|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 397
|
Epson R220,Carta OptiJet e macchie nere in fondo alle foto
salve a tutti,mi sta succedendo una cosa molto strana: ho preso una confezione di carta optijet Photo Album Glossy Paper 10x15 da 240gr e quando vado a stampare le foto con qualsiasi impostazione mi sporca di inchiostro nero sempre l'ultimo mezzo centimetro delle foto,il resto è perfetto.Il bello è ke ho stampato una ventina di foto appena aperta la confezione e non mi hanno dato nessun problema. Inoltre se uso la carta Epson,la Premium Glossy Photo Paper,questo problema non si presenta,neanche se uso la carta comune.La stampa x verificare gli ugelli è perfetta. Ho notato anche un'altra cosa,le foto vengono meglio se nelle impostazioni di stampa uso come il profilo della carta "carte fotografiche" e imposto la luminosità a 20 anche se uso carta epson che avrebbe dei profili dedicati. E' importante dire che uso inchiostri compatibili di cartucciacanta.it e cartucce no sponge.
Apprezzerei qualunque suggerimento,grazie a tutti in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Macchie nere di inchiostro sulle stampe possono essere dovute ad una non perfetta pulizia della testina o dei tamponi. Molto foto senza bordo, vero?
Hai per caso resettato il counter senza pulire il tampone? Beh, prova a pulire il tampone che vedi quando apri la stampante, poi metti carta assorbente e muovici sopra la testina. E magari anche una pulita al puliscitestina. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 397
|
se fosse la testina sporca non avrei dovuto avere problemi anche con la carta epson e carta comune?Invece la stampa è perfetta.Capita solo con la optijet,carta con cui prima non capitava.
Le foto con la optijet vengono macchiate se le faccio con e senza bordo. Non ho resettato il counter,è appena il secondo set di cartucce che cambio. Scusa l'ignoranza ma come faccio a pulire il tampone? Carta assorbente sotto la testina?Ma non si potrebbe rompere? X il puliscitestine basterebbe passarci un po di carta assorbente sopra? Help help,ho paura di distruggere la stampante. ![]() Grazie di tutto |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Per distruggere la stampante ce ne va, non preoccuparti.
![]() Per pulire il puliscitestina, tamponalo con cautela con carta assorbente. Se metti la carta assorbente sotto la testina non si spacca, ma è evidente che devi lavorare con cautela. Per il fatto che il problema viene solo con quella carta può dipendere da tre fattori: - in effetti quella carta ha qualche difetto misterioso per cui non riusciremo a risolvere; - dimensioni e curvatura di quella carta la portano a toccare il punto sporco più delle altre; - per casualità quando cadono gocce di inchiostro hai sempre quella carta. Comunque un modo indolore per vedere se siamo sulla strada giusta è vedere il puliscitestina: se è tanto impestato è probabile che la mia diagnosi sia corretta, se è intonso bisognerà provare altre strade. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 397
|
ho pulito il pulisci testine che era poco sporco,ho fatto una pulizia generale all'interno della stampante,ho passato un paio di volte la carta assorbente sotto la testina e non è cambiato nulla.Ho ristampato un paio di volte sia con la optijet che la epson,con le stesse impostazioni e la cosa non è cambiata,la optijet si macchia sempre al solito punto mentre la epson è perfetta.
Non posso ke giungere alla conclusione che questa optijet sia difettata e in quel punto non riesca ad assorbire l'inchiostro. Per curiosità ho stampato una foto tutta rossa e si sporcava sempre di nero nonostante sia un colore primario.Ke devo pensare a questo punto? Mah ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 397
|
ok,grazie mille x tutto.Seguirò il tuo consiglio.Ciao ciao e di nuovo grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Padova _prov_
Messaggi: 1577
|
Guarda,è successo pure a me!
si sporca solo l'anholo in basso a destra delle foto? l'ultimo che esce? e la carte è anche un po' rovinata? prima di caricare la carta nella stampante, verifica che non sia curvata! altrimenti raddrizzala, o curvala all'indietro, in modo tale che, durante la stampa, quando l'ultimo pezzetto esce e non viene piu tenuto pressato verso il basso dalle rotelline della stampante, non si lazi e vada a battere contro la testina, ma rimanga il più vicino possibile al pianale della stampante... per fare una prova prendi un foglio di quella carta fotografica appoggialo sul tavolo e guarda se è perfettamente piano, poi curvalo un po all'indietro e stampalo! Ciao diego.82
__________________
Ho concluso con: Lucrezio, vpro, Taz83, locha04, cdere, Molex, luciferme, diavolotto, jacopastorius, cosworth6k, style49, Hwoarang, Firmware, manolo84, Cfranco, alenter, Ayoria, eleoluca, giugeo, ^Christof^, Rei & Asuka, eros75, HAVOC, wireless, ulisss, Sub_mariner, `CrAcK`, Trapana, ToNgUeBuStEr, Turing, ecc. ecc. ecc. Vendo: - Cerco:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 397
|
Quote:
Ho osservato la carta su un piano ed effettivamente i bordi superiore ed inferiore tendevano ad alzarsi un po,così ho piagato la carta all'incontrario fino ad un istante prima di stampare ed è andato tutto liscio. Cmq a me si sporcava in basso ed al centro e la carta non si rovinava. Voi che marca di carta fotografica preferite?Come la settate x la stampa? Grazie Mille a tutti,finalmente ho risolto questo dilemma!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Padova _prov_
Messaggi: 1577
|
Quote:
![]() ![]() ![]() io carta fotografica non ne uso molta in questo periodo... è da poco che ho la fotocamera, e nn saprei dove appiccicare le foto che stampo! ![]() cmq dovrei provarne un po', io nn saprei quale consigliarti! sicuramente quella lucida (glossy), e da 260 g/mq! ![]() Ciao
__________________
Ho concluso con: Lucrezio, vpro, Taz83, locha04, cdere, Molex, luciferme, diavolotto, jacopastorius, cosworth6k, style49, Hwoarang, Firmware, manolo84, Cfranco, alenter, Ayoria, eleoluca, giugeo, ^Christof^, Rei & Asuka, eros75, HAVOC, wireless, ulisss, Sub_mariner, `CrAcK`, Trapana, ToNgUeBuStEr, Turing, ecc. ecc. ecc. Vendo: - Cerco:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 397
|
fino ad ora ho sempre usato carta epson,la premium glossy da 255g/m2 e mi sono trovato una bellezza,pagai il pacco da 100 foto 9,90€ da eldo.
Inoltre ho notato ke usando come impostazione nei driver di stampa "carte fotografiche" invece di "Epson Premium Glossy" le foto vengono meglio.....è normale? Uso inchiostri compatibili di cartucciacanta. Risolto il problema con la optijet (240g/m2),anke con questa le foto vengono bene,uguali alla epson, ed è + economica.....il pacco da 150 fogli mi è costato 6,90€.Ora bisognerebbe solo testare la durata delle foto nel tempo,lo sbiadimento intendo. Ciao ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Palermo
Messaggi: 276
|
Scusa ma dove compri la carta fotografica??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 397
|
sono stato fortunato a trovare delle offerte nei grandi ipermercati,tipo auchan o eldo che si trovano vicino casa mia.Senza offerte la carta fotografica x inkjet costa un botto!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Messaggi: n/a
|
la glossy epson originale 255gr 10x15 la trovi a 10 euro per 100 fogli ultimamente... non dappertutto però
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:10.