Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Galleria virtuale

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2010, 19:15   #1
althasius
Senior Member
 
L'Avatar di althasius
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: ............
Messaggi: 495
reportage : ex lanerossi di Schio ( VI )

...tutto si è fermato al 1990. C'è molto vissuto in un luogo abbandonato, ordine e disordine, odore di muffa, umido e sporco, tutto si amalgama con il lento trascorrere del tempo .....ora la fabbrica è morta, non c'è più rumore, voci e respiri, ma solo il regolare ticchettio di gocce d'acqua, vago ricordo della pioggia del giorno prima.
Purtroppo sono potuto entrare di nascosto solo in un capannone essendo gli altri sbarrati, comunque questa è la mia testimonianza.


1





2





3







4






5








6







7







8








9







10




D5000+18-55vr.... . Alcune stanze erano davvero buie, ho alzato parecchio gli iso.
Graditi commenti e critiche.
althasius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 20:59   #2
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40874
alcune sono molto carine!

solo un paio di cose: quelle desaturazioni parziali... hanno poco senso e rovinano uno scatto che altrimenti sarebbe stato decisamente migliore: non ne vedo il motivo

in generale c'è un non so che non mi convince dal punto di vista compositivo: i terzi non sono sfruttati pienamente e le diagonali spesso cadono poco dopo la metà, creando fastidio, come se gli scatti fossero stati fatti un po' "dove capita" e senza pensare alla composizione

in particolare:

2: il soggetto non è frontale, nemmeno laterale e nemmeno diagonale: questa angolazione non la capisco, soprattutto con un soggetto centrale
4: come sopra: qui ci sarebbe stato bene uno scatto frontale, non questo finto 3/4
5: anche qui, non sei frontale ma non sfrutti nemmeno la diagonale, troppa aria inutile sulla sinistra! peccato perchè lo scatto era veramente carino
6: questa è la mia preferita, veramente significativa anche se non so se la desaturazione porti qualcosa di positivo o meno, sarebbe bello vederla in b/n
7: anche qui, i terzi non sono sfruttati. bella la luce ma un punto di vista che sfruttasse le linee avrebbe giovato molto
8: soggetto centrale ma come prima non frontale, questo 3/4 è semplicemente... "una foto a un lavandino" avrei provato qualche angolazione più significativa, più estrema
9: non mi dice molto.
10: come sopra

non prenderla come una critica offensiva eh in generale mi piacciono, il posto deve essere veramente eccezionale e la luce nei B/N è ottima, c'è solo quel costante elemento compositivo che non riesco a capire e mi crea fastidio, magari comunque è voluto
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 05-03-2010 alle 21:11.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 22:24   #3
althasius
Senior Member
 
L'Avatar di althasius
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: ............
Messaggi: 495
Grazie davvero Leron per le tue critiche, vorrei risponderti punto per punto.

Le desaturazioni parziali le utilizzo con parsimonia, i colori in rilievo sono gli unici che " spiccano " , tutto il resto è grigio, giallognolo, ho voluto mettere in evidenza i colori più brillanti come se il tempo avesse conservato attraverso i colori più brlillanti qualcosa che c'era stato,di vissuto... ovviamente i gusti sono soggettivi

2- quest'angolazione è dovuta al fatto che alla stessa distanza di fronte mi sarei trovato l'orologio non visibile a causa del vecchio supporto della bandiera.
4-questa foto è scattata d'istinto, sono uscito dalla stanza e mi sono ritrovato quella finestra piena di vegetazione e ho immortalato l'attimo.
5- da " riprovare "..ma la parte sinistra vuota mi da equilibrio ...però vorrei sentire altri pareri.
6- l'azzurro del fascicolo era il colore predominante quindi vale quelllo che ho detto all'inizio e poi gli altri colori non sono desaturati completamente.
7- hai ragione in pieno, questo scatto poteva venire 10 volte meglio
8- anche qui la fretta ha giocato brutti scherzi solo che non ero completamente rilassato, da solo...in un luogo sgomberato pochi giorni prima, diciamo " a rischio " ..

