Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2015, 17:34   #3261
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
@foremar

Anzitutto benvenuto sul forum dei proiettori; rispondo per punti:
a) Ti sconsiglio un usato per il semplice motivo che, con la tua elevata distanza di proiezione (ben 5 metri circa), ti serve un vpr molto luminoso, mentre i proiettori usati di qualche anno fa avevano non tanti Ansi lumen. Inoltre la differenza qualitativa tra un usato da 800 euro ed un nuovo di pari prezzo non è per nulla elevata; meglio quindi il nuovo anche perchè rischiare su un usato, anche se con i vpr il rischio è limitato, si possono trovare problematiche sgradevoli che, senza una garanzia, penalizzano molto. Io sono per l'usato in generale ma, non in questo caso specifico.

b) Il proiettore che fa per te è quindi il nuovo Optoma Hd151x che produce ben 2.800 lumen (ideali), ha un buonissimo dettaglio sia sulle scene chiare che su quelle scure (basse luci) senza che i dettagli "affoghino" (come nei vpr con il nero sul grigio). Questo Vpr ha colori un poco saturi ma brillanti, è abbastanza silenzioso in eco, ha uno zoom ampio (1,5x), c'è un lens shift limitato ma che può essere utile, ed il processore video è buono e quindi in grado di scalare bene i segnali televisivi e dvd (ovvio che i bluray in 1:1 si vedono alla grande). Il prezzo:

http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_vi...ma_hd151x.aspx

c) Il telo...guardando da circa 4 metri, direi che quello più azzeccato per te, semplice e pratico (a molla) è questo Visivo:

http://www.visivo.de/it/Schermi-Manu...0-cm-16-9.html

Per vedere il prezzo devi registrarti) ma viene comunque 159 € più iva:
E' bianco col giusto guadagno di 1.0 ed il tessuto contiene anche un poco di fibra di vetro che lo irrigidisce per cui più difficilmente fa pieghe/arricciature col tempo; ha base cm 264x149 (119") e naturalmente per farlo stare adeguatamente nella tavernetta a...soffitto, dovrai tenere il drop di 41 cm quasi tutto arrotolato.

d) Installazione...il telo Visivo, considerando l'altezza del soffitto di m. 2,35 lo dovrai tenere (margine inferiore) a 50 cm da terra + 149 cm altezza telo + 5 cm di bordo del drop + 10 cm di cassonetto = cm 214.
L'Optoma hd151x lo metterai capovolto a soffitto con lente centrata col margine superiore del telo ma più in alto di 15 cm per via dell'offset; la lente dovrà essere a m. 4,80 dal telo e circa 20 cm dal soffitto. Ci sono cmq 20 cm di Lens Shift per regolare l'immagine in verticale. L'Optoma riempirà il telo con lo zoom ad 1/3° della corsa; tenere la lampada rigorosamente in eco-mode che durà di più, c'è più silenzio e la qualità dell'immagine resta pressochè invariata (luminanza del telo con distanza di proiezione m. 4,80, perfetta con 70 nits). Se il margine inferiore del telo cade anche a 55-60 cm da terra, non cambia nulla. Fare delle prove prima di installare il telo e la staffa (da prendere su staffeonline od Amazon.it) è consigliabile.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2015, 18:02   #3262
foremar
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 57
che dire...un enorme grazie non basta.
Sapevo che senza il consiglio di un esperto rischiavo di fare stupidaggini.
Sai che ti dico, dopo una risposta così , mi fido ciecamente e procedo con gli acquisti, anche perché più leggo forum e recensioni e più vado in confusione.
Complimenti per rapidità e professionalità, grazie Abilmen

p.s. spero di non dover disturbare ancora per fissaggio e regolazioni varie
foremar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2015, 14:16   #3263
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
suggerimento low budget:

distanza da muro circa 3 metri
attaco a soffitto
fhd (ma potrei valutare hdready
non rumorosissimo
sorgente antenna o pc con mkw al 70% 720p
lampada che in ottica sostituzione non costi uno sproposito
obiettivo 80 - 100"

