|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#781 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
[OT] Hitman non avevo visto il tuo avatar....lo conosco bene.....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#782 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#783 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 71
|
![]() ![]() ![]() ._____ ___ collegamento wireless _______ cavo _____ | PC1 |USB| ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) |ROUTER|-----| PC2 | Il mio problema è che i due pc non dialogano e non si vedono nemmeno! Gli account di Windows XP Professional SP2 che ho sui due pc hanno stesso nome utente e stessa password, non ho nessun firewall (nemmeno quello di Windows), ho creato una nuova rete casalinga inserendo i due pc nello stesso gruppo di lavoro, ho anche provato a mettere gli indirizzi corretti nelle impostazioni TCP/IP delle due connessioni, ma nulla da fare, i pc non si vedono! ![]() Se dal PC2 scrivo ipconfig nel prompt dei comandi vedo gli indirizzi della connessione al router, se pingo il router dal PC2 (o il PC2 dal router) va tutto bene. Se dal PC1 scrivo ipconfig nel prompt dei comandi vedo gli indirizzi della connessione al router (in wireless) con gli indirizzi che mi aspetto, ma se pingo il router dal PC1 (o il PC1 dal router) stranamente non ottengo risposta. Sul PC1 vedo l'icona della connessione (sia quella di Windows che quella del software Linksys), il segnale è buono e nella scheda Supporto della connessione ci sono tutti gli indirizzi corretti, quindi non è un problema di collegamento o di malfunzionamento dei dispositivi. Non so proprio che problema possa essere! HO ASSOLUTO BISOGNO DI AIUTO!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#784 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#785 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#786 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Anche a me lo fa, ma solo sulla connessione ethernet, non in quella wifi.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#787 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#788 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Disattivandolo intendo togliere la spunta dalle proprietà della scheda di rete dove ci sono i vari protocolli come tcp\ip etc...
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#789 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#790 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
behhh è il 3° o 4° caso che si risolve mediante disinstallazione di firewall software
|
![]() |
![]() |
![]() |
#791 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 25
|
nessuno che abbia idee su come risolvere il mio problema???
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#792 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
hai concesso i relativi permessi e autorizzazioni alle condivisioni delle cartelle e agli account? hai disattivato il firewall di xp? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#793 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 3
|
Cerco aiuto per creare una rete domestica
Ciao a tutti, so già di chiedere una cosa ovvia ma non so proprio da che parte iniziare... Ho un desktop con win vista home premium e un portatile con xp h.e. . Entrambi sono connessi wireless ad un router netgear. sapreste dirmi o linkarmi una guida dettagliata su come creare una rete domestica? Premetto che sull'argomento ne so davvero poco... ho provato ad arrangiarmi da solo ma i risultati sono stati disarmanti
![]() Grazie infinite. |
![]() |
![]() |
![]() |
#794 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Hem... attiva il dhcp su tutte le schede di rete wireless ed ethernet dei pc e sul router (dovrebbe essere attivo di default).
Riavvia il router a pc spenti e dopo un minuto riavvia anche i pc. A quel punto condividi qualche cartella o risorsa e naviga tra i pc con Risorse di rete. Può occorrere qualche minuto dopo la condivisione di una cartella perchè i due pc si vedano tra loro. Il pc che non condivide nulla non sarà visto dall'altro finchè non condividerà qualcosa. In prima pagina trovi i passaggi generali, ma devi sapere dove guardare nei vari windows.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#795 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 3
|
Grazie mille mi metto subito all'opera... solo una cosa (perdona l'ignoranza) cos'è il dhcp? e dove trovo le impostazioni per attivarlo?
grazie ancora per la pazienza... |
![]() |
![]() |
![]() |
#796 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
sul pannello di controllo del tuo router alla voce lan o simili
|
![]() |
![]() |
![]() |
#797 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#798 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 3
|
Si ma visto che parlava di win xp pensavo che con vista fosse differente...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#799 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
in linea di massima il criterio è sempre lo stesso.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#800 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 278
|
Salve a tutti.
Ho 3 notebook (Packard Bell, Toshiba Sony) e un router wireless della US. Vorrei sapere come posso fare per metterli in dominio e creare delle policy. Possono collegarsi ad internet direttamente dal router anche dopo aver creato il dominio? Serve una macchina apposta che gestisca le policy ? Quindi anche win. server 2003? Se su una macchina installo linux questo mi puo' fare da server che gestisce il dominio ? Se li metto in dominio poi posso usare programmi quali vnc o dameware ? ps: scusate se ho scritto delle fregnacce ma voglio imparare.... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:49.