|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1641 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
se hai la procedura specifica per il tuo modello fidati e seguila alla lettera
la penna formattala in fat se puoi non va prova con un altra penna se continua a non andare c'è qualche casino col boot block 2 le strade programmatore esterno garanzia (se ne ha ancora) |
![]() |
![]() |
![]() |
#1642 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 25
|
Quote:
Quando ho flashato da dos non si era riavviato lo stesso ed è apparsa una scritta "if system doesn't restart press ...." ecco press cosa? Io non mi ricordo cosa diceva di premere. Io ho semplicemente spento e riacceso, se qualcuno sa cosa bisogna premere quando il sistema non si riavvia me lo dica magari è necessario farlo anche con il crisis. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1643 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 11386
|
Sapete dirmi che procedura bisognerebbe seguire per recuperare il bios su un asus x50z?
__________________
Un migliaio di trattative sul forum quasi tutte perfette, utente sconsigliato Stappern Do e pretendo serietà. Tratto solo con chi fornisce tutti i dati ed ancora crede nei vaolri etici!! Dal C64@action replay ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1644 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Marte
Messaggi: 1072
|
ciao per caso conoscete qulache sito che effettua rparazioni bios? grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1645 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
|
Quote:
In alternative: laboratorio di Firenze: http://www.recoverybios.com/biosreco....php?codcat=21 Mi ripeto contatta prima Crimsom Ultima modifica di dado2005 : 11-01-2013 alle 21:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1646 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 3
|
Aspire 3050 Crisis Bios Recovery
Salve ragazzi, forum molto interessante.
Vi spiego il problema: credo di trovarmi in un triangolo delle Bermuda (MB-CPU / BIOS / Alimentazione)!! Un nb Acer Aspire 3050 che presentava qualche problema di avvio, probabilmente legato alla batteria, alcune volte si avviava e alcune volte rimaneva con il led verde e la ventola accesi, ma schermo nero. Dopo alcuni tentativi (alimentatore e batteria rimossi e riconnessi) cmq partiva dandomi "CMOS checksum bad error", e con F1 partiva cmq tranquillamente: provando con F2 ad entrare nel BIOS setup chiaramente non salvava le impostazioni e si resettava alle impostazioni di default. Sostituita la batteria CMOS 1220, il problema persisteva. Avviato XP tutto ok, tranne qualche inchiodamento il PC sembrava funzionare (audio gracchiante, mouse bloccato, e qualche spegnimento improvviso forse dovuti a surriscaldamento CPU/GPU). Dalla corruzione del CMOS checksum deducevo quindi che si trattasse di un problema di BIOS: scarico l'ultima ed unica versione (killer???) dal sito Acer ZR3_3315.WPH e parto con il Winflash... Backup BIOS OK, Compatibilità BIOS OK, Blocco 1/25...Blocco 2/25...ecc...Blocco 21/25...poi improvvisamente ...Operazione completata con successo...Restart Windows... eeeeeee ZAC....NON SI ACCENDE +. Nel senso, niente ventola, niente schermo, niente led verde, ma solo Led Giallo Batteria che fa qualche lampeggio, e poi morto... Provata la procedura Crisis Recovery con penna USB ma è praticamente inutile in quanto non si avvia neanche con la combinazione Fn+Esc + Power, niente ventola, niente LED, ipotizzo che non inizializza nulla a livello elettrico. (Fortunatamente con estrema velocità sono riuscito a salvare sulla pendrive il bios.bak creato da WinFlash .... Una cosa strana: dimensione Bios dal sito Acer 1.029KB, quello backuppato dal NB è di 1.028KB...mmm) Allora sostituisco l'alimentatore, la batteria carica e il Led verde si accende, e parte la ventola!!!! Era l'alimentatore... (?) ...xkè dopo qalche ora non ricarica + nemmeno col nuovo alimentatore, ma la batteria funziona fino a scaricamento... (!) Ma comunque la procedura Crisis Recovery non parte dalla penna USB (Transcend Flash da 512MB formattata in fat, configurata come boot disk con HP USB Format utilty, e caricata con i 3 file Bios.wph, Phlash16 e MiniDos). Dovrei provare con un Floppy USB che al momento non ho, ma il dubbio è che il NB non entra proprio in crisis recovery (Fn+Esc e Power), xkè da quanto ho letto in giro dovrebbe lampeggiare il Led e poi a tasti rilasciati dovrebbe leggere la periferica USB di boot. Come faccio a capire quando e se va in Crisis Recovery?? ![]() A questo punto comincio a sospettare si tratti di un problema di MB chipset, o di CPU/GPU in quanto non inizializza nulla nemmeno il CD-DVD drive... Suggerimenti possibili? Vi ringrazio infinite... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1647 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 11386
|
Quote:
__________________
Un migliaio di trattative sul forum quasi tutte perfette, utente sconsigliato Stappern Do e pretendo serietà. Tratto solo con chi fornisce tutti i dati ed ancora crede nei vaolri etici!! Dal C64@action replay ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1648 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 3
|
Quote:
Si è rispento, ora non si accende xkè la batteria si è scaricata, ma l'alimentatore non carica +, anche con l'altro alimentatore che aveva funzionato per un'oretta, non carica. Xò a batteria carica nemmeno si accendeva, solo LED verde e ventola che girava, e poi in modo aleatorio si è avviato una sola volta. DOMANDA: è partito il circuito di alimentazione, oppure c'è un falso contatto MB/CPU/GPU reballing ecc (ma non emette beep)? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1649 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 11386
|
Quote:
Se non carica la batteria è probabile che sia il circuito di alimentazione.
