Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2014, 18:24   #27941
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2812
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
apu mobile 28 nm (che grazie a densità e minore frequenza vanno bene)
apu desktop e fx 20 nm (o unione in apu x8)

di sicuro a 20 n farà il chip dellla xbox one, perchè non cosgliere l'occasione di fare un apu x8?
Sarebbe molto bello, ma non penso. I 20nm delle APU se non ho capito male sono TSMC, quindi già occupati al 90% per gli iCosi. Non penso che TSMC faccia spazio oltre alle APU per le console. Pero una APU x8 derivante dalle console mi stuzzicherebbe (ovviamente non limitata nel TDP come quella delle scatolette)
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2014, 18:31   #27942
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da davo30 Guarda i messaggi
Ti dirò che forse stiamo cercando di spiegarci la stessa cosa in modi diversi.
E' quello che penso anche io
tranne forse il fatto che io il 6300 (per l'uso che ne faccio) lo preferisco anche all'i5

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2014, 21:13   #27943
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5581
Quote:
Originariamente inviato da davo30 Guarda i messaggi
Sarebbe molto bello, ma non penso. I 20nm delle APU se non ho capito male sono TSMC, quindi già occupati al 90% per gli iCosi. Non penso che TSMC faccia spazio oltre alle APU per le console. Pero una APU x8 derivante dalle console mi stuzzicherebbe (ovviamente non limitata nel TDP come quella delle scatolette)
le apu console sono proprie delle console e non sono portabili ai nostri sistemi.
nulla vieta ad amd di farsene uan per il suoi conti.
qualcosa andrà sui 20 nm seno al notizia non ha senso.
__________________
fx cpu still live
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2014, 21:40   #27944
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2812
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
le apu console sono proprie delle console e non sono portabili ai nostri sistemi.
nulla vieta ad amd di farsene uan per il suoi conti.
qualcosa andrà sui 20 nm seno al notizia non ha senso.
I 20nm saranno usati per i soc embedded, come riporta la slide poco sopra.
Purtroppo dobbiamo metterci il cuore in pace. Da qui al 2016 non vedremo un bel niente, a parte Carrizo mobile. E nel 2016 vedremo se AMD dià ancora la sua oppure scomparirà definitivamente nel mercato consumer x86

In piu come precisato qua, il mercato "core" (ossia la parte x86 server/desktop/mobile) sta passando in secondo piano nelle strategie di AMD, e sta puntando molto sul mercato ARM e Embedded che invece sono in espansione.
A costo di sembrare menagramo, AMD sta prendendo la strada di VIA (low-power ed embedded)

Ultima modifica di davo30 : 05-12-2014 alle 21:44.
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2014, 21:43   #27945
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2812
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
E' quello che penso anche io
tranne forse il fatto che io il 6300 (per l'uso che ne faccio) lo preferisco anche all'i5

ciauz
Magari a un i5 no, ma ritengo il 6300 uno dei migliori proci creati da AMD nella sua storia, senza ombra di dubbio.
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2014, 21:56   #27946
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24971
Quote:
Originariamente inviato da davo30 Guarda i messaggi
I 20nm saranno usati per i soc embedded, come riporta la slide poco sopra.
Purtroppo dobbiamo metterci il cuore in pace. Da qui al 2016 non vedremo un bel niente, a parte Carrizo mobile. E nel 2016 vedremo se AMD dià ancora la sua oppure scomparirà definitivamente nel mercato consumer x86

In piu come precisato qua, il mercato "core" (ossia la parte x86 server/desktop/mobile) sta passando in secondo piano nelle strategie di AMD, e sta puntando molto sul mercato ARM e Embedded che invece sono in espansione.
A costo di sembrare menagramo, AMD sta prendendo la strada di VIA (low-power ed embedded)
io invece vedo una maggior diversificazione da parte di AMD in altri mercati in forte crescita e un ultimo tentativo di competere nel mercato high performance x86 con zen (nel senso o la va o la spacca)