budget...non alto...il minimo per uscire fuori dalla fascia spazzatura ed entrare in quella "entry level"
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2015, 10:34   #3264
t-tommj
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Abilmen Guarda i messaggi
Allora Thomas
Ti tingrazio per gli apprezzamenti...cerco di fare del mio meglio tenendomi anche costantemente aggiornato. Ho il vantaggio che essendo ferrato in monitor e televisori da anni per cui ho le basi per capire al meglio la tecnologia di un vpr ed i suoi usi, game compreso (che è molto trascurato dai risponditori di altri forum...errore grande). Per le domande, è evidente che esiste una durata teorica della lampada ed una reale che di norma è un poco inferiore al dichiarato se originale (abbastanza inferiore se è compatibile); ma secondo me' non è un gran problema, perchè se le 5.000 ore sono 4.000 o 4.500, considerando un uso medio del vpr, di norma di 6 ore la settimana ma metti pure anche 8 è evidente che sono circa 400 ore l'anno e che quindi la lampada la cambi dopo oltre 10 anni! Mi sembra tutto fuorchè un problema; e cmq la durata anche di una lamp originale varia ed è un motivo...poi c'è l'uso con luminosità sparata (che non si usa quasi mai) ed altre cose da evitare scritte nel manuale d'uso. Per l'allineamento o meno delle matrici, è un problema che riguarda indistintamente TUTTI i proiettori 3-lcd; se leggi su avmagazine il thread ufficiale dell'ottimo Epson tw5500 ammiraglia del 2010, noterai un bel po' di utenti che parlano di matrici non allineate; ora, se il disallineamento è minimo, fai fatica ad accorgertene...quindi non esageriamo. Certo ci vuole un poco di fortuna (anche con i Dlp eh) ed al max te lo cambiano se proprio...proprio. Il "problemino" è stato risolto da Epson nei modelli di ultima generazione (dal tw6000 in su fino al tw9200) che hanno la possibilità di allineare le matrici (in raro caso di bisogno) con apposita funzione. Ma il tw9200 costa una botto mentre i modelli 6000 sono largamente inferiori al Pana (soprattutto per il nero - grigio che fa affogare i dettagli nelle scene scure). Il Pana è del 2012 e non ha questa feacture (quando è uscito costava € 2400...quindi il prezzo attuale vale bene il rischio per me raro succitato).

Eccomi qua....be che dire se non grazie e complimenti.
Spero di non deluderti ma " ho dovuto " riaggiustare il tiro , non tanto per la
spesa quanto per l' utilizzo del mio nuovissimo vpr Optoma ml750e, che
se ne starebbe a prendere la polvere semmai ne comprassi già subito uno nuovo.
Quindi calcoli fatti con pro e contro la mia attenzione ora è rivolta tutta sullo schermo/telo, ti chiedo gentilmente di dare un' occhiata alle caratteristiche del mio Optoma ml750e e consigliarmi un buon telo a molla pensavo.
Su proiettori 24 avrei adocchiato il Rollo Professional 4:3 misure 220 x 165
con Gain 1.2 , che risulta una spesa non spropositata e mi lascia margine
anche per un prossimo vpr che offrirebbe un polliciaggio maggiore al mio attuale vpr.
La distanza telo / lente si aggira ai 2.8m. Ti anticipo che il piccoletto ha 700 lumen o led brightness che sia. Pensi possa andare bene questo telo ?
Ti dìco anche che tutti i consigli che mi hai dato sono serviti a farmi risparmiare dei bei soldi e che terrò a mente in futuro quindi non prendertela se ho capito che è meglio sfruttare quel che ho già in casa , improntando la sala cinema per un futuro.
Ti ringrazio in anticipo
Thomas
t-tommj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2015, 08:16   #3265
scleone1987
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Usa
Messaggi: 129
Salve a tutti, premetto di non ricordare il modello del proiettore Epson del club di quale faccio parte, se necessario ricontrollerò.

La domanda è questa: il proiettore è HD come riportato dalla sigla, ma non ha ingresso HDMI. E' possibile collegare l'attuale decoder digitale terrestre HD con un cavo HDMI (lato decoder)-RCA (lato proiettore) per la fruizione dei canali in alta definizione (o anche un adattatore/convertitore)? Per ora il collegamento avviene tra uscita scart del decoder e ingresso RCA del videoproiettore, e la qualità del canale HD (Mediaset Premium) non mi sembra in alta definizione.

