|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Opera [thread ufficiale]
![]() VERSIONI E SISTEMI OPERATIVI Opera è disponibile per i seguenti Sistemi Operativi: Windows MacOS Linux x86_64 Linux PowerPC Linux i386 FreeBSD i386 FreeBSD AMD64 Solaris Sparc Solaris Intel ![]() Opera per gli utenti finali è disponibile anche come: - Opera USB: dalla release 8.51 anche in versione portatile, cioè avviabile semplicemente da chiavetta usb (opera@usb), non richiede installazione. http://www.opera-usb.com/ ![]() - Opera Mobile per gli Smartphone/PDA/Pocket PC/Cellulari basati sui sistemi operativi Symbian S60, Android, Windows Mobile (keypad e touch): vers.12.x ![]() - Opera Mini per i cellulari basati su java (J2ME) per i sistemi operativi Android, Blackberry, iPhone e Symbian/S60: vers. 7.x ![]() Specifiche tecniche di Opera Mobile e Opera Mini: www.opera.com/mobile/specs/ Download per tutti i dispositivi mobili: http://m.opera.com/?act=opts&rnd=2139877207 ![]() ![]() Opera per i costruttori e gli operatori è disponibile in versioni business specifiche (Opera for devices) per media portatili, sistemi di trasporto e di navigazione, piattaforme gaming, ricevitori satellitari (set top boxes), televisori, telefoni IP e terminali business. LINK PER IL DOWNLOAD: www.opera.com/browser/download/ Versioni precedenti: http://arc.opera.com/pub/opera/ Language files (per tradurre le versioni localizzate nella lingua desiderata): www.opera.com/download/languagefiles/ Opera è disponibile in 60 lingue: Ultima versione stabile inglese (US): 12.18 Ultima versione stabile italiana (International): 12.18 Ultima versione stabile portatile 12.18 nelle varianti inglese, tedesca, russa e internazionale (che include vari linguaggi tra i quali quello italiano) Requisiti di sistema: www.opera.com/browser/download/requirements/ nella versione 8.50 Opera ha rimosso il banner pubblicitario e l'opzione di registrazione, ora è un programma freeware. E' tuttavia possibile l'acquisto del programma col quale si ha diritto a un supporto di tipo premium. In precedenza la versione gratuita era adware, cioè visualizzava un banner pubblicitario (registrando il programma attraverso l'acquisto di una licenza il banner spariva). RISORSE SU OPERA in Inglese: www.opera.com www.opera.com/support/ http://my.opera.com/community/ http://my.opera.com/community/forums/ http://my.opera.com/community/opera/fans/links/ (elenco siti non ufficiali su Opera) http://web.archive.org/web/20040101-...ty/fans/links/ (stesso link vecchia versione) http://www.howtocreate.co.uk/operaStuff/ (Opera Resources) http://my.opera.com/Tamil/blog/opera-faq (Opera 9 FAQ) http://www.youtube.com/operasoftware (canale Opera su Youtube, con molti filmati) www.facebook.com/Opera (Opera su Facebook) http://operawiki.info/Opera http://operawatch.com/ (blog con notizie, interviste e tips su Opera) http://operawiki.info/OperaTools (tools consigliati con o per Opera) http://webtoman.com/opera/custom/ Tips http://operawatch.com/category/news/opera-tutorial http://www.aimwell.org/Help/Tips/tips.html in Italiano: www.operazone.it/portal/ http://my.opera.com/babox/blog/index.dml/tag/opera (Babox) http://www.babox.altervista.org/guidaopera9/ (guida introduttiva a Opera 9) news://news.opera.no/opera.italiano (gruppo di discussione su Opera). Estendere le funzionalità di Opera: User script: http://userscripts.org/scripts/ (userjavascript per Opera) http://www.howtocreate.co.uk/operaSt...ml#gmfunctions http://userjs.org/ (archivio script) http://my.opera.com/community/forums...reen=&days=inf Script equivalenti ad estensioni di firefox molto usate: Ultimate blockage: http://files.myopera.com/shoust/file...