Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2011, 09:50   #81
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5114
I tagli sono esigenze redazionali. Fare un ritratto 352x198 pixel in formato 16:9 non offre grandi margini di manovra.
Ho uno straccio di infarinatura per come si fa un ritratto, ma vanno considerati anche i vincoli editoriali che sono molti, a partire dalla dimensione, qualità e peso in KB.
In ogni caso faccio tesoro delle critiche, sempre. Nel prossimo avrò più attenzione per ogni aspetto fra quelli più contestati.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2011, 09:51   #82
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da fotofficina Guarda i messaggi
In quanto al fatto che Alessandro abbia deciso di partire con una fotografa "non affermata" denota per me coraggio e capacità di accettare una sfida.
Imprenditorialmente non sono d'accordo: Regola 1 - "Non giocarla mai più complicata di quello che è"

Ma rispetto l'opinione.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2011, 09:59   #83
DodoAlien
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Fourth House
Messaggi: 2686
ho dato un'occhiata a qualche contest (ed alle foto vincitrici)
ho guardato tutti i topic delle "gallery virtuali" e relative foto delle prime pagine (sui topic generici tipo HDR)

il commento mio, da scimmia con in mano un oggetto troppo costoso per saperlo usare al meglio, è che non ne ho vista mezza che sia meritevole di nota...

noto per esempio questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2402477
quella foto, non me ne voglia l'autore, fa schifo.
rami al centro che disturbano
pende a destra
non ha un effetto che catturi lo sguardo
non ha uno scopo del perchè debba essere presentata se non per dire "toh ho fatto una foto", noto anche che l'ha fatta con una D5100, una "reflex", la mia fisher price trovata nel dixan qualche anno fa l'avrebbe fatta uguale, o poco diversa e sicuramente non avrei visto tutte quelle aberrazioni cromatiche che ci sono in quella foto
ripeto non me ne voglia l'autore nulla contro di lui, ho preso uno degli esempi che ho visto ed i commenti dicono pure che è "bellina", bellina?

poi vedo anche la foto vincitrice del contest 48, zero profondità, luce amiente (sembra una lampada suls offito), banale, l'unica cosa degna di nota è il buon bokeh che la lente usata ha permesso di avere.

ripeto io sono una scimmia che ogni tanto usa un oggetto troppo costoso per saperlo usare, ma so apprezzare e criticare.
criticate la gallery proposta da Valentina e poi mi definite "bellina" e votate vincitrice una console arcade con zero profondità?
ora si che capisco le castronerie di 8 pagine di commenti...

se quei due link indicano la magnificenza di alcuni utenti che sarebbero da prendere da esempio invece dell'intervistata, allora inizio a prendere i popcorn e prepararmi a ridere perchè sarà proprio divertente... spero che qualche utente del forum si faccia intervistare e proponga i suoi lavori e sarei curioso dei successivi commenti.
dal canto suo Valentina in 6 anni è arrivata a farsi pagare per delle brutte foto, ottimo direi, chi sa dove sarebbe se le foto fossero belle!
DodoAlien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2011, 15:32   #84
RR2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Trento
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da DodoAlien Guarda i messaggi
ho dato un'occhiata...
Eh no dai così è troppo facile, come decisamente "azzardato" è stato il messaggio che hai quotato.
I concorsi son fermi dal 2009 per scarso interesse, la discussione (fotografica) più movimentata è "Gatti Mici e Micetti" più in generale "Pile/Batterie ricaricabili"
Senza andare a indicare una o l'altra foto trovo che l'utente medio del forum sia innanzitutto alla ricerca della perfezione tecnica dello scatto con o senza l'utilizzo di filtri o effetti creativi, e quindi guai a infrangere le regole!
Una foto come questa non so come verrebbe vissuta, c'è chi la considera (insieme ad altre) "il capolavoro di una nuova poetica che dialoga con l’arte contemporanea" avrà ragione? Chissà...
Se qualcuno si chiede perchè non partire con un fotografo più "di moda" la risposta (oltre che economica) è che fotografidigitali senza hwupgrade è piccolo piccolo, e uno che non ha bisogno di soldi fa selezione...
Se posso permettermi una critica, l'articolo è un po' deludente nei contenuti:
1) Introduzione 2)Chi sei 3)Cosa usi 4)Progetti in corso 5)Consigli
1) e 2) ok ci devono stare, ma c'è stato dedicato troppo spazio, 3) glissato, e altrove poteva anche starci, ma qui siam dei feticisti, (quant'è bello scrivere il proprio corredo in firma o in "la vostra dotazione") si poteva far riferimento a 2 o 3 ottiche preferite, spiegarne il perchè, o sottolineare come non ci si dovrebbe fissare troppo sui mezzi per esempio, 4) ci stava anche come finale del punto 2).
5) Basta chiedere consigli per piacere! Formule magiche non ce ne sono, di sentirci ripetere "studia-fai gavetta-continua a studiare-passione sangue e sentimento" credo siamo più o meno tutti stufi.
A meno che non sia stata una cosa improvvisata si poteva ad esempio chiedere sul forum "Domani incontro una fotografa professionista che domande vorreste le facessi?"


