Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2005, 22:18   #1
superz
Senior Member
 
L'Avatar di superz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 405
SubZero rev.2 (By me) | Cpu sempre a Tamb | Meglio di qualsiasi liquido?

Siii ...
Ce l’ho fatta!!
Dopo vari esperimenti con peltier, sensori e microcontrollori posso finalmente postare i risultati ottenuti e vi assicuro che sono interessanti…
Ma iniziamo con ordine...

INTRODUZIONE
Intanto spezziamo una lancia in favore delle celle di peltier che i più trattano con paura e con diffidenza. L’idea di questa applicazione mi è venuta vedendo il kit T-Rex (un wb che utilizza una cella di peltier per portare il processore a temperature molto basse).
In giro si vedono sempre celle di peltier spinte al massimo che portano il processore a temperature molto al di sotto della Tamb creando condensa e quindi rendendo necessaria la coibentazione.
Però nn bisogna per forza utilizzarle in questo modo, dosandone la potenza si riesce a tenere il lato freddo della pelt(quello a contatto con la cpu) sempre a 1 o 2 gradi sopra la Tamb prevenendo la condensa e rendendo superflua la coibentazione. Lavoro svolto egregiamente dalla scheda di termocontrollo in combinazione con il T-rex..

Questo però va tutto sotto liquido e se usassimo un dissipatore ad aria?...

No! già fa fatica un impianto a liquido a “tenere” una peltier, con un dissipatore ad aria sarebbe impossibile!!

Queste è la risposta, che altri, hanno ricevuto quando hanno posto a falsi esperti di celle peltier questa domanda.
La risposta giusta è:

Certo, dipende tutto da cosa vuoi ottenere

Siccome sono testardo, mi sono messo al lavoro.

RICERCA INFO SU TEC
Per prima cosa ho cercato informazioni sulle peltier… mi è bastato un sito, realizzato benissimo che mi ha fatto scoprire anche un programma per progettare sistemi a tec: professionale, semplice e intuitivo, da vedere assolutamente se si vuole capire realmente come si comporta una tec nelle condizioni più disparate.
http://www.megaoverclock.it/CELLE.html
Teoricamente il mio progetto è fattibile, adesso bisogna trovare il modo di realizzarlo.

SCELTA PEZZI
Scegliamo i componenti, live motive: economicità (sono studente e nn ho tanti soldini).

TEC: su ebay ho trovato una (166w | 90w | 70°).
La alimenterò al massimo a 11V quindi circa 80W


Come dissipatore ad aria ho scelto il più grande in circolazione che avesse una base adatta per assicurargli la peltier…
Un bel “Sonic Tower” con ventola12*12 da 112cfm.


Per assicurare la Tec ho comprato sul sito Lunasio un aggancio per wb e celle di peltier


Ho quasi tutto! ma adesso viene il “pezzo forte”, con due sensori lm35dz (uno per il coldplate attaccato alla cpu e uno per la temperatura ambiente), un microcontrollore, un mosfet e 4 display mi sono costruito questo…

Che casino di fili! Ma appena ho un po’ di tempo mi faccio una scheda stampata e saldo tutto per bene!
Il suo lavoro e regolare la potenza della tec in modo da avere sempre il processore a 1°c sopra la temperatura ambiente.
Sul display a sinistra c’è la Tamb e su quello di destra c’è la temperatura della cpu.

UN PÒ DI FOTO, TUTTO MONTATO


Peltier chiusa tra il coldplate e la base del sonic, stretta per bene...


Questa è una visuale completa...