Ed anche per le gpu!!!!!!!!!!!!! AMD;AMD;AMD;AMD gogogogoggoggogo
AMD will manufacture GPUs at Global Foundries

http://www.guru3d.com/news-story/amd...foundries.html

Ultima modifica di okorop : 05-12-2014 alle 22:26.
okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2014, 22:31   #27947
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da davo30 Guarda i messaggi
Magari a un i5 no, ma ritengo il 6300 uno dei migliori proci creati da AMD nella sua storia, senza ombra di dubbio.
Sarà anche una corsa fra una macchina e un trattore, ma se gli attacchi un rimorchio é facile che vinca il trattore... e più il rimorchio é pesante più il risultato é scontato
e vista la zavorra che gira nei pc attuali é meglio giocare con un trattore che andare in internet con una formula 1

sul 6300 concordo, al pari del barton 2500+ e del PII 720, cpu che ti permettono di fare tutto... ad un costo contenuto.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2014, 23:39   #27948
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30432
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
è errato, innanzi tutto non c'è stato mai un "problema di ipc", se mai gli utenti volevano più ipc per i software troppo single. C'è stata la scelta di fare gli x8, più core a meno ipc.
Ma la cosa che bisogna dire è che il processo produttivo aumenta l'ipc di conseguenza. Basta pensare che excavator non va sugli fx perchè troppo denso e quindi va meno frequenza. se amd avesse un silicio migliore c'è lo mette meno denso ed hai ipc e frequenza incrementata.
Il problema di IPC c'è rispetto alle aspettative di AMD, perché un 8150 doveva confrontarsi almeno con gli i7 X6.

un processo produttivo aumenta l'IPC di poco a parità di architettura (vedi Intel), ma lo può aumentare nella potenza complessiva se si sfrutta il TOP inferiore.

P.S.
Io non voglio un procio desktop in filosofia mobile... sarebbe buffo avere un sistema con procio 45W e VGA 200W, ma un procio che sfrutti di suo già il max TDP desktop... se upgrado il mio 8350 con un 8370 non lo farei mai per sempre 4GHz ma 30W in meno... ma unicamente per frequenze maggiori a parità di TDP finale.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2014, 01:02   #27949
feldvonmanstein
Senior Member
 
L'Avatar di feldvonmanstein
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Sarà anche una corsa fra una macchina e un trattore, ma se gli attacchi un rimorchio é facile che vinca il trattore... e più il rimorchio é pesante più il risultato é scontato
e vista la zavorra che gira nei pc attuali é meglio giocare con un trattore che andare in internet con una formula 1

sul 6300 concordo, al pari del barton 2500+ e del PII 720, cpu che ti permettono di fare tutto... ad un costo contenuto.

ciauz
Mi sto rendendo conto che queste cpu costano meno di quello che valgono. soprattutto con la serie E a mio avviso hanno fatto il piledriver che sarebbe dovuto essere fin dall'inizio, sono contento di aver aspettato un po prima di pensionar il phenomII. buone freq con voltaggi ridicoli, massimo controllo anche delle memorie. consumi accettabili e calore facilmente gestibile.
Se si è capaci a sfruttare i vantaggi e le peculiarità dell'architettura mi vien da dire un bell "chi se ne frega" di fronte all spesa di 150 euro in più per un i 7.
__________________
cpu:AMD FX 8370E 4.2 GHZ 1,26V; NB 2.6GHZ, HT 2.6GHZ MB:ASUS CROSSHAIR V FORMULA ZRAM:16GB DDR3 G.Skill Trident-X F3 2400 mhz (8x2) CL10 PSU: Corsair HX 750 80 plus silver CPU cooler:Antec KÜHLER H₂O 620 VGA:RADEON MSI R9 380 4G audio:]CREATIVE SOUND BLASTER X-FI Titanium Fatal1ty + CREATIVE T6100 5.1 (76 W RMS)
Case: Coler master HAF 922 HD:Samsung 850pro 128gb + WD caviar blue 1tb Monitor:Asus MX239H
feldvonmanstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2014, 01:13   #27950
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2812
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io non voglio un procio desktop in filosofia mobile... sarebbe buffo avere un sistema con procio 45W e VGA 200W, ma un procio che sfrutti di suo già il max TDP desktop... se upgrado il mio 8350 con un 8370 non lo farei mai per sempre 4GHz ma 30W in meno... ma unicamente per frequenze maggiori a parità di TDP finale.
Stesso mio pensiero. Poco importa avere un ZEN a 14nm 65W che alla fine dei conti "rulla" quanto un 8320 a 125. Il passaggio di PP deve permettere di ottimizzare i consumi migliorando le prestazioni, altrimenti siamo sempre punto e a capo.
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2014, 01:32   #27951
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da feldvonmanstein Guarda i messaggi
Mi sto rendendo conto che queste cpu costano meno di quello che valgono. soprattutto con la serie E a mio avviso hanno fatto il piledriver che sarebbe dovuto essere fin dall'inizio, sono contento di aver aspettato un po prima di pensionar il phenomII. buone freq con voltaggi ridicoli, massimo controllo anche delle memorie. consumi accettabili e calore facilmente gestibile.
Se si è capaci a sfruttare i vantaggi e le peculiarità dell'architettura mi vien da dire un bell "chi se ne frega" di fronte all spesa di 150 euro in più per un i 7.
Ma questi E salgono come i lisci o si fermano prima?
il tuo a 4,2 é già "arrivato" o con un NHD14 reggerebbe anche un vcore di 1,44

