Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2011, 09:41   #2881
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
spiega l'ilarità, demonio che non sei altro...
nulla di che, hai confuso DW con Sandboxie

Quote:
Con DefenseWall, semplicemente un software spettacolare! che, [..](contrariamente invece a ciò che avviene ad es con Sandboxie)...
l'ho notato solo perchè l'hai proprio sottolineato in rosso!
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 09:47   #2882
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
mi ero espresso in modo articolato invece che come mangio?
Non sarebbe la 1° volta...
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 10:17   #2883
crips
Senior Member
 
L'Avatar di crips
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lago di Garda
Messaggi: 459
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
ciao, crips.

DW dovrebbe convivere tranquillamente con Prevx e KAV2011:
la sicurezza matematica, cmq, l'avresti solamente contattando il supporto all'indirizzo support@softsphere.com o verificando di persona (i 30gg di prova servono anche a quello)...

Personalmente, cmq, seguirei un approccio minimalista affiancando a DW il solo Prevx o uno scanner on demand...
Se hai infatti dato un'occhiata veloce al post n°1, avrai sicuramente osservato che gli scanner, quando affiancati ad una soluzione come questa, servono solo a rimuovere i residui (come chiavi di registro/file/cartelle) creati da processi untrusted (= il potenziale virus..).
La particolarità, dunque, è che questi residui sono presenti effettivamente sul sistema ma in stato *DISARMATO*:
in sostanza, non costituiscono pericolo per la macchina anche se materialmente presenti.


Allo scanner in real time, dunque, può essere rimesso semplicemente il compito di avvertire in tempo reale se ci si trova di fronte ad un oggetto già identificato come infetto (che senso ha eseguirlo se già in partenza sappiamo che è nocivo?)...

Nell'ipotesi invece non infrequente in cui lo scanner rilevi la pericolosità di certi oggetti solo in un 2° momento, nessun problema visto che cmq sono già stati "contenuti di default" dal Sandbox...
Ecco allora che lo scanner fa semplicemente in automatico quello che un utente esperto potrebbe fare manualmente e da solo semplicemente agendo sulla scheda di RollBack...


Sulle reti interne?
al 99% difficoltà di configurazione pari a 0 se non già automatizzato tutto il meccanismo...
Anche qui, Ilya sarà ben lieto di risponderti & AIUTARTI PERSONALMENTE, fidati...
Ciao, allora posso fare del "pesante" KAV??? (la licenza mi scade tra 250 gg. ma davvero mi delude in termini di pesantezza, era meglio addirittura Il NAV 2011 che ho provato per 3 mesi)
Togliere l'antivirus lo farei di botto non fosse altro che il pc in questione lo utilizza anche mio figlio che non è molto esperto in sicurezza (credo più che altro sia disinteressato all'argomento) e per questo mi piace molto Prevx.

Dimenticavo.... tolgo pure Zemana Antilogger?

PS come sempre nV sei molto preciso ed esaudiente. Credo che farò un tentativo con DW e se riscontro problemi o dubbi contatterò te o il supporto, grazie.
__________________
XP SP3: Avast - Prevx max protection - PcTools FW Plus
Win7 64bit: Avira12 Premium - Prevx max protection - Zemana Antilogger
crips è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 11:52   #2884
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Se su un sistema è installato DefenseWall (e Sandboxie, anche se quest'ultimo richiede più cautela nel momento in cui si deve decidere "cosa salvare" sul sistema reale...), NON E' NECESSARIO NIENTE se non uno scanner in real time (per evitare di eseguire file che già in partenza sappiamo essere nocivi...) o uno scanner on demand/tradizionale che rimuova eventuali residui lasciati dietro di se da un'installazione (o processo) untrusted a patto che non si sia sufficientemente esperti da utilizzare da soli la RollBack list.



Ancora una volta, dunque:
utilizzo DW/Sbxie?

SI--> (fondamentalmente) non è necessario nient'altro

NO--> è tutto un altro paio di maniche anche se NON metterei MAI troppe soluzioni di difesa contemporaneamente..


Nel tuo caso, dunque, Prevx, Hitman Pro (on demand) e DefenseWall...e hai uno strato di difesa realmente difficile da aggirare...
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 22:40   #2885
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
DefenseWall ha fallito?

"Nel mio test (eseguito oggi) DefenseWall ha fallito totalmente, se qualcuno vuole effettuare il test vi lascio i campioni, peraltro non recenti."

http://www.megalab.it/forum/topic71269.html
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 23:03   #2886
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Se qualcuno di Megalab vede questa discussione, mi scuso per scrivere qui ma ho smarrito user/password da quando ho cambiato Pc e non riesco più a riloggarmi per poter rispondere o altro...

Da quello che vedo cmq sul report di threatexpert, il malware in questione fondamentalmente non fa nulla di eclatante:
crea delle chiavi nel registro per potersi avviare al reboot successivo (in particolare,
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run]
Security.exe = "%CommonAppData%\maldonado\Security.exe
"
) e apre delle connessioni verso l'esterno sulla porta 80:
in sostanza, è impossibile che DW fallisca un test cosi' banale quando ha resistito ad urti decisamente più "importanti"...


