Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2008, 11:16   #1
alexbau
Senior Member
 
L'Avatar di alexbau
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
FAQ PER CHI SI AVVICINA PER LA PRIMA VOLTA AL MAC

Ciao a tutti.

Stavo pensando che, per la buona salute di questa sezione, non sarebbe una cattiva idea mettere in un thread in rilievo le domande/risposte piu` frequenti che ci vengono poste da chi si sta avvicinando per la prima volta al mondo della mela morsicata e non ha le idee molto chiare. Come abbiamo visto spesso queste domande, seppur poste in modo ingenuo e innocente, provocano o reazioni di fastidio perche` e` stata fatta la stessa domanda millemila altre volte o ancor peggio fanno partire dei flammoni senza senso che esarcebano gli animi e rischiano di far passare gli utenti di questa sezione come dei fanboy che non sanno quello che fanno, "basta che sia figo".

Inizio io scrivendo quelle che a memoria ricordo essere le domande piu` frequenti (le famose "fuck questions", le domande che ti f@tt@no... )

FAQ

1) che antivirus/antispyware/firewall devo mettere per proteggermi su Mac?

Risposta: Dipende: su OsX non esistono al momento problemi di virus/spyware/trojan/etc, per cui non si ha bisogno di alcun antivirus. In ambiti aziendali, è possibile installare un antivirus il cui unico scopo è quello di riconoscere file infettati da virus per sistemi Windows, in modo da prevenirne una ulteriore diffusione; eventuali file infetti possono in ogni caso danneggiare unicamente macchine Windows, e non OsX.


2) non trovo il programma xxxxyyyyzzzz che mi serve per fare delle cose, su Windows usavo xxxxyyyyzzzz.exe, per Mac non c'e` niente di simile?

Risposta: Si`, quasi sicuramente c'e`, ma non ti aspettare per forza un programma che ti faccia fare le cose nello stesso modo in cui le facevi con Windows. Hai gia` guardato il thread in rilievo sui Programmi e le Guide per Mac? Se ancora non l'hai consultato fallo ora, quasi sicuramente troverai quello che cerchi.


3) Cosa posso usare per scaricare (le distribuzioni Linux e i filmati delle vacanze di mio cognato)? Su Windows usavo eMule e xTorrent (2 programmi a caso), su Mac cosa c'e`?

Risposta: per OsX esistono aMule e Transmission. aMule non ha le stesse prestazioni del cugino su Windows, per cui non pretendetele. Transmission funziona benissimo. Ovviamente li trovate nel solito thread in rilievo sui Software per Mac.


4)che bello l'iMac! Che bello il MacBook! che bello che bello pero`....
  • la scheda video e` vecchia e poco potente
  • il processore e` come quello dei portatili
  • non lo posso aprire per cambiarci i componenti
  • costa caro, a quel prezzo mi compro un PC quadrireattore nucleare
  • non ha neanche il lettore di smart card

Risposta: sei sicuro che un Mac faccia per te? Sei sicuro di non star scegliendo solo per una questione di "look" senza analizzare cosa realmente ti serva? Hai mai provato un Mac vero? Non e` in un Forum che puoi trovare delle risposte, ma dentro di te (e la risposta e` la seconda che hai detto, eppero` e` sbajata). Pensaci su ancora un po', magari ti rendi conto che dopotutto un bel PC supercarrozzato ti soddisfa di piu`.


5) perche` non riesco a fare le stesse cose che facevo con Windows??

Risposta: Perche` non hai Windows. Mac OsX e` un sistema operativo differente, non solo nel look ma proprio nella concezione. E` un sistema molto intuitivo, soprattutto per chi non si e` mai avvicinato al mondo dei Computer. Per chi arriva da anni di Windows puo` essere invece piu` difficile entrare nella mentalita` del sistema, per cui buona norma sarebbe "spogliarsi" per quanto possibile di tutte le sovrastrutture logiche portate da Windows e cercare di ragionare secondo la logica di OsX. Magari non ci riuscirete o non vi piacera`, ragion per cui e` sempre meglio informarsi bene prima di acquistare un Mac, visto che tra l'altro non li regalano di certo. Se deciderete di fare il salto con la mente sgombra noterete la differenza.

