Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 07-01-2007, 14:12   #1
driver4me
Member
 
L'Avatar di driver4me
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 266
MINACCE PERSONALI RICEVUTE DALL'ASSISTENZA ACER. VERGOGNOSO!!

Segue da:
1. ASSISTENZA ACER, UNA VERGOGNA!! /1
2. ASSISTENZA ACER, UNA VERGOGNA!! /2


Eccomi, è arrivato il momento di mettere tutto nero su bianco.
Premetto che il fine di questo thread non è quello di criticare la Acer o quello di sfogare la mia rabbia. Eviterò di esprimere giudizi, mi limiterò a raccontare obiettivamente quanto è accaduto affinchè ognuno di voi possa farsene una propria idea. La mia speranza è che questo thread possa essere un ulteriore contributo ad una valutazione corretta in fase di acquisto di un nuovo notebook.

1. Come detto nel primo thread, il 13 novembre su indicazione del call center Acer, che mi ha fornito il codice RMA, ho consegnato il mio notebook, acquistato nel mese di giugno 2006, all'unico centro autorizzato Acer operante a Roma e provincia.
2. Il 7 dicembre, dopo 24 giorni, ho ritirato il notebook. Ho chiesto la ricevuta e mi è stata negata perchè, secondo il centro d'assistenza autorizzato Acer, non è prevista in un intervento in garanzia.
3. La sera del 7 dicembre ho acceso il notebook e con grande sorpresa ho scoperto che il disco installato nel mio notebook era usato. Conteneva, infatti, dei dati personali particolarmente sensibili di un signore a me sconosciuto: rapporti assicurativi, bancari, contratti di compravendita, foto e altri documenti personali. Cosa faccio? Mi tengo un disco usato e dalla provenienza ignota nel mio notebook, con il rischio di invalidare la garanzia residua, e chiamo il proprietario dei dati per sapere se è interessato a riaverli? Oppure chiamo il centro d'assistenza autorizzato Acer per far presente la situazione/accaduto? Ho optato per la seconda soluzione, certamente più semplice vista la delicatezza della situazione.
4. Lunedì 11 dicembre ho chiamato il centro d'assistenza autorizzato Acer e ho chiesto di parlare con un responsabile che, al momento non era in sede. Ho lasciato il numero del mio cellulare e ho chiesto di essere ricontattato. Nel tardo pomeriggio mi ha chiamato il responsabile del centro di assistenza al quale ho detto che nel mio notebook, ritirato qualche giorno prima, era stato installato un disco usato contenente dati personali e sensibili di un signore che non conosco, probabilmente un altro cliente del centro di assistenza. Considerata la stringente normativa sulla privacy, che in questo caso prevede 2 anni di reclusione e una sanzione da 12.000 a 50.000 Euro qualora il proprietario dei dati avesse agito, mi ha detto: "non si preoccupi, risolviamo tutto da persone civili... sono a sua completa disposizione. C'è stato un errore, mi scusi". Ha aggiunto: "Mi dica dove abita e passo io personalmente a portarle il disco che doveva essere installato nel suo notebook". Da parte mia c'è stata la massima disponibilità nonostante "a pensare male si fa peccato ma spesso ci si azzecca" (G. andreotti). Appuntamento ore 9:00 del giorno successivo a casa mia.
5. Martedì 12 dicembre, ore 9:00: arriva a casa mia il responsabile del centro d'assistenza autorizzato Acer che mi consegna un disco sigillato della Hitachi in cambio del quale ho restituito quello che era stato installato nel mio notebook. Il signore, dicendomi di avere fretta, mi ha chiesto ed autorizzato a reinstallarlo e a provvedere al ripristino del sistema. Mentre si allontanava dalla mia abitazione ho aperto la busta elettrostatica e leggendo i dati riportati sul disco scopro che si trattava di un 4200 e non un 5400 giri/min. Sono sceso di corsa, l'ho raggiunto e gli ho detto di non poter accettare il disco in quanto aveva delle caratteristiche inferiori rispetto a quello originale e, non meno importante, avrebbe potuto invalidare la garanzia residua del notebook. Il tizio, dopo essersi scusato per aver sbagliato ancora una volta ( ), ha trattenuto entrambi i dischi e mi ha promesso di mandarmi tramite corriere quello che la acer gli ha fornito la Acer per la riparazione del mio notebook.
