Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2015, 11:23   #7941
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Cosa non va fatto: tutto quello che provoca un aumento smodato del wear leveling count in rapporto al tempo per il quale hai intenzione di usare l'SSD. Nel tuo caso (valore raw del parametro SMART B1, "livello uso") è "1F", ossia 31 (in base 10). L'SSD lo puoi considerare usurato (o meglio: iniziare a considerarlo tale) quando tale valore in base 10 arriva a 1000. Ed hai 3 anni di garanzia dall'acquisto...

Ci sarebbe da chiedersi piuttosto che cosa avresti potuto fare fino adesso e che non hai fatto per paura di usurare l'SSD.


Per convertire un numero da esadecimale a decimale, oltre che impostare l'opzione appropriata da CrystalDiskInfo, puoi farlo inserendo questa riga nella barra degli indirizzi del browser sostituendo il numero esadecimale in grassetto fra le doppie virgolette con quello di tuo interesse:

Codice:
javascript:Number.parseInt("1F", 16)
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 25-02-2015 alle 11:30.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2015, 12:08   #7942
axl138
Senior Member
 
L'Avatar di axl138
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
A meno che non si faccia diventare questo il thread ufficiale per gli SSD Samsung passati, presenti e futuri accorpando i thread...
(qualcuno tiri un moderatore per la giacchetta)
Eh questa sarebbe un'idea cioè o si punta ad avere il thread per gli 850 (ma così se ne dovrà fare circa 1 nuovo all'anno con molta dispersione) o si cerca di accorpare tutto in questo... tanto per esempio se ci fate caso il thread degli 830 è abbastanza deserto

Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Il wear leveling count, a prescindere dall'SSD, dipende direttamente da quanti dati sono stati scritti e dalla write amplification, come valore a sé stante non può essere "in media" a meno che non si prenda come riferimento una certa quantità di dati scritti od un certo grado di usura per unità di tempo.

Sul Samsung 830 64GB che ho in RAID-0 con il Samsung 840 120GB, è a 162, con 5837 GiB di host writes. Ad essere in media nel mio caso è al limite la write amplification, che è pari a [162 cicli * 64GiB / 5837GiB] = 1.78 circa
eheheh io sul mio 830 da128gb sto a wl=649 con 11,47 Tera scritti e acceso da circa 25mila ore (ce l'ho da 3 anni credo?) .. inutile dire che la mia WA è ampiamente sopra la "media" (qualsiasi media ) .. ma vabbe l'ssd funziona ancora alla grande (gufata ).. a conti fatti direi meglio del 840evo che ho sull'altro pc (dato il noto fastidioso problema)
__________________
Case: NZXT Phantom | Cpu: AMD 9600x | MB: MSI Tomahawk x670e WIFI | Dissi: Thermalright PE120SE Black | Ram: 2x32GB Kingston Fury Beast | NVMe: WD SN850x 2TB | HDD: wd4003fryz, wd40efax, st4000vn008, st2000vn004, hus728t8tale6l0 | ODD: LG bh10ls38, Liteon ihbs112, ihas524d, Asus BW-16D1H@WH16NS48, Pioneer BDR-209D@S11JX | Gpu: | Sc.audio: | Casse: krk rp5 g2 | Cuffie: Akg k712pro, philips fidelio X2, brainwavz hm5, koss ksc75
axl138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2015, 17:35   #7943
schumifun
Senior Member
 
L'Avatar di schumifun
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5029
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Cosa non va fatto: tutto quello che provoca un aumento smodato del wear leveling count in rapporto al tempo per il quale hai intenzione di usare l'SSD. Nel tuo caso (valore raw del parametro SMART B1, "livello uso") è "1F", ossia 31 (in base 10). L'SSD lo puoi considerare usurato (o meglio: iniziare a considerarlo tale) quando tale valore in base 10 arriva a 1000. Ed hai 3 anni di garanzia dall'acquisto...

Ci sarebbe da chiedersi piuttosto che cosa avresti potuto fare fino adesso e che non hai fatto per paura di usurare l'SSD.


