Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC > Le vostre recensioni

Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2008, 14:37   #1
gotcha66
Junior Member
 
L'Avatar di gotcha66
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Messaggi: 29
JEDI KNIGHT JEDI OUTCAST

Jedi Knight Jedi Outcast

INTRODUZIONE
Il gioco “Jedi Knight Jedi Outcast” (d’ora in avanti JKJO) è stato, per me, una piacevole esperienza ludica nel panorama alquanto vasto degli sparatutto per pc. Le mie impressioni di questo FPS, datato 2002, sono state confermate dalla ottime recensioni che lo stesso gioco ha avuto da parte di numerose riviste del settore.
Qualche informazione sul gioco: JKJO è stato sviluppato dalla Raven Software e distribuito da Activision ed utilizza il motore grafico di Quake III Arena ottimizzato! La storia riprende, dai precedenti episodi, le vicende del guerriero Jedi Kyle Katarn impegnato a liberare la sua compagna Jan Ors rapida dallo Jedi Oscuro Desann e dalla sua complice Tavion. Per riuscire nell’impresa, Kyle decide di recuperare la sua spada laser e la Forza dopo averle messe da parte anni prima per non cadere vittima della parte oscura della Forza.

IL GIOCO
La considerazioni che seguono si basano sulla mia esperienza tenuto conto del secondo livello di difficoltà da me scelto.
Due cose colpiscono immediatamente il giocatore: la prima riguarda l’atmosfera che si respira e che rimanda alla famosa saga: personaggi, luoghi, armi, navicelle spaziali tutto questo viene ripreso da Star Wars. La seconda invece è la necessità, per avanzare, di usare un po’ di materia grigia (soluzione di alcuni puzzle, ricerca di chiavi ecc.), cosa che non sempre viene richiesta da altri FPS.
Veniamo ora alle dinamiche di JKJO: abbiamo 23 livelli, abbastanza corposi, che richiederanno un certo impegno per essere superati. Oltre a sparare laddove occorre, dovremo camminare alquanto lungo le grandi ambientazioni messe a disposizione. Interruttori, ascensori, passaggi più o meno nascosti e piccoli puzzle ci permetteranno di aprire porte, superare dislivelli e continuare così l’avventura. Il tutto arricchito da un certo numero di filmati d’intermezzo molto belli.
Debbo dire di aver sperimentato a volte, una certa difficoltà nel proseguire in questo gioco, trovandomi sovente a vagare per i vasti livelli alla ricerca di passaggi, porte ecc. non sempre facilmente individuabili. All’opposto ho trovato semplici gli scontri con i nemici utilizzando armi ed esplosivi mentre si sono rivelati più ostici i combattimenti con la famosa spada laser dei guerrieri jedi.
Alla fine di ogni livello verranno visualizzate delle statistiche di gioco come ad esempio il numero di nemici abbattuti, il numero di aree segrete scoperte, la percentuale di precisione nella mira e la quantità di force power utilizzate.

GRAFICA (8,0)
Grafica buona se rapportata all’anno in cui è uscito JKJO. Stupisce la varietà degli ambienti che però risultano poco definiti; d’altro canto non possiamo aspettarci di più, visto che l’intero gioco ‘dimora’ in un unico CD-ROM. Personaggi non giocanti di buona fattura che si muovono e combattono in modo molto credibile. Una volta uccisi questi si accasceranno al suolo scomparendo dopo poco, e lasciando sul terreno le loro armi pronte per essere raccolte.
Fonti luminose statiche e gestione delle ombre accettabile ma con qualche errore di troppo. Effetti luminosi dei proiettili e delle spade laser molto accattivanti. Acqua, quella poca che c’è, riprodotta in modo grossolano se confrontata con quella presente in giochi più recenti.
Possibilità di configurazione della parte grafica nella norma.

IA (8,5)
L’intelligenza artificiale degli NPG mi è parsa subito sopra la media degli sparatutto che ho giocato: è vero che il nemico può essere eliminato senza troppa fatica ma lo stesso nemico si muove con una certa vivacità rinunciando quindi ad essere il solito facile bersaglio. Se poi avanza su di voi incurante della vostra reazione, sappiate che vi investirà con una certa potenza di fuoco. Impietosi i vari cecchini sparsi qua e la nei livelli, impegnativi da sconfiggere i personaggi che ci sfideranno a duello con le spade e piuttosto forti i pochi boss di fine livello.
Noto benevolmente che i movimenti degli NPG non sono mai uguali qualora si debba partire più volte dall’ultimo save point..

