Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2024, 10:31   #21
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 14348
Quote:
Originariamente inviato da diabolikum Guarda i messaggi
@Saturn

il guaio è che con l'andazzo della formula simil leasing ormai si tenderà sempre più a cambiare auto ogni 3 anni con costi folli per il cliente e a puttane l'ambiente.
C'è da capire se tra qualche anno la formula più conveniente per utilizzare (non possedere) un'automobile, a conti fatti, non sarà direttamente il noleggio perpetuo...

...mi piange il cuore, una cavolo di Panda30 qualcuno l'ha portata anche oltre il milione di chilometri...ci ha messo il gpl, insomma avevi il pieno controllo su quello che acquistavi...adesso finirà che solo l'officina autorizzata potrà aprire il cofano...che poi tanto anche l'aprissi, specie su un'elettrica, avresti ben poco sui cui mettere le mani...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2024, 10:34   #22
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 10550
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Una sola domanda.

Avevi dubbi a riguardo ???
no.. onestamente però pensavo che non avrebbero fatto trapelare la loro voglia così presto perchè le elettriche non hanno ancora una penetrazione di mercato interessante

quella volta con il gasolio attesero molto di più per distruggere il beneficio di avere un gasolio rispetto ad un benzina

con l'elettrico se aggiungessero le stesse tasse al km il vantaggio delle elettriche andrebbe a farsi benedire velocemente visto i costi ridicoli di acquisto, i problemi di riparazione etc.. affosserebbero il mercato molto rapidamente

e quelli che pensano di salvarsi perchè la caricano da casa scoprirebbero che anche loro dovrebbero pagare tasse sull'energia che usano per la ricarica..

sarebbe troppo presto fare questo passaggio adesso.. io aspetterei almeno altri 5 anni in modo da aver spinto molta gente a credere che l'elettrico sia la giusta via prima di far capire che sull'elettrico c'è un controllo perfetto da parte del sistema
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2024, 10:37   #23
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 26599
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
vuol dire che se la vettura aveva 400 km reali dopo 8 anni rischia di trovarsi con appena 280 km di autonomia e sentirsi dire che va tutto bene...
OK fare degli esempi per farsi capire, ma almeno facciamo con cognizione di causa. Se uno compra un'auto e ci fa 400 Km in 8 anni, le cose sono 2:

1 - È un pirla di proporzioni bibliche (a meno di non essere tra i 20 più ricchi del mondo e aver comprato quell'auto per sfizio).
2 - Se si fa 400 Km 8 anni, significa 50 all'anno... credo che anche un'autonomia si 280 Km sia più che sufficiente per lui
cronos1990 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2024, 10:40   #24
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 14348
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
no.. onestamente però pensavo che non avrebbero fatto trapelare la loro voglia così presto perchè le elettriche non hanno ancora una penetrazione di mercato interessante
Sssshhhh...........rilassati....lasciati andare, Notturnia....fatti pervadere dall'amore !!!



Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
quella volta con il gasolio attesero molto di più per distruggere il beneficio di avere un gasolio rispetto ad un benzina

con l'elettrico se aggiungessero le stesse tasse al km il vantaggio delle elettriche andrebbe a farsi benedire velocemente visto i costi ridicoli di acquisto, i problemi di riparazione etc.. affosserebbero il mercato molto rapidamente

e quelli che pensano di salvarsi perchè la caricano da casa scoprirebbero che anche loro dovrebbero pagare tasse sull'energia che usano per la ricarica..

sarebbe troppo presto fare questo passaggio adesso.. io aspetterei almeno altri 5 anni in modo da aver spinto molta gente a credere che l'elettrico sia la giusta via prima di far capire che sull'elettrico c'è un controllo perfetto da parte del sistema
Senza contare poi che anche se questa transizione avvenisse come sperano, in Italia c'è da correre per adeguare la rete elettrica, installare sempre più colonnine in posti pubblici, condomini, centri storici - prevedere nelle stesse sistemi di accumulo - capire noi come paese come far fronte a tutto questo futuro e superiore consumo energetico...insomma ce n'è di lavoro, a pensar positivo c'è da sbudellare mezza Italia per arrivare preparati al giorni in cui, come qualcuno auspica, l'elettrico sarà l'unico mezzo in circolazione. Il 2035 è vicino...che se ne dica. E io son proprio curioso di vedere se, come di consueto, in Italia ci metteremo al lavoro solo la "sera prima" !