%20blockage.js Noscriptlike: http://files.myopera.com/shoust/file...ptlikealpha.js la spiegazione su come installarli è qui (in inglese): http://my.opera.com/community/forums....dml?id=205858 ......................................................................... Widget http://widgets.opera.com/ Creazione e aggiunta bottoni http://operawiki.info/CustomButtons http://nontroppo.org/tools/buttonmaker/ http://www.aimwell.org/Help/Buttons/buttons.html http://web.archive.org/web/200712302...owser-adv.html (Top 150 Popular Firefox Extensions and Opera) http://files.myopera.com/Rijk/blog/extensions.html link da copiare e incollare in nuova finestra, altrimenti se lo cliccate da qui otterrete un errore 403, Pannelli: http://my.opera.com/community/customize/panel/ Skins: http://my.opera.com/community/custom.../?perscreen=60 Wallpapers: http://my.opera.com/community/opera/wallpapers/ ........................................................ Plug ins: www.opera.com/docs/plugins/ Windows Media Player Firefox Plugin: http://port25.technet.com/pages/wind...-download.aspx Adobe Flash player per Opera: http://www.adobe.com/shockwave/downl...nguage=Italian ------------------------------------------------------------------- ![]() Il thread nasce con lo scopo di unificare le discussioni su questo browser. Scorrendo l'elenco delle discussioni in questa sezione infatti ho notato che ci sono parecchi thread su questo browser, ma che spesso hanno avuto poche o insoddisfacenti risposte. C'è un (ottimo) thread ufficiale su Firefox, non vedo perchè non debba essercene pure uno su Opera ![]() COSA E' OPERA E' un browser che, a differenza di Internet Explorer, Netscape, Mozilla o Firefox, non deriva da Mosaic, il capostipite di tutti i browser grafici. E' un browser pieno di funzionalità, non poche delle quali è stato il primo ad introdurle, rispetto ai vari Mozilla e Firefox. E' anche molto personalizzabile. Opera è un programma completo e maturo (esiste dal 1996) giunto sotto Windows alle versione 10.xx. PERCHE' USARE OPERA ? * E' l'unico browser tra quelli moderni di maggiore diffusione che gira senza problemi anche su pc datati come i 386 e i 486. Con queste cpu è raccomandata l'installazione delle versioni senza le Java Runtime Environment. * E' il browser che usa meno RAM e risorse di sistema, sia all'apertura che durante l'esecuzione del programma; anche dopo un giorno di navigazione o più tempo il browser in genere non ha bisogno di essere riavviato. * E' il browser che occupa meno spazio sull'hard disk * E' il browser più veloce nella visualizzazione delle pagine: The fastest browser on earth, cosi' recita lo slogan della sua schermata di partenza. * E' un browser europeo. Opera Software ASA è un'azienda con sede a Oslo, in Norvegia. Ulteriori motivi per i quali Opera è preferibile agli altri browser (Firefox, Mozilla, Netscape, IE e suoi front end grafici come Avant Browser, Maxthon, PowerIE ecc): http://operawiki.info/WhyOpera http://www.osnews.com/story.php?news_id=7562&page=1 http://web.archive.org/web/200709022...ra-version-10/ http://www.howtocreate.co.uk/operaStuff/aboutOpera.html http://sniptools.com/vault/myie2-ver...ie-wrapper.htm http://web.archive.org/web/200710200...ers_switching/ Fogli di stile e compatibilità con i browsers: http://www.quirksmode.org/css/contents.html NEW: Guida al backup manuale dei file CARATTERISTICHE [*]Funzionamento sia in modalità classica (per gli altri browser) SDI (Single Document Interface) che in modalità MDI (Multi Document Interface), quella nativa per Opera; in quest'ultima modalità all'interno della finestra principale si possono aprire sottofinestre, ognuna corrispondente a un browser, ad una casella email, ad un gruppo di discussione. Firefox è invece un applicazione SDI, anche se permette, grazie ad apposite extensions, il tab browsing. [*]Navigazione a Schede (Tab Browsing) permette di aprire più pagine in una sessione unica, ottimizzando gli spazi e l'uso delle risorse del sistema. [*]Recupero della precedente sessione di navigazione alla sua successiva riapertura consente di visualizzare di nuovo in un unica schermata ciascuna nella sua pagina tutte le pagine aperte nella sessione precedente, anche nel caso di blocco o chiusura errata del programma. [*]Visualizzazione numerose informazioni durante il caricamento della pagina durante il caricamento di una pagina indica le richieste del browser al server remoto (e compare un pulsante di stop). Se il collegamento è in corso, ma il caricamento della pagina non è completamente ultimato