Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP Sapphire 2024 Barcellona, l’evento annuale dell’azienda, ci ha dato l’occasione per approfondire i punti principali della strategia di SAP: cloud, intelligenza artificiale e clean core. Cambia profondamente il modo di interpretare tecnologie e processi, con al centro l’IA
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2023, 09:15   #1
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13403
Quale disco meccanico da 4 Tb tra WD Purple, Red o Seagate Barracuda?

Ciao a tutti,
devo sostituire un disco da 1 Tb nel mio PC (mi sta lasciando ) e sto puntando un modello da 4 Tb.
Fondamentalmente lo userei come archivio, mettendoci anche una cartella di Onedrive (quindi con un po' di letture e scritture quando apro e chiudo i file), ma niente attività pesanti.
Nello store che uso di solito (hanno il negozio a 10 minuti a piedi da casa mia e mi sono sempre trovato bene ) ci sono diversi modelli, tutti più o meno nello stesso range di prezzo:

Western Digital HDD 4TB WD Purple 256MB SataIII 3.5" WD42PURZ
Western Digital HDD 4TB WD Red NAS 256MB 5400RPM SataIII 3.5" WD40EFAX
Seagate Barracuda HDD 4TB 256MB 5400rpm SataIII 3.5" ST4000DM004

I primi due vengono poco meno di 90 euro, mentre il Barracuda 110.
Siccome dei WD ho letto cose non bellissime sulle tecnologie che sfruttano (RPM farlocchi, modalità di scrittura che dopo un po' mandano in bomba tutto ecc.), mi domandavo se ci fossero dei consigli o delle dritte per non trovarmi poi un cesso di disco nel computer

Grazie!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 16:51   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18277
Quel Seagate Barracuda è in tecnologia SMR e quindi non va bene a prescindere, a mio parere.

https://www.seagate.com/it/it/products/cmr-smr-list/

Il WD purple forse è anche lui in tecnologia SMR e quindi non andrebbe bene neanche lui, sempre secondo me:

https://community.wd.com/t/is-wd-pur...lly-cmr/280186

Il WD Red se è CMR va bene, cioè se è il Red Plus. Se invece è SMR non va bene neanche lui, sempre secondo me. Puoi verificare quel particolare modello in questa pagina:

https://blog.westerndigital.com/wp-c...red-family.png

In altre parole, non si fosse capito , qualsiasi HD sceglierai, anche altra marca o modello, accertati che non sia SMR ma CMR.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 17:03   #3
Lagun85
Member
 
L'Avatar di Lagun85
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 103
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
devo sostituire un disco da 1 Tb nel mio PC (mi sta lasciando ) e sto puntando un modello da 4 Tb.
Fondamentalmente lo userei come archivio, mettendoci anche una cartella di Onedrive (quindi con un po' di letture e scritture quando apro e chiudo i file), ma niente attività pesanti.
Nello store che uso di solito (hanno il negozio a 10 minuti a piedi da casa mia e mi sono sempre trovato bene ) ci sono diversi modelli, tutti più o meno nello stesso range di prezzo:

Western Digital HDD 4TB WD Purple 256MB SataIII 3.5" WD42PURZ
Western Digital HDD 4TB WD Red NAS 256MB 5400RPM SataIII 3.5" WD40EFAX
Seagate Barracuda HDD 4TB 256MB 5400rpm SataIII 3.5" ST4000DM004

I primi due vengono poco meno di 90 euro, mentre il Barracuda 110.
Siccome dei WD ho letto cose non bellissime sulle tecnologie che sfruttano (RPM farlocchi, modalità di scrittura che dopo un po' mandano in bomba tutto ecc.), mi domandavo se ci fossero dei consigli o delle dritte per non trovarmi poi un cesso di disco nel computer

Grazie!
Uso due vecchi Red da 7 anni in un nas e mai un problema.
Eviterei il purple.
Lagun85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 17:23   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13403
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
In altre parole, non si fosse capito , qualsiasi HD sceglierai, anche altra marca o modello, accertati che non sia SMR ma CMR.
Sono tutti SMR

Quote:
Originariamente inviato da Lagun85 Guarda i messaggi
Uso due vecchi Red da 7 anni in un nas e mai un problema.
Eviterei il purple.
il Red pure se è un SMR?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 17:42   #5
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13403
Dal PDF con le specifiche di WD però il Purple risulta CMR...

__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 18:30   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18277
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Dal PDF con le specifiche di WD però il Purple risulta CMR...

