Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO ha lanciato in Europa in nuovo Reno12 Pro 5G, uno smartphone completo ed equilibrato che punta a diventare un device di riferimento nella fascia media. Lo abbiamo provato per diversi giorni e ve lo raccontiamo nella nostra recensione completa.
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2010, 10:48   #41
niky74
Senior Member
 
L'Avatar di niky74
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Padova
Messaggi: 440
Quote:
Originariamente inviato da Guren Guarda i messaggi
onestamente non mi sembri molto dell'idea di andare all'estero se stai a farti di questi problemi...

in ogni caso un viaggio a/r può variare di molto in base a compagnia e tratta... per la tratta bologna-hong kong io ho speso tra i 600 ed i 1200 € prenotando per tempo.

L'unica volta che son dovuto rientrare all'improvviso (ho fatto il biglietto a mezzogiorno e son partito alle 23) ho speso 850€... altre volte per sfizio ho controllato e si arrivava anche a oltre 2k €

in ogni caso se già ci sono altri italiani (e molto probabilmente con i tuoi 35 anni sarai il più vecchio) il 99% dei problemi sarà stato già risolto tranquillo
Mi sto facendo dei "problemi" perchè cerco di capire bene la situazione. Non vorrei andare in cina, pagato poco, per imparare poco o niente e alla fine dei 2 anni trovarmi con niente in mano e tutto da ricominciare. Non cerco il posto fisso, ma dal punto di vista del cv dire di esser andato in cina per non aver acquisito competenze direi che serve a poco
__________________
PC1 Sold PC2 Pci Case Noah+ali 80w | Intel D201GLY2 | 2Gb Ram DDR2 4-4-4-12 | HD:Samsung HD322HJ PC3 Santech X47 PC4 Santech C57 | Intel Core i7-7700HQ 2.80 GHz | 16 GB DDR4 2.400MHz | SSD (M.2): Samsung 970 EVO Plus 500 GB | 2° SSD: Samsung 840 EVO 250 GB | DISPLAY 15,6" IPS FullHD 1.920x1.080 G-SYNC | NVIDIA GeForce GTX 1060 6,0 GB GDDR5 | WiFi Intel Dual Band Wireless 8265 | Bluetooth 4.0 Monitor Dell U2410
niky74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 11:25   #42
Killer Application
Senior Member
 
L'Avatar di Killer Application
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: dietro di te!
Messaggi: 340
Quote:
Originariamente inviato da niky74 Guarda i messaggi
Mi sto facendo dei "problemi" perchè cerco di capire bene la situazione. Non vorrei andare in cina, pagato poco, per imparare poco o niente e alla fine dei 2 anni trovarmi con niente in mano e tutto da ricominciare. Non cerco il posto fisso, ma dal punto di vista del cv dire di esser andato in cina per non aver acquisito competenze direi che serve a poco
Guarda, credo che solo il poter mettere: esperienza biennale in Cina, ti faccia salire di un botto di punti nella lista dei potenziali neoassunti.

Poi chiariamoci.
Se vuoi lavorare in italia in futuro, andare in cina non è la strada giusta a mio avviso. Una persona va in cina per lavorare in cina anche tra 10 anni.