6) come faccio a installarmi lo scibile informatico su un Mac?

Risposta: Come non tutti sanno dal passaggio di Apple da PPC a Intel e` possibile installare in modo nativo sia Linux che Windows, tramite un comodo programma distribuito da Apple chiamato BootCamp. Ma se noi volessimo esagerare e installarci TUTTI E 3 i Sistemi Operativi piu` diffusi al mondo? Be` nulla di piu` facile (per chi ha voglia e capacita` di farlo): basta seguire QUESTA GUIDA e avrete il mitico "Triple Boot"! (Only Available on Genuine Mac)

7) ieri sera sono tornato a casa dopo una serata al bar con gli amici, stamattina mi sono svegliato e adesso non ho piu` i file che avevo prima, si e` resettato tutto ai valori di default, mi manca un rene e sullo specchio del bagno c'e` scritto "Benvenuto nell'AIDS".

Risposta: OsX e` un derivato di BSD, per cui aderisce agli standard UNIX. Non e` necessario conoscerli ma e`bene sapere che in UNIX (e Linux) ci sono delle regole ben precise legate all'utenza utilizzata e alla sua "home directory", il luogo fisico dove vengono salvati tutti i files e le impostazioni. Se vi e` successa una cosa simile significa che avete (magari "inconsapevolmente") cambiato il vostro nome utente, ovvero il nome che appare al login. Cosi` facendo le procedure insite in OsX hanno automaticamente creato una nuova situazione "vergine", e i vostri file sono rimasti nella vecchia home directory. NON AVETE PERSO NULLA (forse), dovete solo rimettere il vostro vecchio nome. Per il resto e` la giusta punizione che vi meritate per aver fatto bisboccia senza invitarmi.


8) ho comprato da poco un Mac e vorrei sapere se esistono dei Tools per ottimizzare il Sistema Operativo, qualcosa per deframmentare, qualcosa per partizionare il disco di sistema, qualcosa per overcloccare, qualcosa per sentirmi piu` felice.

Risposta: Partiamo dalle basi: OsX non e` Windows. Non che sia meglio o peggio, semplicemente e` diverso. E` un Sistema Operativo studiato per girare su un hardware ben definito, i modelli Apple sono 5 in tutto, per cui e` gia` in partenza estremamente ottimizzato. Se volete perseverare potete provare Onix a vostro rischio e pericolo, fino ad ora le persone che ne hanno tratto effettivo beneficio sono pochissime mentre quelli che hanno sbragato il sistema sono piu` numerosi. Ne potete tranquillamente fare a meno.
Non c'e` praticamente bisogno di deframmentare il disco di sistema, in quanto OsX deframmenta automaticamente tutti i file con dimensione fino a 20MB. L'unica accortezza (se proprio si vuole) puo` essere quella di salvare su disco esterno i nostri filmati, il resto (mp3, documenti, foto etc) verra` automaticamente deframmentato.
Non e` attualmente possibile partizionare il disco di sistema, almeno in modalita` non distruttiva, a meno di non usare BootCamp per installare Windows in modo nativo.
Non e` possibile overcloccare un Mac, in nessun modo a meno di non essere figli di MacGyver, se avete di queste esigenze significa che non avete ben compreso il concetto di "Think Different", che a parte le fregnacce pubblicitarie significa soprattutto lavorare senza fisime da onanista dei benchmark.
Se proprio volete tenere ottimizzato il vostro Mac lasciatelo acceso il piu` possibile (con un uso congruo dello stop), OsX ha delle procedure interne di ottimizzazione che girano giornalmente, settimanalmente e mensilmente. Per quello che e` l'esperienza attuale risultano essere ampiamente sufficenti.


