Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2006, 15:23   #1
raffree
Senior Member
 
L'Avatar di raffree
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2235
Posso fare delle fototessere?

Si può stampare una foto in formato tessere per i documenti (carta d'identita...) oppure bisogna rivolgersi per forza ad un fotografo?
Praticamente la domanda è: se mi servono delle foto tessere per i miei documenti la posso stampare io da casa oppure mi devo rivolgere ad un fotografo? non so c'è qualke legge?
raffree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 16:09   #2
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Fattele tu a casa ma stampale dal fotografo; se stampi con una stampante inkjet rischi che diventino illeggibili nel giro di un mese... non parliamo poi se si bagnano!
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 16:14   #3
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Leggi non ce ne sono, ma il consiglio è quello di affidarsi cmq ad una stampa chimica o ad una sublimazione, una stampa a getto d'inchiostro potrebbe avere una durata nel tempo, anche perchè sottoposta a stress con luce, umidità sfregamento ecc ecc, tropp limitata.

Se vuoi un consiglio fai una foto, poi le monti affiacate per formare un 13-18 o un 20-30 dipende da quante te ne servono e poi la fai stampare da un laboratorio su carta chimica. Com 45centesimi fai 25 fototessera.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 19:01   #4
ridge
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da Fibo
Leggi non ce ne sono, ma il consiglio è quello di affidarsi cmq ad una stampa chimica o ad una sublimazione, una stampa a getto d'inchiostro potrebbe avere una durata nel tempo, anche perchè sottoposta a stress con luce, umidità sfregamento ecc ecc, tropp limitata.

Se vuoi un consiglio fai una foto, poi le monti affiacate per formare un 13-18 o un 20-30 dipende da quante te ne servono e poi la fai stampare da un laboratorio su carta chimica. Com 45centesimi fai 25 fototessera.
potresti dire a che risoluzione ideale deve essere la foto montata per essere stampata a 13-18 o 20-30? grazie.
ridge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 21:09   #5
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da ridge
potresti dire a che risoluzione ideale deve essere la foto montata per essere stampata a 13-18 o 20-30? grazie.

io faccio cosi'

1) scatti una foto
2) ritagli una parte che sia 3,5 x 4,5 cm
3) la porti a 300 dpi
4) crei una immagine vuota 13x17 , 13x18, ecc. a 300 dpi
5) incolli tante fototessera (ottenute al punto 3) fino a riempirla.
6) salvi (jpg livello 1,2 o 3) oppure tiff (come vuoi)
7) la porti a stampare o stampi su internet.

io facendo cosi e stampando a 13x17 (perchè di solito le stampo insieme ad altre normali) ho 8 fototessere a 0,19 euro e sono chimiche quindi indistinguibili da quelle di un fotografo e risparmiando un sacco di soldi.

ciao
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 22:22   #6
ridge
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da leddlazarus
io faccio cosi'

1) scatti una foto
2) ritagli una parte che sia 3,5 x 4,5 cm
3) la porti a 300 dpi
4) crei una immagine vuota 13x17 , 13x18, ecc. a 300 dpi
5) incolli tante fototessera (ottenute al punto 3) fino a riempirla.
6) salvi (jpg livello 1,2 o 3) oppure tiff (come vuoi)
7) la porti a stampare o stampi su internet.

io facendo cosi e stampando a 13x17 (perchè di solito le stampo insieme ad altre normali) ho 8 fototessere a 0,19 euro e sono chimiche quindi indistinguibili da quelle di un fotografo e risparmiando un sacco di soldi.

ciao
Ottimo grazie per la risposta e le per informazioni

in effetti oltre al vantaggio di scegliere con piu' comodita' la foto migliore cè pure un netto risparmio.

ciao
ridge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 22:25   #7
sanford
Senior Member
 
L'Avatar di sanford
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3577
Grande, era da tempo che cercavo la soluzione per le fototessere fatte in casa...ci proverò anch'io al più presto.
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500
sanford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 08:25   #8
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Le ultime fototessera per la carta d'identità me le sono fatte io, le ho stampate su carta Epson Glossy Photo Paper da 255 g/m2 e dopo un po' di mesi sono ancora perfette.
Con una spesa di 30 centesimi ne ho ottenute 6, dal fotografo devi spendere 20 volte tanto.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 12:28   #9
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
Quote:
Originariamente inviato da ciop71
Le ultime fototessera per la carta d'identità me le sono fatte io, le ho stampate su carta Epson Glossy Photo Paper da 255 g/m2 e dopo un po' di mesi sono ancora perfette.
Con una spesa di 30 centesimi ne ho ottenute 6, dal fotografo devi spendere 20 volte tanto.