Per convertire un numero da esadecimale a decimale, oltre che impostare l'opzione appropriata da CrystalDiskInfo, puoi farlo inserendo questa riga nella barra degli indirizzi del browser sostituendo il numero esadecimale in grassetto fra le doppie virgolette con quello di tuo interesse:

Codice:
javascript:Number.parseInt("1F", 16)
ti ringrazio sei stato molto chiaro sulla questione del "livello d'uso". Però continuo a non capire cosa va fatto, perchè tempo fa lessi un topic, che purtroppo non trovo più, dove venivano descritte le operazioni da fare per evitare di accorciare la vita agli ssd.
Ulteriormente ti chiedo, per effettuare l'aggiornamento del firmware del SSD è consigliato formattare?
schumifun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2015, 18:00   #7944
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da schumifun Guarda i messaggi
ti ringrazio sei stato molto chiaro sulla questione del "livello d'uso". Però continuo a non capire cosa va fatto, perchè tempo fa lessi un topic, che purtroppo non trovo più, dove venivano descritte le operazioni da fare per evitare di accorciare la vita agli ssd.
Se mi chiedi questo non ti è ancora chiara la questione del livello uso. Stilare una lista di cose da fare/non fare sarebbe una risposta banale e pressapochista, perché si cadrebbe per sommarizzare in assolutismi magari non esattamente corretti (es. sulla deframmentazione, specie se si parla di quella integrata di Windows 8.x).

La risposta a questa domanda nel 2015 è: fai quello che vuoi, monitorando come aumenta il livello uso allo stesso tempo e regolandoti di conseguenza. In generale, cerca di evitare operazioni che provocano la scrittura di decine-centinaia di GB tutti insieme specie ad SSD pieno o semi pieno, o perlomeno evita di farlo spesso.

Quote:
Ulteriormente ti chiedo, per effettuare l'aggiornamento del firmware del SSD è consigliato formattare?
Non è necessario e non ci sono benefici nel farlo.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2015, 20:12   #7945
schumifun
Senior Member
 
L'Avatar di schumifun
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5029
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Se mi chiedi questo non ti è ancora chiara la questione del livello uso. Stilare una lista di cose da fare/non fare sarebbe una risposta banale e pressapochista, perché si cadrebbe per sommarizzare in assolutismi magari non esattamente corretti (es. sulla deframmentazione, specie se si parla di quella integrata di Windows 8.x).

La risposta a questa domanda nel 2015 è: fai quello che vuoi, monitorando come aumenta il livello uso allo stesso tempo e regolandoti di conseguenza. In generale, cerca di evitare operazioni che provocano la scrittura di decine-centinaia di GB tutti insieme specie ad SSD pieno o semi pieno, o perlomeno evita di farlo spesso.


Non è necessario e non ci sono benefici nel farlo.
ok chiarissimo, grazie per le dritte.
Devo dire che da quando l'ho acquistato non ho mai avuto una certa accortenza, l'ho semplicemente utilizzato come un qualsiasi hard disk.
Considerato quindi che il livello d'uso è al minimo posso ritenere che non debbo preoccuparmi sulla vita del disco.
I valori relativi alla velocità continuano ad essere relativamente bassi però, in futuro proverò quando passerò ad un sistema nuovo e quindi sata3, per adesso va bene cosi.
Grazie
schumifun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2015, 11:40   #7946
BlueEyes
Senior Member
 
L'Avatar di BlueEyes
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 950
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Ragazzi, forse qualcuno ha trovato una soluzione. Bisogna avere un disco identico, funzionante, far partire l'update Dos e swappare il disco a caldo.
Mi è apenda arrivato il disco identico, piccolo problema, ha già il nuovo firmware, quindi il programma lo riconosce ma non mi fa andare avanti perchè è già aggiornato, quindi non posso sostituirlo a caldo per fare l'aggiornamento

Stamattina ho contattato Samsung, mi ha rilasciato un numero telefonico da chiamare e mi hanno detto di inviare una mail con descritto il problema. Dovrebbero inviare dhl a ritirare il disco per sostituirlo nel giro di una settimana.
Sono propenso ad attendere ancora qualche giorno per vedere se rilasciano un firmware che non fa verifiche e che permetta di forzare la scrittura del firmware sul disco corrotto in modo da recuperare il contenuto.
BlueEyes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2015, 12:11   #7947
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da schumifun Guarda i messaggi
I valori relativi alla velocità continuano ad essere relativamente bassi però, in futuro proverò quando passerò ad un sistema nuovo e quindi sata3, per adesso va bene cosi.
È molto probabile che con una scheda madre dal controller SATA3 più recente i valori nel random QD32 siano maggiori. Comunque questi contano molto relativamente. È molto difficile che nell'uso reale desktop la Queue Depth salga oltre 8 e di solito quando questo acade si è limitati dalla CPU.