sono fornite diverse informazioni utili (vedi anche l'immagine): 1. Percentuale del codice HTML già caricato 2. Numero di immagini già visualizzate : immagini totali della pagina 3. KB complessivi (compresi anche i media) della pagina scaricata 4. Velocità della connessione alla pagina 5. Tempo trascorso nel download della pagina ![]() [*]Mouse Gestures Le operazioni più comuni possono essere effettuate con semplici movimenti del mouse, che vanno fatti tenendo il tasto destro premuto. Nel link seguente vi è un loro elenco: www.opera.com/features/mouse/ [*]Scorciatoie da tastiera Opera è interamente utilizzabile senza l'uso del mouse grazie alle sue numerosissime shorcuts www.opera.com/support/tutorials/nomouse/ [*]Zoom regolabile dal 20 % al 1000 % attraverso 21 valori di ingrandimento diversi. E in grado di zoomare testo o l'intera pagina comprese le immagini. E' pertanto possibile ingrandire il testo anche per le pagine che usano i fogli di stile con caratteri a grandezza fissa, cosa questa impossibile in IE. [*]Rewind (riavvolgi) e Fast Forward permettono di evitare l'uso continuo dei pulsanti Indietro e Avanti [*]Trash Can (cestino)consente di aprire un tab appena chiuso per errore, oppure una finestra popup bloccata dal browser [*]Magic Wand permette di compilare i campi dei moduli nelle pagine web [*]Blocco note, memorizza blocchi di testo [*]Modalità autore/utente Scelta tra visualizzazione in modalità autore (documento) e numerose modalità utente (personalizzate). Queste ultime quattro caratteristiche lo rendono il browser in assoluto piu' accessibile e più adatto ai disabili: www.opera.com/features/access/visual/ [*]Controllo Popup integrato Opera integra (dalla versione 6) un controllo automatico dei popup che permette di navigare tranquillamente senza temere gli scomodissimi Popup pubblicitari o quant'altro. [*]Sicurezza implementata nativamente l'esecuzione di codice potenzialmente dannoso è bloccata in maniera più efficace ed è impostabile a piacere http://my.opera.com/community/openweb/security/ [*]Ad Blocker Opera integra (dalla versione 9) un blocco dei banner (chiamato blocco dei contenuti). [*]Opera Fraud Protection, ogni pagina viene precontrollata al suo caricamento con filtri antiphising e antimalware [*]Ricerca integrata in vari search engine Opera integra una barra con la quale si può impostare la ricerca da Google, Ebay, Amazon, Download.com ed altri motori di ricerca senza dover caricare la pagina del loro sito: http://nontroppo.org/wiki/SearchPlugins [*]installer multilingua nella versione internazionale [*]Conformità agli Standard W3C Opera è il browser più aderente agli standard W3C, al contrario di Internet Explorer che ha integrato delle funzionalità fuori standard e proprietarie: www.opera.com/docs/specs/ [*]Opera Developer Console, DOM Console, CSS Editor e DOM Snapshot.dalla versione 9.20 sono inclusi tali strumenti di sviluppo usati internamente dagli sviluppatori web di Opera disponibili al download anche separatamente. [*]Personalizzazione con le skin sono presenti varie skin con le quali è possibile cambiare l'aspetto di Opera a vostro piacimento. [*]importazione preferiti da IE Opera permette di importare i Preferiti da Internet Explorer o altri browser [*]Opera Link, sincronizzazione dei preferiti tra pc e le periferiche che supportano Opera: per utilizzarla occorre una registrazione gratuita alla comunità my.opera.com [*]Download manager integra un download manager semplificato con funzione resume (ripresa del download interrotto, se il server remoto supporta questa funzione). [*]Password manager integra un password manager semplificato per non dover digitare ogni volta il nome utente e la password corrispondente [*]Speed dial introdotto nella versione 9, permette accesso rapido agli indirizzi più utilizzati. [*]Client di posta e di news(group) incorporato, M2 con supporto per POP3, IMAP,(E)SMTP, e NNTP. [*]Client IRC (Chatzilla) per la messaggistica istantanea. [*]funzione Messaging: consente di impostare ed utilizzare un account ICQ (nuovo o già in uso). [*]navigazione vocale A partire dalla versione 