Qui ho provato la peltier alimentata al massimo (11v), senza carico, con ventola al minimo... -5°C (Tamb 24°)


La mia postazione di test... che bel casino!
__________________
Il mio picci: PLATIMAX1000; Gigabyte Z170X G3; Intel i7-7700k@5.0@1,36V ek liquid; Corsair 4x4GB DDR4 3200 CL16; SM951 256GB M.2 + 960GB UltraII; VEGA56@1600|1100 ek liquid; ASUS MG278Q (1440p|144hz|freesync);
J.R.R.Tolkien: ...I consigli sono doni pericolosi anche se scambiati tra saggi e tutte le strade possono finire in un precipizio...
Ho trattato con successo: CAPFtp;Lakitu;ciobeddu;CRL;mstella;Jokervero;Epoc;beleno;dado1979;JollyRoger85;timmons;Cla.78+altri

Ultima modifica di superz : 25-11-2005 alle 23:40.
superz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 22:18   #2
superz
Senior Member
 
L'Avatar di superz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 405
RISULTATO
(Ma lasciamo che parlino i dati)

Ho eseguito due test sul sistema in sign…
1) Tutto a default
2) Overclock 280*9@1.5v
La temperatura della cpu è sempre rimasta 1°c sopra la Tamb, sia in idle che sotto stress .
Le variabili che hanno subito variazioni sono state:
1) Consumo della tec (ho fatto una tabellina sotto)
200*9@1.35v: in idle 9W sotto stress 30W
280*9@1.53v: in idle 11W sotto stress 43W

2) Temperatura Sonic Tower (nn ho modo di monitorarle)
Devo dire che sono proprio soddisfatto dei risulatati ottenuti!

Qua allego un grafico delle temperature rilevate da Speedfan, ovviamente nn attendibili (i sensori della mia Neo2 aggiungono uno sbalzo di temperatura tra idle e stress proporzionale alla frequenza e alla tensione della cpu…), ma utili a vedere la stabilità delle temperature!



CONSIDERAZIONI
Un nuovo SubZero: Io penso che se facessero una seconda versione del mitico (quanto mi piace questo nome) SubZero con una tec leggermente più potente e un dissipatore di ultima generazione farebbe di sicuro successo.

Problema sicurezza TEC: Ho provato a spegnere la tec con il processore overccloccato e devo dire che se in caso di avaria la peltier dovesse smettere di funzionare nn ci sarebbero problemi perché la temperatura è salita e si è stabilizzata a 34°c (in idle) talmente piano che di sicuro te ne accorgi, ma per sicurezza ho collegato il microprocessore alla mamma ke in caso di temperature superiori a 50° arresta tutto!

Costo: Un sistema del genere costa meno di un buon impianto a liquido e rende di più!
Sonic tower 30€
Staffa 15€
Peltier 17€
Ventola 8€
Scheda controllo ~20€
TOT: 90€

Consumi: Ebbene si, un sistema fatto cosi costa di meno, è più performante e consuma meno di un sistema a liquido:

(consumo pompe liquido)

Praticità: inoltre la mia schedina ha tutti i confort!
Accende il secondo alimentatore (necessario per fornire gli Ampere alla Tec) quando si accende la mamma, protezione della temperatura (e quindi dal malfunzionamento), la possibilità di passare ad una regolazione manuale (tramite un potenziometro) e monitoraggio delle temperature.

Confort acustico: Ho scoperto che uno dei pregi del Sonic tower è la capacità di dissipare un’elevata mole di calore anche con una ventola con una piccola portata.. tutti i test sono stati fatti con la ventola al minimo, praticamente inudibile!

Estremo: Ricordiamo che questo è un raffreddamento ad aria! Appena fuori faranno i -5°C proverò l’ebrezza di avere il mio processore overcloccato, sotto stress a -5°C avendo speso “solo” 90euri!!!




Purtroppo il mio winchy nn sale sopra i 2650 perciò ho fatto i test alla frequenza che uso abitualmente, tra poco mi arriverà un bel Opteron 144 vedremo se salirà di più…
__________________
Il mio picci: PLATIMAX1000; Gigabyte Z170X G3; Intel i7-7700k@5.0@1,36V ek liquid; Corsair 4x4GB DDR4 3200 CL16; SM951 256GB M.2 + 960GB UltraII; VEGA56@1600|1100 ek liquid; ASUS MG278Q (1440p|144hz|freesync);
J.R.R.Tolkien: ...I consigli sono doni pericolosi anche se scambiati tra saggi e tutte le strade possono finire in un precipizio...
Ho trattato con successo: CAPFtp;Lakitu;ciobeddu;CRL;mstella;Jokervero;Epoc;beleno;dado1979;JollyRoger85;timmons;Cla.78+altri