idem
Gabriyzf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 12:50   #10
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Cmq stampare a proiezione su carta chimica offre una qualità maggiore, una maggior sicurezza di durata e costa pure meno.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 12:55   #11
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Sicuramente con carta chimica i risultati sarebbero migliori, ma se magari uno ha fretta tra scatto, elaborazione e stampa tutto in casa in mezz'ora si fa tutte le fototessera che gli servono.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 07:11   #12
david.1969
Senior Member
 
L'Avatar di david.1969
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Pisa
Messaggi: 546
Io le ho fatte per un documento ma non me le hanno accettate quelle fatte in casa. Quindi sono dovuto per forza andare a farle stampare in un laboratorio di fotografia
__________________
David
david.1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 08:11   #13
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Quote:
Originariamente inviato da david.1969
Io le ho fatte per un documento ma non me le hanno accettate quelle fatte in casa. Quindi sono dovuto per forza andare a farle stampare in un laboratorio di fotografia
Su che carta le hai stampate? Lo sfondo era bianco?
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 09:23   #14
david.1969
Senior Member
 
L'Avatar di david.1969
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Pisa
Messaggi: 546
Carta fotografica 10x15 divisa x 4. Lo sfondo era bianco (praticamente il muro)
__________________
David
david.1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 09:31   #15
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Molto probabilmente erano fuori formato.
La fototessera deve essere per legge recente ed il soggetto deve essere facilmente riconoscibile.
Cmq è anche possibile che ci siano anche delle circolari che indichino di rifiutare eventuali fotografie stampate a getto d'inchiostro per i motivi sopra elencati.
Poi ogni paese ha le sue regole, per il passaporto brasiliano (mi pare) vervono due foto, una a colori con sfondo nero ed una bianco e nero con sfondo bianco.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 09:58   #16
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Quote:
Originariamente inviato da david.1969
Carta fotografica 10x15 divisa x 4. Lo sfondo era bianco (praticamente il muro)
Per forza te le hanno rifiutate, erano troppo grandi.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 14:09   #17
ridge
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 159
Una domanda per chiarire un dubbio: tutti i laboratori fotografici stampano a 300 dpi?

Ad esempio se si setta il rapporto cm 3,5x4,5 del formato fototessera a 300 dpi (la risoluzione in pixel in questo caso risulta essere 413x531 per la singola fototessera) , se poi la foto dovesse essere stampata ad un valore DPI diverso da 300 (es. 250), il corretto rapporto di dimensione andrebbe perso e si otterrebbe un'altra dimensione della fototessera non piu' valida, o sbaglio?

Ultima modifica di ridge : 01-11-2006 alle 17:06.
ridge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 22:32   #18
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da ridge
Una domanda per chiarire un dubbio: tutti i laboratori fotografici stampano a 300 dpi?

Ad esempio se si setta il rapporto cm 3,5x4,5 del formato fototessera a 300 dpi (la risoluzione in pixel in questo caso risulta essere 413x531 per la singola fototessera) , se poi la foto dovesse essere stampata ad un valore DPI diverso da 300 (es. 250), il corretto rapporto di dimensione andrebbe perso e si otterrebbe un'altra dimensione della fototessera non piu' valida, o sbaglio?

l'importante è che se crei una foto (con le fototessere) da 15x10 o da 17x13 poi la devi stapare in quel formato. questo è ovvio

sapendo che (almeno) si deve stampare a 300 dpi per avere una buona risoluzione e dovendo partire da misure in cm impostando appunto 300 dpi si ha una conversione in pixel della foto tessera altrimenti come la imposti la foto vuota da incollarci le fototessere?
i 300 dpi li puoi aumentare. a 400 a 500 come vuoi vedrai che ottieni una foto con maggiori pixel.

quello che devi cmq guardare sono le dimensioni reali della foto.


poi sul fatto dei dpi c'è una confusione enorme.
le foto non hanno dpi ma hanno i pixel.

