Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2020, 08:07   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75175
Link all'Articolo: https://edge9.hwupgrade.it/articoli/...ura_index.html

Per attivare politiche di smart working all'interno di una PMI non è necessario investire cifre importanti in hardware e software, né impazzire dietro a complicate configurazioni del firewall e delle porte. I modem FRITZ!Box di AVM sono una soluzione efficace, sicura e semplice per poter accedere da remoto a tutte le risorse aziendali e includono una serie di funzioni utili alle PMI, come il centralino telefonico

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2020, 09:41   #2
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11143
Sbagliato.
Il primo passo verso lo smart working è che i lavoratori abbiano una rete BUL a cui connettersi.
__________________
Be kind. Everyone you meet is fighting a hard battle.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2020, 11:11   #3
sk0rpi0n
Member
 
L'Avatar di sk0rpi0n
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 314
Mega articolo su come configurare "facilmente" una VPN e poi verso la fine: "FRITZ!VPN non è compatibile con Windows 10."......
sk0rpi0n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2020, 11:25   #4
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12587
Per i più smanettoni e per chi dispone di server Linux suggerisco di provare WireGuard:

https://www.wireguard.com/

È ancora in fase embrionale (credo più che altro la parte Windows) ma è abbastanza semplice da configurare (rispetto a bestie tipo OpenVPN).

Tra l'altro verrà integrato nel kernel Linux a partire dalla versione 5.6.

WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2020, 13:34   #5
AkiraFudo
Senior Member
 
L'Avatar di AkiraFudo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1737
Se ad un inglese o americano gli dici che fai "smart working" non capirebbe e anche giustamente poiché la traduzione letterale non ha alcun senso rispetto a quello che intendiamo comunicare.

"Smart working" non esiste.

Noi italiani riusciamo a tirare fuori parole inglesi del tutto inventate e sensa senso.

Telelavoro in italiano; Working from home o remote work in inglese.
AkiraFudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2020, 13:35   #6
Obyboby
Senior Member
 
L'Avatar di Obyboby
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2282
Quote:
Originariamente inviato da AkiraFudo Guarda i messaggi
Se ad un inglese o americano gli dici che fai "smart working" non capirebbe e anche giustamente poiché la traduzione letterale non ha alcun senso rispetto a quello che intendiamo comunicare.

"Smart working" non esiste.

Noi italiani riusciamo a tirare fuori parole inglesi del tutto inventate e sensa senso.

Telelavoro in italiano; Working from home o remote work in inglese.
Si chiama smart working perchè l'anglofono che riesce a capire a cosa ci si riferisca è smart!
__________________
SCATOLO: Sostanza chimica. Si presenta come un solido bianco cristallino dall'odore fecale. Si forma nella marcescenza, nella lisi batterica o nel tratto intestinale dei mammiferi ed è presente negli escrementi umani, conferendo loro l'odore estremamente nauseante.
...Siete ancora sicuri di voler vendere i vostri articoli "CON SCATOLO"?
Obyboby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2020, 13:39   #7
AkiraFudo
Senior Member
 
L'Avatar di AkiraFudo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1737
@oby

LMAO

e chi lavora in ufficio invece è dumb!
AkiraFudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2020, 15:24   #8
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da sk0rpi0n Guarda i messaggi
Mega articolo su come configurare "facilmente" una VPN e poi verso la fine: "FRITZ!VPN non è compatibile con Windows 10."......
Stessa cosa che ho pensato io....

Ho letto l'articolo con interesse avendo da poco un 7530
anche se al momento non mi interessa l'accesso da fuori...
visto che dobbiamo stare tutti a casa !
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Netac NV5000 2Tb Crucial MX500 500Gb WD Green 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2020, 17:21   #9
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4822
Quote:
Originariamente inviato da sk0rpi0n Guarda i messaggi
Mega articolo su come configurare "facilmente" una VPN e poi verso la fine: "FRITZ!VPN non è compatibile con Windows 10."......
Sì, ma si possono usare altri software, come Shrew Soft VPN Client ;-)
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2020, 08:43   #10
X-ray guru
Senior Member
 
L'Avatar di X-ray guru
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Milano
Messaggi: 2568
Dalle ultime versioni di Windows, il client VPN ShrewSoft non funziona più.
E' così difficile implementare nel firmware una VPN che sia Windows compatibile?
O un client proprietario che funzioni su Windows 10?
Mah...
__________________
plltxe nìNa'vi? GTX 4090 Gainward
X-ray guru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2020, 10:18   #11
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11070
Quote:
FRITZ!VPN non è compatibile con Windows 10.
Non mi meraviglia. Chi vuole lavorare di certo non sta a riavviare un pc di continuo con un sistema operativo che e' una sagra di bug in modalita' beta perenne...
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2020, 10:53   #12
X-ray guru
Senior Member
 
L'Avatar di X-ray guru
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Milano
Messaggi: 2568
Peccato che il lavoratore medio ha a casa un PC con sopra Windows 10.
__________________
plltxe nìNa'vi? GTX 4090 Gainward
X-ray guru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2020, 11:06   #13
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12587
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Non mi meraviglia. Chi vuole lavorare di certo non sta a riavviare un pc di continuo con un sistema operativo che e' una sagra di bug in modalita' beta perenne...
Ma non ti stanchi mai di rompere le palle al prossimo?