Ultima modifica di Saturn : 18-05-2024 alle 10:55.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2024, 10:49   #25
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 26599
Comunque leggevo su varie fonti che, a quanto pare, una Tesla dopo un corposo numero di Km la batteria perda non più del 10-15% dopo 160.000-320.000 Km (a seconda del sito ci sono percentuali e km entro questi valori, per lo meno tra quelli che ho trovato).

Questo anche basandosi sulle vetture più vecchie prodotte, che iniziano ad avere 10 e più anni di vita, sebbene in diversi sottolineano che ancora sono statisticamente poche per avere dati più certi. E che in generale la durata di una batteria dipende molto da come la si ricarica.

Il problema però, se questi dati sono confermati, è che per chi vuole autonomia è comunque un problema. Nel senso: se anche 400 Km effettivi sono pochi (e a quanto ne so, sono anche pochi i modelli BEV che ci arrivano, la maggior parte dei modelli ne fa meno), di conseguenza lo saranno anche ipotetici 325-350 Km.


Il problema, per me, non è tanto sulla tenuta dell'efficienza della batteria nel tempo, quanto piuttosto che i due talloni d'achille che per i più vengono avvertiti come difetti (autonomia con una ricarica E tempo di ricarica) sono ancora tutti da risolvere. Per lo meno a confronto di una qualunque macchina a combustione attualmente utilizzata.
Anche se tu avessi una batteria che mantiene il 100% dopo 20 anni e 500.000 Km, non hai risolto il problema di fondo.
cronos1990 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2024, 10:53   #26
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 10550
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
OK fare degli esempi per farsi capire, ma almeno facciamo con cognizione di causa. Se uno compra un'auto e ci fa 400 Km in 8 anni, le cose sono 2:

1 - È un pirla di proporzioni bibliche (a meno di non essere tra i 20 più ricchi del mondo e aver comprato quell'auto per sfizio).
2 - Se si fa 400 Km 8 anni, significa 50 all'anno... credo che anche un'autonomia si 280 Km sia più che sufficiente per lui
400 km di AUTONOMIA...
.. se con 400 km di autonomia faccio quasi VI-MI-VI con 280 sono certo che mi devo fermare e dorse pure due volte..

non erano 400 km di vita sull'auto :P

Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Sssshhhh...........rilassati....lasciati andare, Notturnia....fatti pervadere dall'amore !!!





Senza contare poi che anche se questa transizione avvenisse come sperano, in Italia c'è da correre per adeguare la rete elettrica, installare sempre più colonnine in posti pubblici, condomini, centri storici - prevedere nelle stesse sistemi di accumulo - capire noi come paese come far fronte a tutto questo futuro e superiore consumo energetico...insomma ce n'è di lavoro, a pensar positivo c'è da sbudellare mezza Italia per arrivare preparati al giorni in cui, come qualcuno auspica, l'elettrico sarà l'unico mezzo in circolazione. Il 2035 è vicino...che se ne dica. E io son proprio curioso di vedere se, come di consueto, in Italia ci metteremo al lavoro solo la "sera prima" !
lo sapevo che avevo sbagliato a usare quel termine

ci metteremo a lavoro appena avremo capire chi deve guadagnare e come fare per fargli avere i soldini per garantire i voti per le elezioni

ma si.. sarà la sera prima come sempre anche perchè ad oggi è inutile investire in una tecnologia che è acerba e sta creando solo problemi.. pensa appunto alle colonnine.. 3-4 standard di prese diverse.. potenze da 11 kW a 400 kW.. cavi corti (tesla) non pensati per il pubblico ma solo per i propri veicoli.. aree di carica spesso lontane da dove servirebbero per non pagare concessioni ai centri commerciali..