AUDIO (9,0)
Anche l’audio è stato un aspetto di JKJO che mi ha colpito: la musica molto bella è tratta dalle colonne sonore dei film ed è sempre presente ed ‘in tono’ con l’evolversi dell’avventura. Il parlato in inglese è ottimo perché i doppiatori sono attori professionisti. Il campionamento delle varie armi è molto fedele senza stupire particolarmente.

GIOCABILITA’ (8,0)
Troviamo l’ottima giocabilità dei FPS con l’uso di mouse e tastiera. Un appunto: non mi va di avere a disposizione tante armi quando poi è difficile selezionarle. Nel gioco la scelta cadrà su due o tre armi, ossia su quelle più efficaci, per poi utilizzare le altre in caso di scarsità di munizioni delle prime.
Interessanti i ‘force power’ che vengono acquisiti durante lo svolgimento delle varie missioni, quasi fossero messi li per sottolineare una certa crescita del personaggio come succede per i giochi di ruolo. Nello specifico, con questi poteri, è possibile spostare gli oggetti, aumentare la propria velocità nella corsa, saltare più in alto, migliorare la propria resistenza ai colpi, convincere i nemici a fare determinate azioni, spaventarli ecc. Purtroppo anche qui la ricerca dei tasti (F1, F2 ecc.) per attivare tali poteri è abbastanza scomoda.
Ho notato che è possibile difendersi dalle bombe che ci vengono lanciate addosso facendole esplodere, oppure spararandogli contro per farle allontanare.
L’interazione con l’ambiente è molto bassa nel senso che tutto sarà indistruttibile eccetto per qualche cassa, vetrata o grata, in modo da aprirsi dei varchi verso aree segrete oppure per accedere agli ambienti successivi.
Libertà di gioco: pressocchè nulla. Dovremo andare dal punto A al punto B percorrendo quella strada e non un’altra. Sul nostro cammino potremo imbatterci nelle aree segrete, uniche locazioni la cui esplorazione sarà dipendente dalla nostra bravura nel trovarle. La vastità degli ambienti permette invece di affrontare i nemici provando strategie diverse.
Per quanto riguarda i salvataggi potremo conservare i nostri progressi con un quicksave sempre disponibile, con i savepoint manuali o con quelli automatici.

LONGEVITA’ (9,5)
JKJO si può collocare nel gruppo di quelli con una longevità ottima: le 23 missioni ci impegneranno per qualche fine settimana di gioco intensivo oppure per un mese circa di partite serali.

CONCLUSIONI (8,5)
Come si evince dalla mia recensione un punto di forza è il divertimento assoluto che questo gioco può dare in termini di divertimento, impegno e coinvolgimento nell’atmosfera ‘Star Wars’; e qui mi riferisco a quanto scritto nella prima parte della recensione ma anche nella parte dedicata a IA e audio. Inoltre le missioni sono varie e credibili in funzione della trama principale ed i combattimenti che affronteremo non risulteranno mai banali. Quindi un piacevole passatempo che spinge a combinare sapientemente l’azione con l’astuzia ed il ragionamento.
Scritto questo assegno al gioco un bel voto perché lo merita e anche perché JKJO può benissimo confrontarsi con altri capolavori assoluti come Half Life (quest’ultimo migliore per IA e per giocabilità).
gotcha66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
Per IBM l'IA dev'essere aperta. Le novit...
LG Gram: disponibile in Italia la gamma ...
OPPO Find X7 Ultra sarà nelle man...
Internet Archive vittima di un attacco D...
PlayStation 5, la generazione più...
Cadillac presenta Optiq, auto elettrica ...
Operazione Endgame, una campagna senza p...
NASA Perseverance ha ''raccolto'' un alt...
Nasce il Festival della Fotografia Itali...
soundcore Boom 2 Plus, lo speaker portat...
Il ministro Urso apre alle auto cinesi p...
AOC Gaming 27G2ZN3: 280 Hz a poco pi&ugr...
Record fotovoltaico italiano, raggiunta ...
GeForce RTX 5090 avrà 28 GB di me...
Samsung, due dipendenti esposti accident...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v