Ultima modifica di superz : 25-11-2005 alle 23:59.
superz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 22:19   #3
superz
Senior Member
 
L'Avatar di superz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 405
AGGIORNAMENTO 24/11/05

Ho fatto due disegni, questa dovrebbe essere la vista frontale:


Spiego:
1) Potenziometro
- se si è in manuale regola la tensione in uscita sulla tec.
- se si preme il tasto 5 si può immettere la potenza a 11V della tec che si stà pilotando (Si fa solo la prima volta, serve per calcolare il consumo istantaneo).
- se si preme il tasto 6 si può immettere la differenza di temperatura tra amb e cpu che il controllore manterrà [da -7°c a +8°c].
2) tasto scelta tra manuale (si sceglie la tensione sulla tec con il potenziometro) Auto (il controllore manterrà la differenza tra ambiente e cpu selezionata).
3) Display temperatura ambiente [da -50°c a +60°c]
4) Display temperatura cpu [da -50°c a +60°c]
5) Tasto di immessa potenza (N.B.: a 11v) della tec utilizzata.
6) Tasto di immessa delta di temperatura.
7) Se si preme questo tasto le due temperature spariscono e vengono sostituite dal consumo istantaneo della tec.

E questa la vista posteriore, con tutti gli attacchi del caso..


Spiego:
1) Attacco atx per il secondo alimentatore.
2) sicurezza da attaccare al tasto power della mamma.
3 & 4) alimentazione della peltier (due per gli alimentatori con linee 12v separate)
5) Se si vuole usare un alimentatore esterno e nn quello di un pc si può attaccare qui (fino a 20v).
6) Questo attacco accende il controllore e va attaccato all'alimentatore primario.
7) Se si vuole usare un solo alimentatore (Di opportuno amperaggio) qui bisogna portare i -5v dall'attacco atx scheda madre (filo bianco), In questo caso l'attacco uno è inutile!
8) Attacco sensore Tamb
9) Attacco sensore Tcpu
10) attacco TEC.

Be…
Che cosa ne dite ?
__________________
Il mio picci: PLATIMAX1000; Gigabyte Z170X G3; Intel i7-7700k@5.0@1,36V ek liquid; Corsair 4x4GB DDR4 3200 CL16; SM951 256GB M.2 + 960GB UltraII; VEGA56@1600|1100 ek liquid; ASUS MG278Q (1440p|144hz|freesync);
J.R.R.Tolkien: ...I consigli sono doni pericolosi anche se scambiati tra saggi e tutte le strade possono finire in un precipizio...
Ho trattato con successo: CAPFtp;Lakitu;ciobeddu;CRL;mstella;Jokervero;Epoc;beleno;dado1979;JollyRoger85;timmons;Cla.78+altri

Ultima modifica di superz : 24-11-2005 alle 12:43.
superz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 22:30   #4
voyager-mod-style
Senior Member
 
L'Avatar di voyager-mod-style
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 422
veramente ingegnoso! gia il sonic che anche io utilizzo con un piccolo overclock di sistema 10/15 per cento non supera i 36 gradi cosi mi andrebbe sottozero la cpu
ci potrei mettere la frutta al fresco!
__________________
intel E8500-ASUS P5Q deluxe-EFI bios-OCZ reaper1066-vaporX HD5770 oc. -X spice680w -t.t.armor--ominia HD rom n2o V.3 -Xperia X10 Nikon P90http://www.ristomac.it/
voyager-mod-style è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 22:33   #5
*Stregatto*
Senior Member
 
L'Avatar di *Stregatto*
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
Veramente un'ottimo lavoro, hai aperto una nuova porta nel mondo del raffreddamento e sono dell'idea che il lavoro vada messo in rilievo!
C'è poco altro da commentare, ancora complimenti

Ciao

EDIT: vogliamo lo schema elettrico del circuito

Ultima modifica di *Stregatto* : 22-11-2005 alle 22:36.
*Stregatto* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 22:52   #6
Achillus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 725
E Dentro il case come ce lo si infila? =)
Achillus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 23:04   #7
superz
Senior Member
 
L'Avatar di superz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 405
Quote:
Originariamente inviato da voyager-mod-style
veramente ingegnoso! gia il sonic che anche io utilizzo con un piccolo overclock di sistema 10/15 per cento non supera i 36 gradi cosi mi andrebbe sottozero la cpu
ci potrei mettere la frutta al fresco!
Gran bel dissipatore il sonic tower!