c'è una bella giungla anche solo per le colonnine.. senza poi pensare a quello che sta dietro (l'energia)

dovevano fermarsi a riflette un pochi no di più prima di partire con un'idea fallimentare come questa

avevano l'esperienza di anni di prese diverse a casa, litigi di carica batterie sui cellulari e che fanno ? lasciano libero il settore di fare le stesse cazzate per poi pensarci dopo

standardizzano la dimensione dei vassoi sugli aerei e non pensano alle colonnine di ricarica ? o al fatto di regalare l'aumento di potenza a 10 kW a tutte le abitazioni per dare una colonnina gratis a tutti quelli che hanno un garage ? (costerebbe molto poco allo stato rispetto al disastro di oggi)

c'è molta confusione nel mondo automotive e questo porta altrettanti danni al mondo power e tutto per una finta ecologia che non serve a niente visto che i danni li fa l'Asia..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2024, 10:56   #27
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 26599
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
400 km di AUTONOMIA...
.. se con 400 km di autonomia faccio quasi VI-MI-VI con 280 sono certo che mi devo fermare e dorse pure due volte..

non erano 400 km di vita sull'auto :P
Eh, allora scrivi meglio
Quote:
vuol dire che se la vettura aveva 400 km reali dopo 8 anni...
400 Km reali dopo 8 anni vuol dire 400 Km totali, non 400 Km di autonomia
cronos1990 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2024, 10:57   #28
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3034
Quote:
Originariamente inviato da Evilquantico Guarda i messaggi
Grande lavoro

Domanda: ma come fa l'utente Peugeot andando al service diciamo dopo 2 anni a fare capire che le sue batterie sono passate dall 100% al 69% ? Quindi con grande felicità del centro assistenza e Peugeot stessa passargli in garanzia 20.000 euro di pacco batteria ?

Non vorrei che possano ostacolare in qualche modo l'intervento in garanzia magari dicendo che l'utente ha caricato male la macchina oppure é stata utilizzata non rispettando il manuale
Con la mia Bmw basta che mando richiesta tramite la sua app e mi fornisce dopo poche ore lo stato di tutta la macchina compresa batteria celle ecc..
presumo sia uguale anche per le altre macchine , in pratica puoi tu stesso controllare senza recarti per forza in officina .
Ovviamente nelle centraline viene comunicato tutto e sono in continuo aggiornamento con i loro sistemi quindi c'è poco da fare i furbi al giorno d'oggi , ti guardano anche quante volte vai in bagno.
È poi così con tutte le macchine ormai da 10 anni quindi non bisogna meravigliarsi di nulla
__________________
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2024, 10:57   #29
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 10550
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Comunque leggevo su varie fonti che, a quanto pare, una Tesla dopo un corposo numero di Km la batteria perda non più del 10-15% dopo 160.000-320.000 Km (a seconda del sito ci sono percentuali e km entro questi valori, per lo meno tra quelli che ho trovato).

Questo anche basandosi sulle vetture più vecchie prodotte, che iniziano ad avere 10 e più anni di vita, sebbene in diversi sottolineano che ancora sono statisticamente poche per avere dati più certi. E che in generale la durata di una batteria dipende molto da come la si ricarica.

Il problema però, se questi dati sono confermati, è che per chi vuole autonomia è comunque un problema. Nel senso: se anche 400 Km effettivi sono pochi (e a quanto ne so, sono anche pochi i modelli BEV che ci arrivano, la maggior parte dei modelli ne fa meno), di conseguenza lo saranno anche ipotetici 325-350 Km.


