto a benzina supponiamo da 900Km di autonomia e dopo un tot di tempo/chilometri questi si riducono a 700 e più il tempo e i chilometri percorsi aumentano e più questi chilometri si riducono, peraltro secondo me il problema riguarda anche le ibride che comunque sempre una batteria hanno con annessi e connessi anche se viene utilizzata in modo diverso...

Questo oltre al discorso del tempo di ricarica, ecc... mi pare sia un problema per niente trascurabile soprattutto in ottica di vendita dell'auto, con le elettriche praticamente non puoi tenerla oltre un certo tempo/chilometraggio e usate si deprezzano tantissimo, quindi sostanzialmente non conviene neanche comprarla, rate a divinis e ogni tre/quattro anni la dai dentro e riparti da capo, indovinate chi ci guadagna in questo "giochetto"....

E attualmente il possesso medio italiano di un auto è di 12 anni.....

Ultima modifica di Falcoblu : 18-05-2024 alle 16:42.
Falcoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2024, 22:15   #47
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 6707
Quote:
Originariamente inviato da Falcoblu Guarda i messaggi
Ma infatti, è come se uno compra un auto a benzina supponiamo da 900Km di autonomia e dopo un tot di tempo/chilometri questi si riducono a 700 e più il tempo e i chilometri percorsi aumentano e più questi chilometri si riducono, peraltro secondo me il problema riguarda anche le ibride che comunque sempre una batteria hanno con annessi e connessi anche se viene utilizzata in modo diverso...

Questo oltre al discorso del tempo di ricarica, ecc... mi pare sia un problema per niente trascurabile soprattutto in ottica di vendita dell'auto, con le elettriche praticamente non puoi tenerla oltre un certo tempo/chilometraggio e usate si deprezzano tantissimo, quindi sostanzialmente non conviene neanche comprarla, rate a divinis e ogni tre/quattro anni la dai dentro e riparti da capo, indovinate chi ci guadagna in questo "giochetto"....

E attualmente il possesso medio italiano di un auto è di 12 anni.....
Bravo questa è una considerazione che pochi fanno..Perchè sono già abituati al sistema "rate infinite"..Ma risparmiano con il carburante... Poi fai la somma di rate e interessi in 10 anni esce che si compravano 3 auto, ma in mano hanno solo l'anticipo per la quarta e niente sotto il sedere...Però hanno pagato poco alla pompa o alla colonnina..
Sono scelte è , basta saperlo, ma non mi si parli di risparmio, a malapena un chi ci lavora che può scaricare iva bene strumentale riesce a recuperare un po' di costi.
__________________
Dacia Sandero auto dell'anno 2024
Tesla Model Y auto del passato
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2024, 09:07   #48
Falcoblu
Senior Member
 
L'Avatar di Falcoblu
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2237
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Bravo questa è una considerazione che pochi fanno..Perchè sono già abituati al sistema "rate infinite"..Ma risparmiano con il carburante... Poi fai la somma di rate e interessi in 10 anni esce che si compravano 3 auto, ma in mano hanno solo l'anticipo per la quarta e niente sotto il sedere...Però hanno pagato poco alla pompa o alla colonnina..
Sono scelte è , basta saperlo, ma non mi si parli di risparmio, a malapena un chi ci lavora che può scaricare iva bene strumentale riesce a recuperare un po' di costi.
Esattamente, del resto vorrei davvero sperare che non ci sia qualcuno che crede che tutti i macchinoni che si vedono in giro sono di proprietà, la stragrande maggioranza sono proprio di quella categoria delle rate infinite, e mi fa quasi tenerezza, per non dire di peggio, vedere che tutti coloro che appartengono a questa categoria, ma proprio tutti eh, ti guardano come per dire che sei un morto di fame con l'auto di cinque/sei anni quando non di più rispetto a loro che ogni tre/quattro anni hanno l'auto "nuova", c'è da ridere per non piangere, tra l'altro gente che vive alla giornata perennemente "impiccati" e attenti a spendere anche per un caffè, roba che se capita un imprevisto sono con il deretano per terra, però il morto di fame sei tu.....