Grazie.

Ultima modifica di scleone1987 : 13-09-2015 alle 08:22.
scleone1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2015, 22:54   #3266
St1ll_4liv3
Senior Member
 
L'Avatar di St1ll_4liv3
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
Ragazzi, alla fine dopo tanti dubbi e ripensamenti ho ordinato il Panasonic At 6000 con schermo celexon economy 240cm.

Spero che tutto vada liscio...l'ho preso da beamershop24.de a 1260€, che però ha una lampada (stando alla descrizione) con 31 - 80h di utilizzo. Il risparmio era notevole rispetto al nuovo imballato, e la differenza reale dovrebbe essere inesistente.

Spero di non avere problemi di tipo "halo effect"...vi tengo aggiornati.

Grazie mille Abilmen per i tuoi preziosi consigli!
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri...
St1ll_4liv3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 19:16   #3267
St1ll_4liv3
Senior Member
 
L'Avatar di St1ll_4liv3
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
Ragazzi, mi è arrivato il proiettore oggi, il panasonic At 6000.

Dire che è spettacolare è poco. Devo solo vedere come posizionarlo per bene...credo che alla fine lo metterò su una staffa.

Una sola domanda, ad Abilmen e ai possessori: che settaggi usate per avere il massimo della qualità durante la visione di film?

Al momento ho solo la lampada in ECO mode e il preset Cinema1. Tutto il resto non l'ho toccato...c'è altro che devo modificare?

Grazie mille!
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri...
St1ll_4liv3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2015, 09:27   #3268
Erwest
Member
 
L'Avatar di Erwest
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: BARI
Messaggi: 89
Scelta proiettore GAMING

Buongiorno,

E' da un paio di giorni che ho iniziato ad indagare per un buon proiettore che soddisfi le seguenti esigenze, invece di uno smart TV con input lag basso:

0.Budget circa 600€
1.Uso primario GAMING da PC (Risoluzione FullHD avviamente)
2.Uso secondario Film / TV
3.3D non mi interessa
4.Da utilizzare poggiato su tavolo o treppiedi - No attacco sulla volta
5.Distanza dalla parete non elevata 3m
6.Se è supportato l'MHL non mi dispiacerebbe

Leggendo un pò in questo utilissimo post, ho individuato due modelli, consigliati tra l'altro anche da voi: il BenQ W1070 e l' Epson EH-TW5200.
Cosa mi consigliate?
Grazie e una buona giornata a tutti.
__________________
ALIENWARE 17 (Luglio 2013)
CPU Intel Core i7-4700MQ - RAM 16GB DDR3L 1600MHz - NVIDIA GeForce GTX 980M 8GB GDDR5 - Windows 10 64bit
SSD Samsung 840PRO 256GB (OS) + HDD 1TB (BKP) + HDD 750GB (DATA)

Ultima modifica di Erwest : 18-09-2015 alle 09:44.
Erwest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2015, 10:32   #3269
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico Guarda i messaggi
suggerimento low budget:
distanza da muro circa 3 metri attaco a soffitto fhd (ma potrei valutare hdready non rumorosissimo sorgente antenna o pc con mkw al 70% 720p
lampada che in ottica sostituzione non costi uno sproposito
obiettivo 80 - 100" budget...non alto...il minimo per uscire fuori dalla fascia spazzatura ed entrare in quella "entry level"
- Per fare 100" da 3 metri, occorre un vpr a tiro medio-corto, tipo il BenQ w1070p che puoi piazzare a soffitto capovolto in modo che la lente sia centrata col margine alto del telo (centrata ma...15 cm più in alto del margine stesso per via dell'offset)...se il soffitto è altino dovrai prendere una staffa (staffeonline) con braccio allungabile per arrivare nel punto desiderato). Con lente a 3 metri, riempirai agevolmente il telo 100" con con zoom a meno di metà corsa; questo vpr genera un'immagine molto buona con l'unica pecca di un po' di rumorosità anche con lamp in eco mode ma a soffitto non darà fastidio ed un nero un poco grigio, che migliorerai prendendo un telo grigio con gain 0,8 come questo a molla:
https://www.schermionline.it/product...roducts_id=751
Scegliendo "tela grigia" ed installandolo in modo tale che il margine inferiore sia a circa 70 cm da terra. Fai delle prove prima di fissare il telo che è sempre consigliabile.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2015, 11:03   #3270
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
t-tommj