se nel mio caso, che ho una macchina da 8 MPX, ho foto da 3264x2448 pixel ho una stampa da 300 dpi solo e solo se la stampo a 27x21 circa
questo perchè:

si divide 3264 per 300 3264/300=10.88 pollici di larghezza
in cm avremo 10.88x2.54=27.64

stessa cosa per i 2448 pixel che viene circa 21 cm

se la stessa foto la stampo a 17x13 cm avro una densità maggiore e cioè

17 cm /2.54=6.7 pollici

3264/6.7=487 dpi circa

quindi a rigor di logica per non scendere sotto la soglia dei 300 dpi con una 8mpx si possono stampare solo foto grandi 27x21.
alcuni sostengono che anche con 200 dpi hai una buna qualità allora la foto puo' essere + grande.


nessuno ti vieta di crearti delle foto da 600 dpi .
ti vengono meglio. ma la foto da creare viene enorme (in pixel)
e cioè
esempio 17x13
17 cm /2.54=6.7 pollici
6.7*600=4020 pixel
13/2.54=5.11*600=3070 pixel

allora per avere 600 dpi su una stampa da 17x13 la foto deve essere 4020x3070 pixel
im memoria del PC avrai 12341400*3=37MB di foto


la cosa migliore è fare delle prove.

ciao.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **

Ultima modifica di leddlazarus : 01-11-2006 alle 22:44.
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 18:33   #19
ridge
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da leddlazarus
l'importante è che se crei una foto (con le fototessere) da 15x10 o da 17x13 poi la devi stapare in quel formato. questo è ovvio

sapendo che (almeno) si deve stampare a 300 dpi per avere una buona risoluzione e dovendo partire da misure in cm impostando appunto 300 dpi si ha una conversione in pixel della foto tessera altrimenti come la imposti la foto vuota da incollarci le fototessere?
i 300 dpi li puoi aumentare. a 400 a 500 come vuoi vedrai che ottieni una foto con maggiori pixel.

quello che devi cmq guardare sono le dimensioni reali della foto.


poi sul fatto dei dpi c'è una confusione enorme.
le foto non hanno dpi ma hanno i pixel.

se nel mio caso, che ho una macchina da 8 MPX, ho foto da 3264x2448 pixel ho una stampa da 300 dpi solo e solo se la stampo a 27x21 circa
questo perchè:

si divide 3264 per 300 3264/300=10.88 pollici di larghezza
in cm avremo 10.88x2.54=27.64

stessa cosa per i 2448 pixel che viene circa 21 cm

se la stessa foto la stampo a 17x13 cm avro una densità maggiore e cioè

17 cm /2.54=6.7 pollici

3264/6.7=487 dpi circa

quindi a rigor di logica per non scendere sotto la soglia dei 300 dpi con una 8mpx si possono stampare solo foto grandi 27x21.
alcuni sostengono che anche con 200 dpi hai una buna qualità allora la foto puo' essere + grande.


nessuno ti vieta di crearti delle foto da 600 dpi .
ti vengono meglio. ma la foto da creare viene enorme (in pixel)
e cioè
esempio 17x13
17 cm /2.54=6.7 pollici
6.7*600=4020 pixel
13/2.54=5.11*600=3070 pixel

allora per avere 600 dpi su una stampa da 17x13 la foto deve essere 4020x3070 pixel
im memoria del PC avrai 12341400*3=37MB di foto


la cosa migliore è fare delle prove.

ciao.
Ancora grazie per le ulteriori info e precisazioni, in effetti ci stavo ripensando e come giustamente dici quello che conta è la dimensione dell' immagine (inteso rapporto lunghezza/larghezza), non a quanti DPI verra' poi stampata dal laboratorio fotografico.

Faro' delle prove, ma come suggerivi per una stampa fototessera dovrebbe essere ampiamente sufficiente un valore di 300 DPI per ottenere una ottima qualita'.

Ciao
ridge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 11:19   #20
Brand
Utente sospeso
 
L'Avatar di Brand
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 282
Ammazza! Certo che se po'!!!

Io dal fotografo a dargli 5€ per 4 foto di merda non ci vado

Me le faccio a casa con la mia Samsung SPP-2040
__________________
--- era troppo lunga --- o grossa?
Brand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
SK hynix svela la mostruosa HBM4, la mem...
ECOVACS non si ferma più e conqui...
Da non credere: crolla a 899€ MacBook Ai...
ASUS ROG porta in Italia una nuova tasti...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v