|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 182
|
Ma la FZ7 è così pessima in relazione alla H2 e alla S3??
Ciao ragazzi. Dopo essere ancora in forte dubbio, sto riconsiderando l'acquisto della FZ7.
Prima di tutto, ha le batterie al litio, che non dovrebbero dar problemi, a differenza delle batterie ricaricabili (ho appena letto il thread a riguardo). L'USB 1.0 è un serio problema?? Non ho adattatori SD, ma quanto ci metto a scaricare mezzo giga di foto sul PC? La qualità dell'ottica è molto buona. Il look è carino. Ha l'handicap di non poter usare lo zoom nei video... ma chi se ne frega dei video! Guardate questi tre test (vi indirizzo direttamente nella sezione test, poi se volete potete dare anche un'occhiata generale alle caratteristiche) Panasonic FZ7: http://www.dcresource.com/reviews/pa...ew/index.shtml Canon S3: http://www.dcresource.com/reviews/ca...hot_s3-review/ Sony H5 (tanto è uguale all'H2): http://www.dcresource.com/reviews/sony/dsc_h5-review/ Questo è un altro sito noto: Panasonic FZ7: http://www.megapixel.net/reviews/pan...7/fz7-samp.php Canon S3: http://www.megapixel.net/reviews/canon-s3is/s3-samp.php Sony H2: http://www.megapixel.net/reviews/sony-h2/h2-samp.php Ecco qua: la FZ7, dal primo test, non mi sembra abbia molto rumore, anzi... Inoltre, è ben visibile che la FZ7 è quella con i colori più reali, la S3 tende un po' al giallo, le foto delle Sony sono invece un tantino cianotiche. Che ne dite? E come mai questa FZ7 viene così bistrattata? Solo perché è uscita per prima?? Sapreste consigliarmela anche in virtù dei punti che sopra vi ho elencato (batterie, USB ecc.) oppure credete che uno degli altri modelli sia meglio? Vi ringrazio! ![]() Nicola |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
|
Quote:
Dopo aver letto le recensioni puoi andare in un negozio e maneggiarle un minimo per vedere quella che ti senti più 'tua'. Per il resto le differenze saranno comunque relative perchè partono da 'motori' piuttosto simili. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Ti conviene acquistare un adattatore se decidi di acquistare una fotocamera che non supporta l'Usb 2.
Eccoti i valori: Usb 1.1 fino a 12 Mbit per secondo (12/8=1,5 Mb/s) Usb 2 fino a 480 Mbit per secondo (480/8=60 Mb/s). Ma si tratta di valori teorici, nella pratica, il trasferimento avviene molto più lentamente in funzione della schedina usata. Le schede Sd più performanti mi pare si fermino a 40 Mb/s. Tempo teorico: 512/1.5= 341.3 secondi 512/60= 17 secondi Nella pratica i valori sono molto diversi. Con una scheda Xd veloce (non Sd) impiego circa 3 minuti per scaricare 512 Mb con Usb 2. Considera inoltre che più tempo ti occorre per scaricare le immagini e più si consuma la batteria della fotocamera. Ciao Ale ![]()
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 182
|
Cacchio...
