Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2021, 20:46   #21
back to the lira
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 348
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
EDIT: Ed infatti da me:
https://ibb.co/x6XKnPQ

'scolta me, soprattutto i newbie come sei tu allo stato attuale, è meglio che si attengano agli applicativi presenti nei repository della distribuzione, quello che hai prima chiamato catalogo... perché a scassare il sistema si fa prima d'un lampo se si inserisce allegramente la password...
Che te ne pare del seguente sito, tra l' altro in italiano?
A fine pagina parla di un download di "Maxthon Cloud Browser" proprio per Ubuntu e derivate!
https://www.chimerarevo.com/guide/ma...rowser-149922/
Rimanda al sito Maxthon ma poi lì tutto corrisponde per quanto riguarda i files di installazione, che sono appunto i seguenti:
32-bit.deb ; 64-bit.deb ; 32-bit.rpm ; 64-bit.rpm ; 32-bit.tgz ; 64-bit.tgz
Tu quando provasti a fare l' installazione, per fare un favore a me, usasti il file giusto?
Il file giusto, per quanto riguarda me, suppongo sia senz' altro 64-bit.deb!
Hai anche tu una derivata di Ubuntu?
back to the lira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2021, 12:13   #22
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18226
Quote:
Originariamente inviato da back to the lira Guarda i messaggi
Che te ne pare del seguente sito, tra l' altro in italiano?
A fine pagina parla di un download di "Maxthon Cloud Browser" proprio per Ubuntu e derivate!
https://www.chimerarevo.com/guide/ma...rowser-149922/
Rimanda al sito Maxthon ma poi lì tutto corrisponde per quanto riguarda i files di installazione, che sono appunto i seguenti:
32-bit.deb ; 64-bit.deb ; 32-bit.rpm ; 64-bit.rpm ; 32-bit.tgz ; 64-bit.tgz
Tu quando provasti a fare l' installazione, per fare un favore a me, usasti il file giusto?
Ho scaricato e provato ad usare il file dal sito che avevi linkato tu mi pare. Son passati diversi giorni e ricordarsi tutto mi è impossibile.

Quote:
Il file giusto, per quanto riguarda me, suppongo sia senz' altro 64-bit.deb!
Se hai una versione a 64 bit di Linux.

Quote:
Hai anche tu una derivata di Ubuntu?
Sì, al momento Mint 20.1
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2021, 17:52   #23
back to the lira
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 348
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Se hai una versione a 64 bit di Linux.
Per un altro programma che mi serviva, che adesso non sto qui a dire quale sia perché è una cosa un po' "personale", mi è bastato cliccare su un file di estensione .deb dopodiché si è aperto il catalogo (o repositori) con un tasto "installa". Ho cliccato ed in pochi secondi quel programma è stato installato, anche se non era contemplato (o presente) nel catalogo delle App disponibili.
Non credi che mi possa avvenire la stessa cosa per il programma "Maxthon Cloud Browser"? C'è sempre l' eventualità di danneggiare il sistema come paventavi in un messaggio precedente, oppure è più probabile che la cosa vada in porto? Sono tentato di provare.
back to the lira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2021, 11:19   #24
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18226
Prova ad installarlo, non muore nessuno a provare ad installare un programma. Nel caso specifico essendo un pacchetto .deb il sistema ti avvertirà se è possibile farlo oppure no, perché mancano delle dipendenze ad esempio.

Se poi si installa e non funziona si può sempre disinstallare, e se uno ha il terrore di corrompere il sistema si può sempre fare un backup dello stesso con TimeShift o un competo backup del disco o delle partizioni di sistema con Clonezilla, Rescuezilla, Foxclone ecc.

Ad ogni modo è mia opinione che ti sei malamente fissato su questo sconosciuto browser, sconosciuto per quello che riguarda Linux. Non ti risolverà il problema perché da quello che hai scritto è flash funzionante che ci vuole e il browser non ti servirà a nulla.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2021, 17:04   #25
back to the lira
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 348
Volevo quindi installare Maxthon browser ma non mi permette di salvare il file perché mi appare il seguente avviso:
https://ibb.co/Gv9FS5P

I lettori (o membri del forum) pensano che sia un problema "aggirabile" effettuando l' installazione da terminale, oppure ci possono essere altre vie?
back to the lira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2021, 07:37   #26
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18226
Quote:
Originariamente inviato da back to the lira Guarda i messaggi
Volevo quindi installare Maxthon browser ma non mi permette di salvare il file perché mi appare il seguente avviso:
https://ibb.co/Gv9FS5P

I lettori (o membri del forum) pensano che sia un problema "aggirabile" effettuando l' installazione da terminale, oppure ci possono essere altre vie?
Riprovare in seguito, come ti ha avvertito. Può darsi che il server in quel momento non fosse pienamente funzionante.