__________________
Un migliaio di trattative sul forum quasi tutte perfette, utente sconsigliato Stappern Do e pretendo serietà. Tratto solo con chi fornisce tutti i dati ed ancora crede nei vaolri etici!! Dal C64@action replay ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1650 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 3
|
Eliminato il secondo dubbio, non è il circuito di alimentazione: cambiato alimentatore carica la batteria e si accende solo led verde e ventola, il vano CD-ROM a volte si accende e si apre, e la maggior parte delle volte non si accende nemmeno il led cd-rom, però il led dell'hard-disk rimane sempre acceso fisso...In pratica non inizializza nulla. Ma dato che il POST quelle rare volte lo fa, penso proprio sia problema alle saldature MB/CPU/GPU...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1651 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4
|
aggiornamento bios
Ciao al forum,
mi mi aggiungo agli scarognati del bios ho tentato di aggiornare il bios di un vecchio pc con scheda asus (p4se) con l'utility dell'asus da windows, risultato, non ha portato a termine la procedura di verifica ha fatto solo le due prime fasi, se non ricordo male cancellazione eprom e scrittura, dopo la fase "verifica" ha risposto fallita o qualcosa del genere non ricordo. Dopo aver spento il pc e provato a riaccendere: tutto morto, si accende solo la luce dell'hard disck per circa 25 secondi poi si spegne e niente più volevo provare a riparare il bios o riflashare con il floppy ma non riesco a scaricare il file "268076.exe" il collegamento non và, sapreste dirmi per cortesia dove reperirlo, oppure se esiste qualche altra procedura per risolvere il problema, grazie. P.S. qualcuno saprebbe dirmi quali sono le combinazioni di tasti per forzare riavvio da floppy, dato che il floppy non dà nessun segno di avvio nè luce nè gracchii o cose del genere. grazie ancora ed un saluto a tutto il forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#1652 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Castrovillari
Messaggi: 1387
|
Ciao ragazzi, vi scrivo per un problema grave
![]() Spero di postare nella sezione giusta... il mio problema è il seguente... Ho un toshiba a350d-10s ed ho effettuato l'aggiornamento del bios scaricando quest'ultimo dal sito toshiba. Purtroppo l'aggiornamento non è filato liscio e adesso il pc non si accende più premendo i tasti fn+b accensione ... il pc parte ma rimane nella schermata nera... ho quindi scaricato crisis bios recovery build ... ho scompattato l'aggiornamento bios (che era un eseguibile .. quindi .exe) ottenendo il file .rom ... ottenuto questo file rom l'ho rinominato BIOS.WPH... ho proceduto, tramite crysis, a crearmi la pennetta (formattata precedentemente in fat 32) per flashare il bios da quest'ultima.... tutto sembra essere andato a posto.. nel senso che sulla pennetta mi ha creato i 3 file ... tra cui anche BIOS.WHP una volta fatto tutto.... accendo il pc... schermata nera... ma vedo che la pennetta lampeggia come se il pc stesse leggendo.... dopo circa 3-4 minuti la chiavetta smette di lampeggiare... come se avesse finito... ma il pc che come regola si dovrebbe riavviare da solo... non si riavvia... nemmeno dopo 20 minuti... e quindi non succede nulla... il pc continua a non funzionare... vorrei provare a flashare la versione bios precedente a quest'ultima... non vorrei fosse proprio corrotta... ma non si trova... inoltre ho letto che in caso di phoenix posso risolvere soltanto attraverso un lettore floppy esterno... che però nessuno ha... io ho usato solo la pennetta... cosa faccio ragazzi? consigli? grazie... è il pc della mia ragazza.... e sto uscendo pazzo nel vero senso della parola
__________________
In uso: Htc One M8 Gun Metal + LG G3 Gold 32gb + iPhone 5s Gold Edition Il Blog di Solidus: Smartphone User Experience - Recensioni e confronti tra Smartphone Ultima modifica di Solidus : 02-02-2013 alle 11:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1653 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Castrovillari
Messaggi: 1387
|
aggiornamento situazione:
ho preso il lettore floppy ed ho fatto gli stessi ed identici passaggi... ma con lo stesso risultato... legge per 3-4 minuti il floppy... poi termina di leggere... ma non va lo stesso... ho staccato anche le unità... hd... ecc ecc... non so cos'altro fare sinceramente...