9) Ho comprato un Mac da 10 minuti, ho messo la chiavetta usb con i pornazzi e li ho spostati nel cestino. Poi l'ho tolta e l'ho prestata alla mia ragazza. Adesso è una settimana che non mi parla, perchè?

Risposta: (by nandox80) Quando si connette una chiavetta usb al Mac e si vuole cancellare qualche file, bisogna spostarlo nel cestino, svuotare il cestino e solo dopo disconnettere la chiavetta. Se non lo si fa, il file sarà ancora presente alla prossima connessione.


10) Ho un cellulare con il Bluetooth, e vorrei scaricare sul Mac tutte le foto che ho scattato, ma il Mac non me lo lascia fare. Perchè? Devo cambiare Mac? Devo cambiare cellulare? La mia vita ha ancora un senso? L'uomo è stato sulla Luna?

Risposta:(by nandox80) Per poter permettere al Mac di ricevere dei file bisogna attivare la Condivisione Bluetooth, di default disattivata per sicurezza. Per farlo andare in Preferenze di Sistema--->Condivisione e spuntare "Condivisione BlueTooth". Se non lo si fa da un cellulare non si riesce a inviare un file.


11) Ciao ragazzi!! Finalmente ho deciso di fare il grande passo ed entrare nel maggico mondo della mela! Sono indeciso se comprarmi un iMac, un MacBook o un motorino di seconda mano, che faccio?

Risposta: Prima di tutto cerca di capire bene dove userai più frequentemente il computer, se lo userai principalmente a casa o se ti serve utilizzarlo in posti diversi. Tieni presente che se deciderai per il portatile dovrai rinunciare ad alcune cose in nome della portabilità, ad esempio le schede video non sono il primo problema per Apple e ce lo fa capire montando delle S3Virge di mio nonno al posto di qualcosa di più performante. Per il resto i portatili Apple sono ottimi.
Se decidi di prendere un iMac sappi che a parte le differenze che puoi tranquillamente leggere sul sito Apple l'iMac da 20" pollici ha un monitor di qualità diversa da quello da 24": il primo è più indicato per i giochi, ha dei tempi di risposta molto bassi ma ha una resa fotocromatica non molto buona per cui non è ottimale per il fotoritocco (ma se non hai pretese particolari va benissimo lo stesso).
Con il motorino ci carichi le ragazze, fossi in te prenderei il motorino.

===============================+++++++++++++===============================

Che ne dite di darmi una mano a continuare?


Alex
__________________
Io sono vivo e voi siete morti.
il mio sito
Mantieni il Forum pulito! Usa la funzione CERCA!  MacMini PPC G4@1.25GHz + iMac "White" Core 2 Duo 2.16GHz 24" 

Ultima modifica di alexbau : 09-03-2008 alle 14:09.
alexbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 15:02   #2
peppino80
Senior Member
 
L'Avatar di peppino80
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 559
OTTIMA per me è ottima, è quello che mi serviva, ora però il massimo sarebbe una guida dettagliata in taliano per installare i tre sistemi operativi da boot
Grazie 100
__________________
peppino80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 15:24   #3
alexbau
Senior Member
 
L'Avatar di alexbau
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
fatto.

la guida potrebbe essere anche messa nel thread in rilievo delle guide sw...
__________________
Io sono vivo e voi siete morti.
il mio sito
Mantieni il Forum pulito! Usa la funzione CERCA!  MacMini PPC G4@1.25GHz + iMac "White" Core 2 Duo 2.16GHz 24" 
alexbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 15:28   #4
Palli
Senior Member
 