Se tieni il "Pico" ml750 led da 700 lumen, e proietti con lente a m. 2,80; da tale distanza, non essendoci lo zoom, potrai riempire un telo al max di 87"; per avere un 100" dovresti stare obbligatoriamente a m. 3,30 lente-telo usando la risoluz. nativa di 16:10. Basta guardare il calcolo area di proiezione sullo stesso proiettore24. Con questo led, avendo poi una risoluzione wxga 1280x800 che è simil hd-ready, devi prendere un telo in 16:9 che è vicinissimo al 16:10; da scartare assolutamente un 4:3. Anche il telo da 1.2 di gain è sbagliato...max 1.0 che ha già una luminanza leggermente eccessiva proiettando da m. 2,80 su un 87".
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2015, 11:08   #3271
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
Quote:
Originariamente inviato da scleone1987 Guarda i messaggi
La domanda è questa: il proiettore è HD come riportato dalla sigla, ma non ha ingresso HDMI. E' possibile collegare l'attuale decoder digitale terrestre HD con un cavo HDMI (lato decoder)-RCA (lato proiettore) per la fruizione dei canali in alta definizione (o anche un adattatore/convertitore)? Per ora il collegamento avviene tra uscita scart del decoder e ingresso RCA del videoproiettore, e la qualità del canale HD (Mediaset Premium) non mi sembra in alta definizione.
Grazie.
Un convertitore penso sia la soluzione.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2015, 11:14   #3272
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
St1ll_4liv3
Per i settaggi (con cui otterrai sicuramente un miglioramento), dovresti digitare su Google "Panasonic pt-at6000 setting o set-up ecc." od andare a vedere cosa scrivomo i possessori sul forum di avmagazine nel 3d ufficiale.
Se l'uso è davvero si 80 h, la differenza col nuovo sarà pressochè inesistente.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2015, 11:24   #3273
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
Quote:
Originariamente inviato da Erwest Guarda i messaggi
Buongiorno,
E' da un paio di giorni che ho iniziato ad indagare per un buon proiettore che soddisfi le seguenti esigenze, invece di uno smart TV con input lag basso: 0.Budget circa 600€
1.Uso primario GAMING da PC (Risoluzione FullHD avviamente)
2.Uso secondario Film / TV 3.3D non mi interessa
4.Da utilizzare poggiato su tavolo o treppiedi - No attacco sulla volta
5.Distanza dalla parete non elevata 3m
6.Se è supportato l'MHL non mi dispiacerebbe
Leggendo un pò in questo utilissimo post, ho individuato due modelli, consigliati tra l'altro anche da voi: il BenQ W1070 e l' Epson EH-TW5200. Cosa mi consigliate? Grazie e una buona giornata a tutti.
Bene il BenQ w1070 che ha colori più precisi e naturali del tw5200; è un poco rumoroso ed il nero è sul grigio, quindi esige un telo grigio da gain 0,8 (leggi quanto scritto per l'utente tecnologico). Questo BenQ è da usare rigorosamente in eco mode della lampada e per il game ha zero problemi, avendo un imput lag (ritardo ai comandi) di soli 24ms (1 frame e mezzo inavvertibile). Bene anche con i film grazie ad un processore video buono nello scaling - deinterlacing. Per l'installazione, o lo metti dritto con lente centrata col margine basso del telo (da porre a 70 cm da terra) oppure capovolto (staffa a muro) in corrispondenza del margine alto del telo stesso, tenendo conto dell'off-set.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2015, 11:53   #3274
St1ll_4liv3
Senior Member
 
L'Avatar di St1ll_4liv3
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
Quote:
Originariamente inviato da Abilmen Guarda i messaggi
St1ll_4liv3
Per i settaggi (con cui otterrai sicuramente un miglioramento), dovresti digitare su Google "Panasonic pt-at6000 setting o set-up ecc." od andare a vedere cosa scrivomo i possessori sul forum di avmagazine nel 3d ufficiale.
Se l'uso è davvero si 80 h, la differenza col nuovo sarà pressochè inesistente.
Grazie, stasera guardo! Si, l'uso della lampada è 74hr. In pratica è nuovo, ma ho risparmiato 300 euro. E non ha nessun problema di aloni...