6. Nel pomeriggio un corriere mi ha consegnato un pacchettino accompagnato da regolare documento di trasporto intestato al centro d'assistenza autorizzato Acer di Roma. Ho aperto la scatola e trovo un busta elettrostatica non sigillata marchiata Toschiba Corporation e rammentata con lo scoth. Ho aperto la busta e trovo un disco Seagate da 100 Gb (contro gli 80 di quello originale), 5400 giri/min e prodotto nel marzo del 2005, fuori produzione da molto tempo. Ho preso il numero seriale e di modello del disco ed ho inviato una mail alla seagate per avere conferma sul periodo di produzione del disco. La seagate in meno di 24 ore mi ha confermato: "Il suo disco è stato prodotto nel marzo 2005".
Alla fine di questa ormai telenovela, in un intervento in garanzia mi è stato rifilato un disco vecchio di quasi 2 anni su un notebook che ha meno di 6 mesi di vita. Ho fatto dei test con delle utility che leggono lo S.M.A.R.T. del disco. Tutte consigliano di sostituire il disco quanto prima perche il livello di usura è tale da non garantire la sicurezza dei dati. Alcuni dei parametri considerati dallo smart indicano come data di rottura del disco, e conseguente perdita dei dati, i primi giorni di febbraio 2007.
7. Stufo di parlare con persone professionalmente poco serie (centro d'assistenza autorizzato Acer), ho scritto tutto alla acer tramite mail e tramite fax. Alla Acer ho chiesto se è normale che in una riparazione in garanzia su un notebok acquistato nel luglio 2006 venga fornito ed installato un disco prodotto nel marzo 2005 il cui livello di usura è tale da garantire un sicuro funzionamento per soli 2 mesi. Inoltre ho chiesto di intervenire direttamente qualora riscontrasse anomalie nell'operato del centro di assistenza autorizzato. La acer Italia non ha risposto alle mie comunicazioni ma, semplicemente, gira la mia mail al centro d'assistenza autorizzato Acer.
8. Lunedì 18 dicembre, ore 16:39. Il responsabile del centro d'assistenza autorizzato Acer mi ha chiamato sul cellulare e, gridando come un pazzo, ha minacciato pesantemente la mia persona. Mi sono state dette le testuali parole: "mi è stata inoltrata la mail che hai inviato alla Acer, con me non si fa così...!! Tu non sai chi sono io, io so un fijo de na mignatta e te rovino… Ricorda, so dove abiti e prima o poi ce vedremo sotto casa tua..!! Te rovinooooooo!!”
9. Immediatamente ho informato la Acer Italia, via mail e telefonicamente, sulle minacce ricevute dal loro autorizzato. Inoltre, ho fatto presente che la Acer Italia non avrebbe dovuto girare la mia mail al centro d'assistenza autorizzato Acer di Roma, fatto che ha istigato il comportamento minaccioso del responsabile del centro.
10. In data 20 dicembre, visto il silenzio tombale della Acer, ho chiamato nuovamente il servizio clienti (199509950, spendendo oltre 15 euro) per sollecitare la Acer Italia a prendere posizione al fine di fare chiarezza. Inoltre, il 21 dicembre con raccomandata A/R ho sottoposto, nuovamente, alla attenzione della Acer Italia la situazione. La raccomandata è stata ricevuta il 29 dicembre e, ad oggi, nessuna risposta.
Ciò che mi stupisce e mi amareggia è l'atteggiamento di Acer Italia che, pur vedendo minacciato personalmente un suo cliente da un soggetto da lei autorizzato a fare ben altro, si rifiuta di assumere una propria posizione.
Oggi, i miei diritti derivanti dalle condizioni di garanzia valide per il mio notebook Acer sono sopraffatti dalle minacce personali ricevute da un soggetto privato autorizzato dalla Acer. In tutta questa situazione incresciosa, la mia unica colpa è stata quella, e solo quella, di aver acquistato un prodotto Acer.
__________________
Ho concluso con: franz280, fingolfin77

ACER, DIFFIDATE!