Da qui a breve il mercato del lavoro italiano farà schifo se non cambiamo rotta, in cina è tutto un crescere di stipendi e benessere sociale.
Killer Application è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 14:41   #43
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1160
Quote:
Originariamente inviato da niky74 Guarda i messaggi
Da colloquio telefonico ha saputo quanto segue:
-il contratto è basato sul CCNL commercio con 14 mensilità
-nn mi hanno detto l'inquadramento ma resterà tale per i 2 anni (a meno che non faccia miracoli)
-per la paga netta netta non ci sentono di arrivare ai 2500/mese, ma faranno un conteggio per vedere a quanto effettivamente ammonta (ritengono che 2000-2200 siano adeguati per un ing al primo lavoro, quelli fatti in precedenza come operaio e capoturno non li considerano)
-i premi di produzione sono individuali e legati al fatturato (questo non mi va tanto bene perchè se uno lavora 110 e un altro 70 alla fine il premio, se si raggiunge, lo beccano entrambi)
- i viaggi oltre ai 3 spesati da loro sono a mio carico (per non fare differenze con gli altri..ma se dovessi rientrare in caso di emergenza quanto mi costerebbe un viaggio?loro dicono 1200 a/r in economica..a patto di trovarla dico io)
-devono ancora dirmi cosa avviene alla fine dei 2 anni (se rientro o se per lavorare con loro sono "costretto" a rimanere in cina)
-per le competenze che acquisirei si tratterebbe di fare una sorta di R&D sul materiale in base agli stampi da estrusione per realizzare i profili richiesti dal cliente (quindi lettura disegni, disegno con autocad e solidworks (da questo credo ci sia anche un po' di progettazione), ottimizzazione del processo e rapporti col cliente(interno dato che la "testa" resta in italia))
-l'appartamento è condiviso con altri italiani (non han specificato quanti e quanto è grande l'appartamento, comunque si ha una stanza con bagno)
ciao CCNL, bene.
vuol dire che sarai assunto a contratto serio italiano con un bel po' di tutele.
anche se mi pare di capire sia un tempo determinato di 2 anni.

riguardo i viaggi di ritorno di emergenza, bè dipende quanto emergenza, se ti programmi bene, per i viaggi standard puoi pagare anche solo 700/800 euro un'andata e ritorno dalla Cina.

alla luce di quanto hai scritto io ci andrei.

ciao
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2010, 07:06   #44
Marric
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Torino
Messaggi: 149
Caro amico,
vai.
Ti parlo da ing, laureato tardi, che ha trovato un buon lavoro, ma cosciente di avere avuto un grosso colpo di ...
Poni le basi per un futuro, sempre in Cina, di sicuro successo e benessere

Ciao e in bocca al lupo.
__________________
"Tutto Esaurito" è il mio programma preferito!!
Marric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 10:09   #45
indeciso1895
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 0
trabajo o ph.D?

Ragazzi, scusate se introduco un commento non proprio attinente con la conversazione...però sono in preda di un terribile dubbio in riferimento alla mia vita lavorativa e visto che qui ci sono delle persone con esperienza, spero di trovare conforto.

Sono ingegnere aerospaziale...25 anni non compiuti..lavoro a Napoli in una piccola azienda (srl)...a settembre mi fanno un contratto a tempo indeterminato....

Mi hanno offerto un dottorato in motori termici al Politecnico di Valencia...compreso di Master gratuito..durata più o meno 4 anni...

Che fareste voi???Sapete consigliarmi qualcosa???
Vi ringrazio anticipatamente!!!

Luca
indeciso1895 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 10:16   #46
pegasoalatp
Member
 
L'Avatar di pegasoalatp
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Basso Piemonte - Alto Monferrato ---> Olanda
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da indeciso1895 Guarda i messaggi
Ragazzi, scusate se introduco un commento non proprio attinente con la conversazione...però sono in preda di un terribile dubbio in riferimento alla mia vita lavorativa e visto che qui ci sono delle persone con esperienza, spero di trovare conforto.

Sono ingegnere aerospaziale...25 anni non compiuti..lavoro a Napoli in una piccola azienda (srl)...a settembre mi fanno un contratto a tempo indeterminato....

Mi hanno offerto un dottorato in motori termici al Politecnico di Valencia...compreso di Master gratuito..durata più o meno 4 anni...

Che fareste voi???Sapete consigliarmi qualcosa???
Vi ringrazio anticipatamente!!!