Questo lo puoi monitorare con il Performance Monitor di Windows sotto le voci Avg. Disk Write/Read Queue Length nella sezione PhysicalDisk.

EDIT: ad esempio guarda qui. Stavo, per prova, eseguendo Windows Defender, facendo un error scan con HDTune, riproducendo un file mp3 e trasferendo un file ISO da 4GB sulla partizione principale:



La linea gialla è la queue depth "istantanea" combinata per scrittura e lettura, le altre quelle in lettura/scrittura media per rilevazione (1 rilevazione = 1 secondo di tempo). Il valore massimo istantaneo combinato ha raggiunto QD6 al massimo.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 26-02-2015 alle 12:30.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2015, 09:53   #7948
falcy
Senior Member
 
L'Avatar di falcy
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 864
Per la cronaca è arrivato con già l'ultimo firmware killer installato



__________________
PC antiquato, del 2020...
falcy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2015, 10:33   #7949
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8529
Buongiorno a tutti.

Io ho avuto sicuramente fortuna (non so se anche bravura ), ma ho aggiornato in modo diverso i miei 2 850 Pro 256 Gb senza usare il Magician SSD di Samsung, che a mio avviso non è consigliabile, usando la ISO che era presente sul sito Samsung stesso accanto al file zippato.

Usando Rufus, ho creato una chiavetta USB bootabile con la ISO Samsung di aggiornamento Firmware. Ho poi staccato i cavi di alimentazione ai due SSD, caricato il programma di flashing samsung da chiavetta, ricollegata l'alimentazione agli ssd (sempre a pc acceso), in modo da rimuovere lo stato di congelamento "frozen state" e ho proceduto ad aggiornarli entrambi. Avevo utilizzato già in passato sui modelli 840 Pro la stessa procedura e non ho avuto alcun problema e quindi, forse anche per questo, mi sono salvato.

Ho provveduto poi sia con AS SSD Benchmark che con Crystal Disk Mark a eseguire una passata veloce di tests (li uso in Raid 0) e sono dei razzi, nessun calo di prestazioni, identici a prima (ho controller sata Intel Sata 6 Gbps su chipset Z87).

In ogni caso credo che Samsung rilascerà sicuramente un nuovo aggiornamento firmware, sia per una questione di maggiore sicurezza e privo di bug, sia per risolvere anche i problemi di cali di prestazioni che hanno lamentato altri.
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2015, 11:23   #7950
killeragosta90
Senior Member
 
L'Avatar di killeragosta90
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Trento
Messaggi: 8879
Quote:
Originariamente inviato da killeragosta90 Guarda i messaggi
Eseguito con le impostazioni che mi hai suggerito, tempo trascrso dal Repair Tool quasi 2 mesi. Segnalo pure che non ne ho fatto un grande utilizzo in questi 2 mesetti, anzi, installazioni proprio poche, non so se ciò influisca...

Ecco qui:




Che dici s12a, tutto ok? (chiedo conferma ma comunque mi pare che nel mio caso il tool abbia fatto il suo lavoro)


EDIT: Segnalo anche che l'O.S. è Windows 7 64bit e che la scheda madre è basata su chipset P67 (sabertooth SATA III native)
A distanza di altri due mesi (due mesi fa dopo il test avevo eseguito una formattazione) riporto nuovamente il test di HDTune, sempre con le stesse medesime impostazioni.




Nel mio caso posso confermare che il restoration tool ha effettivamente funzionato?
killeragosta90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2015, 11:24   #7951
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Sembrerebbe di sì, ma quanti dati sono contenuti nell'SSD in GB?
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2015, 12:58   #7952
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Io ne capisco poco, ma collegare a caldo non mi pare una buona cosa... vabbè che gli SDD non sono come i 'vecchi' HD, ma io ho sempre saputo che erano pratiche molto rischiose.