Quote:
Originariamente inviato da *Stregatto*
Veramente un'ottimo lavoro, hai aperto una nuova porta nel mondo del raffreddamento e sono dell'idea che il lavoro vada messo in rilievo!
C'è poco altro da commentare, ancora complimenti

Ciao

EDIT: vogliamo lo schema elettrico del circuito
Grazie , lo schema elettrico arriverà... appena ho voglia di prendere in mano quella scheda e mettere in ordine i fili...

Quote:
Originariamente inviato da Achillus
E Dentro il case come ce lo si infila? =)
Be, la scheda una volta che l'ho stampata si infilerà in uno slot da 5 1/4", per il secondo ali... in uno stacker ci stà tutto!
__________________
Il mio picci: PLATIMAX1000; Gigabyte Z170X G3; Intel i7-7700k@5.0@1,36V ek liquid; Corsair 4x4GB DDR4 3200 CL16; SM951 256GB M.2 + 960GB UltraII; VEGA56@1600|1100 ek liquid; ASUS MG278Q (1440p|144hz|freesync);
J.R.R.Tolkien: ...I consigli sono doni pericolosi anche se scambiati tra saggi e tutte le strade possono finire in un precipizio...
Ho trattato con successo: CAPFtp;Lakitu;ciobeddu;CRL;mstella;Jokervero;Epoc;beleno;dado1979;JollyRoger85;timmons;Cla.78+altri
superz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 23:24   #8
*Stregatto*
Senior Member
 
L'Avatar di *Stregatto*
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
Quote:
Originariamente inviato da superz
Grazie , lo schema elettrico arriverà... appena ho voglia di prendere in mano quella scheda e mettere in ordine i fili...
Se hai il disegno dello schema elettrico posso darti una mano a disegnare il pcb con orcad
*Stregatto* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 08:46   #9
superz
Senior Member
 
L'Avatar di superz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 405
Quote:
Originariamente inviato da *Stregatto*
Se hai il disegno dello schema elettrico posso darti una mano a disegnare il pcb con orcad
Grazie Stregatto ,
Ma prima di concretizzare lo schema elettrico voglio provare a fare altri test, preso dall'entusiasmo ho postato i primi risultati ottenuti, ma nn mi convincono le temperature rilevate da speedfan...
Appena mi arrivano i dvd che ho ordinato (Venerdì) faccio un backup di tutti i dati che ho sull'hd e aggiorno i driver del bios(ora ho i 1.36b), forse mi dà dei valori più attendibili.
Poi provo con l'opteron144, per vedere se tutto questo ambaradan riesce a raffreddare egregiamente un processore spinto a 2800Mhz...
Fatte queste prove realizzerò il pcb con orcad, alle iti ero abbastanza bravo ad usare questo programma, nn dovrei aver bisogno di aiuto. GRazie cmq

P.S.: Ho scoperto che le mie iti ora si chiamano "Liceo tecnologico"
__________________
Il mio picci: PLATIMAX1000; Gigabyte Z170X G3; Intel i7-7700k@5.0@1,36V ek liquid; Corsair 4x4GB DDR4 3200 CL16; SM951 256GB M.2 + 960GB UltraII; VEGA56@1600|1100 ek liquid; ASUS MG278Q (1440p|144hz|freesync);
J.R.R.Tolkien: ...I consigli sono doni pericolosi anche se scambiati tra saggi e tutte le strade possono finire in un precipizio...
Ho trattato con successo: CAPFtp;Lakitu;ciobeddu;CRL;mstella;Jokervero;Epoc;beleno;dado1979;JollyRoger85;timmons;Cla.78+altri
superz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 09:14   #10
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3093
che abbia io sbagliato tutto nel raffreddamento?

per ora Impressionante, voglio saperne molto di più
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 09:27   #11
superz
Senior Member
 