Ultima modifica di driver4me : 09-01-2007 alle 21:30.
driver4me è offline  
Old 20-01-2007, 10:01   #2
driver4me
Member
 
L'Avatar di driver4me
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 266
Ciao ragazzi, purtroppo non ho novità da darvi. Acer Italia non si è degnata di rispondermi.... nonostante l'accaduto le mie mail, il fax e la raccomandata A/R, ricevuta il 29 dicembre dalla Acer Italia, non hanno avuto alcuna risposta!!
Ricordo che:
1- il centro di assistenza di Roma mi è stato indicato, e consigliato, dall'assistenza clienti Acer Italia
2- trovo gravissimo che Acer Italia non tuteli un suo cliente dal comportamento scorretto del soggetto che opera per suo conto.

Al momento mi sono rivolto ad una associazione di consumatori che si sta occupando del caso.
Vi aggiornerò nel momento in cui ci saranno delle novità.
__________________
Ho concluso con: franz280, fingolfin77

ACER, DIFFIDATE!
driver4me è offline  
Old 21-01-2007, 15:39   #3
driver4me
Member
 
L'Avatar di driver4me
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 266
Quote:
Originariamente inviato da ryan78
io dico che si devono distinguere i due episodi ovvero: 1- la minaccia verso il nostro amico del forum e 2- la responsabilità della Acer sia sulla sostituzione del componente e sia sul comportamento di un loro collaboratore
Questo era chiaro a tutti!! Credo che a tutti voi del forum interessi esclusivamente il secondo aspetto ossia il comportamento della Acer nella specifica situazione che mi contarppone al centro di assistenza autorizzato Acer x due motivi: mancata assistenza e successive minacce personali intimidatorie.
Il primo aspetto riguarda esclusivamente me ed il responsabile del centro di assistenza. Sarò io, nel rispetto e nei termini previsti dalla legge, a valutare la necessità di esporgere denuncia.

Quote:
Originariamente inviato da ryan78
Mi spiego: se driver4me avesse denunciato la cosa e poi avesse scritto all'Acer , probabilmente le cose avrebbero preso una piega differente.
Quindi per aver una risposta dalla Acer bisogna prima denunciare qualcuno ed allegare la denuncia? Vi ricordo a tutti che alla Acer avevo semplicemente chiesto, dopo aver esposto i miei fortissimi dubbi, informazioni sulla regolarità dell'intervento svolto dal centro di assistenza e rassicurazioni sul fatto che il vecchio componente fornito in assistenza non invalidasse la garanzia residua del mio notebook. A queste domande, anche trascurando il comportamento del centro di assistenza, avrebbero dovuto dare una risposta anche se alle diverse comunicazioni non avessi allegato denuncia di un terzo soggetto. Chiedere è lecito, rispondere è cortesia!!
__________________
Ho concluso con: franz280, fingolfin77

ACER, DIFFIDATE!

Ultima modifica di driver4me : 21-01-2007 alle 15:43.
driver4me è offline  
Old 22-01-2007, 13:45   #4
driver4me
Member
 
L'Avatar di driver4me
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 266
Il servizio "Consulenza giuridica" di Altro consumo, associazione di cui sono socio, mi ha comunicato:

Quote:
Originariamente inviato da Altroconsumo

Milano, 17.01.2007

Egregio Signor xxxx,
abbiamo ricevuto la Sua e-mail e La ringraziamo per l'interesse e la fiducia dimostrati nei confronti della nostra associazione.
La informiamo che abbiamo provveduto a contattare la Acer Italy s.r.I., inviando una copia della Sua lettera, e restiamo in attesa di conosceme la posizione al riguardo e le iniziative che intendano assumere a fronte del problema in generale e della Sua specifica lamentela.
La terremo informata sugli sviluppi della vicenda, non appena avremo ricevuto una risposta in merito;
nel caso in cui, invece la Acer Italy s.r.I. contattasse direttamente Lei, La preghiamo di comunicarcelo.