8 Opera oltre che con la tastiera e il mouse può essere usato anche attraverso comandi vocali. [*] aggregatore di feed RSS [*]client bitTorrent (dalla versione 8.02) Attendo le vostre segnalazioni per email su aggiunte, link a siti web su Opera e le inevitabili correzioni a questo testo iniziale; non sono un guru nella conoscenza e nell'uso avanzato del programma anche se lo adopero dalla versione 4.0, peraltro insieme anche ad altri browser. Nota Bene: Non risponderò privatamente a nessun quesito tecnico relativo ad Opera ![]() ![]() A causa dello stravolgimento del programma operato nelle versioni dalla 15 alle successive (le versioni 13 e 14 non sono mai uscite), che non convidido assolutamente, sono rimasto alla versione 12.xx, come del resto buona parte dell'utenza. Ex programmatori ed ex-impiegati di Opera stanno portando avanti il browser Vivaldi: https://vivaldi.com http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2712630
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor Ultima modifica di Adric : 23-04-2016 alle 00:51. Motivo: Vivaldi |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Opera versioni 10.xx
![]() Queste sono le novità, in sintesi, introdotte nelle versioni di Opera 10.xx: MIGLIORAMENTI PRESTAZIONALI - sistema di gestione della memoria più efficiente e dinamico - Opera Turbo, nuova tecnologia di compressione che risolve il problema delle connessioni lente (modem 56K. GPRS, o tariffazioni a traffico) velocizzando i download attraverso un proxy server ![]() - Acid3 test superato al 100/100 - Presto 2.5 (dalla versione 10.50), migliorato il motore di rendering con supporto a molti dei principali standard web correntemente in uso, incluse le transizioni dei fogli di stile (CSS 3) e le nuove specifiche relative al colore RGBA/HSLA e a SVG, nonchè a parecchi componenti dell'HTML5. Elenco completo degli standard supportati (in Presto 2.2): www.opera.com/docs/specs/presto22/ - Carakan (dalla versione 10.50), nome in codice del nuovo motore Javascript : http://my.opera.com/core/blog/2009/02/04/carakan - Vega (dalla versione 10.50), nome in codice del nuovo motore di rendering per la grafica vettoriale, che gestisce tutta la grafica e le animazioni dei fogli di stile FUNZIONALITA' E CARATTERISTICHE MIGLIORATE - Speed Dial ora personalizzabile da 4 a 25 indirizzi web (in Opera 9 il numero degli indirizzi web è 9), con lo sfondo finalmente personalizzabile - Dragonfly-Opera, strumento di debugging cross-plattform dei siti web - migliore integrazione con l'interfaccia di Windows Vista e Windows Seven con uso di Aero Glass e supporto di Aero Peek e Jump Lists (a partire dalla versione 10.50) NUOVE FUNZIONALITA' E CARATTERISTICHE - nuova barra delle tab ridimensionabile in senso verticale - tab ridimensionabili con la possibilità di tenere sempre visibile l’anteprima delle pagine aperte - controllo ortografico con supporto per 48 lingue - auto-aggiornamento - navigazione privata (introdotta dalla versione 10.50), in singoli tab oppure a finestre - avvisi JavaScript, finestre di dialogo per notifiche GTTP e gestore delle password vengono ora visualizzati sotto forma di elementi sovrapposti alle pagine (dalla versione 10.50) e non più come una vera e propria finestra MIGLIORIE DI PROSSIMA IMPLEMENTAZIONE: ...... ...... N.B.: come mi è stato fatto notare, le face gestures (da me segnalate in precedenza in questo post) sono un pesce d'aprile del team di Opera http://labs.opera.com/news/2009/04/01/ ![]() ![]() Post di servizio in aggiornamento ![]()
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor Ultima modifica di Adric : 06-11-2012 alle 13:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Guide e tools/utilities per Opera
Guida alla sicurezza di Opera (realizzata da Romagnolo1973)
da http://www.hwupgrade.it/forum/showth...8#post26870198 : Quote:
Quote:
http://my.opera.com/Disco%20Stu/blog...rt-export-tool Ultima modifica di Adric : 20-01-2011 alle 00:32. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Prato Über Alles*
Messaggi: 1571
|
grande!...finalmente ci voleva un therd ufficiale anche di opera!
