Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2008, 10:12   #21
Dart87
Member
 
L'Avatar di Dart87
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 212
Ciao a tutti, ho installato proprio ieri la Slackware 12.1 (sono abbastanza niubbo di linux) su un altro pc insieme a WinXP, e volevo sapere da voi se è possibile magari ridimensionare in futuro le partizioni senza perdere dati (del tipo dare meno memoria a Win e di più alla slack), perchè con windows usando partition magic l'ho sempre fatto, ma non ho mai provato anche con linux, qualcuno che può illuminarmi?

Grazie
Dart87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2008, 13:22   #22
Doriän
Member
 
L'Avatar di Doriän
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da Johnn Guarda i messaggi
Ti consiglio di seguire la guida per aggiornare senza rischi da 12.0 a 12.1 che ho messo nella sezione "Documentazione" del primo post.
Se non segui in particolare un paio di accortezze (vado a memoria, aggiornare nel corretto ordine le glibc e aggiungere il pacchetto pixman (senza, non parte più il server X)) rischi di avere seri problemi.

Aggiornare immediatamente tutto non è essenziale: se vuoi impratichirti un po' puoi aggiornare tra qualche tempo senza alcun problema (a meno che hai "bisogno" di patch di sicurezza, stile server, ma non penso sia il tuo caso).

Ho optato per aspettare un po', scaricare l'iso del dvd e piallare tutto al momento opportuno, esce una cosa più pulita e sopratutto faccio meno casini (ieri notte ho lanciato un chmod 775 -R /usr, ora sono loggato root, cerco online modi per risolvere, ma mi sa che dovrò piallare in anticipo rispetto a quanto avessi preventivato ). In conpenso comunque, dal repository 12.1 ho scaricato l'ultimo emacs e ha funzionato alla perfezione ! Comunque si, il link da slacky.eu l'avevo già letto, mi ero ripromesso di usarlo qualora avessi deciso di fare un upgrade ma ripeto, penso di fare una installazione ex novo!
Doriän è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2008, 22:45   #23
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Quote:
Originariamente inviato da Dart87 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho installato proprio ieri la Slackware 12.1 (sono abbastanza niubbo di linux) su un altro pc insieme a WinXP, e volevo sapere da voi se è possibile magari ridimensionare in futuro le partizioni senza perdere dati (del tipo dare meno memoria a Win e di più alla slack), perchè con windows usando partition magic l'ho sempre fatto, ma non ho mai provato anche con linux, qualcuno che può illuminarmi?

Grazie
Il ridimensionamento di partizioni ext3 mi pare non si possa fare.
Le partizioni ntfs e fat32 si possono rimpicciolire e potresti creare una nuova partizione nello spazio rimasto vuoto a cui potrà accedere linux.

In generale io consiglio di avere una partizione per win, una per linux e una per i dati a cui possano accedere entrambi gli OS.

Come programma di partizionamento ti consiglio Gparted che da quanto ho capito funziona in maniera migliore di Partition Magic. E' grafico ed è estremamente intuitivo: se sai usare Partition Magic sai usare anche Gparted. Il massimo è averlo in una distro live (magari su usb) e usarlo quando necessario: comodissimo.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2008, 22:47   #24
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Quote:
Originariamente inviato da Doriän Guarda i messaggi
Ho optato per aspettare un po', scaricare l'iso del dvd e piallare tutto al momento opportuno, esce una cosa più pulita e sopratutto faccio meno casini (ieri notte ho lanciato un chmod 775 -R /usr, ora sono loggato root, cerco online modi per risolvere, ma mi sa che dovrò piallare in anticipo rispetto a quanto avessi preventivato ). In conpenso comunque, dal repository 12.1 ho scaricato l'ultimo emacs e ha funzionato alla perfezione ! Comunque si, il link da slacky.eu l'avevo già letto, mi ero ripromesso di usarlo qualora avessi deciso di fare un upgrade ma ripeto, penso di fare una installazione ex novo!
Ok!

