|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Barile (PZ)
Messaggi: 2274
|
Acer TM5520G quale MXM?
Salve a tutti
ho intenzione di sostituire la scheda video del mio nuovo notebook, cioè una ati x2400xt con qualcosa di più potente, solo che ho girato mezzo web ma non trovo da nessuna parte le specifiche dell' MXM. Prima di fare altri acquisti a c@zz@ come al mio solito vorrei sapere se qualcuno è più informato di me... PS: ho visto la recensione della 7900gs, è una bella bestiolina e consuma soli 25W, pensate sia mxm1?
__________________
Dopo 15 anni di onorate trattative in questo forum prima fregatura, non fate affari con l'utente Milth |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 464
|
Quote:
2) dovresti capire che tipo di slot monta (la 2400 sarebbbe -se su slot mxm- quasi sicuramente una I), potrebbe essere che il note -sempre che sia vero che abbia lo slot mxm- possa montare anche le mxm II (cosa non assurda, se di quella stessa serie esistono modelli con schede più potenti) 3) Trovare schede video su mxm di ultima geneazione è molto arduo, dato che quelle in circolazione (vedi ebay) sono state tolte da altri note (operazione che di solito viene fatta quando il note si rompe...). Non sono schede in vendita nei normali negozi. 4) La 7900 è una mxm-III, infatti veniva montata solo sui 17" con un accurato sistema di dissipazione (generalmente due ventole). Considera poi che lo standard Mxm è della Nvidia, anche se esitono schede Ati che utilizzano questo standard. L'ideale sarebbe se tu aprissi il note (occhio alla garanzia!) e facessi delle foto della scheda video. Cmq l'argomento mi interessa, quindi posta pure. Ultima modifica di Archangel PC : 14-11-2007 alle 15:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Barile (PZ)
Messaggi: 2274
|
appena posso faccio qualche foto
![]()
__________________
Dopo 15 anni di onorate trattative in questo forum prima fregatura, non fate affari con l'utente Milth |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Barile (PZ)
Messaggi: 2274
|
error
__________________
Dopo 15 anni di onorate trattative in questo forum prima fregatura, non fate affari con l'utente Milth |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Barile (PZ)
Messaggi: 2274
|
__________________
Dopo 15 anni di onorate trattative in questo forum prima fregatura, non fate affari con l'utente Milth Ultima modifica di maradona22 : 01-06-2013 alle 13:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 464
|
Bene, le dimensioni della scheda sono quelle della MXM-II (la I è più piccola, stessa larghezza ma altezza ridotta), pertanto dovresti poter montare una MXM-II. Le migliori di questo gruppo sono (conosco solo le Nvidia, sulle Ati non mi sbilancio perchè non ne ho viste...):
- Nvidia Go 7600 GT - Nvidia Go 7700 - Nvidia 8600m GT (con 256 DDR3 o 512 DDR2) - Nvidia 8600m GS Circola anche qualche 6600 (vista in passato, ma non è superiore alla tua attuale...). Per curiosità, avevi dei siglilli sul notebook? Lo hai acquistato di recente? PS: l'unico problema che potresti avere riguarda la dissipazione del calore. Mi pare che i Travelmate abbiano un'unica heat-pipe (ma questo vale anche per i modelli che montano le schede video più potenti, la 2600 e la 8600...) ciò significa che facendo l'upgrade potresti avere la ventola che parte più spesso... Puoi ovviare parzialemnte alla cosa utilizzando una buona pasta termoconduttrice. Ultima modifica di Archangel PC : 14-11-2007 alle 22:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Barile (PZ)
Messaggi: 2274
|
i sigilli erano messi veramente da stupidi
![]() ![]()
__________________
Dopo 15 anni di onorate trattative in questo forum prima fregatura, non fate affari con l'utente Milth |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 464
|
Bene, facci sapere se la tua operazione di upgrade va a buon fine!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Avellino
Messaggi: 1372
|
Ciao Archangel,
Sai per cosa che slot MXM montano i nuovissimi Dell XPS M1730 con on-board due 8700M GT in SLI? byz
__________________
Acer Predator XB271HUPhanteks Enthoo Luxe - Tempered GlassNZXT HUE+NZXT GRID+NZXT Aer RGBCorsair RM850iAMD RyZen 1700xNZXT Kraken X62Asus Crosshair VI HeroG.Skill Trident Z RGB F4-3600C16Q-32GTZRSamsung SSD 960 PRO 1 TBKFA2 GeForce GTX 1080 EXOCMonitor Audio WS100Creative Sound Blaster X7 Limited EditionAKG K701Logitech G Pro Mechanical Gaming Keyboard RGBLogitech G Pro Gaming Mouse RGBMicrosoft Xbox One S Controller |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 464
|
Per certo non lo so, ma so per certo che la 8700 è prodotta solo su slot con specifiche MXM-III. Però considera che Dell pur adottando lo schema MXM, utilizza una connessione proprietaria. Pertanto il classico slot MXM (quello con le specifiche dettate da Nvidia) è incompatibile con i Dell.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Barile (PZ)
Messaggi: 2274
|
stamattina ho preparato un acer tm5720g, praticamente il mio stesso notebook solo che al posto del turion tl-58 e la ati hd2400xt c'è un core2 t7700 (2.4ghz) e una ati 2600, 3dmark2001 io faccio 8800pts, l'altro fa 20900pts, so bene che intel è più potente di amd ma secondo voi l'ati 2400 è veramente molto più scarsa della 2600?
__________________
Dopo 15 anni di onorate trattative in questo forum prima fregatura, non fate affari con l'utente Milth |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:16.