PS. L'opera è di Bill Brandt e visto che vanno di moda le citazioni queste son parole sue: "Photography is not a sport. It has no rules. Everything must be dared and tried!"
__________________
Ci sono solo due tipi di fotografi: quelli che scattano quando vogliono e quelli che scattano quando possono.
RR2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2011, 15:39   #85
rickythe1st
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 7
Chissa'?!?

Chissa' cosa pensate di questo fotografo

http://www.terrysdiary.com/tagged/models






rickythe1st è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2011, 16:16   #86
RR2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Trento
Messaggi: 463
Se la signora Cusano dovesse passare di qui, e avesse voglia di perder cinque minuti con un ignorante:

"se tutti coloro che alzano la camera si fanno un autoritratto e son degli artisti, avremmo una marea di fotografi sul network da rimanerne schiacciati."

E allora? Ci sarebbe qualcosa di male?


"Ci sono delle regole nell'arte, nel leggere le immagini e anche in fotografia. Quando ne sei consapevole e hai tutto questo tipo di conoscenza forse, ma forse, si riesce a toccare argomenti che siano un pochino più artistici e non soltanto più professionali e tecnici. "

Quindi l'arte è una questione culturale? Solo se so le regole la capisco e l'apprezzo? Chi detta le regole? Se creo qualcosa al di fuori delle regole comuni non sarà mai arte?

Ps. Accetto spiegazioni da tutti.
__________________
Ci sono solo due tipi di fotografi: quelli che scattano quando vogliono e quelli che scattano quando possono.
RR2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2011, 17:41   #87
DodoAlien
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Fourth House
Messaggi: 2686
Quote:
Originariamente inviato da RR2 Guarda i messaggi
Senza andare a indicare una o l'altra foto trovo che l'utente medio del forum sia innanzitutto alla ricerca della perfezione tecnica dello scatto con o senza l'utilizzo di filtri o effetti creativi, e quindi guai a infrangere le regole!
Una foto come questa non so come verrebbe vissuta, c'è chi la considera (insieme ad altre) "il capolavoro di una nuova poetica che dialoga con l’arte contemporanea" avrà ragione? Chissà...
in ogni topic e forum di fotografia in cui mi sono imbattuto ho sempre trovato anche io gente con molti paraocchi, paraocchi giganteschi, le regole sono da seguire e punto, se proponi qualcosa che non segue mezza regola, se da criticare a prescindere, boh.
quella foto da te linkata a me non piace, mi sembra un po un grigione piatto ma è un mio gusto sul B/N e li preferisco più marcati.


Quote:
Originariamente inviato da RR2 Guarda i messaggi
Se la signora Cusano dovesse passare di qui, e avesse voglia di perder cinque minuti con un ignorante:

"se tutti coloro che alzano la camera si fanno un autoritratto e son degli artisti, avremmo una marea di fotografi sul network da rimanerne schiacciati."

E allora? Ci sarebbe qualcosa di male?
nessun male ma il livello generale delle "opere" direi che farebbe ridere. vedi le foto della colombari...


Quote:
"Ci sono delle regole nell'arte, nel leggere le immagini e anche in fotografia. Quando ne sei consapevole e hai tutto questo tipo di conoscenza forse, ma forse, si riesce a toccare argomenti che siano un pochino più artistici e non soltanto più professionali e tecnici. "

Quindi l'arte è una questione culturale? Solo se so le regole la capisco e l'apprezzo? Chi detta le regole? Se creo qualcosa al di fuori delle regole comuni non sarà mai arte?