L'Avatar di Palli
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 3060
Utile pero graficamente parlando è un pugno in un occhio.
__________________
MacBook Core 2 Duo 2GB HD 500GB White , iPhone 3G 16GB White, iPod Shuffle 2G 1GB White.
Canon EOS 400D Black + 18-55mm + 24-85mm + 70-300mm, Mac OS X Snow Leopard 10.6.3, XBOX 360.
Deviant Art | last.fm | minimmo | IMI Project | Emiliani INSIDE | Mercato HWU(26)
Palli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 15:53   #5
::roger
Senior Member
 
L'Avatar di ::roger
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: PI
Messaggi: 326
bella idea!!
(almeno un numerino alle faq)
__________________
::roger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 15:53   #6
peppino80
Senior Member
 
L'Avatar di peppino80
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 559
che dire..+ che ottima...complimenti e grazie mille.. una sola curiosità...ho letto le istruzioni per il triplo boot sembrerebbero aggiornate a novembre 2007, esistono programmi + performanti di REFIT???
Grazie Ancora
Ciao
__________________
peppino80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 15:56   #7
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
L'unica parte che riformulerei è "Risposta: Dipende: su OsX non esistono problemi di virus/spyware/trojan/etc, per cui non si ha necessariamente bisogno di un antivirus; Se pero` si e` a contatto con persone che utilizzano Windows potrebbe essere il caso di controllare periodicamente i propri files in modo da accertarsi di non essere "portatori sani" di virus"... mettere un A/V per bloccare/riconoscere eventuali file infetti da virus per Windows ha (e neanche troppa a dire il vero, dato che ogni macchina Win deve avere installato un antivirus) una sua utilità in ambito aziendale, ma a livello domestico è completamente inutile, dato che si suppone che chi usa Windows (amici/parenti o anche altri computer in una propria rete domestica) abbia un antivirus... e comunque sono fatti suoi
Messa così, sembra che Os X sia un portatore "proprio" di virus per macchine Windows. Personalmente, metterei qualcosa del tipo:

Risposta: su OsX non esistono al momento problemi di virus/spyware/trojan/etc, per cui non si ha bisogno di alcun antivirus. In ambiti aziendali, è possibile installare un antivirus il cui unico scopo è quello di riconoscere file infettati da virus per sistemi Windows, in modo da prevenirne una ulteriore diffusione; eventuali file infetti possono in ogni caso danneggiare unicamente macchine Windows, e non Os X.
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 16:07   #8
matmat86
Senior Member
 
L'Avatar di matmat86
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 965
metti la risposta a questa domanda:
su windows usavo messenger, come posso continuare a "chattare" con i miei vecchi contatti hotmail e messenger? e se messenger per mac non mi piace quali altri programmi uso?
matmat86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 16:15   #9
alexbau
Senior Member
 
L'Avatar di alexbau
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da matmat86 Guarda i messaggi
metti la risposta a questa domanda:
su windows usavo messenger, come posso continuare a "chattare" con i miei vecchi contatti hotmail e messenger? e se messenger per mac non mi piace quali altri programmi uso?
si`vabbe` non e` che ho il risponditore automatico in tasca... oltretutto io non uso programmi di chat per cui non saprei neanche cosa scrivere.... se vuoi metto la domanda, poi alla risposta ci pensera` chi ne mastica un po' di piu`...

A parte che a questa domanda ci sono risposte gia` parecchio esaustive nel thread in rilievo sui programmi freeeware e le guide...
__________________
Io sono vivo e voi siete morti.
il mio sito
Mantieni il Forum pulito! Usa la funzione CERCA!  MacMini PPC G4@1.25GHz + iMac "White" Core 2 Duo 2.16GHz 24" 
alexbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 16:16   #10
alexbau
Senior Member
 
L'Avatar di alexbau
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da Palli Guarda i messaggi
Utile pero graficamente parlando è un pugno in un occhio.
ah non ne dubito, nella formattazione ho la fantasia di un sasso.