Ma le pile mi convincono sempre meno... sarà, ma secondo me la batteria al litio è migliore. Leggera, ha un minor effetto memoria, si ricarica in due ore... Parlando di prestazioni, che ve ne pare ragazzi? Dai siti linkati che ne deducete? Io le ho provate tutte e tre (accese solo la Canon e la Sony H2), e mi trovo bene con tuttte... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
|
Se scatti soprattutto di giorno in esterni vai con la Panasonic, se invece vuoi qualcosa che copra meglio anche situazioni con illuminazione più difficile vai su Canon o Sony.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 16
|
Ero indeciso se acquistare una Sony dsc H5 o una Canon s3 is. Questa mattina mi è capitata fra le mani la rivista Altroconsumo che fa un test su ben 35 modelli. Nella categoria ultrazoom hanno testato 5 modelli e la classifica dal primo all'ultimo è la seguente: Sony dsc H5, Panasonic DMC FZ7, Kodak easyshare P712, Canon Powershoot S3 IS, Panasonic Lumix TMC Z1. Se prima avevo un po di confusione ora sono completamente nel pallone.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 270
|
In fase di acquisto ho valutato seriamente la FZ7 ... sia leggendo i test e il manuale di utilizzo, sia provandola dal rivenditore ... ho deciso di non prenderla per questi fattori :
-) Pila al Litio ... non mi piace ( ma è una cosa mia ... x altri può essere un vantaggio ) -) LCD da 2,5" a 115.000 punti ... l'immagine era scadente -) Mirino elettronico 0,33" da 115.000 punti ... l'immagine era retinata -) I video sono MOV quindi necessitano una conversione x essere messi su DVD ( nella mia vechia macchina erano Mov e dovevo farlo, con perdita di qualità ) -) Tutte le recensioni davano rumore sopra i 400 -) Agli iso alti la macchina riduce automaticamente i Mb della foto permettendoti stampe solamente 10x15 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Quote:
Comunque considera tutti i fattori e fai una buona scelta tenendo presente che qualsiasi fotocamera scegli avrà qualcosa di migliorabile, dato che non esiste la fotocamera perfetta, e spetterà a te, in quanto fotografo riuscire ad utilizzarla al meglio. Ciao Ale ![]()
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
|
Secondo me le pile ricaricabili sono meglio (molto) di quelle al litio; se ti trovi nel Burundi centro orientale e si scaricano le pile, quattro duracell stilo le trovi pure li, ma se si scarica (o si rompe) la pila al litio...
![]() A parte questo, che non c'entra con la qualità delle foto, la Pana è una gran bella - bella macchina; se ti piace prendila senza tentennamenti, soprattutto se non hai in previsione di fare molte foto con scarsa luminosità; altrimenti prendi in seria considerazione una delle nuove Fuji s6500 o s9600. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 182
|
Ragazzi, vi ringrazio per il supporto che mi date.
Che intendete per foto con scarsa luminosità?? Credo che intendiate dai 400 iso in su giusto?? Perché in uno di quei link ho visto che la Panasonic si comporta molto bene di notte, a 80 iso con 13 sec d'esposizione. Poi ho anche visto che a 400 iso si comporta meglio della Canon... dove sta la verità? Le foto sono lì, anche se i test vanno considerati in modo molto cauto... A parte questo, la S3, come la FZ7, ha un mirino di 0,33 con 115k pixel, e un display sempre da 115k pixel, anche se la densità di pixel della canon è superiore, essendo un 2" inveche che un 2,5 come quello della FZ7. Però la H2 (lascio da parte l'H5 perché secondo me non vale la pena considerarla, meglio la H2) ha un display da 84k pixel da 2 pollici, paragonabile per densità a quello della FZ7. Ha però un viewfinder da 0,2" ma con oltre 200k pixel... Quindi, se voglio fare foto di tramonti o in notturna, la Panasonic è scadente? Boh... aiuto... Nicola |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 182
|
Quote:
Se mi trovassi in burundi sarebbero guai... però è anche vero che una batteria al Litio è molto meno delicata delle pile al Nichel, e si ricarica in due ore, senza effetto memoria. Va beh... Le Fuji le ho scartate perché non sono stabilizzate, e a me lo stabilizzatore serve. La s6500 sarebbe interessante, ma è ingombrante per le mie esigenze... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2588
|
io ho la fz7
fatto un casino di foto molto soddisfatto dell'acquisto
__________________
ho trattato con: DeicidE,Jacker,matthewgt86,ilvise,Zuperman1982 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 182
|
Hai riscontrato un rumore particolarmente alto?