Anche io diverso tempo fa feci una genialata con i permessi su una installazione nuova, modificando i permessi da / . Non ho neanche cercato un rimedio.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 22:09   #25
Dart87
Member
 
L'Avatar di Dart87
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da Johnn Guarda i messaggi
Il ridimensionamento di partizioni ext3 mi pare non si possa fare.
Le partizioni ntfs e fat32 si possono rimpicciolire e potresti creare una nuova partizione nello spazio rimasto vuoto a cui potrà accedere linux.

In generale io consiglio di avere una partizione per win, una per linux e una per i dati a cui possano accedere entrambi gli OS.

Come programma di partizionamento ti consiglio Gparted che da quanto ho capito funziona in maniera migliore di Partition Magic. E' grafico ed è estremamente intuitivo: se sai usare Partition Magic sai usare anche Gparted. Il massimo è averlo in una distro live (magari su usb) e usarlo quando necessario: comodissimo.
Ok grazie della risposta, credo che ridimensiono la partizione di windows direttamente con partition magic e reinstallo la slack, tanto non ci ho fatto quasi niente... ho fatto il grave errore di dare troppo spazio a windows
Dart87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 22:19   #26
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Quote:
Originariamente inviato da Dart87 Guarda i messaggi
Ok grazie della risposta, credo che ridimensiono la partizione di windows direttamente con partition magic e reinstallo la slack, tanto non ci ho fatto quasi niente... ho fatto il grave errore di dare troppo spazio a windows
Se stai in vena di prove, perché non usi Gparted? Non tornerai più indietro!
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 10:24   #27
Dart87
Member
 
L'Avatar di Dart87
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 212
Eh ormai l'ho fatto con partition magic, tanto qualche esperimento con gparted lo farò

In pratica ora ho ridimensionato la partizione di windows e sto cercando di reinstallare la slack solo che mi da problemi durante la formattazione del tipo "Kernel Panic ecc..."

Boh forse ho fatto qualche errore in fase di partizionamento, ora riprovo a riformattare tutto e ripartizionare

Ultima modifica di Dart87 : 20-05-2008 alle 11:13.
Dart87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 13:56   #28
Dart87
Member
 
L'Avatar di Dart87
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 212
Niente da fare, non si installa... se uso hugesmp.s mi si pianta durante la formattazione, e invece uso huge.s la formattazione va a buon fine ma si pianta durante l'installazione... alla prima installazione non mi ha dato problemi, che può essere?

Dai non fatemi stare troppo su windows
Dart87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 15:20   #29
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Prova ad usare il kernel generic-smp.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 17:01   #30
Dart87
Member
 
L'Avatar di Dart87
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da Johnn Guarda i messaggi
Prova ad usare il kernel generic-smp.
Mi dice che non esiste, cosa devo scrivere precisamente?
Dart87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 17:13   #31
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136


Intendi in questa schermata, giusto?

Io premerei F2 e vedi la voce che più si avvicina a quella che ti ho detto io.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 17:21   #32
Dart87
Member
 
L'Avatar di Dart87
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da Johnn Guarda i messaggi


Intendi in questa schermata, giusto?

Io premerei F2 e vedi la voce che più si avvicina a quella che ti ho detto io.
Si è quella, se premo F2 mi dice solo che il kernel di defult è hugesmp.s e se non funziona di provare con huge.s e che c'è pure speakup.s (credo sia per i non vedenti), nient'altro...

Anche aprendo il dvd da windows ho solo quei 3 kernel... non so + dove sbattere la testa!

Sarà che a differenza di prima ho aggiunto un altra piccola partizione FAT32? Potrebbe rompere quella?