L'Avatar di superz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 405
Quote:
Originariamente inviato da aleraimondi
che abbia io sbagliato tutto nel raffreddamento?

per ora Impressionante, voglio saperne molto di più
L'idea mi è venuta cosi, guardandomi in giro...
Se il primo SubZero aveva temperature interessanti con quel misero dissipatore in alluminio, cosa potrebbe fare una tec con un dissipatore serio??
Penso proprio che il risultato positivo dei test sia dovuto gran parte al "sonic tower" infatti sotto carico dissipa (70W + i Watt della cpu) e la base è tiepida.. il calore viene distribuito uniformemente (grazie alle heatpipe) su tutto il corpo dissipante!
__________________
Il mio picci: PLATIMAX1000; Gigabyte Z170X G3; Intel i7-7700k@5.0@1,36V ek liquid; Corsair 4x4GB DDR4 3200 CL16; SM951 256GB M.2 + 960GB UltraII; VEGA56@1600|1100 ek liquid; ASUS MG278Q (1440p|144hz|freesync);
J.R.R.Tolkien: ...I consigli sono doni pericolosi anche se scambiati tra saggi e tutte le strade possono finire in un precipizio...
Ho trattato con successo: CAPFtp;Lakitu;ciobeddu;CRL;mstella;Jokervero;Epoc;beleno;dado1979;JollyRoger85;timmons;Cla.78+altri
superz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 09:32   #12
Willy80
Senior Member
 
L'Avatar di Willy80
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 6583
Bravo SuperZ, gran bel lavoro e molto ingegnoso!!
__________________
CM H500P Mesh White|Ryzen 7 3700x|Deepcool Castle 360EX|Gigabyte X570 Aorus Elite|2x8Gb ViperSteel 3733 C16|Aorus RTX 3070TI|EVGA GQ 650W Gold|Sabrent 256Gb NVME|Samsung 850 EVO 480Gb|WD NV1 2TB|Samsung 860 QVO 1TB|WD Caviar Blue 4TB|Huawei Mateview GT34|Edifier R1280T
Willy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 09:41   #13
superz
Senior Member
 
L'Avatar di superz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 405
Quote:
Originariamente inviato da Willy80
Bravo SuperZ, gran bel lavoro e molto ingegnoso!!
Grazie ,
Anche il tuo Big typhoon è una bella bestia!
Ci starebbe bene una tec anche sotto di lui.
__________________
Il mio picci: PLATIMAX1000; Gigabyte Z170X G3; Intel i7-7700k@5.0@1,36V ek liquid; Corsair 4x4GB DDR4 3200 CL16; SM951 256GB M.2 + 960GB UltraII; VEGA56@1600|1100 ek liquid; ASUS MG278Q (1440p|144hz|freesync);
J.R.R.Tolkien: ...I consigli sono doni pericolosi anche se scambiati tra saggi e tutte le strade possono finire in un precipizio...
Ho trattato con successo: CAPFtp;Lakitu;ciobeddu;CRL;mstella;Jokervero;Epoc;beleno;dado1979;JollyRoger85;timmons;Cla.78+altri
superz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 09:58   #14
Willy80
Senior Member
 
L'Avatar di Willy80
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 6583
Penso di si, ma dovrei cambiare la ventola e metterne una un po' più potente!
__________________
CM H500P Mesh White|Ryzen 7 3700x|Deepcool Castle 360EX|Gigabyte X570 Aorus Elite|2x8Gb ViperSteel 3733 C16|Aorus RTX 3070TI|EVGA GQ 650W Gold|Sabrent 256Gb NVME|Samsung 850 EVO 480Gb|WD NV1 2TB|Samsung 860 QVO 1TB|WD Caviar Blue 4TB|Huawei Mateview GT34|Edifier R1280T
Willy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 15:01   #15
Pier7500
Member
 
L'Avatar di Pier7500
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Rovereto\Padova
Messaggi: 114
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!! Non ci credo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Figo!!!!!!!! O meglio Frigo!!!!!!!!!
Adesso adattiamo un turion per le schede normali e poi lo portiamo a 5 GHz!!!!!!
__________________
Unix IS user friendly. It's just selective about who its friends are..
Pier7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 15:04   #16
superz
Senior Member
 
