Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2021, 13:00   #1
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6002
Evitare rebuild RAID5 clonando il disco?

Ciao a tutti, sono nella spiacevole situazione di dover sostituire 2 dei 4 dischi del mio RAID5 su Western Digital PR4100 di base linux/EXT4.

Mi domandavo, siccome i dischi danno S.M.A.R.T. error ma attualmente funzionano, se li metto nella docking station e li clono su quelli nuovi, quando li reinserisco non devo fare il rebuild?

Lo so magari è una domanda da acqua calda, ma non ho trovato risposte in giro, forse perchè è palesemente impossibile e io non lo so, o perchè è talmente banale che lo fanno tutti e mi faccio le seghe mentali per nulla?

Intanto ho svuotato il NAS di tutti i dati.
__________________
CPU: i9-13900KGPU: nVidia RTX 4090 Founders Edition RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO
CASE: Lian Li O11D WATERCOOLING: Stats MONITOR: LG 27GP950 4k@160Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2021, 14:11   #2
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1252
Non capisco una cosa...se hai svuotato il nas di tutti i dati (interpreto che hai fatto backup), c'è una ragione per cui non parti da zero con un nuovo raid invece di tentare la clonazione dei dischi potenzialmente difettosi?
Per il resto, a te occorre veramente un raid se poi quando ci sono problemi tenti soluzioni alternative rispetto alla ricostruzione automatica?
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 19.4_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2021, 15:15   #3
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6002
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Non capisco una cosa...se hai svuotato il nas di tutti i dati (interpreto che hai fatto backup), c'è una ragione per cui non parti da zero con un nuovo raid invece di tentare la clonazione dei dischi potenzialmente difettosi?
Per il resto, a te occorre veramente un raid se poi quando ci sono problemi tenti soluzioni alternative rispetto alla ricostruzione automatica?
la ragione per cui non parto da zero è che si ho copiato i dati altrove, ma per ora sono anche nel nas e ci vanno quasi 50 ore a tirare fuori 16TB e partendo da zero poi dovrei ritravasarli.

Uso il RAID perchè nel NAS ho i server PLEX e Daphile, così in caso di errore, come in questo caso, la continuità del servizio è mantenuta e non rischio di stare senza musica e tv (io non ho antenna), inoltre ho il tempo di estrarre i dati in caso di rottura.

La soluzione alternariva non la capisco molto, in fondo cerco solo di ripristinare il RAID5, ma volevo sapere se potevo evitare al NAS il lavoraccio di rebuild.
__________________
CPU: i9-13900KGPU: nVidia RTX 4090 Founders Edition RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO
CASE: Lian Li O11D WATERCOOLING: Stats MONITOR: LG 27GP950 4k@160Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2021, 16:05   #4
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1252
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
la ragione per cui non parto da zero è che si ho copiato i dati altrove, ma per ora sono anche nel nas e ci vanno quasi 50 ore a tirare fuori 16TB e partendo da zero poi dovrei ritravasarli.
Con tempi così lunghi mi sa utilizzi il Wi-Fi o una rete ethernet non in standard gigabit.

Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Uso il RAID perchè nel NAS ho i server PLEX e Daphile, così in caso di errore, come in questo caso, la continuità del servizio è mantenuta e non rischio di stare senza musica e tv (io non ho antenna), inoltre ho il tempo di estrarre i dati in caso di rottura.

La soluzione alternativa non la capisco molto, in fondo cerco solo di ripristinare il RAID5, ma volevo sapere se potevo evitare al NAS il lavoraccio di rebuild.
Il mio intervento non era una critica alle tue scelte, ma per conoscere meglio lo scenario. E' vero che la tua situazione è in parte anomala perché hai si una continuità di servizio, ma in caso di anomalia vorresti imbarcarti nelle operazioni di copia. Anche questo porta via tempo e ti lascia offline nelle operazioni di togli-clona-metti-accendi-incrocialedita-verifica-se-funziona...

Io non ho mai provato a fare quello che chiedi, comunque la clonazione del disco dovrebbe funzionare, specialmente se fatta con opzione "bit a bit" Perché i dati devono essere posizionati in modo identico, altrimenti la catena raid e i controlli di parità non corrisponderebbero più.

Leggi qui:
https://www.easeus.com/backup-utilit...-software.html
https://superuser.com/questions/8216...are-raid-array

Nel tuo caso c'è l'incognita aggiuntiva dei dischi difettosi, non ho idea di quanto potrebbe pesare nel determinare il successo (o il fallimento) dell'operazione.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 19.4_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded

Ultima modifica di dirac_sea : 22-01-2021 alle 16:08.
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2021, 19:48   #5
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6002
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Con tempi così lunghi mi sa utilizzi il Wi-Fi o una rete ethernet non in standard gigabit.
Uo
Sono su rete gigabit, ma la copia diretta dal nas al mybook non funziona e devo farla da windows, il che mi dimezza il throughput a 60Mb/sec

Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Il mio intervento non era una critica alle tue scelte, ma per conoscere meglio lo scenario. E' vero che la tua situazione è in parte anomala perché hai si una continuità di servizio, ma in caso di anomalia vorresti imbarcarti nelle operazioni di copia. Anche questo porta via tempo e ti lascia offline nelle operazioni di togli-clona-metti-accendi-incrocialedita-verifica-se-funziona...

Io non ho mai provato a fare quello che chiedi, comunque la clonazione del disco dovrebbe funzionare, specialmente se fatta con opzione "bit a bit" Perché i dati devono essere posizionati in modo identico, altrimenti la catena raid e i controlli di parità non corrisponderebbero più.

Leggi qui:
https://www.easeus.com/backup-utilit...-software.html
https://superuser.com/questions/8216...are-raid-array

Nel tuo caso c'è l'incognita aggiuntiva dei dischi difettosi, non ho idea di quanto potrebbe pesare nel determinare il successo (o il fallimento) dell'operazione.
No figurati mica me la prendo, hai fraiteso il tono, spiegavo il contesto. Cmq i dischi danno uno strano errore smart ma al controllo approfondito nessun errore di lettura o scrittura, quindi per ora sono integri, poi si è aggiunta la sfiga che sono fallati in due e quindi mi tocca correre perche il raid 5 se no non mi copre più.
__________________
CPU: i9-13900KGPU: nVidia RTX 4090 Founders Edition RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO
CASE: Lian Li O11D WATERCOOLING: Stats MONITOR: LG 27GP950 4k@160Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Friggitrici ad aria: uno dei marchi TOP ...
MagNex, il magnete permanente senza terr...
I notebook Snapdragon X Elite stanno arr...
Starfield: i fan di nuovo contro Bethesd...
Arriva AIXTRON, un nuovo investimento ne...
OpenAI risponde a Elon Musk dopo le mina...
C'è un modo per acquistare Samsun...
AMD: con i Ryzen 9000 tagliamo il TDP ma...
L'assicurazione che sprona a migliorare ...
Con il nuovo servizio Smart Storage di A...
Ecco quali sono i bestseller fra i robot...
Microsoft depreca Windows DirectAccess e...
Con queste promozioni si possono risparm...
Apple, la nuova IA piace agli azionisti:...
Ribasso di prezzo super per questo iMac ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v