se avete consigli (ed esempi soprattutto) su come formattare metteteli che implemento.
__________________
Io sono vivo e voi siete morti.
il mio sito
Mantieni il Forum pulito! Usa la funzione CERCA!  MacMini PPC G4@1.25GHz + iMac "White" Core 2 Duo 2.16GHz 24" 
alexbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 16:17   #11
alexbau
Senior Member
 
L'Avatar di alexbau
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da Cisto Guarda i messaggi
L'unica parte che riformulerei è "Risposta: Dipende: su OsX non esistono problemi di virus/spyware/trojan/etc, per cui non si ha necessariamente bisogno di un antivirus; Se pero` si e` a contatto con persone che utilizzano Windows potrebbe essere il caso di controllare periodicamente i propri files in modo da accertarsi di non essere "portatori sani" di virus"... mettere un A/V per bloccare/riconoscere eventuali file infetti da virus per Windows ha (e neanche troppa a dire il vero, dato che ogni macchina Win deve avere installato un antivirus) una sua utilità in ambito aziendale, ma a livello domestico è completamente inutile, dato che si suppone che chi usa Windows (amici/parenti o anche altri computer in una propria rete domestica) abbia un antivirus... e comunque sono fatti suoi
Messa così, sembra che Os X sia un portatore "proprio" di virus per macchine Windows. Personalmente, metterei qualcosa del tipo:

Risposta: su OsX non esistono al momento problemi di virus/spyware/trojan/etc, per cui non si ha bisogno di alcun antivirus. In ambiti aziendali, è possibile installare un antivirus il cui unico scopo è quello di riconoscere file infettati da virus per sistemi Windows, in modo da prevenirne una ulteriore diffusione; eventuali file infetti possono in ogni caso danneggiare unicamente macchine Windows, e non Os X.

si` sono completamente d'accordo, non ho voluto essere troppo drastico (leggi "i virus sono c@zzi degli utenti Windows" proprio per evitare flames inutili..

aggiungo.
__________________
Io sono vivo e voi siete morti.
il mio sito
Mantieni il Forum pulito! Usa la funzione CERCA!  MacMini PPC G4@1.25GHz + iMac "White" Core 2 Duo 2.16GHz 24" 
alexbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 16:21   #12
Palli
Senior Member
 
L'Avatar di Palli
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 3060
Quote:
Originariamente inviato da alexbau Guarda i messaggi
ah non ne dubito, nella formattazione ho la fantasia di un sasso.


se avete consigli (ed esempi soprattutto) su come formattare metteteli che implemento.
Magari stasera provo a fare qualcosa.
__________________
MacBook Core 2 Duo 2GB HD 500GB White , iPhone 3G 16GB White, iPod Shuffle 2G 1GB White.
Canon EOS 400D Black + 18-55mm + 24-85mm + 70-300mm, Mac OS X Snow Leopard 10.6.3, XBOX 360.
Deviant Art | last.fm | minimmo | IMI Project | Emiliani INSIDE | Mercato HWU(26)
Palli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 16:43   #13
thecursedfly
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 484
Quote:
Originariamente inviato da peppino80 Guarda i messaggi
OTTIMA per me è ottima, è quello che mi serviva, ora però il massimo sarebbe una guida dettagliata in taliano per installare i tre sistemi operativi da boot
Grazie 100
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=594298

io l'ho seguita e funziona perfettamente... facilità disarmante. peró devi trovare chi te la traduce se nn capisci un po' di inglese

unico neo per ora: non riesco a scrivere sulla partizione di windows da osx, né con NTFS-3G, né con Paragon NTFS...
thecursedfly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 16:58   #14
matmat86
Senior Member
 
L'Avatar di matmat86
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 965
Quote:
Originariamente inviato da alexbau Guarda i messaggi
si`vabbe` non e` che ho il risponditore automatico in tasca... oltretutto io non uso programmi di chat per cui non saprei neanche cosa scrivere.... se vuoi metto la domanda, poi alla risposta ci pensera` chi ne mastica un po' di piu`...
perdonami non voleva essere un ordine imperativo, solo che anche io non so rispondere a questa domanda in modo esaustivo... aspettiamo chi ne sa