Devo dire di essere davvero soddisfatto, e se penso che ieri l'ho provato proiettando sul muro e con una stanza senza tende (con un lampione davanti) mi viene ancora di piu la voglia di montare lo schermo e la tenda per oscurare il tutto!

Anche la silenziosità è impressionante.molto soddisfatto!
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri...
St1ll_4liv3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2015, 12:45   #3275
Erwest
Member
 
L'Avatar di Erwest
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: BARI
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da Abilmen Guarda i messaggi
Bene il BenQ w1070 che ha colori più precisi e naturali del tw5200; è un poco rumoroso ed il nero è sul grigio, quindi esige un telo grigio da gain 0,8 (leggi quanto scritto per l'utente tecnologico). Questo BenQ è da usare rigorosamente in eco mode della lampada e per il game ha zero problemi, avendo un imput lag (ritardo ai comandi) di soli 24ms (1 frame e mezzo inavvertibile). Bene anche con i film grazie ad un processore video buono nello scaling - deinterlacing. Per l'installazione, o lo metti dritto con lente centrata col margine basso del telo (da porre a 70 cm da terra) oppure capovolto (staffa a muro) in corrispondenza del margine alto del telo stesso, tenendo conto dell'off-set.
Grazie Abilmen e complimenti per dedizione, precisione e dettaglio, nel fornire le risposte ad ogni singola domanda. Ovviamente seguirò il tuo consiglio: già aggiunto su amazon il Benq nella lista desideri (ad €666). L'ho visto anche su Monclick a 560!
Ho visto poi il set di 4 occhiali, sempre su amazon, http://www.amazon.it/SainSonic-reg-Z...0MZEVK1EB947R5
Visto che c'è il 3d . Che ne pensi?
__________________
ALIENWARE 17 (Luglio 2013)
CPU Intel Core i7-4700MQ - RAM 16GB DDR3L 1600MHz - NVIDIA GeForce GTX 980M 8GB GDDR5 - Windows 10 64bit
SSD Samsung 840PRO 256GB (OS) + HDD 1TB (BKP) + HDD 750GB (DATA)

Ultima modifica di Erwest : 18-09-2015 alle 13:17.
Erwest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2015, 13:27   #3276
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
Erwest
Il 3d del BenQ W1070 è ottimo (come nella maggioranza dei vpr Dlp).
NB. Controlla la firma che mi pare largamente fuori regolamento; devi portarla a max 3 righe di testo, usando per farlo la risoluzione 1024x728 (vedi regolamento su signature)...grazie.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2015, 13:34   #3277
Erwest
Member
 
L'Avatar di Erwest
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: BARI
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da Abilmen Guarda i messaggi
Erwest
Il 3d del BenQ W1070 è ottimo (come nella maggioranza dei vpr Dlp).
NB. Controlla la firma che mi pare largamente fuori regolamento; devi portarla a max 3 righe di testo, usando per farlo la risoluzione 1024x728 (vedi regolamento su signature)...grazie.
Perdonami qualche altra domandina:

- Ok per il 3D del Benq, grazie. Ti chiedevo invece un giudizio per questi occhiali 3d --> http://www.amazon.it/dp/B00ES8U118/r...EU05H5Y4&psc=1
- ho visto che esiste il Benq W1070 PLUS DMD/DLP; Ho visto che in più ha telecomando retroilluminato e 10% di luminosità, oltre che un prezzo più alto. Un tuo giudizio?
- Firma corretta. Ora dovrebbe andare. Sorry
Grazie ancora!
__________________
ALIENWARE 17 (Luglio 2013)
CPU Intel Core i7-4700MQ - RAM 16GB DDR3L 1600MHz - NVIDIA GeForce GTX 980M 8GB GDDR5 - Windows 10 64bit
SSD Samsung 840PRO 256GB (OS) + HDD 1TB (BKP) + HDD 750GB (DATA)