![]()
__________________
COD2@Eraser ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2175
|
Chi è passato alla 7.53?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2479
|
è il migliore non c'e paragone sotto windows... In passato pur avendolo provato avevo smesso di usarlo perche era alquanto instabile e molte home page non si aprivano correttamente. Le ultime versioni invece vanno da dio.. Usatelo e non ve ne pentirete!
![]() P.S qualcuno mi spiega cos'e l'RSS? tnx Ultima modifica di KenMasters : 31-07-2004 alle 15:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2175
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2175
|
Quote:
per quanto mi riguarda non ho notato nessuna miglioria (a parte l'interfaccia), anzi... ad esempio è rimasto il bug sulla pagina iniziale di google presente dalle versioni 7.5x (che la 7.23 non ha) poi mi è capitato già un paio di volte che la memoria utilizzata salisse precipitosamente, cosa che non succedeva con le versioni precedenti la provo per un altro pò e se non trovo un motivo valido per tenerla ripasso alla precedente (ottima) 7.23 Ultima modifica di IlPadrino : 31-07-2004 alle 15:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2479
|
Quote:
diamine il prob della memoria capita anche a me. difatti il pc ultimamente swappava un po troppo ma ancora non ne avevo individuato il motivo.. Addirittura mi va ad occupare 100 mb di mem! pazzesco |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2175
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Smallville, Kansas (USA)
Messaggi: 5812
|
Ragazzi non capisco perchè il mio Opera 7.52 (versione Java) non visualizza il... Java! Infatti se vado a controllare su Informazioni Opera...
Versione 7.52 Build 3834 Piattaforma Win32 Sistema Windows XP Java Java non installato VoiceXML Plugin not available Strano, in fase di installazione (ripetuta 3 volte) ho specificato che fosse installato... ma allora perchè non c'è ???? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2479
|
mi spiace ma l'ho disinstallato, questo bug mi da molto fastidio. Se ne riparla alla prossima versione x me. Byez
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Smallville, Kansas (USA)
Messaggi: 5812
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: BG
Messaggi: 168
|
scusate,mi spieghereste in cosa consiste questo bug? io uso la 7.52 ma non ho notato nulla
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Smallville, Kansas (USA)
Messaggi: 5812
|
Quote:
![]() ( ps: scusate ho scritto veloce e non ho voglia di rileggerlo. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: BG
Messaggi: 168
|
siccome avevo scaricato la versione senza java,sono andato sul sito della sun,mi sono scaricato la versione 1.4 et voillà adesso viene riconosciuta come da allegato.
Cosa strana è che nel pannello di controllo di jawa alla voce browser non c'è opera... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Los Angeles
Messaggi: 195
|
uso opera da kualke anno
funziona davvero bene ha molte funzione in piu di I. explorer ed e' anke piu veloce! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Isola di Toscana in Lombardia
Messaggi: 659
|
Quote:
![]() Grazie Adric per avere aperto questo thread ufficiale! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Isola di Toscana in Lombardia
Messaggi: 659
|
Che voi sappiate c'è un'opzione per richiedere il messaggio di notifica di e-mail ricevuta?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2175
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:22.