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2014, 02:07   #27952
feldvonmanstein
Senior Member
 
L'Avatar di feldvonmanstein
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Ma questi E salgono come i lisci o si fermano prima?
il tuo a 4,2 é già "arrivato" o con un NHD14 reggerebbe anche un vcore di 1,44

ciauz
non credo sia arrivato; il fatto è che con il mio dissi soffro le temp se arrivo sugli 1,3 volt e supero i 4,3 ghz.. sotto ibt .e nn posso testarlo a dovere oltre a rischiare l''isabilità da temp invece che da volt.
mi sa che se avessi preso un 8350 , avrei dovuto cambiarlo.

per il momento quindi sono impossibilitato ad andare oltre. o cambio dissi o nnt OC oltrei i 4,2.
anzi vista la differenza quasi nulla nelle prestazioni sono quasi tentato di abbssare a 4,1 ghz con soli 1,2 volt (1,188 sotto carico ibit) stabili.

comq sulla rete vedo che comq arrivano grosso modo alle freq in oc dei fratelli maggiori.
hai visto l'8370 E della race di toms?, 4,5 ghz con 1,3 vot da bios... beh nnt male se nn fosse solo un sample fortunello.
poi vedo i voltaggi che prendono i modelli 8320 e 8350 per freq fino a 4,5 e mi rendo conto che effettivamnte non possono essere gli stessi proci.
__________________
cpu:AMD FX 8370E 4.2 GHZ 1,26V; NB 2.6GHZ, HT 2.6GHZ MB:ASUS CROSSHAIR V FORMULA ZRAM:16GB DDR3 G.Skill Trident-X F3 2400 mhz (8x2) CL10 PSU: Corsair HX 750 80 plus silver CPU cooler:Antec KÜHLER H₂O 620 VGA:RADEON MSI R9 380 4G audio:]CREATIVE SOUND BLASTER X-FI Titanium Fatal1ty + CREATIVE T6100 5.1 (76 W RMS)
Case: Coler master HAF 922 HD:Samsung 850pro 128gb + WD caviar blue 1tb Monitor:Asus MX239H
feldvonmanstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2014, 07:27   #27953
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da feldvonmanstein Guarda i messaggi
non credo sia arrivato; il fatto è che con il mio dissi soffro le temp se arrivo sugli 1,3 volt e supero i 4,3 ghz.. sotto ibt .e nn posso testarlo a dovere oltre a rischiare l''isabilità da temp invece che da volt.
mi sa che se avessi preso un 8350 , avrei dovuto cambiarlo.

per il momento quindi sono impossibilitato ad andare oltre. o cambio dissi o nnt OC oltrei i 4,2.
anzi vista la differenza quasi nulla nelle prestazioni sono quasi tentato di abbssare a 4,1 ghz con soli 1,2 volt (1,188 sotto carico ibit) stabili.

comq sulla rete vedo che comq arrivano grosso modo alle freq in oc dei fratelli maggiori.
hai visto l'8370 E della race di toms?, 4,5 ghz con 1,3 vot da bios... beh nnt male se nn fosse solo un sample fortunello.
poi vedo i voltaggi che prendono i modelli 8320 e 8350 per freq fino a 4,5 e mi rendo conto che effettivamnte non possono essere gli stessi proci.
Il tuo 620 si posiziona a metà fra il C14 e il D14
http://www.overclockersclub.com/revi...0_review/4.htm
quindi nn dovrebbe essere proprio male, considera che con un 8350 della prima infornata stò a 4,6 con 1,44 e in daily nn superavo i 60° neanche in estate... penso che questi E sopportino peggio i voltaggi alti, ma nn sarebbe un problema se salissero con meno, però dici che a 1,3 già soffri le temp e arrivi sui 4,3... credo che mi terrò ancora a lungo gli 8350

