Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2006, 01:46   #1
vitaminic82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 397
Epson R220,Carta OptiJet e macchie nere in fondo alle foto

salve a tutti,mi sta succedendo una cosa molto strana: ho preso una confezione di carta optijet Photo Album Glossy Paper 10x15 da 240gr e quando vado a stampare le foto con qualsiasi impostazione mi sporca di inchiostro nero sempre l'ultimo mezzo centimetro delle foto,il resto è perfetto.Il bello è ke ho stampato una ventina di foto appena aperta la confezione e non mi hanno dato nessun problema. Inoltre se uso la carta Epson,la Premium Glossy Photo Paper,questo problema non si presenta,neanche se uso la carta comune.La stampa x verificare gli ugelli è perfetta. Ho notato anche un'altra cosa,le foto vengono meglio se nelle impostazioni di stampa uso come il profilo della carta "carte fotografiche" e imposto la luminosità a 20 anche se uso carta epson che avrebbe dei profili dedicati. E' importante dire che uso inchiostri compatibili di cartucciacanta.it e cartucce no sponge.
Apprezzerei qualunque suggerimento,grazie a tutti in anticipo.
vitaminic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 07:52   #2
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Macchie nere di inchiostro sulle stampe possono essere dovute ad una non perfetta pulizia della testina o dei tamponi. Molto foto senza bordo, vero?
Hai per caso resettato il counter senza pulire il tampone?

Beh, prova a pulire il tampone che vedi quando apri la stampante, poi metti carta assorbente e muovici sopra la testina. E magari anche una pulita al puliscitestina.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 09:52   #3
vitaminic82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 397
se fosse la testina sporca non avrei dovuto avere problemi anche con la carta epson e carta comune?Invece la stampa è perfetta.Capita solo con la optijet,carta con cui prima non capitava.
Le foto con la optijet vengono macchiate se le faccio con e senza bordo.
Non ho resettato il counter,è appena il secondo set di cartucce che cambio.

Scusa l'ignoranza ma come faccio a pulire il tampone?
Carta assorbente sotto la testina?Ma non si potrebbe rompere?
X il puliscitestine basterebbe passarci un po di carta assorbente sopra?

Help help,ho paura di distruggere la stampante.

Grazie di tutto
vitaminic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 10:07   #4
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Per distruggere la stampante ce ne va, non preoccuparti.
Per pulire il puliscitestina, tamponalo con cautela con carta assorbente.
Se metti la carta assorbente sotto la testina non si spacca, ma è evidente che devi lavorare con cautela.

Per il fatto che il problema viene solo con quella carta può dipendere da tre fattori:
- in effetti quella carta ha qualche difetto misterioso per cui non riusciremo a risolvere;
- dimensioni e curvatura di quella carta la portano a toccare il punto sporco più delle altre;
- per casualità quando cadono gocce di inchiostro hai sempre quella carta.

Comunque un modo indolore per vedere se siamo sulla strada giusta è vedere il puliscitestina: se è tanto impestato è probabile che la mia diagnosi sia corretta, se è intonso bisognerà provare altre strade.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 11:19   #5
vitaminic82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 397
ho pulito il pulisci testine che era poco sporco,ho fatto una pulizia generale all'interno della stampante,ho passato un paio di volte la carta assorbente sotto la testina e non è cambiato nulla.Ho ristampato un paio di volte sia con la optijet che la epson,con le stesse impostazioni e la cosa non è cambiata,la optijet si macchia sempre al solito punto mentre la epson è perfetta.
Non posso ke giungere alla conclusione che questa optijet sia difettata e in quel punto non riesca ad assorbire l'inchiostro.
Per curiosità ho stampato una foto tutta rossa e si sporcava sempre di nero nonostante sia un colore primario.Ke devo pensare a questo punto? Mah
vitaminic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 14:25   #6
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da vitaminic82
Per curiosità ho stampato una foto tutta rossa e si sporcava sempre di nero nonostante sia un colore primario.Ke devo pensare a questo punto? Mah
Sicuramente tocca la testina in un punto in cui è sporca, altrimenti non si spiega. Riprova fra qualche giorno, può darsi che l'inchiostro si asciughi, ma se continua io lascerei stare quella carta, che se striscia troppo contro la testina non credo faccia bene.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 14:28   #7
vitaminic82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 397
ok,grazie mille x tutto.Seguirò il tuo consiglio.Ciao ciao e di nuovo grazie
vitaminic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 09:34   #8
diego.82
Senior Member
 
L'Avatar di diego.82
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Padova _prov_
Messaggi: 1577
Guarda,è successo pure a me!
si sporca solo l'anholo in basso a destra delle foto?
l'ultimo che esce? e la carte è anche un po' rovinata?
prima di caricare la carta nella stampante, verifica che non sia curvata!
altrimenti raddrizzala, o curvala all'indietro, in modo tale che, durante la stampa, quando l'ultimo pezzetto esce e non viene piu tenuto pressato verso il basso dalle rotelline della stampante, non si lazi e vada a battere contro la testina, ma rimanga il più vicino possibile al pianale della stampante...
per fare una prova prendi un foglio di quella carta fotografica appoggialo sul tavolo e guarda se è perfettamente piano, poi curvalo un po all'indietro e stampalo!