Le foto in notturna come vengono? La batteria quanto dura e in quanto tempo si ricarica? Pregi e difetti da te riscontrati?? Grazie per l'aiuto brown ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
Il problema luminosità é piuttosto se devi fare foto tipo paesaggi a mano libera o scatti a persone di notte, dove non puoi fare scatti da 13 secondi ma anche uno scatto da 1 secondo ti darà problemi di mosso (quello del soggetto). in quel caso, l' unica é alzare gli iso, a parità di diaframma. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2588
|
Quote:
di rumore ne ho visto poco limitato a scatti in modo automatico.. iso uso solamente 80 e 100 .. se devo andare oltre aumento il tempo tieni conto che il rumore lo hanno tutte le macchine fotografiche e all'interno della macchina c'e' un software che lo riduce ( la pana e' quella che lo riduce meno ) il che puo' essere uno svantaggio o un vantaggio ( perche' il rumore eliminato dalla macchina tu nn lo puoi piu' moficare ) Quote:
Quote:
Quote:
l'unico difetto e' che una sera nn mi metteva a fuoco la luna ( con il fuoco automatico ) altro difetto e' lo zoom .... ![]() ![]() ![]() se fosse un 24 sarebbe meglio ![]() ![]() se vuoi che ti faccia delle foto particolari chiedi pure che se trovo del tempo te le faccio volentieri per quanto riguarda l'usb1 nn saprei , ho comprato un lettore multischede a 8 euri ed uso quello come scheda ho una sandisk extreme2 da 2gb che va benone ho preso anche una batterie nn originale aggiuntiva da 1200mAh e 7.4v a 20 euri e va benone .. quasi 500 foto posso dirti che e' molto leggera e che portata al collo tutto il giorno durante una escursione in motagna nn da assolutamente fastidio
__________________
ho trattato con: DeicidE,Jacker,matthewgt86,ilvise,Zuperman1982 Ultima modifica di brown : 12-12-2006 alle 18:20. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 182
|
Grazie mille Brown per l'analisi precisa. Anche tu l'hai scelta paragonandola ad altre macchine, per esempio la H2 o la S3? Debbo ammettere che la Panasonic, come estetica, mi piace molto. La H2 è quella che mi piace meno.
A parte questo che è una sottigliezza, trovo vantaggiosa la batteria al litio per il fattore ricarica. 400 scatti sono molti. Dove hai fatto i tuoi acquisti? La batteria a 20 € non è male! L'originale costa 50... Se non ti disturbo, potrei mandarti qualche e-mail per chiederti un paio di consigli se sceglierò la FZ7? Gradirei che tu mi mandassi delle foto al tramonto o al crepuscolo, con un soggetto in ombra in primo piano e lo sfondo con la luce (tipo un albero, o una persona). Poi, uno scatto al tele. Poi, se hai altre foto da mandare, manda pure! Grazie ancora!!!! Nicola |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2588
|
Quote:
ed ero arrivato a queste conclusioni migliore ottica piu' leggera costa meno colori piu' reali Quote:
da EsseShop.it 1 x Card Reader/Writer 23 in 1 USB 2.0 Translucent (0040) = €7,90 1 x Batteria CGA-S006E 1200 mAh (0381) = €24,60 cin sono znche quella da 750mAh e se nn ricordo male venivano 16 euro Quote:
se vuoi ho anche msn Quote:
![]() per tele intendi televisione? o ti basta il monitor del pc?
__________________
ho trattato con: DeicidE,Jacker,matthewgt86,ilvise,Zuperman1982 |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Termoli (CB)
Messaggi: 338
|
Quote:
Anche io ho scelto la FZ7, rispetto a queste concorrenti, per gli stessi motivi. ![]()
__________________
-> un notebook-un telefono-una fotocamera digitale-un'automobile .... evviva!! ![]() - Ho concluso con: Robgeb, fabri84 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 182
|
Devo ancora capire bene in quali circostanze fa più rumore delle altre, altrimenti la prendo.
Ragazzi, com'è il mirino? E il display? Qua al mediaworld non possono accendermela la FZ7... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2588
|
Quote:
ma in realta' il rumore nn e' che sia poi cosi' eccessivo e si puo' risolvere giocando sui tempi di esposizione e cmq su stampe fino ad A4 nn si vede il mirino nn lo uso il display grande e si vede bene
__________________
ho trattato con: DeicidE,Jacker,matthewgt86,ilvise,Zuperman1982 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:15.