Baio
Bè per fare il secure erase su alcuni modelli senza tool proprietario fronito dalla casa madre (tipo usando una iso di parted magic), lo swap a caldo è appunto necessario per levare il freezing. Fatto anche io varie volte senza problemi particolari..

Che forse sia magician che combina il macello ai pro (o windows? ) tramite il caro vecchio bios probabilmente il firmware in se non ha -o non crea- problemi.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2015, 13:23   #7953
killeragosta90
Senior Member
 
L'Avatar di killeragosta90
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Trento
Messaggi: 8879
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Sembrerebbe di sì, ma quanti dati sono contenuti nell'SSD in GB?
Ora non ricordo di preciso, ne ho occupati pochi (sostanzialmente ho installato un paio di giochi di steam, qualche bench e programmi essenziali, lo tengo parecchio pulito) su 931Gb disponibili ne ho liberi 881, quindi ne ho usati una cinquantina più o meno.

Influisce in qualche modo?

Deframmentazione mai eseguita e sto su Windows 7 64bit HE.
killeragosta90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2015, 13:36   #7954
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Diciamo che l'ideale sarebbe stato avere parcheggiato magari in una partizione a parte qualche grosso file. A naso non sembrano esserci stati peggioramenti, ma non so se magari dipende anche dalla quantità di dati presenti, che nel tuo caso ammonta a meno del 5% dello spazio totale.

Se vedi proprio quel 5% iniziale sembra avere un lievissimo calo da HDTune, ma è difficile dire su due piedi se peggiorerà ulteriormente o se non abbia nulla a che vedere con il bug.

Non è chiaro neanche se dipenda dall'usura delle memorie. Sul mio Samsung 840 250GB (non EVO) che ha raggiunto un Wear Leveling Count di 95, ci vogliono circa 2 settimane per cominciare a vedere lievi peggioramenti velocistici sui dati statici da HDtune, almeno in SATA3. Al momento l'ho connesso al mio PC in SATA2 e dunque dovrò aspettare di più, probabilmente. Sul tuo modello da 1TB con così poco spazio utilizzato ci vorrà un'eternità ad usurarlo.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2015, 15:36   #7955
killeragosta90
Senior Member
 
L'Avatar di killeragosta90
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Trento
Messaggi: 8879
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Diciamo che l'ideale sarebbe stato avere parcheggiato magari in una partizione a parte qualche grosso file. A naso non sembrano esserci stati peggioramenti, ma non so se magari dipende anche dalla quantità di dati presenti, che nel tuo caso ammonta a meno del 5% dello spazio totale.

Se vedi proprio quel 5% iniziale sembra avere un lievissimo calo da HDTune, ma è difficile dire su due piedi se peggiorerà ulteriormente o se non abbia nulla a che vedere con il bug.

Non è chiaro neanche se dipenda dall'usura delle memorie. Sul mio Samsung 840 250GB (non EVO) che ha raggiunto un Wear Leveling Count di 95, ci vogliono circa 2 settimane per cominciare a vedere lievi peggioramenti velocistici sui dati statici da HDtune, almeno in SATA3. Al momento l'ho connesso al mio PC in SATA2 e dunque dovrò aspettare di più, probabilmente. Sul tuo modello da 1TB con così poco spazio utilizzato ci vorrà un'eternità ad usurarlo.
Capisco, infatti avevo notato il piccolo calo iniziale, magari potrebbe essere dovuto anche sempicemente da parte di qualche programma tipo l'antivirus (NOD32) che monitora la situazione costantemente?

Comunque a livello d'uso la senzazione è sempre quella della "massima reattività", vedrò in futuro se cambia con (sicuramente) più spazio occupato.
killeragosta90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2015, 17:15   #7956
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Io il primo flash l'ho fatto bootando dalla ISO scaricata dal sito di Samsung... e non è andato a buon fine.
hm, speriamo risolvano per tutti voi..

Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Con le ultime versioni di Parted Magic generalmente lo sleep funziona.
Una volta, soprattutto su alcuni SSD, lo swap a caldo era l'unica opzione... adesso basta mettere il sistema in sleep mode per alcuni secondi ed il secure erase si fa tranquillamente.