La 1° cosa che mi chiedo, dunque, è:
quali sarebbero i sintomi che farebbero pensare di essere stati bypassati? (il malware si riavvia, ad es., al reboot successivo?)


Leggerò gli sviluppi domani,
notte!
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 23:16   #2887
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
A meno che non sia stata abilitata la modalità "EXPERT MODE" (che, infatti, è riservata esclusivamente ad un'utenza super avanzata con tutti i rischi del caso ben evidenziati peraltro anche sulla guida in linea...), al 99% so già come va a finire..

Scommettiamo che chi ha fatto la prova in oggetto dirà che "Malwarebyte" (o chi per lui..) ha rilevato la chiave HKEY_CURRENT_USER\Software\maldonado & il file 950253.exe nel percorso %CommonAppData%\[ecc]?



Domani mi leverò lo sfizio di leggere il proseguo della storia...
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 23:36   #2888
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
ho testato quel malware, pienamente contenuto (alla fine, come detto da te, non fa niente di che)

Impostazioni di default, tutti gli avvisi disabilitati:
Codice:
DefenseWall log file

04.15.2011  00:08:57, module System, Attempt of connect to the UDP port 138 (Network)

04.15.2011  00:08:07, module C:\Documents and Settings\vm\Desktop\dw bypass\driver64.exe, Attempt to set value Common AppData within the key HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Shell Folders\ (Registry)

04.15.2011  00:08:07, module C:\Documents and Settings\vm\Desktop\dw bypass\driver64.exe, Internet connections are blocked (Network)

04.15.2011  00:08:07, module C:\Documents and Settings\vm\Desktop\dw bypass\driver64.exe, Attempt to set value Security.exe within the key HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run\ (Registry)

04.15.2011  00:08:06, module C:\Documents and Settings\vm\Desktop\dw bypass\driver64.exe, 1:Process is running untrusted now (Process)

proprio per evitare ovvietà ho chiesto, su megalab, la metodologia di test

Saluti
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 10:35   #2889
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Sinceramente, non avevo dubbi...



Guardando la metodologia di test postata su Megalab, il nocciolo è sicuramente nel punto 5,
"Trasferisco tramite drag & drop la cartella in questione contenente 26 minacce"


Ora, col discorso che ho effettuato il passaggio ai 64bit, è da 5 mesi che non ho + sotto mano DW per potermi ricordare a memoria le impostazioni...

Dò un'occhiata quindi alla guida in linea e vi farò risapere...
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 10:57   #2890
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
osservazioni al volo:

"Trasferisco tramite drag & drop la cartella in questione contenente 26 minacce"

- La cartella è "prelevata" da un'unità USB?
Se si, è attiva la voce "lancia automaticamente come untrusted le applicazioni che si trovano su supporto removibile"?

- La cartella è "prelevata" da un CD/DVD?
Se si, è attiva la voce "considera Untrusted i CD/DVD"??

- La cartella è "prelevata" da una cartella condivisa?
Se si, è attiva la voce "considera le cartelle condivise come Untrused"?


In sostanza, sono attive la 2°, 3° e ultima voce di questo "specchietto"?





Il semplice "drag and drop" (copia/incolla) di una cartella infetta da una locazione ad un altra, come mi sembra di capire che sia stato fatto in questo caso prelevandola al 99% da una partizione diversa da quella di sistema, *NON* dice al motore di DefenseWall che ALLORA quella cartella deve essere trattata come Untrusted...a meno che non la si "bolli" espressamente come tale...

Io ci gioco i miei 2 °° che è andata cosi', e questo perchè non si conosce il programma e si pretende di saperlo testare alla cieca...
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 10:59   #2891
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
aspetto che mi giri i sample..
intanto, ottime le modifiche alle icone per file/cartelle untrusted



Uploaded with ImageShack.us
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 11:02   #2892
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
io, o rimonto XP su VM (e sempre che non lo abbia cestinato...), o non ho più un OS @ 32bit con cui poter "giocare"....


PS: mi fai vedere altri screen delle "novità"?
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 11:09   #2893
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
aspetto che mi giri i sample...[/url]

c'è poco da aspettare...

Anche senza avere DW (e il sample) sotto mano, è come dico io

E' sufficiente perlatro controllare manualmente le "proprietà" della cartella tramite context menù per vedere che la cartella è TRUSTED!, o guardare nella scheda di RollBack dove NON FIGURERA' (+ nelle untrusted list, dove mancherà anche li')...



CASO CHIUSO.




DW è moooooooooooolto migliore di come lo si vuole spacciare per ignoranza
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 11:19   #2894
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Signori, diano retta a me:


CHI VUOLE UN SISTEMA @ 32 BIT REALMENTE PROTETTO, USI DefenseWall o Sandboxie*...

[Giusto per scrupolo, con UAC attivo e al massimo se si è sotto Vista/7...]