Ultima modifica di Falcoblu : 19-05-2024 alle 10:12.
Falcoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2024, 11:12   #49
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 5872
Quote:
Originariamente inviato da Falcoblu Guarda i messaggi
Esattamente, del resto vorrei davvero sperare che non ci sia qualcuno che crede che tutti i macchinoni che si vedono in giro sono di proprietà, la stragrande maggioranza sono proprio di quella categoria delle rate infinite, e mi fa quasi tenerezza, per non dire di peggio, vedere che tutti coloro che appartengono a questa categoria, ma proprio tutti eh, ti guardano come per dire che sei un morto di fame con l'auto di cinque/sei anni quando non di più rispetto a loro che ogni tre/quattro anni hanno l'auto "nuova", c'è da ridere per non piangere, tra l'altro gente che vive alla giornata perennemente "impiccati" e attenti a spendere anche per un caffè, roba che se capita un imprevisto sono con il deretano per terra, però il morto di fame sei tu.....
C'è gente qui (mr. Z.) che ti dice che la proprietà è da boomer, le rate sono il futuro, come in america. Tutti indebitati, senza nulla di tuo (a parte la casa spero), consumismo puro, così puoi godere oggi dei beni che ti potrai permettere in futuro.
La crisi del 2008 non ha insegnato niente...
Bisognerebbe fargli vedere quei programmi televisivi sul recupero beni a chi salta le rate (non mi ricordo come si chiamava, repo man?).
Ormai con la auto perennemente online te la bloccano on air. Al mattino vai in box per andare al lavoro, la macchina non parte con la scritta "sei in ritardo con la rata".
Idem per lavatrice smart, frigorifero smart, ecc.