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2014, 08:29   #27954
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30432
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Il tuo 620 si posiziona a metà fra il C14 e il D14
http://www.overclockersclub.com/revi...0_review/4.htm
quindi nn dovrebbe essere proprio male, considera che con un 8350 della prima infornata stò a 4,6 con 1,44 e in daily nn superavo i 60° neanche in estate... penso che questi E sopportino peggio i voltaggi alti, ma nn sarebbe un problema se salissero con meno, però dici che a 1,3 già soffri le temp e arrivi sui 4,3... credo che mi terrò ancora a lungo gli 8350

ciauz
Se tutto va bene, prima di Natale riesco ad avere i dindi e quindi procedere all'acquisto. Forse mi prenderei un 8370 e un 9590 così li confronto.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2014, 10:58   #27955
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se tutto va bene, prima di Natale riesco ad avere i dindi e quindi procedere all'acquisto. Forse mi prenderei un 8370 e un 9590 così li confronto.
bene bene Paolo, dai che si clocca sotto l'albero, ma vai di liquid nitrogen? so dove prenderlo, pero' non ho il dewar.....
okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2014, 11:11   #27956
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se tutto va bene, prima di Natale riesco ad avere i dindi e quindi procedere all'acquisto. Forse mi prenderei un 8370 e un 9590 così li confronto.
Immagino che dell'8370 prenderai la versione liscia nn la E, cmq dopo aver visto gli 8320 salire come gli 8350 in oc ad aria questi 8320E mi sembrano un po' deludenti... buoni soprattutto per chi ha mobo che sopporterebbero male le versioni da 125w o per chi il numero di core conta più della frequenza

nn vedo l'ora che posti i tuoi test... soprattutto per vedere se e cosa un 8370 può dare più di un 8350.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2014, 11:34   #27957
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5581
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il problema di IPC c'è rispetto alle aspettative di AMD, perché un 8150 doveva confrontarsi almeno con gli i7 X6.
lo so, le aspettative sono sempre alte

Quote:
un processo produttivo aumenta l'IPC di poco a parità di architettura (vedi Intel), ma lo può aumentare nella potenza complessiva se si sfrutta il TOP inferiore.
si, ma nulla vieta di cambiare l'architettura. infatti avendo più spazio si possono aggiungere nuove parti! amd è vincolato dal processo produttivo che non permette più di tanto come excavator che resta nella aprte alta densità basse frequenze.
Quote:
P.S.
Io non voglio un procio desktop in filosofia mobile... sarebbe buffo avere un sistema con procio 45W e VGA 200W, ma un procio che sfrutti di suo già il max TDP desktop... se upgrado il mio 8350 con un 8370 non lo farei mai per sempre 4GHz ma 30W in meno... ma unicamente per frequenze maggiori a parità di TDP finale.
sembra chea md al pensi come te
__________________
fx cpu still live
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2014, 12:01   #27958
feldvonmanstein
Senior Member
 
L'Avatar di feldvonmanstein
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Il tuo 620 si posiziona a metà fra il C14 e il D14
http://www.overclockersclub.com/revi...0_review/4.htm
quindi nn dovrebbe essere proprio male, considera che con un 8350 della prima infornata stò a 4,6 con 1,44 e in daily nn superavo i 60° neanche in estate... penso che questi E sopportino peggio i voltaggi alti, ma nn sarebbe un problema se salissero con meno, però dici che a 1,3 già soffri le temp e arrivi sui 4,3... credo che mi terrò ancora a lungo gli 8350