Attendo altri commenti, 104 visulalizzazioni cominciano ad essere troppe
althasius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 19:05   #4
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
portati via il computer chissà che cose strafiche ci sono dentro, documenti abbandonati!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 16:35   #5
bobosg
Senior Member
 
L'Avatar di bobosg
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 551
a me non piacciono molto
__________________
Se non hai ancora deciso per il tuo futuro
Don'T panic!!!
segui le tue passioni, ti porteranno lontano.
bobosg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 18:41   #6
althasius
Senior Member
 
L'Avatar di althasius
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: ............
Messaggi: 495
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
portati via il computer chissà che cose strafiche ci sono dentro, documenti abbandonati!

contento tu...
althasius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 18:46   #7
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da althasius Guarda i messaggi
contento tu...
si trovano cose fantastiche sui vecchi pc, su un 386 ho trovato una registrazione di uno scherzo telefonico fantastico, una sorta di magnotta ma in dialetto piemontese, bellissimo! (ed era di un ufficio)
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 20:11   #8
Chron0
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 272
Vediamo di commentare un po' di foto:

1: Foto a scopo introduttivo, ok ci deve essere ma l'orario e il clima diciamo che non sono l'ideale... potevi provare a scattare alla fine della "visita" o in una giornata differente magari uggiosa al tramonto.
2: L'orologio è troppo troppo piccolo per attirare l'attenzione e comunque non è un soggetto così interessante o almeno non lo fai sembrare tale.
3: La desaturazione parziale può piacere o non piacere però non so, ha senso in un REPORTAGE?
4: beh poco da dire, è una finestra, l'avrei scartata.
5e8: le foto sono carine o almeno a me attirano però 2 lavandini su 10 foto mi paion un po' troppi, inoltre c'è qualche sotto e sopraesposizione di troppo-
6: Come detto da altri una delle meglio riuscite con la 9, forse perchè i computer stagionati sono sempre affascinanti su un forum di smanettoni la luce è moltomolto piacevole
10: da scartare pure questa.

Ultima nota sulla costruzione del reportage: non ha senso che su 10 foto che ci proponi ci sono 8 "stili" differenti di scatto e post produzione, così vai a perdere completamente qualsiasi filo conduttore.
Per tutto quello che ho scritto IMHO. Saluti.
Chron0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 11:00   #9
althasius
Senior Member
 
L'Avatar di althasius
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: ............
Messaggi: 495
grazie ChronO per le tue critiche, sono agli inizi quindi ogni foto per me è una palestra per apprendere le fondamentali tecniche della pp. Sicuramente viste le vostre critiche inserirò queste foto senza desaturazione parziale, dando più importanza alla luce.

Ora mi sono accorto che la foto del lavandino è sbagliata, la 8 andrebbe sostituita da un'altra foto di lavandino però con specchio presente nel bagno delle donne

Noto che la 10 non è piaciuta, è stata fatta da una finestra sbarrata, quindi il campo visivo è limitato, però mi piaceva molto il senso di " degrado "
althasius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 13:19   #10
ancheio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 385
Questa NON è la ex Lanerossi di Schio (VI), ma la ex Lanerossi di Dueville (VI).
Detto da uno che ha maritato una ragazza proprio di lì....
ancheio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 19:13   #11
althasius
Senior Member
 
L'Avatar di althasius
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: ............
Messaggi: 495
grazie, non sono veneto, mi ritrovo temporaneamente a lavorare e chiedendo in giro mi hanno indicato quella.
Motivo in più per andare a Schio magari il fine settimana. Se sei della zona mi dici in che via è ubicata ?

Grazie
althasius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 21:40   #12
Carlo83
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia Vicenza
Messaggi: 297
Quote:
Originariamente inviato da althasius Guarda i messaggi
grazie, non sono veneto, mi ritrovo temporaneamente a lavorare e chiedendo in giro mi hanno indicato quella.
Motivo in più per andare a Schio magari il fine settimana. Se sei della zona mi dici in che via è ubicata ?

Grazie


In realtà non si tratta una via ma di un quartiere operaio creato da Antonio Rossi.