Ultima modifica di sbaffo : 19-05-2024 alle 11:18.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2024, 12:02   #50
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 13557
Quote:
Originariamente inviato da Falcoblu Guarda i messaggi
Esattamente, del resto vorrei davvero sperare che non ci sia qualcuno che crede che tutti i macchinoni che si vedono in giro sono di proprietà, la stragrande maggioranza sono proprio di quella categoria delle rate infinite, e mi fa quasi tenerezza, per non dire di peggio, vedere che tutti coloro che appartengono a questa categoria, ma proprio tutti eh, ti guardano come per dire che sei un morto di fame con l'auto di cinque/sei anni quando non di più rispetto a loro che ogni tre/quattro anni hanno l'auto "nuova", c'è da ridere per non piangere, tra l'altro gente che vive alla giornata perennemente "impiccati" e attenti a spendere anche per un caffè, roba che se capita un imprevisto sono con il deretano per terra, però il morto di fame sei tu.....
parlando di rate per me la casa deve essere un investimento anche perchè spesso e volentieri aumenta pure di valore col tempo. vivere di affitti è bruciare soldi.
invece per le auto io stravedo per lo sharing, io per primo sarei felice di vendere la mia auto di proprietà e andare in giro esclusivamente in sharing. avere un'auto di proprietà, nel mio caso, non comporta alcun vantaggio di rilievo
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2024, 13:20   #51
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 6707
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
C'è gente qui (mr. Z.) che ti dice che la proprietà è da boomer, le rate sono il futuro, come in america. Tutti indebitati, senza nulla di tuo (a parte la casa spero), consumismo puro, così puoi godere oggi dei beni che ti potrai permettere in futuro.
La crisi del 2008 non ha insegnato niente...
Bisognerebbe fargli vedere quei programmi televisivi sul recupero beni a chi salta le rate (non mi ricordo come si chiamava, repo man?).
Ormai con la auto perennemente online te la bloccano on air. Al mattino vai in box per andare al lavoro, la macchina non parte con la scritta "sei in ritardo con la rata".
Idem per lavatrice smart, frigorifero smart, ecc.
Se ti riferisci a certe "mascotte" probabilmente sostengono ciò perchè già sono in situazioni "particolari"...
Quindi per la proprietà transitiva anche gli altri devono inguaiarsi e non possedere nulla, un concetto che ho già sentito provenire da certi "regimi"..
E poi non dimentichiamoci agenda 2030: " non possederai nulla e sarai felice"...
__________________
Dacia Sandero auto dell'anno 2024
Tesla Model Y auto del passato
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2024, 13:23   #52
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 6707
Quote:
Originariamente inviato da Falcoblu Guarda i messaggi
Esattamente, del resto vorrei davvero sperare che non ci sia qualcuno che crede che tutti i macchinoni che si vedono in giro sono di proprietà, la stragrande maggioranza sono proprio di quella categoria delle rate infinite, e mi fa quasi tenerezza, per non dire di peggio, vedere che tutti coloro che appartengono a questa categoria, ma proprio tutti eh, ti guardano come per dire che sei un morto di fame con l'auto di cinque/sei anni quando non di più rispetto a loro che ogni tre/quattro anni hanno l'auto "nuova", c'è da ridere per non piangere, tra l'altro gente che vive alla giornata perennemente "impiccati" e attenti a spendere anche per un caffè, roba che se capita un imprevisto sono con il deretano per terra, però il morto di fame sei tu.....
Hai compreso perfettamente quanto dicevo sopra!
Ma ti dirò di più qualcuno avrà il coraggio di affermare che "sta risparmiando"..
Forse ha a che fare con il rifiuto per l'aritmetica e l'algebra elementare,così poi affermano cose errate senza saperlo.
__________________
Dacia Sandero auto dell'anno 2024
Tesla Model Y auto del passato
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2024, 07:57   #53
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27386
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
C'è da capire se tra qualche anno la formula più conveniente per utilizzare (non possedere) un'automobile, a conti fatti, non sarà direttamente il noleggio perpetuo...

...mi piange il cuore, una cavolo di Panda30 qualcuno l'ha portata anche oltre il milione di chilometri...ci ha messo il gpl, insomma avevi il pieno controllo su quello che acquistavi...adesso finirà che solo l'officina autorizzata potrà aprire il cofano...che poi tanto anche l'aprissi, specie su un'elettrica, avresti ben poco sui cui mettere le mani...
la colpa è solo delle persone che accettano questa storia perchè si sentono "potenti" ad avere sempre l'auto nuova ogni pochi anni, perchè dal loro punto di vista diventa così poco più di un elettrodomestico che funzionerà sempre bene perchè tanto prima che si rompa lo avrai già cambiato con un nuovo.

da vedere comunque quanti realmente avranno la capacità economica in futuro di star dietro a questo andazzo, perchè lo scopo del produttore è fare in modo di "crescere" sempre, quindi ad ogni cambio auto è ovviamente impossibile avere qualcosa di equipollente spendendo cifre simili a prima.

Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Comunque leggevo su varie fonti che, a quanto pare, una Tesla dopo un corposo numero di Km la batteria perda non più del 10-15% dopo 160.000-320.000 Km (a seconda del sito ci sono percentuali e km entro questi valori, per lo meno tra quelli che ho trovato).

Questo anche basandosi sulle vetture più vecchie prodotte, che iniziano ad avere 10 e più anni di vita, sebbene in diversi sottolineano che ancora sono statisticamente poche per avere dati più certi. E che in generale la durata di una batteria dipende molto da come la si ricarica.
se parli di "garanzia" la questione tenuta batteria è un po' diversa.

perchè in caso tu dopo 5 anni e aver usato poco la macchina, improvvisamente ti ritrovi la batteria che cala al 71% "vai sapere perchè", la garanzia non interviene.

il problema della batteria è la tenuta in generale, non solo l'endurance sul lungo periodo.

se la garanzia si auto-abbona il 30% di autonomia perduta, parliamo di davvero tanta capacità più cresce il costo dell'auto (proporzionale alla capacità dell'accumulatore).

Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Hai compreso perfettamente quanto dicevo sopra!
Ma ti dirò di più qualcuno avrà il coraggio di affermare che "sta risparmiando"..
Forse ha a che fare con il rifiuto per l'aritmetica e l'algebra elementare,così poi affermano cose errate senza saperlo.
l'unica cosa che sta risparmiando è la sua bile da invidia sociale che probabilmente secerneva a ettolitri quotidiani prima di intraprendere il noleggio di auto che non avrebbe potuto compare cash.

ho un parente nelle forze dell'ordine che mi racconta ogni tanto dei controlli che fanno, la quasi totalità dei mezzi nuovi/seminuovi che hanno listini attorno ai 50mila euro a salire, sono tutti, ma tutti, in leasing.

e non voglio mettermi a ipotizzare quanti di questi sono evasori...
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2024, 08:13   #54
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2806
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
l'unica cosa che sta risparmiando è la sua bile da invidia sociale che probabilmente secerneva a ettolitri quotidiani prima di intraprendere il noleggio di auto che non avrebbe potuto compare cash.

ho un parente nelle forze dell'ordine che mi racconta ogni tanto dei controlli che fanno, la quasi totalità dei mezzi nuovi/seminuovi che hanno listini attorno ai 50mila euro a salire, sono tutti, ma tutti, in leasing.

e non voglio mettermi a ipotizzare quanti di questi sono evasori...
ovviamente anche io ne conosco diversi, ma perlopiù sono auto intestate all'azienda
Quindi "evasori" per l'auto no, perchè in bilancio ci finiscono le fatture.
Un amico mi dice "ahhh l'auto mi costa pochissimo perchè è in leasing"

Ma il punto è, come mai quando guardo io i conti, non mi tornano ?
A parte che le cifre rispamiate, se sono auto aziendali, sono bassissime.
Ma una auto in leasing se vuoi riscattarla ti costa una barca di soldi, tipo il 20% in più.
Alla fine dei 3 anni sei costretto a ripetere lo stesso giochino, o mi sbaglio ?
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2024, 08:24   #55
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 26591
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
se parli di "garanzia" la questione tenuta batteria è un po' diversa.

perchè in caso tu dopo 5 anni e aver usato poco la macchina, improvvisamente ti ritrovi la batteria che cala al 71% "vai sapere perchè", la garanzia non interviene.

il problema della batteria è la tenuta in generale, non solo l'endurance sul lungo periodo.
E dove avrai parlato di garanzia?

Premesso che non ho perso troppo tempo a verificare tutte le notizie che ho letto (lo farò nel momento in cui deciderò di cambiare auto, quindi come minimo tra 5 anni), parlavo di efficienza effettiva della batteria dopo un certo numero di anni e chilometraggio.
Che, per l'appunto, stando alle prime informazioni concrete utili, per quanto ancora statisticamente poche, davano quei valori. Avere una batteria che come carica massima sta all'80-85% dopo 10 anni e/o 200.000 Km sarebbe buona cosa, considerando anche il fatto che la curva di decadimento è elevata nei primi tempi per poi tendere verso una stabilizzazione.

Però ripeto, a mio avviso non è quello il punto. Che tu abbia un 95% o un 50% di carica dopo tot anni/km, ciò non elimina i principali problemi (al limite li aggravi se hai un grosso calo di efficienza), o per lo meno problemi percepiti (che siano reali problemi dipende anche dall'utilizzatore) delle batterie.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2024, 08:49   #56
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27386
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
ovviamente anche io ne conosco diversi, ma perlopiù sono auto intestate all'azienda
Quindi "evasori" per l'auto no, perchè in bilancio ci finiscono le fatture.
per evasori intendo proprio quelli che si scaricano la vettura anche se la usano pure come mezzo privato... e ne abusano con tutta la famiglia che ha mezzi che scaricano nella fiscalità della piva.