Il problema, per me, non è tanto sulla tenuta dell'efficienza della batteria nel tempo, quanto piuttosto che i due talloni d'achille che per i più vengono avvertiti come difetti (autonomia con una ricarica E tempo di ricarica) sono ancora tutti da risolvere. Per lo meno a confronto di una qualunque macchina a combustione attualmente utilizzata.
Anche se tu avessi una batteria che mantiene il 100% dopo 20 anni e 500.000 Km, non hai risolto il problema di fondo.
io ovviamente parlo per me adesso ma se avessi 400 km effettivi e avessi ancora 360 km di autonomia a fine dei 250 mila km sarei contento perchè, caricando a casa, non ho molti problemi quando sono in giro e se ho i km per fare un viaggio e tornare a casa delle colonnine e dei tempi di ricarica mi interessa poco.

ma se scendo a 270 km la cosa a volte crea problemi di pianificazione etc e mi da i nervi
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2024, 10:59   #30
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 13634
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
concordo.. ma per quello serve saperlo.. e quindi, purtroppo, ad oggi non vi sono molte auto che rispettano le necessità di una persona normale visto le autonomie reali dei veicoli..
è questo che mi preoccupa (e pensa che io ho pure un'auto a pile..)
70% è poco.. molto poco.. visto il costo assurdo delle batterie

...
beh ogni tanto si trova un punto di incontro le batterie miglioreranno col tempo e pure i costi si abbasseranno. aimè in parte sarà anche grazie alla concorrenza delle auto cinesi, speriamo bene per le nostre case europee
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2024, 11:02   #31
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24415
Quote:
Originariamente inviato da lucasantu Guarda i messaggi
Con la mia Bmw basta che mando richiesta tramite la sua app e mi fornisce dopo poche ore lo stato di tutta la macchina compresa batteria celle ecc..
presumo sia uguale anche per le altre macchine , in pratica puoi tu stesso controllare senza recarti per forza in officina .
Ovviamente nelle centraline viene comunicato tutto e sono in continuo aggiornamento con i loro sistemi quindi c'è poco da fare i furbi al giorno d'oggi , ti guardano anche quante volte vai in bagno.
È poi così con tutte le macchine ormai da 10 anni quindi non bisogna meravigliarsi di nulla
Su tesla in realtà basta guardare i km disponibili al 100%, per fare il test certificato serve andare in modalità service, scaricare, ricaricare e ci perdi qualche ora.

Io per esempio dopo 14 mesi ho perso il 2,34% di batteria ma ovviamente non fa testo tesla, sono gli altri produttori a doversi preoccupare non avendo esperienza di bms.
__________________
//\\ Vendo => Asus DSL-AX82U
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2024, 11:24   #32
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 6729
Per quanto riguarda il degrado delle Tesla potete consultare molte rilevazioni qui :

https://teslafi.com/firmware

Noterete che è l'età più dei km il problema!
Ecco perchè non si va oltre gli 8 anni..
Comunque garantire degrado al 70% significa che vi lasciano con un'auto che da nuova aveva reali 300-350 km, ma ve la tenete comunque se arriva a 200-250km..
Con un "pacco" batterie che costerà più dell'auto...
Non sono informato sul costo di quelle Peugeot, ma per Tesla Model 3 Long range siamo intorno ai 15.000 euro più lavoro...E sono tra i più economici perchè hanno avuto i benefici di economie di scala..
In sostanza ciò che dico sempre sono auto a scadenza, preparate il portafoglio gonfio o pagate rate a vita...
L'auto ( salvo vera rivoluzione nelle batterie) diventerà un bene di lusso..Così ne circoleranno meno, in pratica il vero obiettivo di tutta questa panzana green.
__________________
Dacia Sandero auto dell'anno 2024
Tesla Model Y auto del passato
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2024, 12:59   #33
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2839
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
a volte mi viene la sensazione ad alcuni utenti del forum qualunque cosa si faccia non andrà mai bene (solo su determinati argomenti eh)

