|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
|
Problema HD 6570 e 2 monitor: DVI e HDMI
Ciao a tutti,
ho appena installato una Sapphire HD 6570 usando gli ultimi driver disponibili, 11.9 ed ho riscontrato qualche problema nella gestione di 2 monitor. Nel caso specifico ho 2 monitor, un 19'' 1440x900 e un TV LCD 1920x1080. Io vorrei poter schippare da un monitor all'altro facendo in modo che la risoluzione si adatti al pannello usato. Questo funzionava perfettamente con la Intel HD3000 ma non con la Ati... quando passo da monitor a TV, la risoluzione su quest'ultimo viene impostata o a 1280x1024 o a 1440x900. ![]() Ho provato tutti i settaggi possibili immaginabili ma non ne vuole sapere. Anche l'audio a volte non è presente sulla TV con conseguente giramento di palle da parte mia. ![]() Qualche suggerimento? Provo magari ad installare un driver meno recente? Mi fa davvero incaxxare sta cosa perchè per il resto la scheda video nuova è perfetta ma si perde su questa "piccola" cosa... Il sistema operativo usato è Windows 7 x64. Grazie, ciao connex |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Verona (io NON mi riconosco in Flavio Tosi e nel suo branco di fascisti) - La Brutale logora chi non ce l'ha!
Messaggi: 8805
|
Ciao Connex, al lavoro ho la stessa scheda e tengo entrambi i monitor attivi, poi a necessità accendo uno e spengo l'altro o li tengo entrambi accesi.. che ne dici? da pannello impostazioni grafiche di Windows 7 è possibile scegliere se clonare il segnale o estendere il desktop da uno all'altro..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
|
Ho provato tutte le impostazioni possibili ma quando seleziono la TV, si setta sempre su risoluzioni diverse da 1920x1080...
Estendere il desktop non serve al mio scopo, dovrei proprio poter usare indipendentemente i 2 monitor (uno è sulla scrivania e la TV è in fondo al letto) Sarà un problema di driver? Mi sta tirando scemo sta cosa... si migliora da una parte e si perde dall'altra... ![]() Ciao connex |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Verona (io NON mi riconosco in Flavio Tosi e nel suo branco di fascisti) - La Brutale logora chi non ce l'ha!
Messaggi: 8805
|
Quote:
se metti un film e lo porti a schermo intero non lo divide tra due monitor, ma lo mette a schermo intero solo su uno.. quello che hai deciso te.. Prova subito se puoi e posta qui.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
|
Tra poco farò ancora un pò di prove, cmq in ogni caso io voglio avere 2 desktop indipendenti tra loro in modo che, a seconda di quel che devo fare, con gli hotkey da tastiera seleziono il monitor che mi serve, scrivania o TV.
Se estendo il dektop, la barra di windows è presente solo su un monitor. Quello che mi da in testa è che con l'integrata Intel funzionava perfettamente, mi mettevo a letto e accendendo la TV era ready to go, se volevo fare qualcosa di più "attivo", mi sedevo alla scrivania, CTRL ALT F1 e avevo il desktop su quel monitor... Mi sta venendo la voglia di vendere tutto... peccato solo che è tutto nuovo e ci rimetterei troppo. Ciao connex |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Verona (io NON mi riconosco in Flavio Tosi e nel suo branco di fascisti) - La Brutale logora chi non ce l'ha!
Messaggi: 8805
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
|
Ti ringrazio per la disponibilità anche se avendo appunto la stessa risoluzione su entrambi i monitor, credo sia inutile.
Ora provo i penultimi driver e vediamo se cambia qualcosa. Mi pare di ricordare che sul PC desktop con la HD 5750 quando avevo 2 monitor uno 1680x1050 e l'altro 1440x900 (quello che ora ho installato sul PC con la HD6570) questo problema di risoluzione non lo avevo... però li usavo anche il desktop esteso ma li l'uso era differente da questo. Ti aggiornerò più tardi, ciao connex |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Verona (io NON mi riconosco in Flavio Tosi e nel suo branco di fascisti) - La Brutale logora chi non ce l'ha!
Messaggi: 8805
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
|
Anche instalando i catalyst 11.8 la situazione resta quasi identica, dico quasi perchè per ora l'audio sul TV c'è.
Non ho provato ad usare l'uscita VGA invece della DVI semplicemente perchè mondando le staffe low profile, ho dovuto scollegare la VGA. Domani vedrò di fare sta prova sperando che in quel modo funzioni (in effetti con la HD3000 usavo proprio VGA e HDMI visto che la Gigabyte non ha la DVI). A domani con gli aggiornamenti, ciao connex |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
|
Ho fatto tutte le prove del caso e purtroppo non ho risolto nulla, schippando monitor cambia sempre risoluzione
![]() Peccato perchè per il resto è una signora scheda, in particolare con i giochini (ho giocato a GTA IV con dettagli medi/alti perfettamente). A malincuore ho deciso di smontarla e di tornare alla HD3000. Forse sono riuscito già a piazzarla ad un amico e se no la metterò in vendita nel forum. Ciao connex |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Verona (io NON mi riconosco in Flavio Tosi e nel suo branco di fascisti) - La Brutale logora chi non ce l'ha!
Messaggi: 8805
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
|
Quando ormai avevo deciso di venderla, cercando su internet sono riuscito a trovare la soluzione, basta semplicemente premere TASTO WINDOWS + P per passare da un monitor all'altro mantenendo la risoluzione nativa!
![]() Io invece smadonnavo con il CCC ottenendo solo incazzature ![]() Ciao connex |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:43.