Ps. Accetto spiegazioni da tutti.
dipende quanto fuori delle regole ma la sezione aurea ha qualche centinaio di anni, come le proporzioni, la regola della L, le diagonali, i terzi etc...
sono tutti concetti che si mettono in pratica per avere "una bella cosa", se poi bucando gli schemi ottieni qualcosa di bello, tanto meglio, ma è appunto un bucare lo schema, una cosa occasionale che se ripetuta in circostanze diverse difficilmente ottiene lo stesso risultato mentre se rispetti le regole bene o male ottieni buoni risultati.

poi entra in gioco l'occhio del fotografo e la "genialità" dell'artista.
se in due fotografiamo una bottiglia, io che non ne so faccio una foto banale, chi ne sa ed ha una bella visione artistica della scena crea qualcosa di bello.
questa è la differenza tra uno che fa foto a caso e ne becca una ogni 1000 scatti (io per esempio) e chi arriva in scena, da un'occhiata e ha già una bozza d'idea di cosa fare, fa qualche prova e riesce ad ottenere quello che voleva ottenere.
questo è un altro punto, riuscire ad ottenere quello che si vuole ottenere, ma soprattutto avere in mente COSA si vuole ottenere, io (come detto sono una scimmia) riesco ad ottenere molto di rado quello che ho in mente e che non sia una foto banale di quelle che se vado su google e faccio una ricerca ne trovo 23794237 uguali

Ultima modifica di DodoAlien : 27-10-2011 alle 17:47.
DodoAlien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2011, 18:08   #88
morph_it
Senior Member
 
L'Avatar di morph_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
@shar-kali-sharri
Perdonami, da alcuni dettagli, pensavo ti rivolgessi proprio me.

Per il resto, ovviamente non parlo di avere una laurea in Architettura ma un interesse verso di essa o del design, nel caso di interni.
Essere cultore di arte in genere non fa male per capire i passaggi necessari all'interno del progetto. Quello che lo trasformano da linea sbilenca ad insieme di mattoni (vale per qualunque forma d'arte).
Il contatto è importante perchè gli archiettti sono persone "strane" ;Sono curiosi di tutto e vorrebbero fare tutto. Lasciar decidere loro significa mettersi in situazioni da cui non verrai mai fuori semplicemente perchè sarebbero scatti impossibili.
In bocca al lupo
morph_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2011, 19:17   #89
valentinacusano
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2
rispondo al commento 72


Rispondo al copmmento 72.
Carissimo, per me non è tanto implicito che un docente di fotografia sia di qualità,perchè ne ho incontarti anche io di diversi tipi! e perchè vedo decine di studenti ogni anno, soprattutto giovani, inesperti e desiderosi di consigli. per cui la rubrica voleva consigli e io ne ho lanciati alcuni in base alla mia esperienza di docente di fotografia che è stata - prima - allieva di una scuola professionale. i miei allievi sanno a quale livello di preparazione li voglio portare attraverso un metodo di insegnamento che va oltre la semplice lezione in classe con slide di power point proiettate su uno schermo. Quello che insegno sta nel battito della fotografia che alcuni sentono e hanno dentro. non tutti lo hanno, ma chi ha questa fortuna merita una qualità nella formazione che tenti di tirare anche fuori questo legame con la fotografia, questo battito e che magari l'insegnante gli dia anche la possibilità di capire la sua strada. molto spesso chi inizia non ha subito le idee chiare. e l'insegnante sbagliato può essere un ostacolo.
chiarito questo vado avanti, altrimenti divento noiosa!
le scuole si distinguono, almeno su milano, per prezzo, nome e programma. il metodo di insegnamento non viene mai chiarito, mentre vengono fatti lunghi elenchi delle "supertecnologicheallavanguardiaattrezzature" che il giovane aspirante fotografo potrà utilizzare scegliendo quella scuola precisa! e questo non deve essere il principale criterio di selezione della scuola che si intende fare. consiglio invece di prendere elenchi dei docenti e vedere da dove arrivano, cosa hanno fatto, la loro carriera, il loro linguaggio fotografico come sono anche valutati come docenti. io per esempio ho avuto docenti come Roberto Mutti a scuola , il quale mi ha aperto il cervello e ci ha messo dentro una marea di informazioni e stimoli. ma questo è solo uno degli esempi.
inoltre ti dico che non c'è una differenza tra le due scuole che mi indichi. entrambe hanno docenti di alto valore ed entrambe propongono programmi di corsi diurni a lungo termine. cosa fondamentale.ma ti consiglio di fissare un appuntamento e di andare a parlare con loro più nel dettaglio di chiedere quanto la fotografia di architettura e d'interni viene trattata. scuole come queste, mettono a disposizione stage per gli allievi, ma non è una certezza anche perchè prima di essere mandato a fare uno stage lo studente deve dimostrare interesse, educazione, capacità e disciplina, quindi viene selezionato tra tanti altri studenti. così la questione "pratica in uno studio": le scuole ti danno una preparazione che ti permette di poter svolgere un mestiere con competenza e cultura. ti danno gli strumenti e non gli agganci. non ti possono garantire che uscirai dalla scuola con un cliente o con un lavoro sicuro, questo dipende da te: qquesto te lo devi cercare tu e fare più esperienza possibile nel genere che ti interessa.