Ma una domanda sorge spontanea: perché lo stai salvando in /tmp ?

I file che scarichi li devi salvare nella tua /home/nomeutente, il sistema ti offre la directory /scaricati bella e fatta per questo scopo.


Come alternativa esiste sempre wget, che è un download manager da riga di comando, ma non c'è motivo di pensare che se non riesce Firefox debba riuscirci lui.



EDIT: Ho capito perché il file vuole andare in /tmp, in realtà non hai scelto di salvare ma di aprire il file, devi scegliere di salvarlo e poi successivamente puoi provare l'installazione.


Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 08-02-2021 alle 09:03.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2021, 18:20   #27
back to the lira
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 348
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
EDIT: Ho capito perché il file vuole andare in /tmp, in realtà non hai scelto di salvare ma di aprire il file, devi scegliere di salvarlo e poi successivamente puoi provare l'installazione.

La finestra era impostata su "salva il file", quindi non dipende da quello!
Forse dipendeva dalle impostazioni di firefox, per esempio dal fatto che per sicurezza avevo negato l' apertura di pagine in HTTP per rendere possibile solo l' HTTPS.
Non so, comunque ho aggirato l' ostacolo, salvando il file da terminale con il comando "wget" come si vede da immagine che allego:
https://ibb.co/VTCz1Pz

Poi ho chiuso il terminale, ho cliccato sul file e poi sul tasto azzurro "Installa".
L' installazione non è avvenuta, come tu paventavi, ed è apparso il seguente avviso:
https://ibb.co/wgLcfdZ

Bada bene, Timoteo, io non ho snobbato il tuo avvertimento! Ho solo pensato che nella peggiore ipotesi non avrei rischiato nulla, soltanto la mancata installazione.

Io però vorrei poter tornare a giocare al biliardo multiplayer che tanto amo.
Qualcuno mi ha detto che buone possibilità starebbero nel fatto di installare un browser vecchio dove flash player ancora girerebbe.
Premesso che su questo pc desktop ho una distro linux molto recente dove posso usare soltanto dei browsers recenti o nuovi, vorrei poter installare una distro linux molto vecchia su un secondo pc che possiedo, che è un portatile (dove poi installare un browser vecchio per ottenere il mio scopo).
Sul portatile gira Windows 10 Home, ma ne farei volentieri a meno passando a Linux.
E vengo alla domanda:
Considerando che vorrei una derivata un po' più leggera di Xubuntu, perché sul portatile ho un processore meno potente ed un disco fisso molto ridotto rispetto a ciò che ho sul pc desktop (od Home computer), quale distro linux e/o quale derivata e/o quale release mi consiglieresti di installare sul portatile affinché possano poi girarci browsers vecchi come ad esempio maxthon-browser-stable_1.0.5.3_amd64 (datato 2012)?
Contestualmente, qualcuno mi sa dire come impostare il vecchio browser che installerò, affinché non sia mai permesso alcun aggiornamento? Grazie
back to the lira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
Per IBM l'IA dev'essere aperta. Le novit...
LG Gram: disponibile in Italia la gamma ...
OPPO Find X7 Ultra sarà nelle man...
Internet Archive vittima di un attacco D...
PlayStation 5, la generazione più...
Cadillac presenta Optiq, auto elettrica ...
Operazione Endgame, una campagna senza p...
NASA Perseverance ha ''raccolto'' un alt...
Nasce il Festival della Fotografia Itali...
soundcore Boom 2 Plus, lo speaker portat...
Il ministro Urso apre alle auto cinesi p...
AOC Gaming 27G2ZN3: 280 Hz a poco pi&ugr...
Record fotovoltaico italiano, raggiunta ...
GeForce RTX 5090 avrà 28 GB di me...
Samsung, due dipendenti esposti accident...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v