Quote:
Originariamente inviato da alexbau Guarda i messaggi
A parte che a questa domanda ci sono risposte gia` parecchio esaustive nel thread in rilievo sui programmi freeeware e le guide...
eh allora tanto valeva scrivere accettasi suggerimenti, datemi una mano, e al limite fare sto thread non credi? solo mi sembrava una domanda inerente al titolo...
matmat86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 17:31   #15
alexbau
Senior Member
 
L'Avatar di alexbau
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
uh... ma io in realta` nel primo post ho scritto chiedendovi di darmi un mano...

appena arrivo a casa scrivo qcs.
__________________
Io sono vivo e voi siete morti.
il mio sito
Mantieni il Forum pulito! Usa la funzione CERCA!  MacMini PPC G4@1.25GHz + iMac "White" Core 2 Duo 2.16GHz 24" 
alexbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 17:42   #16
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
a parte che non vedo l'ultilità di questo thread...contribuisco a indicare due punti che credo non sono stati toccati:

1) Come eliminare un file da una chiavetta USB?

Risp: spostarlo nel cestino, svuotare il cestino e solo dopo disconnettere la chiavetta. Se non lo si fa, il file sarà ancora presente alla prox connessione.


2) Nuova gestione BlueThoot rispetto a Tiger (valido per Leopard quindi)

Andare in pref. di sistema--->condivisione e spuntare condivisione BT. Se non lo si fa da un cell non si riesce a inviare un file.

Lo so che sono cazzate, pero' ogni tanto qualche neo-switchers ci casca....
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 18:01   #17
Palli
Senior Member
 
L'Avatar di Palli
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 3060
Quote:
Originariamente inviato da nandox80 Guarda i messaggi
a parte che non vedo l'ultilità di questo thread...contribuisco a indicare due punti che credo non sono stati toccati:
Anche io subito me la sono posta questa domanda, però ragionando, per un neo-switcher è pieno di cose utili.
__________________
MacBook Core 2 Duo 2GB HD 500GB White , iPhone 3G 16GB White, iPod Shuffle 2G 1GB White.
Canon EOS 400D Black + 18-55mm + 24-85mm + 70-300mm, Mac OS X Snow Leopard 10.6.3, XBOX 360.
Deviant Art | last.fm | minimmo | IMI Project | Emiliani INSIDE | Mercato HWU(26)
Palli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 18:07   #18
ShadowThrone
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowThrone
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
Nando c'hai raggione!!!!!

cmq bella guida... io aggiungerei "se devi solo rompere le scatole sparlando di Apple senza saper argomentare tieniti Vista e Norton"
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te.
ShadowThrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 09:05   #19
PnP
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 805
Devo farti i complimenti davvero ottima.. io che sono un utente win, mac e linux ho trovato le domande che mi sono posto all'inizio quando avevo fatto lo switch thanks
__________________
Mb: Asus ROG STRIX Z790-E GAMING WIFI II - CPU: INTEL 14900k RAM: 64gb DDR5 - VGA: GTX 4090 - SSD MP600 pro
- PnP -
PnP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 09:29   #20
panocia
Senior Member
 
L'Avatar di panocia
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: emisfero boreale
Messaggi: 1790
Otima anche secondo me! Bravo!
Poi quella del cambio nome utente è bellissima!

Anche secondo me è molto importante aggiungere il paragrafo su messenger. Ma non ho tempo per scriverlo ora...

Altro paragrafo che potrebbe essere utile è spiegare l'uso dello stop, appena accennato in un punto. Insomma, non mi piace vedere la gente che avvia il mac da zero ogni volta!
__________________
Mecbuc bianco C2D 2 GHz, 2 GB Ram, 250 GB Hard disk. Leopard.
panocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v