la differenza di prezzo? chiedi come sono attrezzati gli studi dove farete lezione e mettili a confronto. infine, la Bauer fino a poco tempo fa era una scuola statale, ora praticamente privata e meno conosciuta ripetto all'istituto italiano di fotografia. e l'istituto italiano di fotografia ha una forte tendenza alla fotografia di moda, genere che per essere insegnato bene necessita di molti soldi.

la cultura non è mai abbastanza nel camnpo fotografico se intendi affrontare la questione a livello professionale.
il mio maestro mi diceva sempre: "un fotografo ignorante, è un ignorante!"
quindi ritengo assolutamente fondamentale studiare per diventare, un giorno... forse...un fotografo.
ho detto fotografo e non artista.
il fotografo è un metiere come tantissimi altri, non vuol dire fare l'artista. vuol dire invece avere clienti, spese da affrontare, lavori da eseguire su commissione, date di consegna, collaboratori da gestire ecc...
il bello è che se fai il fotografo e ti piace, la tua fatica e il tuo impegno hanno un senso e non ti pesa spendere le notti al computer per preparare il lavoro da consegnare il giorno dopo perchè tutta la giornata l'hai passata nvece sul set per un altro lavoro e il cliente non può aspettare.
se fai un lavoro che ami, il sacrificio non è mai tale.

spero di esserti stata utile.

un abbraccio a tutti
valentinacusano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2011, 20:46   #90
morph_it
Senior Member
 
L'Avatar di morph_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
Mi piace!

Mi piace il fatto che l'intervistata partecipi al forum ed alle "critiche".
Non succede spesso di poter interloquire con la persona di cui si è letto un articolo che per forza di cose non può raccontare tutto.
Ora mi chiedo se non fosse stato meglio sfruttare questa occasione...
Confermo quello che ho scritto precedentemente e confermo anche la mancanza di metodo nel redigere l'articolo ma mi sento anche di poter dare a "brodin" l'attenuante che il primo articolo serve da esperimento.
In questo senso dovrebbe prendere le critiche (anche le più povere) come uno stimolo per migliorarlo.
Ho visto troppe volte HWU incapponirsi in servizi redatti senza curarsi delle richieste dei lettori. Spero stavolta non accadrà (in bocca al lupo per questo).
Capisco che sia difficile gestire uno stuolo di lettori come questi ma cercate di ricordare i primi tempi (io c'ero).
Inoltre se aveste scritto nell'articolo che sarebbe intervenuta, le critiche sarebbero rimaste ma forse la discussione avrebbe preso un piega diversa...invece di insultarci tra di noi come ormai siamo bravissimi a fare

Alla Cusano,
pur non trovandomi d'accordo con alcuni passaggi legati alla professione, vorrei chiedere se ci spiegasse, finalmente, cosa contiene questa ricerca intimista; cosa spera di raggiungere alla fine del percorso; come è iniziato; come lo studia e come lo sviluppa.
Per esempio, quando chiedevano a Frank Gehry (per capire andatevelo a cercare) da dove venissero fuori i suoi "sgangherati" edifici, lui rispondeva: dal cestino.
Diceva che dopo ore di schizzi, accartocciava il foglio e lo buttava nella spazzatura; alcune ore dopo essersi schiarito le idee, tornava alla scrivania, guardava quella palla di carta e ci vedeva il progetto finito.
Ora, questa è semplicemente una storiella ma il solo averla pensata, mostra una gran coscienza di se stessi. In fondo le sue opere sono sotto gli occhi di tutti (io non lo amo) ed è inutile raccontare tutti i passaggi che compie una matita su un foglio ma racchiudere in tre frasi la genesi di un progetto è davvero segno di genialità.

morph_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2011, 20:50   #91
morph_it
Senior Member
 
L'Avatar di morph_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
Scusate,
dopo il post mi è tornata voglia di rivedere qualche sua opera e non volevo tornare in studio a sfogliare monografie.

Ho trovato per caso questo video dei Simpson con Gehry.
Racconta bene quello che scrivevo
http://www.youtube.com/watch?v=fTswlJDd8nE

Ultima modifica di morph_it : 27-10-2011 alle 20:52.
morph_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 08:48   #92
RR2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Trento
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da DodoAlien Guarda i messaggi
in ogni topic e forum di fotografia in cui mi sono imbattuto ho sempre trovato anche io gente con molti paraocchi, paraocchi giganteschi, le regole sono da seguire e punto...
Già e soprattutto qui l'assenza di sottosezioni in galleria virtuale accentua la cosa.