a volte
Sei tanto ignorante quanto malizioso.
Non sai di cosa parli, ma a rimescolare nel torbido sei bravissimo.
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2024, 13:02   #34
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Sei tanto ignorante quanto malizioso.
Non sai di cosa parli, ma a rimescolare nel torbido sei bravissimo.
Lui è gen Z no brum brum, tanto ban ban forza Tesla anche se non gli piace ( lui tiene per i marchi europei ).
Abbasso il petrolio , forza litio
__________________
Dacia Sandero auto dell'anno 2024
Tesla Model Y auto del passato
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2024, 13:05   #35
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2839
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
e pare che il 70% sia lo standard di mercato ... si tutelano bene i produttori.. alcuni aggiungono anche dei vincoli per il mantenimento della garanzia..
Eggià, e per es. le batterie BYD per accumulo domestico hanno anche meno ..


Limited Performance Warranty
a) BYD warrants that the Product will (i) retain sixty per cent (60%) of its Usable Energy for
ten (10) years from the Warranty Start Date;
or (ii) reach the Minimum Throughput
Energy, whichever comes first, on the condition that the Product is operated under a
normal use followed by the manual provided by BYD.


più un papiro per le modalità del calcolo del 60%
lo copio per ridere, sembra un rosario


d) For this Limited Warranty, the remaining Usable Energy is as measured and calculated
using the following testing method and values, while the ambient temperature is
between 25~ 28°C:
Discharge the battery with constant current until the battery reaches End of
Discharge Voltage ("EODV") or its self-protective voltage.
Wait for 10 minutes.
Charge the battery with constant current and constant charge voltage to its full
capacity.
Wait for 10 minutes.
Discharge the battery with constant current until it reaches EODV or its
self-protective voltage. Record the current, voltage and time.
The remaining Usable Energy is the integral of discharge time, current and voltage.
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2024, 13:15   #36
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Eggià, e per es. le batterie BYD per accumulo domestico hanno anche meno ..


Limited Performance Warranty
a) BYD warrants that the Product will (i) retain sixty per cent (60%) of its Usable Energy for
ten (10) years from the Warranty Start Date;
or (ii) reach the Minimum Throughput
Energy, whichever comes first, on the condition that the Product is operated under a
normal use followed by the manual provided by BYD.


più un papiro per le modalità del calcolo del 60%
lo copio per ridere, sembra un rosario


d) For this Limited Warranty, the remaining Usable Energy is as measured and calculated
using the following testing method and values, while the ambient temperature is
between 25~ 28°C:
Discharge the battery with constant current until the battery reaches End of
Discharge Voltage ("EODV") or its self-protective voltage.
Wait for 10 minutes.
Charge the battery with constant current and constant charge voltage to its full
capacity.
Wait for 10 minutes.
Discharge the battery with constant current until it reaches EODV or its
self-protective voltage. Record the current, voltage and time.
The remaining Usable Energy is the integral of discharge time, current and voltage.
La casa costruttrice che fornisce le "miracolose" e più sicure ( allora prima non lo erano?! ) batterie anche a Tesla nelle versioni entry level, pronta sfondare il mercato europeo con i suoi super prodotti .....Garantisce il 60% in quelle di accumulo....Chissà le garanzie per quelle delle auto....
__________________
Dacia Sandero auto dell'anno 2024
Tesla Model Y auto del passato
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2024, 13:33   #37
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2839
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
La casa costruttrice che fornisce le "miracolose" e più sicure ( allora prima non lo erano?! ) batterie anche a Tesla nelle versioni entry level, pronta sfondare il mercato europeo con i suoi super prodotti .....Garantisce il 60% in quelle di accumulo....Chissà le garanzie per quelle delle auto....
E io sto qui a pettinare le bambole ?
mica parlo a vanvera quando dico che sta roba cinese non mi piace, ed una auto a pile cinese nemmeno morto la vorrei