Quote:
Un amico mi dice "ahhh l'auto mi costa pochissimo perchè è in leasing"
Ma il punto è, come mai quando guardo io i conti, non mi tornano ?
A parte che le cifre rispamiate, se sono auto aziendali, sono bassissime.
Ma una auto in leasing se vuoi riscattarla ti costa una barca di soldi, tipo il 20% in più.
Alla fine dei 3 anni sei costretto a ripetere lo stesso giochino, o mi sbaglio ?
per privati, ossia che non hanno nessun vantaggio fiscale a prendere la macchina con le formule di NLT (più che leasing...), ti posso dire che più o meno il costo finale dell'auto, se la riscatti, è simile a quanto ottiene con i finanziamenti classici, spendi circa il 20/25% in più rispetto al pagamento cash, se riscatti la macchina con la maxirata.

se rifinanzi la maxirata, perchè vuoi tenerti la macchina ma non hai il cash, alla fine sei al 30% o più di sovracosto rispetto ad averla comprata cash subito.

Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
E dove avrai parlato di garanzia?
beh ne ho parlato io dato che la notizia riguarda la garanzia di 8 anni anche sulla batteria

Quote:
parlavo di efficienza effettiva della batteria dopo un certo numero di anni e chilometraggio.
Che, per l'appunto, stando alle prime informazioni concrete utili, per quanto ancora statisticamente poche, davano quei valori. Avere una batteria che come carica massima sta all'80-85% dopo 10 anni e/o 200.000 Km sarebbe buona cosa, considerando anche il fatto che la curva di decadimento è elevata nei primi tempi per poi tendere verso una stabilizzazione.
ma il problema non è cosa capita alle batterie con l'usura "media migliore" ipotizzabile dopo tot. anni.

parlando di garanzia conta ciò che copre durante la validità della garanzia stessa.
se ti dicono che in 8 anni la garanzia non lavora anche se la batteria ti precipita al 71% dopo pochi km/anni (ben prima degli 8), non è affatto bello, e purtroppo queste cose accadono, il decadimento non uniforme di batterie identiche tra loro non è anomalo.

Quote:
Però ripeto, a mio avviso non è quello il punto. Che tu abbia un 95% o un 50% di carica dopo tot anni/km, ciò non elimina i principali problemi (al limite li aggravi se hai un grosso calo di efficienza), o per lo meno problemi percepiti (che siano reali problemi dipende anche dall'utilizzatore) delle batterie.
concordo in parte, dipende da che auto hai e quanta autonomia di partenza ha.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2024, 09:38   #57
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2806
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
per evasori intendo proprio quelli che si scaricano la vettura anche se la usano pure come mezzo privato... e ne abusano con tutta la famiglia che ha mezzi che scaricano nella fiscalità della piva.
no, è una leggenda, retaggio delle "lotte di classe"
l'uso promiscuo è già considerato, deduci ben poco


https://www.fiscoetasse.com/approfon...auto-2023.html
Per quanto riguarda i veicoli a deducibilità limitata, di cui all’articolo 164 comma 1 lettera b), quindi quelli non esclusivamente strumentali, esiste un doppio limite di deducibilità: un limite di deducibilità percentuale (20% in generale e 80% per agenti e rappresentanti) e un limite al valore fiscalmente riconosciuto.
In relazione al costo massimo fiscalmente riconosciuto, sono previsti i seguenti limiti di costo, la cui eccedenza sarà indeducibile:

Tipologia mezzo Imprese Agenti e rappresentanti
Automobili 18.075,99 25.822,84
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2024, 12:10   #58
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 6707
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
per evasori intendo proprio quelli che si scaricano la vettura anche se la usano pure come mezzo privato... e ne abusano con tutta la famiglia che ha mezzi che scaricano nella fiscalità della piva.