Ultima modifica di Dart87 : 20-05-2008 alle 17:34.
Dart87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 17:36   #33
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Mi dici la configurazione del tuo pc, in particolare se hai dischi sata?
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 17:37   #34
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
No la fat non penso sia responsabile.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 17:43   #35
Dart87
Member
 
L'Avatar di Dart87
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 212
No non ho SATA, la mia conf cmq è

MB: Soltek SL-75FRV
CPU: AMD Athlon Xp2200+
RAM: 2 Banchi da 512Mb
HD: Un Maxtor da 250 Gb (ha 1 settimana di vita) PATA
Sk Video: ATI Radeon 9250

Ho partizionato così ora

/dev/hd1 - Windows (45GB)
/dev/hd2 - Linux Swap (2GB)
/dev/hd3 - Linux (ext3) (198 GB)
/dev/hd4 - Fat32 (5 GB)

Invece prima (cioè l'altroieri, quando funziona tutto), avevo:

/dev/hd1 - Windows (200GB)
/dev/hd2 - Linux Swap (2GB)
/dev/hd3 - Linux (ext3) (48 GB)

Ultima modifica di Dart87 : 20-05-2008 alle 17:45.
Dart87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 17:46   #36
Dart87
Member
 
L'Avatar di Dart87
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 212
Ora provo a fare un test sull'hardware per vedere se c'è qualcosa che non va... anche se l'ho fatto 1 settimana fa e andata tutto a meraviglia

Edit: Fatto il test... mi ha fallito su una delle 2 ram era per quello probabilmente... che palle!

Ultima modifica di Dart87 : 20-05-2008 alle 18:38.
Dart87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 20:09   #37
Lupin The 3rd
Senior Member
 
L'Avatar di Lupin The 3rd
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 945
Anche se in ritardo mi iscrivo al Clan! (Mannaggia per sbaglio devo aver tolto l'iscrizione al thread, ecco perché non lo vedevo più, boh!)

Al momento sfrutto molto anche Ubuntu ma ragazzi la Slack è la Slack c'é poco da dire!
__________________
Il saggio non è colui che sa, ma colui che sa di non sapere...Socrate Linux User: 486816
Alla fine la storia darà ragione a qualcuno e poi non dormirà per il rimorso. Altan
Gear: Lenovo Thinkpad T60 2007-EH7 Core 2 Duo
Lupin The 3rd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 21:53   #38
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Quote:
Originariamente inviato da Dart87 Guarda i messaggi
Ora provo a fare un test sull'hardware per vedere se c'è qualcosa che non va... anche se l'ho fatto 1 settimana fa e andata tutto a meraviglia

Edit: Fatto il test... mi ha fallito su una delle 2 ram era per quello probabilmente... che palle!
Infatti mi pareva strano... Hai un pc abbastanza simile al mio fisso e comunque ultra collaudato per qualsiasi distro (al più potrebbe dare qualche problemino iniziale la scheda video, ma risolvibile).

Ma hai provato a togliere il banco difettoso e installare lo stesso Slackware?

Quote:
Originariamente inviato da Lupin The 3rd Guarda i messaggi
Anche se in ritardo mi iscrivo al Clan! (Mannaggia per sbaglio devo aver tolto l'iscrizione al thread, ecco perché non lo vedevo più, boh!)

Al momento sfrutto molto anche Ubuntu ma ragazzi la Slack è la Slack c'é poco da dire!
Benvenuto!

Perché usi molto Ubuntu (curiosità personale)?
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 22:25   #39
Dart87
Member
 
L'Avatar di Dart87
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da Johnn Guarda i messaggi
Infatti mi pareva strano... Hai un pc abbastanza simile al mio fisso e comunque ultra collaudato per qualsiasi distro (al più potrebbe dare qualche problemino iniziale la scheda video, ma risolvibile).

Ma hai provato a togliere il banco difettoso e installare lo stesso Slackware?

Si ho provato ma è uscita un altra bella sorpresina... anche l'altra ram è andata! E il bello è che mi sono state date 2 settimane fa da un mio amico e stavano bene e dato che anche la ram precedente è partita credo che è la mia MB o la CPU che è difettosa (anche se dai test sembrerebbe tutto apposto)... e la parte comica è che anche il pc portatile (da cui scrivo ora) dopodomani va in assistenza, in pratica sto senza pc! Mi toccherà prendermi un pc muletto nuovo o usato se ne trovo uno... che sfiga
Dart87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 22:29   #40
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Per un uso office linux è amico del portafoglio, quindi basta un pc anche con 256 Mb di ram e un processore anche meno potente del tuo per avere un sistema più che decente, almeno per tamponare la crisi d'astinenza.

In bocca al lupo!
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v