__________________
In uso: Htc One M8 Gun Metal + LG G3 Gold 32gb + iPhone 5s Gold Edition Il Blog di Solidus: Smartphone User Experience - Recensioni e confronti tra Smartphone |
![]() |
![]() |
![]() |
#1654 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
al limite comperi un bios chip programmato sulla baya e te lo fai saldare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1655 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Castrovillari
Messaggi: 1387
|
in tal caso non saprei se deve essere compatibile... che tipo di bios prendere...
__________________
In uso: Htc One M8 Gun Metal + LG G3 Gold 32gb + iPhone 5s Gold Edition Il Blog di Solidus: Smartphone User Experience - Recensioni e confronti tra Smartphone Ultima modifica di Solidus : 05-02-2013 alle 15:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1656 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 4
|
Salve a tutti..complimenti a tutti per la preparazione, questo forum è proprio una risorsa per tutti noi.
Ho un ASUS A6T comprato nel 2006 che dopo esattamente 24 mesi (tempo di validità della garanzia) ha smesso di funzionare. Premetto che quando lo usavo a volte il pc si "imbambolava" per 5-6 secondi, come se si congelasse la schermata e anche l'eventuale audio in riproduzione ripeteva ciclicamente la stessa nota sonora diventando fastidioso il rumore emesso in quel lasso di tempo. Quindi ad Agosto 2008 ho riposto il pc nella sua scatola originale privo di hd fin quando, l'altro ieri passando in garage vedo la scatola, la prendo e, con l'intenzione di metterlo su e-bay pigio il pulsante di accensione e la macchina riparte misteriosamente!! Mi chiede l'hardware mancante giustamente. Al che, spengo inserisco hd e riaccendo! Il pc era rimasto come l'ultima volta che l'ho spento! L'ho usato, fatto scaldare, fatto girare tutte le applicazioni, aggiornando la data e l'ora (con conseguente scrittura sul bios) ferme a marzo 2006. Credevo che la scheda madre fosse partita! Ma com'è possibile se tutte le parti funzionano alla perfezione?!? Non credo! Bene fin qui tutto ok, fino allo spegnimento! Infatti il giorno dopo non riparte. Penso allora di smontarlo e sostituire la batteria del bios in quanto scarica. Attendo 30 minuti prima di mettere la batteria nuova..rimonto tutto e riparte il pc. Ho provato a mettere in stanby e riparte senza problemi. Il problema si ripresenta dopo lo spegnimento!! Ho pensato perciò che il problema sia nel chip del bios: il pc accende, lampeggiano le spie, la ventola di raffreddamento gira, ma la scritta iniziale bianca ASUS al centro del monitor non appare e di conseguenza non carica il boot di avvio di windows!! Sto pensando perciò di ordinare un chip del bios identico a quello originale e sostituirlo! VOLEVO chiedervi se sto facendo la cosa "giusta"...cosa sapete dirmi a riguardo? Grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#1657 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4488
|
ma a prescindere che lo spegni subito o dopo 50 minuti SEMPRE non parte più?
Ultima modifica di Crimsom : 05-03-2013 alle 20:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1658 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 667
|
grazie ragazzi, ho appena resuscitato un acer aspire 1362lm, per aggiornamento bios andato male, procedura crisis e floppy usb e bootlocker switch2
grazie ciao @ceabalzu anchio ho un asus che fa quel lavoro li ho cambiato bios pagando 120 euro ma dopo un anno e ritornato a fare lo stesso difetto, lo ripristinavo con il reset dietro , ma col tempo non ha funzionato piu e quando si spegne non si accende piu, adesso e li che fa da fermacarte ciao
__________________
ASPIRE 5750G, i5-2410M, 8GB DDR3 1600 Vengeance, ssd mx300 275/Toshiba 1Tb, GT540M 2GB --- Canon PowerShot A710 IS |
![]() |
![]() |
![]() |
#1659 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 4
|
Quote:
Sia il trasformatore che la batteria sono perfettamente funzionanti e in ottime condizioni. Escludo problemi di alimentazione. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1660 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 133
|
msi KA790GX
salve, ho provato a riportare il bios ad una versione precedente pensando di risolvere un problema con una scheda audio ma la procedura non è andata a buon fine tutto funziona ma lo schermo rimane nero, si puo risolvere in qualche modo?
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:52.