Ultima modifica di Erwest : 18-09-2015 alle 15:08.
Erwest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2015, 16:05   #3278
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
Il BenQ w1070 ed il w1070+ sono pressochè uguali, ma il 2° costa di più perchè predisposto per il kit BenQ wireless. Se non ti serve il wireless, non ha senso spendere tanto di più per avere la stessa qualità d'immagine. Gli occhialini vanno bene.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2015, 09:42   #3279
marcello3
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 9
Acquisto vpr e telo con il miglior rapporto costo/resa

Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e mi sono avvicinato da poco a questo mondo considerata l'intenzione di acquistare un vpr.
Ho letto già molte info interessanti, ma vorrei un consiglio diretto basato su questi parametri:
Utilizzo: principalmente sky hd per motogp e F1 (probabilmente vedrò anche un po' di bluray)
Spesa: 1500-3000 (più ottimo telo.... per il quale avrò bisogno di vostri preziosi consigli....).... se poi ci fosse da aggiungere qualcosina per avere un salto netto di qualità parliamone comunque...
Camera: lunghezza 6 mt, con osservatore a circa 5,50 mt (proffondità del divano 0,5 mt circa...)(ma potrei mettere il vpr a qualsiasi distanza dalla parete. A soffitto)
Parete disponible per proiezione: H. 250cm. L.300 cm. (vorrei l'immagine più grande possibile compatibilmente con la qualità, è una pretesa stupida con queste cifre e queste misure dell'ambiente?)(adeguerei l'arredamento al telo, del tipo che acquisterei eventuali "mobili" in base allo spazio rimasto sotto e ai lati)
Telo: Grande n base a quanto possibile creare un'immagine grande/nitida.
Presi in considerazione leggendo sul forum: Panasonic: PT-AT6000E,EPSON EH-TW6600,Epson EH-TW6100 Full HD, e se la differenza di qualità fosse sostanziale.... considerate le mie esigenze.... avrei valutato anche questi: Epson EH-TW9200, JVC DLA-RS49,sony vpl hw55es,jvc dla-x500r (dei quali alcuni come sapete in offerta).
Grazie tantissimo a tutti, sono aperto ad ogni consiglio, e capisco che sarete stanchi di nuovi arrivati come me che non ne capiscono un "lumen"....
Un saluto e buona domenica a tutti....

P.S. Ordinerei tutto subito via web, quindi se aveste anche dei link dove risparmiare.... gradirei molto..... (e non dimenticate di calcolarmi il telo..... e dirmi se posso guadagnare abbastanza investendoci qualcosa in più....)

(Inoltre domenica si corre ad Aragon, e Vale Rossi è primo nel mondiale!)
marcello3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2015, 11:29   #3280
marcello3
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 9
Acquisto vpr + telo

....allego due foto dell'ambiente nel dubbio che l'avere il tetto spiovente associato al dover creare la "sala video" in una porzione del soggiorno che sarà da un lato completamente affiancata da una parete bassa (245 cm) senza aperture e dall'altro un ambiente aperto (con relative finestre) che sale fino a mt 3.50 non sia ragione di studi più appropriati....
Lo schermo andrà dove ora vedete lo specchio (andrà via anche il mobile... e l'acquario della seconda foto...)
Ovviamente le misure disponibili per lo schermo che ho dato prima (h.240 L. 300) sono della parete completa considerata l'altezza della parte più bassa, ma essendo un soffitto spiovente...
Grazie e grazie tantissimo a chiunque vorrà farmi una valutazione e darmi dei consigli per ottenere un buon risultato....

P.S. Una nota di merito per tutto il tempo che vedo dedicare da "qualche" esperto per rispondere alle continue domande dei tanti iscritti.... e direi che minimo bisognerebbe pagargli una cena..... ;) 😉
marcello3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v