*che, al contrario di DefenseWall, richiede xò più accortezza nel momento in cui si deve decidere cosa togliere dal sandbox
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 11:41   #2895
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
non so quale sono le ultime aggiunte a DW, comunque a occhio le cose principali che ho notato sono:

qualche voce nuova nelle popup notification


icone modificate per Untrusted Files/Folders


poi, onestamente, è da qualche mese che non usando tutti i giorni OS a 32bit l'ho accantonato, quindi di sicuro ci sarà qualcos'altro che non ho notato

per il resto.. ho chiesto apposta le metodologie di test: per attribuire significatività al test, la metodologia è fondamentale (premesse sbagliate portano a formulare ipotesi errate, con risultati fallati, soprattutto se si vuole testare qualcosa senza conoscerne il meccanismo).
comunque, un giretto al sample -giusto per dimostrare l'errore-, ormai non glielo toglie nessuno..
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 12:43   #2896
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Senza offesa, ma non ho tempo da perdere con chi pensa di fare da tester credibile senza essersi preso neppure la briga di leggere 2 secondi il manuale...


O, quantomeno, di "simulare" un uso normale del PC (es., utilizzando un browser per scaricare un malware cosi' da simulare uno scenario di drive by download, o utilizzando una penna USB "casualmente" infetta...):
nel caso in esame, al 99% si prende una cartella che non è su CD/USB nè su una locazione condivisa, si copia il contenuto (sicuramente) sul Desktop...e mi dovrebbero spiegare per quale magica alchimia il motore di DefenseWall dovrebbe arrivare da solo a capire che la nuova cartella creata deve essere trattata come Untrusted...


Non ci siamo...


E poi, con Sandboxie sarebbe diverso?? (a meno di non forzare ovviamente l'esecuzione del contenuto a partire sandboxato, cosa peraltro che è possibile fare anche con DefenseWall)...


Semplicemente, ci vorrebbe un pò più di umiltà lasciando fare da tester a chi ha qualche capacità in più...


Fine
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 13:06   #2897
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
non so quale sono le ultime aggiunte a DW, comunque a occhio le cose principali che ho notato sono:

qualche voce nuova nelle popup notification


icone modificate per Untrusted Files/Folders

Le voci nuove sono rispettivamente la 1° e l'ultima nella scheda "popup notifications options"...

Più, ovviamente, le "icone modificate" alla GesWall (2° screen)...



PS:
togliendo il segno di spunta a tutte le voci eccetto la 1° e l'ultima in questa scheda,



si ottiene la tanto agognata AUTOMAZIONE.

Infatti,

disabilitando la 2° voce --> non si viene disturbati se un processo isolato accede ad una risorsa protetta

disabilitando la 3° voce --> i processi partono SEMPRE ISOLATI anche se si dovessero trovare nell'area tradizionalmente preposta al download, es il desktop, a patto che non siano digitalmente firmati nel qual caso scatta la white list

disabilitando la 4° voce --> si bloccano automaticamente i tentativi di reboot operati da processi isolati

disabilitando la 5°/6° voce --> si bloccano automaticamente i tentativi di connessione verso l'esterno operati da processi isolati


Le voci "novità", invece, conviene tenerle attive e informeranno rispettivamente l'utente nel caso in cui
- un'installazione untrusted (in sostanza, un processo isolato..) tenti di scrivere nella cartella "programmi" (ultima voce)
- venga lanciato un processo secondario da uno degli elementi presenti nella untrusted list...
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 20:58   #2898
pcpassion
Senior Member
 
L'Avatar di pcpassion
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 910
Scusami NV 25 avrei una domada:
Uso da tempo Comodo Firewall con il suo modulo hips ( il miglior firewall secondo me), avast antivirus( moduli sandbox e comportamento disattivati) e Sandboxie 3.xx
Avvio il browser e il client email sempre in sandboxie con limitazione dei diritti ed eliminazione automatica del contenuto alla chiusura.
Windows 7 64bit.
Possono convivere sandboxie e il modulo hips di Comodo? ( ovviamente le applicazioni avviate in sandboxie NON sono anche nella sandbox di comodo)
Grazie.
pcpassion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 21:20   #2899
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da pcpassion Guarda i messaggi
Scusami NV 25 avrei una domada:
Uso da tempo Comodo Firewall con il suo modulo hips ( il miglior firewall secondo me), avast antivirus( moduli sandbox e comportamento disattivati) e Sandboxie 3.xx
Avvio il browser e il client email sempre in sandboxie con limitazione dei diritti ed eliminazione automatica del contenuto alla chiusura.
Windows 7 64bit.
Possono convivere sandboxie e il modulo hips di Comodo? ( ovviamente le applicazioni avviate in sandboxie NON sono anche nella sandbox di comodo)
Grazie.
Forse intendevi la sand di comodo con sandboxie.
L'hips e la sandbox sono 2 cose differenti.
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2011, 00:34   #2900
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6394
Se posso permettermi, intervenendo sul discorso Megalab/DefenseWall, penso che dovreste abbassare un po i toni. Mi sembra che vi siate lasciati prendere un po troppo la mano e, pur avendo ragione, poi si passa dalla parte del torto.

Mio personalissimo parere, sia chiaro
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::

Ultima modifica di eraser : 16-04-2011 alle 01:17.
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v