Per il momento, Le rinnoviamo i nostri migliori saluti.
Confido nell'efficacia di Altroconsumo e resto in attesa.
__________________
Ho concluso con: franz280, fingolfin77

ACER, DIFFIDATE!

Ultima modifica di driver4me : 22-01-2007 alle 14:24.
driver4me è offline  
Old 26-01-2007, 21:04   #5
driver4me
Member
 
L'Avatar di driver4me
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 266
ciao a tutti... ancora nessuna risposta da parte di Acer Italia!!!
__________________
Ho concluso con: franz280, fingolfin77

ACER, DIFFIDATE!
driver4me è offline  
Old 09-02-2007, 01:33   #6
driver4me
Member
 
L'Avatar di driver4me
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 266
Ragazzi, Acer non risponde nemmeno alla raccomandata inviato dal legale di Altroconsumo (ricevuta 20 gg fa).... CHE SCHIFO!

Non mi resta che andare da un avvocato... a mie spese!


ACER, DIFFIDATE!!
__________________
Ho concluso con: franz280, fingolfin77

ACER, DIFFIDATE!

Ultima modifica di driver4me : 09-02-2007 alle 01:37.
driver4me è offline  
Old 26-02-2007, 17:36   #7
driver4me
Member
 
L'Avatar di driver4me
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 266
Forse siamo arrivati al punto di svolta.....

sperando di non illudermi, vi aggiornerò appena possibile!
__________________
Ho concluso con: franz280, fingolfin77

ACER, DIFFIDATE!
driver4me è offline  
Old 04-05-2007, 15:51   #8
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
In questi giorni il presente thread, che l'autore non aggiornava più dal 26 febbraio, è stato nuovamente uppato da alcuni utenti desiderosi di notizie sulla vicenda.

Pur apprezzando la sollecitudine e la solidarietà dimostrata da queste persone, ritengo che la discussione fosse abbondantemente degenerata in un tiro al bersaglio contro l'azienda, in quanto la maggioranza dei post era costituita da insulti nei confronti di Acer e del responsabile del centro assistenza, da inviti a vergognarsi rivolti ai medesimi soggetti e da dichiarazioni del tipo "non comprerò mai" e/o "sconsiglierò a tutti di comprare".

Per tutte queste ragioni, chiudo il thread eliminando da esso tutti i messaggi che non siano quelli dell'autore, onde evitare accuse di diffamazione ma consentendo comunque l'esposizione dei fatti. Mi preme ricordare, nel massimo rispetto per driver4me, che a riguardo di questa vicenda abbiamo sentito una sola campana, pertanto è auspicabile la massima cautela nei giudizi, soprattutto in presenza di casi estremi come questo, che si colloca ben oltre le classiche disavventure con l'assistenza che entro un certo limite sono fisiologiche per ogni azienda.

Resta inteso che se ci saranno novità l'autore deve ritenersi libero di contattarmi e io valuterò l'eventualità di riaprire la discussione; lo stesso vale per gli eventuali chiarimenti che potrebbero arrivare in forma ufficiale da Acer.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline  
 Discussione Chiusa


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Bioshock: il film di Netflix si far&agra...
Samsung 'trolla' Apple su X con la campa...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 gi...
Landspace: il fallimento del lancio di u...
Windows 11 25H2: Microsoft rilascia le I...
Milano, dal 15 settembre via alle multe ...
IFA 2025: BLUETTI continua a innovare co...
Un 55 pollici 4K con Fire TV a un prezzo...
TSMC avvia la produzione interna di pell...
Come cambia la gamma iPhone con l'arrivo...
Anker lancia nuovi caricabatterie e powe...
IFA 2025: FRITZ! tra rebranding, Wi-Fi 7...
Sono prezzi super: MacBook Pro con chip ...
Huawei non si ferma: è leader del...
AirPods Pro 3 già disponibili su Amazon:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v