Quote:
nessun male ma il livello generale delle "opere" direi che farebbe ridere. vedi le foto della colombari...
Dimentichi che una foto brutta è una foto brutta, tante foto brutte insieme sono un progetto creativo...


Quote:
dipende quanto fuori delle regole ma la sezione aurea ha qualche centinaio di anni, come le proporzioni, la regola della L, le diagonali, i terzi etc...
Poi è nata l'arte contemporanea...
1 2 3 4...

Quote:
poi entra in gioco l'occhio del fotografo e la "genialità" dell'artista.
Si ma anche i mezzi, la foto del gattino in giardino sarà sempre la-solita-foto-del-gatto, la foto della pantera in mezzo alla jungla sarà più affascinante, il modello bello bello bello da star male cattura di più l'attenzione di una foto mia a prescindere dalla bravura del fotografo, questa puoi esser bravo fin che vuoi non arriverà mai alla bellezza di questa
__________________
Ci sono solo due tipi di fotografi: quelli che scattano quando vogliono e quelli che scattano quando possono.
RR2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2011, 20:51   #93
Giuseppe Pagano
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Cantù
Messaggi: 1
Un saluto a tutti (ho scoperto solo oggi questo forum, e adesso vado a farmi un bel giro...)

Nell'eventualità che Valentina Cusano ripassi da qui, volevo sfacciatamente approfittare per porle una domanda...

Ho letto qualche mese fa il tuo libro "Fotografia e arte".
Veramente bello ed interessante. Nella parte finale, però, ho trovato alcuni tuoi distinguo su analogico e digitale che - francamente - faccio fatica a condividere.

Volevo chiederti se l'evoluzione tecnica dal 2006 ad oggi ,e le esperienze che nel frattempo hai maturato, ti porterebbero oggi a riconsiderare diversamente la questione analogico/digitale.

Grazie 1000, saluti!

Giuseppe Pagano

Ultima modifica di Giuseppe Pagano : 08-11-2011 alle 21:01. Motivo: eliminato link sito personale in firma, come da regolamento.
Giuseppe Pagano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2011, 07:39   #94
DodoAlien
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Fourth House
Messaggi: 2686
Quote:
Originariamente inviato da RR2 Guarda i messaggi
Dimentichi che una foto brutta è una foto brutta, tante foto brutte insieme sono un progetto creativo...
da quando due opere negative restituiscono un risultato positivo?
per me tante foto brutte rimangono tante foto brutte... altro che progetto creativo
la cacca, da qualunque parte la si guarda... sempre cacca rimane.

Quote:
Poi è nata l'arte contemporanea...
1 2 3 4...
se questa è arte.. ma c'è chi paga per vedere e comprare ste fuffe?

Quote:
Si ma anche i mezzi, la foto del gattino in giardino sarà sempre la-solita-foto-del-gatto, la foto della pantera in mezzo alla jungla sarà più affascinante, il modello bello bello bello da star male cattura di più l'attenzione di una foto mia a prescindere dalla bravura del fotografo, questa puoi esser bravo fin che vuoi non arriverà mai alla bellezza di questa
a me non dicono nulla ne la prima ne la seconda... che ha di bello la seconda? è uno stop momentaneo dell'acqua che cade, con nessun "effetto" che dia contrasto o attiri l'attenzione.
in una cascata così mi aspetterei un cielo contrastante, qualche nuvola sarebbe gradita.
in una cascata così mi aspetterei che si vada verso sera e si usino tempi lunghi per catturare un effetto setoso
in una cascata così, se proprio vuoi bloccare l'attimo, la fai al tramonto con sole basso e cielo infocato per dare una bella colorazione al cielo ed all'acqua.

se non ci sono queste condizioni, quella foto è e rimane una foto delle vacanze, fatta a caso, utile come ricordo per dire "li ci sono stato"
DodoAlien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2024, 03:33   #95
Jamesbonee
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 5
I gave https://www.cornbreadhemp.com/products/full-spectrum-cbd-gummies a whack at for the primary adjust, and I'm amazed! They tasted smashing and provided a intelligibility of calmness and relaxation. My importance melted away, and I slept well-advised too. These gummies are a game-changer for me, and I extremely put forward them to anyone seeking appropriate pain liberation and think twice sleep.
Jamesbonee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Lunga Marcia 2D: la Cina continua i test...
RTX Remix sempre più open source ...
Missione cinese Chang'e-6: i video e le ...
NVIDIA punta sulle schede video Small Fo...
Project G-Assist, NVIDIA vuole integrare...
ASUS ROG Ally X ufficiale: ecco specific...
È il miglior portatile gaming tut...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1