L'Avatar di superz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 405
Quote:
Originariamente inviato da Pier7500
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!! Non ci credo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Figo!!!!!!!! O meglio Frigo!!!!!!!!!
Adesso adattiamo un turion per le schede normali e poi lo portiamo a 5 GHz!!!!!!
Ciao Pièr!
Indovina chi mi deve stampare la scheda..
__________________
Il mio picci: PLATIMAX1000; Gigabyte Z170X G3; Intel i7-7700k@5.0@1,36V ek liquid; Corsair 4x4GB DDR4 3200 CL16; SM951 256GB M.2 + 960GB UltraII; VEGA56@1600|1100 ek liquid; ASUS MG278Q (1440p|144hz|freesync);
J.R.R.Tolkien: ...I consigli sono doni pericolosi anche se scambiati tra saggi e tutte le strade possono finire in un precipizio...
Ho trattato con successo: CAPFtp;Lakitu;ciobeddu;CRL;mstella;Jokervero;Epoc;beleno;dado1979;JollyRoger85;timmons;Cla.78+altri
superz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 16:03   #17
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Sarebbe anche interessante vedere come si comporta il tutto quando c'è aria a 30°C nella stanza....

Comunque sembra carina come idea...
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 16:17   #18
superz
Senior Member
 
L'Avatar di superz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 405
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3
Sarebbe anche interessante vedere come si comporta il tutto quando c'è aria a 30°C nella stanza....

Comunque sembra carina come idea...
Be nn ci dovrebbero essere grandi problemi,
30° Tamb -> 30° CPU
Stamattina mia mamma ha aperto la porta del balcone e in un attimo la temperatura ambiente è scesa a 16° e la cpu..
L'ha seguita tranquillamente
__________________
Il mio picci: PLATIMAX1000; Gigabyte Z170X G3; Intel i7-7700k@5.0@1,36V ek liquid; Corsair 4x4GB DDR4 3200 CL16; SM951 256GB M.2 + 960GB UltraII; VEGA56@1600|1100 ek liquid; ASUS MG278Q (1440p|144hz|freesync);
J.R.R.Tolkien: ...I consigli sono doni pericolosi anche se scambiati tra saggi e tutte le strade possono finire in un precipizio...
Ho trattato con successo: CAPFtp;Lakitu;ciobeddu;CRL;mstella;Jokervero;Epoc;beleno;dado1979;JollyRoger85;timmons;Cla.78+altri
superz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 20:55   #19
elettrik
Senior Member
 
L'Avatar di elettrik
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 487
complimenti x come hai unito il dissipatore e il peltier... bello davvero!!! e che freddo...
__________________
MAC USER
elettrik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 21:15   #20
superz
Senior Member
 
L'Avatar di superz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 405
Grazie! E complimenti a te per il tuo pc sopprattutto alla cpu!
Ma fammi un favore , ti prego , lo dico per lui !




Compragli delle ram decenti!
__________________
Il mio picci: PLATIMAX1000; Gigabyte Z170X G3; Intel i7-7700k@5.0@1,36V ek liquid; Corsair 4x4GB DDR4 3200 CL16; SM951 256GB M.2 + 960GB UltraII; VEGA56@1600|1100 ek liquid; ASUS MG278Q (1440p|144hz|freesync);
J.R.R.Tolkien: ...I consigli sono doni pericolosi anche se scambiati tra saggi e tutte le strade possono finire in un precipizio...
Ho trattato con successo: CAPFtp;Lakitu;ciobeddu;CRL;mstella;Jokervero;Epoc;beleno;dado1979;JollyRoger85;timmons;Cla.78+altri
superz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Accordo commerciale UE-USA: dazi al 15%,...
Amazfit GTR 3 a 69€, il Pro a 99€,T-Rex ...
Stazione tutto in uno e i pavimenti li a...
Torna il re dei mini PC con AMD Ryzen 5 ...
RTX 5000 Laptop: ASUS svela tutti i dett...
Coupon e promo Amazon su 3 super portati...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v