per privati, ossia che non hanno nessun vantaggio fiscale a prendere la macchina con le formule di NLT (più che leasing...), ti posso dire che più o meno il costo finale dell'auto, se la riscatti, è simile a quanto ottiene con i finanziamenti classici, spendi circa il 20/25% in più rispetto al pagamento cash, se riscatti la macchina con la maxirata.

se rifinanzi la maxirata, perchè vuoi tenerti la macchina ma non hai il cash, alla fine sei al 30% o più di sovracosto rispetto ad averla comprata cash subito.



beh ne ho parlato io dato che la notizia riguarda la garanzia di 8 anni anche sulla batteria



ma il problema non è cosa capita alle batterie con l'usura "media migliore" ipotizzabile dopo tot. anni.

parlando di garanzia conta ciò che copre durante la validità della garanzia stessa.
se ti dicono che in 8 anni la garanzia non lavora anche se la batteria ti precipita al 71% dopo pochi km/anni (ben prima degli 8), non è affatto bello, e purtroppo queste cose accadono, il decadimento non uniforme di batterie identiche tra loro non è anomalo.



concordo in parte, dipende da che auto hai e quanta autonomia di partenza ha.
Nel mio caso Model 3 Long range del 2022 degrado rilevato 8% 71.000km..
Comunque non sono ( almeno in questo tipo di accumulatori) i km o le ricariche a causare il degrado, ma l'invecchiamento della chimica stessa.
Inoltre a differenza di quanto alcuni credano avere 80% o 75% in un accumulatore significa arrivare preso al failure, non hai ancora il 70% di "serbatorio" perchè semplicemente le celle non mantengono più il voltaggio e precipita a cascata in tutto l'accumulatore..
Ovviamente trattandosi di vetture in leasing o noleggio è un problema che colpirà il proprietario successivo...
__________________
Dacia Sandero auto dell'anno 2024
Tesla Model Y auto del passato
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2024, 12:17   #59
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Nel mio caso Model 3 Long range del 2022 degrado rilevato 8% 71.000km..
Comunque non sono ( almeno in questo tipo di accumulatori) i km o le ricariche a causare il degrado, ma l'invecchiamento della chimica stessa.
Inoltre a differenza di quanto alcuni credano avere 80% o 75% in un accumulatore significa arrivare preso al failure, non hai ancora il 70% di "serbatorio" perchè semplicemente le celle non mantengono più il voltaggio e precipita a cascata in tutto l'accumulatore..
Ovviamente trattandosi di vetture in leasing o noleggio è un problema che colpirà il proprietario successivo...
Ecco, questo è interessante e conferma quello che nella mia ignoranza stavo pensando: 70% di salute della batteria non equivale a 70% di autonomia ma parecchio meno. Hai qualche link a riguardo?
__________________
MALWARES

Kim è dimagrito!
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2024, 12:32   #60
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 6707
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Ecco, questo è interessante e conferma quello che nella mia ignoranza stavo pensando: 70% di salute della batteria non equivale a 70% di autonomia ma parecchio meno. Hai qualche link a riguardo?
Cosa ti interessa nelle specifico?
Qui trovi il degrado rilevato da questo software di una bella flotta di veicoli:
https://teslafi.com/firmware
Facebook gruppo delle Model S con failure :
https://www.facebook.com/groups/654984809485342/
Gruppo tesla USA battery failure
https://teslamotorsclub.com/tmc/thre...ilures.319737/
https://teslamotorsclub.com/tmc/thre...-32000.319877/
https://teslamotorsclub.com/tmc/thre...placed.321161/

Se vuoi altre informazioni ho parecchio materiale ( inascoltato qui dentro).
__________________
Dacia Sandero auto dell'anno 2024
Tesla Model Y auto del passato
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1