OK andrebbe bene se non fosse che con quell'immagine mi hai fatto ricordare che questa linea è per videosorveglianza, vuol dire che potrebbe non essere adatta ai tuoi scopi. I dischi studiati per videosorveglianza puntano più alla continuità di servizio in scrittura, al funzionamento regolare anche in condizioni limite come alte temperature o vibrazioni sopra la norma, condizioni che possono essere presenti nei dispositivi di registrazione per telesorveglianza.

Ma si dice anche che potrebbero perdersi dei byte per così dire, cioè non c'è la massima garanzia che i file vengano scritti tutti regolarmente per intero, cosa che non fa differenza per la registrazione video che tanto si vede lo stesso anche se manca qualche byte. Se invece manca qualche byte nei tuoi file potrebbero essere corrotti e perduti per sempre. Magari saranno solo dicerie o esagerazioni, ma io eviterei lo stesso...
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2023, 06:50   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13403
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Ma si dice anche che potrebbero perdersi dei byte per così dire, cioè non c'è la massima garanzia che i file vengano scritti tutti regolarmente per intero, cosa che non fa differenza per la registrazione video che tanto si vede lo stesso anche se manca qualche byte. Se invece manca qualche byte nei tuoi file potrebbero essere corrotti e perduti per sempre. Magari saranno solo dicerie o esagerazioni, ma io eviterei lo stesso...
ah ecco, questa cosa non l'avevo considerata... ovviamente ho bisogno che i dati vengano archiviati correttamente!

Tra l'altro stamattina il PC col disco "andante" è partito subito, mentre ieri è rimasto nella schermata di boot col logo della scheda madre per 5 minuti buoni (contro i soliti 2 secondi circa)...

Oggi CrystalDisk dice che è in condizioni "buone", ma pur segnando le sue 45.000 ore di utilizzo ( ) ha altri valori azzerati...

EDIT: in alternativa, ho visto che hanno il Red da 2 Tb (anziché 4, vabbè...) WD20EFZX che risulta essere CMR e costa tipo 72 euro. Avrei preferito il 4 TB, ma se le alternative sono quelle...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4

Ultima modifica di Paganetor : 03-02-2023 alle 06:59.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2023, 21:50   #8
Lagun85
Member
 
L'Avatar di Lagun85
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 103
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Sono tutti SMR



il Red pure se è un SMR?
CMR, non so se posso metterti il link di Amazon ma ci sono ancora.
Lagun85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2023, 14:17   #9
xxx_IlPablo_xxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxx_IlPablo_xxx
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Ferrara
Messaggi: 327
Gli SMR non vanno bene per le configurazioni RAID, per il resto sono dischi come gli altri.
Se l'uso è quello di archivio non particolarmente performante e soprattutto non in raid (sia software che hardware) vanno bene anche i 5400RPM.
__________________
- NAS: QNAP 451+ RAM 8GB - HD 3x4TB+SSD 250GB - Zyxel 325 v.2 HD 6TB+4TB
- PC: Intel i5-9400F - SSD M.2 250GB+SSD 500GB+HD 300GB - RAM 16GB - Win 10
- Home cinema: Hisense 58A6FG - Kenwood KRF-V5100D - Indiana Line Tesi 261 N - NAUNA Linie-300-SW-BK
- Assistente : Echo Show 8'' (2°Gen) - Echo Dot (3° Gen.) - Echo (4° Gen.) - Echo Dot (5° Gen.)


Nessuno può essere schiavizzato
in modo più desolante di chi crede falsamente di
essere LIBERO. Johann Wolfgang von Goethe (1749-1832)
xxx_IlPablo_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Occhio ai prezzi del Nothing Phone (2a),...
IA ipermodale, affidabilità dei r...
AMD risponde a Intel sul caso EPYC Turin...
ASUS svela un nuovo colore per Zenfone 1...
Ecco un ottimo aspirapolvere robot da Im...
Inside Out 2: il ritorno nella mente di ...
Kobo Clara Colour, uno dei migliori eboo...
Logitech Keys-To-Go 2 ufficiale: l'essen...
Apple Intelligence, alcune feature IA no...
Fai da te, il low cost che merita (tipo ...
Supermicro si espande nella Silicon Vall...
La Federal Trade Commission contro Adobe...
Le Beats Studio3 Wireless con chip Apple...
Samsung SAINT-D, entro l'anno pronta la ...
Tornano in offerta per utenti Prime gli ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v