L'ingresso del lanificio comunque è all'incrocio tra via Antonio Rossi e via Pietro Maraschin.

Io ci ero andato almeno 13 anni fa, quando facevo le medie a thiene e eravamo andati in gita lì in treno. Poi sebbene avessi fatto il liceo (tron) a Schio non ci sono più stato. Questa zona (quartiere operaio) non la conosco molto bene.
__________________
Flickr - Case: Cooler Master Gladiator 600 - Ali: Cooler Master Silentpro 700W modulare - Mobo: Asus P8Z68-V PRO - CPU: i7 2600K - RAM: Corsair 4x4GB DDR3 1600 - GPU: Sapphire HD6850 - SSD: Crucial M4 128GB SATA3 - HD: WD 2TB Caviar Black SATA3- Dell XPS M1530
Canon 5D Mark II - Canon 50D - EF-S 18-55 IS - EF24-105 F4 L IS - EF70-200 F4 L IS - EF-S 55-250 IS II - EF 50 F1,8 II - Tair 3 300A 300mm F4,5 - Sigma 20mm MultiProtel F2,8 macro - Sigma 50mm F2,8 macro
Carlo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 10:49   #13
iron58p
Senior Member
 
L'Avatar di iron58p
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2413
Altri giudicano le foto facendo i loro commenti riguardo alla qualita'.

Per me non e' cosi', se la foto e' " giusta " da' sensazioni interiori, e la giudico in base alla forza delle stesse.
E' il caso di queste, mi hanno fatto immediatamente sentire di essere in una costruzione popolata da fantasmi, e il pensiero e' andato a Phnom Penh, capitale della Cambogia, che a meta' degli anni 70 era stata fatta svuotare dalla popolazione per diversi anni, dei quali 3 milioni sono morti subito dopo.
Era diventata una citta' fantasma.

Non vi mettete a ridere ma questi luoghi mi parlano, i muri hanno assorbito rumori dal passato, stati d'animo, e li tramettono ancor come un ripetitore.

Chiamatemi pazzo se volete, ma 3 anni fa quando ho visitato quella citta', l'ho sentita abitata dai fantasmi ancora oggi dopo 30 anni, sensazione che ho avuto anche osservando queste foto.
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1

Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza
iron58p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 13:03   #14
Enricocanon
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1
COME ENTRARE?

Si tratta dell'ex stabilimento di Schio(fabbrica alta)?

Se sì da che punto è possibile entrarci?
Enricocanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 08:37   #15
inglesino
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TREVISO
Messaggi: 108
Qualcuno mi può dare indicazioni su come accedere legalmente in questa fabbrica per fare un servizio fotografico? Ho sentito voci che se ti beccano all'interno fioccano multe salatissime.
Però è troppo "figa" per non provarci!!!!!!!
inglesino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 13:28   #16
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2654
Quote:
Originariamente inviato da inglesino Guarda i messaggi
Qualcuno mi può dare indicazioni su come accedere legalmente in questa fabbrica per fare un servizio fotografico? Ho sentito voci che se ti beccano all'interno fioccano multe salatissime.
Però è troppo "figa" per non provarci!!!!!!!
semplice, basta andare a chiedere ai proprietari se ti lasciano entrare . basta andare al catasto e risalire alla proprietà dell'immobile.
oltre a fargli firmare la liberatoria per l'uso delle immagini.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
QNAP al Computex 2024 tra NAS con Ryzen ...
Panasonic Lumix GH7: sempre più c...
La navicella spaziale Boeing CST-100 Sta...
Per sfruttare l'IA servono soluzioni di ...
Light Loop, Light Base e Dark Rock 5 all...
Consegne aeree sul tetto del mondo con D...
Continuano gli affari sui NAS con dischi...
G.Skill porta le nuove memorie CAMM2 per...
IA per l'accessibilità: i vincito...
MSI, '50 sfumature di Claw' al Computex ...
Eureka E10s, il robot aspirapolvere pi&u...
Windows Recall, un tool consente di estr...
Il futuro di call e videoconferenze sono...
È iniziata a Colonia la produzion...
Zotac ha presentato Zone, una console po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v