Sulle auto BYD usa lo State of Health, che non è nemmeno un dato oggettivo come la capacità residua o i MWh, ma un coefficiente calcolato dal firmware
Power Battery 8 years, 200,000 km SOH1 70%
https://www.byd.com/eu/service-maint...arranty-policy
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2024, 14:14   #38
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
E io sto qui a pettinare le bambole ?
mica parlo a vanvera quando dico che sta roba cinese non mi piace, ed una auto a pile cinese nemmeno morto la vorrei

Sulle auto BYD usa lo State of Health, che non è nemmeno un dato oggettivo come la capacità residua o i MWh, ma un coefficiente calcolato dal firmware
Power Battery 8 years, 200,000 km SOH1 70%
https://www.byd.com/eu/service-maint...arranty-policy
Grande come sempre...Puoi spiegarlo in tutti i modi ti diranno boomer, complottista, bla bla. E chi lo dice ( almeno qui dentro) nemmeno ha l'auto a "pile" e se ce l'ha la ti dirà che la cambia ogni 3 anni, quindi cosa gli frega della durata!
Le batterie sono il tallone d'achille attualmente, in futuro si vedrà...
Nel mentre tutti questi fanno i loro calcoli su durata, consumi, soste, garanzie per quanto mi tocca viaggiare con Model 3, al rientro ho sempre la mia E92 335i motore N54 Twin Turbo manuale ( lo so non parlo cinese) del 2007 unicoproprietario (IO).
Cosa ho cambiato a parte olio, filtri e un set di pastiglie? 3 batterie di avviamento , ma le batterie non sono il problema
__________________
Dacia Sandero auto dell'anno 2024
Tesla Model Y auto del passato
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2024, 14:51   #39
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
io ovviamente parlo per me adesso ma se avessi 400 km effettivi e avessi ancora 360 km di autonomia a fine dei 250 mila km sarei contento perchè, caricando a casa, non ho molti problemi quando sono in giro e se ho i km per fare un viaggio e tornare a casa delle colonnine e dei tempi di ricarica mi interessa poco.

ma se scendo a 270 km la cosa a volte crea problemi di pianificazione etc e mi da i nervi
Se ti interessa un dato reale la mia model x dopo 5 anni e 100000 km ha un degrado del 9% sulla batteria
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2024, 16:02   #40
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
Se ti interessa un dato reale la mia model x dopo 5 anni e 100000 km ha un degrado del 9% sulla batteria
Le batterie di Model X e S hanno un degrado più contenuto di quelle usate su Model 3/Y, infatti la mia ha 2 anni e 3 mesi circa 70 mila km e degrado quasi 8%.
In compenso soffrono di failure improvvisi per cattivo isolamento ( soprattutto 2013-15) e celle che non mantengono la tensione ( errore u_029) con obbligo di sostituzione del pacco ( 2014-15).. Per ora..
__________________
Dacia Sandero auto dell'anno 2024
Tesla Model Y auto del passato
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
ASUS ROG: nuovi mouse e cuffie da gioco ...
Laresar: la scopa elettrica senza fili d...
Dissipatori di nuova generazione Noctua ...
Marshall Willein scende a 68€: prezzo ot...
Le novità software di QNAP al Com...
God of War Ragnarock: ecco una prima com...
Crescono vertiginosamente gli investimen...
Canon presenta l'obiettivo RF 35mm F1.4 ...
Enermax: tanti alimentatori, case e diss...
Fallout: la seconda stagione non ha una ...
Gli Europei di calcio arrivano in EA SPO...
Prezzo mai visto (799€) per Dreame L10s ...
Tamron 50-300mm F/4.5-6.3 Di III VC VXD:...
XPG NIA al COMPUTEX 2024: la console por...
SpaceX Starship: doppio ammaraggio duran...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1