ciauz
facciamo così, adesso provo i 4,5 ghz. dato che sei più pratico di oc su cpu fx dimmi quali devono essere le temp max di sicurezza sugli fx e quale voltaggio second te devo applicare per questa frec.
altra cosa, io tengo conto della temp "cpu" genralemnte un decina di gradi più alta di quella dei sensori digitali interni ai core. come mi devo regolare?
ps: forse adesso devo incominciare a rendere più aggressive anche le impostazioni delle fasi? tipo su extrme, current probe , spread spectrum off ecc?adesso nn vorrei dare l'idea che queste cpu nn salgono se poi magari sono stato io ad essere troppo blando.
__________________
cpu:AMD FX 8370E 4.2 GHZ 1,26V; NB 2.6GHZ, HT 2.6GHZ MB:ASUS CROSSHAIR V FORMULA ZRAM:16GB DDR3 G.Skill Trident-X F3 2400 mhz (8x2) CL10 PSU: Corsair HX 750 80 plus silver CPU cooler:Antec KÜHLER H₂O 620 VGA:RADEON MSI R9 380 4G audio:]CREATIVE SOUND BLASTER X-FI Titanium Fatal1ty + CREATIVE T6100 5.1 (76 W RMS)
Case: Coler master HAF 922 HD:Samsung 850pro 128gb + WD caviar blue 1tb Monitor:Asus MX239H
feldvonmanstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2014, 13:48   #27959
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da feldvonmanstein Guarda i messaggi
facciamo così, adesso provo i 4,5 ghz. dato che sei più pratico di oc su cpu fx dimmi quali devono essere le temp max di sicurezza sugli fx e quale voltaggio second te devo applicare per questa frec.
altra cosa, io tengo conto della temp "cpu" genralemnte un decina di gradi più alta di quella dei sensori digitali interni ai core. come mi devo regolare?
ps: forse adesso devo incominciare a rendere più aggressive anche le impostazioni delle fasi? tipo su extrme, current probe , spread spectrum off ecc?adesso nn vorrei dare l'idea che queste cpu nn salgono se poi magari sono stato io ad essere troppo blando.
Le temp da nn superare sono 65° sui core e 75° sul sensore cpu della mobo, per il voltaggi devi regolarti con la temp... tutti gli fx che ho provato hanno un vcore default più alto del tuo e di conseguenza sopportano voltaggi più alti, posso dirti la regola che seguo da anni: nn dare incrementi superiori a 0,2 al vcore con dissipatori ad aria (il tuo AIO é equivalente ad un buon dissi ad aria, ma neanche al migliore), disabilita spread spectrum, apm, C1e, C6 e turbo... per le LLC con la crosshair nn dovresti aver bisogno di ricorrere a extreme, con la sabertooth io le tengo su high, il current probe c'é chi l'alza... io l'ho sempre lasciato a default

certo tengo in considerazione i tuoi risultati, ma nel forum nn sei l'unico che con l'8320E si é fermato sui 4,2 e la cosa nn mi sembra neanche tanto strana... se salissero come o più delle versioni lisce, quelle chi le comprerebbe più

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2014, 00:33   #27960
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5581
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
beh non sarei proprio d'accordo, ma penso che ti sei espresso male perché ricordo che anche tu parlavi di questa cosa pensando al fatto che excavator su un 32 SoI o 28 bulk sarebbe "castrato"

esattamente.
l'architettura Excavator è stata pensata per ben altro PP, questo proprio per "problemi" legati al IPC che aumenta e l'aumento di IPC lo fai solo aumentando o i transistor della stessa istruzione o trovando ogni tanto qualche nuova via, cioè un istruzione nuova, ma non sempre si può, vedi le AVX.

Ora che il passaggio al 28nm bulk e alle HDL permetterà lo stesso questo è vanificato dal fatto che sarà SOLO in una determinata fascia, e cioè quella bassa dovuta alle frequenza da Mobile che per il desktop non vanno bene; di fatto con excavator ci guadagnerà soltando in maniera concreta il settore mobile con un aumenta del 30% delle perf nei 5-15-45 watt
cut
http://www.guru3d.com/news-story/amd...foundries.html
come mai samsung da ad GF un processo produttivo che a samsung è costato aprecchio?
per fargli un piacere?
per che nonn c'è che una spiegazione, samsung crede nel progetto apu.
penso che dietro l'interessamento di amd ad arm, ci sia l'interesse di fare sever, ma sopratutto la spinta di samsung.
se fosse così amd avrebbe fatto goal!
__________________
fx cpu still live
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
È il miglior gaming tuttofare per soli 1...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v