| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  07-01-2012, 23:57 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2001 Città: PG 
					Messaggi: 2489
				 | 
				
				sb audigy 2 o Realtek ALC883 integrata?
			 
		Ciao ragazzi, possiedo da diversi anni una Creative Sound Blaster Audigy 2 modello sb0240 quella con le connessioni i/o dorate, la presi insieme al sistema di casse Creative Inspire 6.1 6700. Ho smesso di utilizzare la scheda circa due anni fa quando acquistai la motherboard GA-M57SLI-S4 che ha come scheda audio integrata una Realtek ALC883 8-channel audio codec, pensavo fosse superiore rispetto alla sb. Da diverso tempo però con questa mobo non riesco più (non ricordo se è cosi da da sempre) a sfruttare le casse a 6.1 ma solo a 5.1, il pannello dei driver della realtek non permettono la selezione di un sistema 6.1 di conseguenza la cassa centrale posteriore non funziona singolarmente. Io non so se ho fatto bene a scartare la audigy 2 quando presi la mobo quindi chiedo a voi esperti un consiglio, mi conviene lasciar perdere e tenere la ALC883 o rimonto la audigy2? Inoltre, quale delle due è migliore? 
				__________________ CPU: AMD Ryzen 5 1400 - RAM: DDR4 8GB G.Skill PC 2800 CL17 [F4-2800C17S-8GIS] - MOBO: MSI B350M MORTAR ARCTIC (MS-7A37) - SVGA: ATI Radeon RX 580 4GB - HD: TM8FP6512G (SSD) 512 GB | 
|   |   | 
|  08-01-2012, 17:37 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2001 Città: PG 
					Messaggi: 2489
				 | 
		up
		 
				__________________ CPU: AMD Ryzen 5 1400 - RAM: DDR4 8GB G.Skill PC 2800 CL17 [F4-2800C17S-8GIS] - MOBO: MSI B350M MORTAR ARCTIC (MS-7A37) - SVGA: ATI Radeon RX 580 4GB - HD: TM8FP6512G (SSD) 512 GB | 
|   |   | 
|  08-01-2012, 22:38 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2004 Città: Padova 
					Messaggi: 2342
				 | 
		La audigy 2, seppur molto vecchia (2003), è leggermente superiore alla integrata ALC883 e tipicamente la scheda audio dedicata permette un alleggerimento del carico di lavoro della CPU. Secondo me puoi rimetterla su, se ce l'hai ancora. 
				__________________ CPU Ryzen 2600 @ 3,95Ghz + Bequiet Dark Rock TF / MB Asus X470-F Gaming / RAM 2x8GB DDR4 G.Skill FlareX 3200 CL14 / VGA Sapphire RX 7900 XT Nitro+ @ 3200Mhz / SSD Samsung 970 Pro 512GB + Sandisk 240GB Plus + Sandisk 960GB Ultra II PSU Seasonic Platinum P-660 / Headset Kingston HyperX Flight | 
|   |   | 
|  09-01-2012, 00:31 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2001 Città: PG 
					Messaggi: 2489
				 | 
		grazie per l'informazione, domani provo a rimontarla e vediamo, cmq il 6.1 direi che è indispensabile per il mio sistema di casse, in questo momento non lo stò sfruttando.
		 
				__________________ CPU: AMD Ryzen 5 1400 - RAM: DDR4 8GB G.Skill PC 2800 CL17 [F4-2800C17S-8GIS] - MOBO: MSI B350M MORTAR ARCTIC (MS-7A37) - SVGA: ATI Radeon RX 580 4GB - HD: TM8FP6512G (SSD) 512 GB | 
|   |   | 
|  09-01-2012, 13:02 | #5 | 
| Bannato Iscritto dal: Jan 2012 
					Messaggi: 38
				 | 
		Sicuramente l'Audigy! Le tensioni d'uscita sono cmq sempre superiori rispetto alle schede audio integrate, quindi maggiore potenza disponibile.
		 | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:24.









 
		 
		 
		 
		






 
  
 



 
                        
                        