Luca
direi "Apriti una nuova discussione !"
E se ne parla di la'.
__________________
Pegaso
:-)
pegasoalatp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 10:18   #47
pegasoalatp
Member
 
L'Avatar di pegasoalatp
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Basso Piemonte - Alto Monferrato ---> Olanda
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da niky74 Guarda i messaggi
Salve, sono un ing meccanico del vecchio ordinamento neolaureato anche se ho 35 anni perchè ho fatto vari lavori durante gli studi. Sto cercando lavoro come ing e una ditta mi ha offerto di trasferirmi in cina per un paio di anni. Dovrei occuparmi un po' di R&D, un po' di progettazione di matrici per estrusione, un po' delle esigenze del cliente...insomma un lavoro in cui potrei imparare tanto in ottica anche di un curriculum "importante" e maggiormente spendibile in un domani. A fronte del sacrificio mi offrono l'alloggio, 3 viaggi di ritorno all'anno e una RAL(retribuzione annua lorda) sui 40-45000€/anno+eventuali premi (ancora da specificare).
Siccome non ho esperienza chiedo se vi sembra che il trattamento economico sia adeguato. Inoltre mi chiedo se le tasse van pagate in cina (dove mi sembra che per quelle cifre ci sia un'aliquota del 45%) o in italia
Come e' finita la storia ?
__________________
Pegaso
:-)
pegasoalatp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 13:04   #48
niky74
Senior Member
 
L'Avatar di niky74
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Padova
Messaggi: 440
è andata a finire che, nonostante le abbia chiamati, non si son fatti più sentire...se questa è la loro serietà...intanto ho trovato lavoro in ita in una società di consulenza per un gestore telefonico, ma continuo a guardarmi attorno
__________________
PC1 Sold PC2 Pci Case Noah+ali 80w | Intel D201GLY2 | 2Gb Ram DDR2 4-4-4-12 | HD:Samsung HD322HJ PC3 Santech X47 PC4 Santech C57 | Intel Core i7-7700HQ 2.80 GHz | 16 GB DDR4 2.400MHz | SSD (M.2): Samsung 970 EVO Plus 500 GB | 2° SSD: Samsung 840 EVO 250 GB | DISPLAY 15,6" IPS FullHD 1.920x1.080 G-SYNC | NVIDIA GeForce GTX 1060 6,0 GB GDDR5 | WiFi Intel Dual Band Wireless 8265 | Bluetooth 4.0 Monitor Dell U2410
niky74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 09:13   #49
lapurissimaverita
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da niky74 Guarda i messaggi
Salve, sono un ing meccanico del vecchio ordinamento neolaureato anche se ho 35 anni perchè ho fatto vari lavori durante gli studi. Sto cercando lavoro come ing e una ditta mi ha offerto di trasferirmi in cina per un paio di anni. Dovrei occuparmi un po' di R&D, un po' di progettazione di matrici per estrusione, un po' delle esigenze del cliente...insomma un lavoro in cui potrei imparare tanto in ottica anche di un curriculum "importante" e maggiormente spendibile in un domani. A fronte del sacrificio mi offrono l'alloggio, 3 viaggi di ritorno all'anno e una RAL(retribuzione annua lorda) sui 40-45000€/anno+eventuali premi (ancora da specificare).
Siccome non ho esperienza chiedo se vi sembra che il trattamento economico sia adeguato. Inoltre mi chiedo se le tasse van pagate in cina (dove mi sembra che per quelle cifre ci sia un'aliquota del 45%) o in italia
Ma di corsa !!!
magari succedesse pure amme,
eppoi le cinesi sono pure molto belle
e in ogni caso meno viziate delle italiane..
lapurissimaverita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Metroid Prime 4: Beyond nel primo traile...
Gigabyte Aorus C400 Glass: compatto e mo...
Annunciato The Legend of Zelda: Echoes o...
OPPO Reno12 e Reno12 Pro ufficiali: spec...
Alla fine Fisker ha dichiarato falliment...
Gli auricolari Jabra Elite 3 Active vann...
Sony conferma il sequel del film di Unch...
Life by You, il concorrente di The Sims ...
SAP: i casi di successo di Roca Group e ...
Nuovo mega impianto fotovoltaico di Axpo...
OpenAI, la casa di ChatGPT diventerà una...
Audi ha presentato la e-tron GT 2024, co...
iPhone 15 Pro Max, prestazioni IA signif...
Motorola razr 50, la nuova serie di smar...
Ecco quali sono i migliori robot per le ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v