|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Giussano (MI)
Messaggi: 945
|
Regole per buone panoramiche
Qualcuno piu' pratico puo' postare una specie di "decalogo" per fare buone panoramiche?
Non so, trucchi, regole, come mettere la macchina, se usare un cavalletto, quale esposizione ecc.... Insomma tutto quello che vi viene in mente riguardo questo argomento... Le mie panoramiche sono un po' penose e volevo qualche consiglio, che magari puo' tornare buono per altre persone... Grazie... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 268
|
Per panoramica intendi una foto scattata con un normale 35mm o con un grandangolo? La mia fotocamera (canon A75) è un 35mm e quindi la foto sarà un 4:3, non molto panoramica!
__________________
Siriox |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Giussano (MI)
Messaggi: 945
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
consigli? 2 fondamentalmente:
1)buona sovrapposizione tra le foto.. direi un 20/30% 2) spostarsi lateralmente tenendo il + possibile la linea dell'orizzonte fissa tra le varie foto non l'ho mai trovato difficile.. come software ti consiglo Panorama maker http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=933220 ![]() >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Giussano (MI)
Messaggi: 945
|
Quote:
La mia macchina non ha la possibilita' di fare scatti manuali... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
se stai utilizzando in wide allora arriva anche al 50% di sovrapposizione per evitare eccessive distorsioni. E' sempre meglio utilizzare più tele possibile.
Il fatto di bloccare l'esposizione (regolazione manuale coppia tempo/diaframma) come anche l'impostazione manuale del bilanciamento del bianco fa si che hai la certezza che la macchina lavori sempre nelle stesse condizioni. Se la utilizzi in automati c'è il caso, soprattutto in foto dove vi sono forti contrasti tra luci e ombre, che la macchina tra una foto e l'altra imposti valori molto diversi producendo foto che unite vedrai le differenze di esposizione. Inoltre quando fate le varie foto per effettuare una panoramica, tenete un buon margine di bordo in quanto una volta unite le immagini, dovrete fare un crop per togliere i bordi bianchi causati dalla distorsione.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
aggiungo che molti sw (come panorama maker) cmq attuano una correzione dei vari livelli durante l'elaborazione, quindi, anche piccole differenze vengono cmq corrette
![]() >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
Quote:
![]() Se la scena presenta sia ombre che luce intensa, se la macchina si regola puntando all'ombra avrai una foto sovraesposta se invece punta alla luce l'avrai sottoesposta e la differenza di esposizione tra le 2 sarà troppa anche per il sw.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
se possibile usare il tripod e PRIMA di iniziare guardare se è dritto facendo lentamente girare la digicam su se stessa.
la mia ixus di 4 anni fà aveva il programma per i panorami, uina digicam moderna no? ![]() non usare troppo grandangolo per evitare distorsioni e vignettamenti.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 268
|
Nel link qui sotto puoi vedere un esempio di panoramica che ho scattato con la mia A75 usando il programma per i panorami. Ho ottenuto tre foto che poi ho unito usando il sw in dotazione e cioè Photostitch. Questo sw è straordinario. Non si direbbe che sono state unite tre foto!
![]() Link: Panorama
__________________
Siriox |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Giussano (MI)
Messaggi: 945
|
Quote:
Carina!!! Ora che ci penso potrei usare lo scatto a raffica x fare foto con la stessa esp./timing |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:47.