Non so se ridere o piangere veramente, crescete un pochino .
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2020, 17:37   #14
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 9948
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Non mi meraviglia. Chi vuole lavorare di certo non sta a riavviare un pc di continuo con un sistema operativo che e' una sagra di bug in modalita' beta perenne...
Se lo dici tu... ho 4 PC tutti con Windows 10 ultima versione, nessun bug e nessun riavvio, se non per gli update del sistema e al massimo di qualche drivers...
Chi dice di avere problemi probabilmente non aggiorna i drivers e ha il sistema incasinato e chissà cosa ci installa sopra.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2020, 21:46   #15
valakas92
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 27
@totix92

Giusto se tu non hai nessun problema, allora sono gli altri che non sanno usare le cose.. ottimo.
Prova a tenere acceso un fantastico Windows 10 Clementoni edition per più di 2 settimane poi facci sapere
valakas92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2020, 10:01   #16
giulianone
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 92
@valakas92

Ammetto di usare il PC in maniera semplice (office, vari CAD, post produzione base di immagini), però da quando mi si è aggiornato il PC a Win10 l'unica volta che ho avuto "seri" problemi è stato a causa di un aggiornamento dei driver AMD che mi sfasava le immagini in CAD. Risolto con l'installazione del driver precedente e l'attesa di quello successivo.
Inoltre non ho mai visto la BSOD come accadeva, invece, sulle versioni precedenti... Ammetto che alla sera il PC viene spento ma diversamente è acceso per almeno 12 ore al giorno.

Sarò un caso fortunato io, o forse è perché ci "smanetto" molto meno di altri e non installo roba strana (mi serve funzionale e funzionante il PC), però almeno per il mio uso non mi sembra che Win10 sia così pessimo.
Considera che per anni ho avuto anche MAC, poi sono passato a Win10 causa alcuni software non disponibili.
giulianone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2024, 14:18   #17
danieleannesi
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 1
Fastweb Nexxt con FritzBox su WAN e VPN Wireguard

Di seguito una config per un utente
ogni volta che si cambia configurazione del router, e PER OGNI UTENTE NUOVO
la config cambia:
-PrivateKey (presumo)
-PublicKey (presumo)
-PresharedKey (presumo)
-Address (sicuro)
-numero porta (qui 54538, NON 51820 come descritto nel manuale)

Nella config l'Endpoint va cambiato manualmente con: ip pubblico:numero porta
l'ip pubblico si vede nella sezione DMZ del nexxt
ho abilitato la DMZ nel router nexxt fastweb scrivendo l'indirizzo ip del Fritz (192.168.2.51)
nella sezione rete del nexxt rendere fisso l'indirizzo ip del fritz (importante)
Cavo di rete da una porta del nexxt alla WAN del Fritz
Nexxt ha un ip (192.168.2.254) e il Fritz un' altra classe (192.168.1.254)
nel Fritz selezionare internet da WAN
Fritz fa da dhcp server, wifi, firewall; tutto passa per Fritz
N.B. ho provato la VPN con un pc con ip tipo 192.168.1.8 (stessa classe del Fritz remoto)
e funziona lo stesso (il Fritz gli assegna un ip tipo 192.168.1.201-202-203...)
---------------------------------------------------------
[Interface]
PrivateKey = AO9a84chazMmghvHUCxrNTjQmoSrQaOyVclcrM3KtFE=
Address = 192.168.1.203/24
DNS = 192.168.1.254
DNS = fritz.box

[Peer]
PublicKey = Q8EJ+mz4Ne2BpvtP92CchDxqINFOprCzSWw/3H5veHM=
PresharedKey = VeNv2pOX1mKohX4UfgmJBPjULT0GJvMJYw3T3LJR4o4=
AllowedIPs = 192.168.1.0/24,0.0.0.0/0
Endpoint = 93.42.103.115:54538
PersistentKeepalive = 25
danieleannesi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Lunga Marcia 2D: la Cina continua i test...
RTX Remix sempre più open source ...
Missione cinese Chang'e-6: i video e le ...
NVIDIA punta sulle schede video Small Fo...
Project G-Assist, NVIDIA vuole integrare...
ASUS ROG Ally X ufficiale: ecco specific...
È il miglior portatile gaming tut...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1