Testato su Samsung, Crucial e SanDisk.
io mi ritrovo ancora un paio di sandforce e quella era una delle poche opzioni, salvo gli ocz che hanno ancora il tool.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2015, 20:16   #7957
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Non posso testarlo con SSD sandforce perché da anni non ne ho più e nemmeno ci penso ad acquistarli
Tranquillo manco io li ho comperati, me li hanno regalati . A caval donato non si guarda in bocca (e poi male non vanno alla fine della fiera, il patriot va bene, basta non riempirlo oltre al 75%).

Comunque lo sleep dipendeva anche dalla motherboard, mi pare che ad esempio sulla mia gigabyte p55 non c'era verso (ergo solo swap a caldo), mentre sulla z77 era ok.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2015, 20:23   #7958
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8529
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Sì, confermo.
Con gli SSD Sandforce based l'unica possibilità era lo swap a caldo (penso per una protezione ulteriore del firmware).

A volte succedeva anche con quelli che ho elencato nel mio post precedente ma con le ultime versioni di Parted Magic (come ho già scritto) lo sleep funziona perfettamente

Non posso testarlo con SSD sandforce perché da anni non ne ho più e nemmeno ci penso ad acquistarli

Non ricordo che versione di Parted abbia adesso ma sicuramente del 2014.
Io ho il programma originale di Parted Magic, siamo alla 2015, ma lo Sleep Mode sul mio sistema non funziona (Maximus VI Extreme), non so se il controller ASMedia dia problemi o sia la GTX980 che ho sotto, fatto sta che non va.
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2015, 14:24   #7959
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Notizia sconfortante (?).

Oggi ho provato a fare qualche test con HDTune sul Samsung 840 250GB che ho nel mio PC e benché i dati contenuti siano tutti meno vecchi di una settimana, alcune zone risultano avere una velocità di lettura inferiore. Essendo queste zone fisse (a differenza di quanto accadrebbe se fossero state artefatti prestazionali derivanti dalle condizioni di carico del PC nel momento del test), non posso fare altro che concludere che la cosa sia dovuta al bug velocistico:



Vedremo come si evolve nel tempo la cosa...
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2015, 08:16   #7960
Giorgio09
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 461
Ciao a tutti

Ormai già da un pò possiedo l' 840 Evo .
I primi mesi facevo spesso benchmarks, poi vedendo che andava sempre tutto bene (per evitare scritture inutili ) ho smesso.
Oggi, leggendo qui a proposito di problemi, così.. per curiosità, ho rieseguito un test con Hd Tune e ho trovato il seguente anomalo risultato

http://dc655.4shared.com/img/BQLelf4...44751124922186

Che ne pensate ?

Il disco per quanto riguarda l usura è ancora in perfette condizioni (oltre che quasi vuoto => 169 GB disponibili su 216 )
Qui le informazioni a riguardo :
http://dc655.4shared.com/img/mt081iw...42292823828757

Dovrebbe avere velocità di lettura e scrittura vicino ai 500 MB (o almeno tra i 450 e i 500 )

Il firmware è aggiornato all ultima versione
Dopo aver eseguito il Restoration Tool ricordo di aver fatto un test con Hd tune, il risultato è stata una linea quasi dritta in alto ( come dovrebbe essere ).

(tra l altro.. l'ho notato solo adesso :come mai questa versione di Hd Tune arriva solo fino a 400 MB ??
L ultima volta che ho fatto il test.. dopo aver eseguito il Restoration Tool .. avevo utilizzato un altra versione di Hd Tune )


Altra cosa che non capisco :

il disco è un Sata III, così come l interfaccia della mia scheda madre (possiedo questo computer => http://www.mytoshiba.com.au/products...specifications )

Ma.. in Hd Tune , alla voce Info => Standard leggo : ATA-ATAPI-0-SATA II

http://dc655.4shared.com/img/ASjBmUn...11020802333951

Come mai ?
Non dovrebbe esserci scritto Sata III ??


(p.s: come mai non mi inserisce le foto direttamente nel commento ? )

Ultima modifica di Giorgio09 : 05-03-2015 alle 08:44.
Giorgio09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Instagram introduce tre novità pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v