Ciao
diego.82
__________________
Ho concluso con: Lucrezio, vpro, Taz83, locha04, cdere, Molex, luciferme, diavolotto, jacopastorius, cosworth6k, style49, Hwoarang, Firmware, manolo84, Cfranco, alenter, Ayoria, eleoluca, giugeo, ^Christof^, Rei & Asuka, eros75, HAVOC, wireless, ulisss, Sub_mariner, `CrAcK`, Trapana, ToNgUeBuStEr, Turing, ecc. ecc. ecc.
Vendo: - Cerco:
diego.82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 10:47   #9
vitaminic82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 397
Quote:
Originariamente inviato da diego.82
Guarda,è successo pure a me!
si sporca solo l'anholo in basso a destra delle foto?
l'ultimo che esce? e la carte è anche un po' rovinata?
prima di caricare la carta nella stampante, verifica che non sia curvata!
altrimenti raddrizzala, o curvala all'indietro, in modo tale che, durante la stampa, quando l'ultimo pezzetto esce e non viene piu tenuto pressato verso il basso dalle rotelline della stampante, non si lazi e vada a battere contro la testina, ma rimanga il più vicino possibile al pianale della stampante...
per fare una prova prendi un foglio di quella carta fotografica appoggialo sul tavolo e guarda se è perfettamente piano, poi curvalo un po all'indietro e stampalo!

Ciao
diego.82
A volte la soluzione più semplice è quella esatta!!!
Ho osservato la carta su un piano ed effettivamente i bordi superiore ed inferiore tendevano ad alzarsi un po,così ho piagato la carta all'incontrario fino ad un istante prima di stampare ed è andato tutto liscio.
Cmq a me si sporcava in basso ed al centro e la carta non si rovinava.

Voi che marca di carta fotografica preferite?Come la settate x la stampa?

Grazie Mille a tutti,finalmente ho risolto questo dilemma!!!
vitaminic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 10:59   #10
diego.82
Senior Member
 
L'Avatar di diego.82
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Padova _prov_
Messaggi: 1577
Quote:
Originariamente inviato da vitaminic82
A volte la soluzione più semplice è quella esatta!!!
Ho osservato la carta su un piano ed effettivamente i bordi superiore ed inferiore tendevano ad alzarsi un po,così ho piagato la carta all'incontrario fino ad un istante prima di stampare ed è andato tutto liscio. [...]


io carta fotografica non ne uso molta in questo periodo...
è da poco che ho la fotocamera, e nn saprei dove appiccicare le foto che stampo!
cmq dovrei provarne un po', io nn saprei quale consigliarti!
sicuramente quella lucida (glossy), e da 260 g/mq!

Ciao
__________________
Ho concluso con: Lucrezio, vpro, Taz83, locha04, cdere, Molex, luciferme, diavolotto, jacopastorius, cosworth6k, style49, Hwoarang, Firmware, manolo84, Cfranco, alenter, Ayoria, eleoluca, giugeo, ^Christof^, Rei & Asuka, eros75, HAVOC, wireless, ulisss, Sub_mariner, `CrAcK`, Trapana, ToNgUeBuStEr, Turing, ecc. ecc. ecc.
Vendo: - Cerco:
diego.82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 11:10   #11
vitaminic82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 397
fino ad ora ho sempre usato carta epson,la premium glossy da 255g/m2 e mi sono trovato una bellezza,pagai il pacco da 100 foto 9,90€ da eldo.
Inoltre ho notato ke usando come impostazione nei driver di stampa "carte fotografiche" invece di "Epson Premium Glossy" le foto vengono meglio.....è normale? Uso inchiostri compatibili di cartucciacanta.
Risolto il problema con la optijet (240g/m2),anke con questa le foto vengono bene,uguali alla epson, ed è + economica.....il pacco da 150 fogli mi è costato 6,90€.Ora bisognerebbe solo testare la durata delle foto nel tempo,lo sbiadimento intendo.
Ciao ciao
vitaminic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 12:58   #12
lupin80
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Palermo
Messaggi: 276
Scusa ma dove compri la carta fotografica??
lupin80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 20:19   #13
vitaminic82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 397
sono stato fortunato a trovare delle offerte nei grandi ipermercati,tipo auchan o eldo che si trovano vicino casa mia.Senza offerte la carta fotografica x inkjet costa un botto!!!
vitaminic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 20:48   #14
fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
 
Messaggi: n/a
la glossy epson originale 255gr 10x15 la trovi a 10 euro per 100 fogli ultimamente... non dappertutto però
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v