Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2006, 23:12   #1
fwbp34
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 33
deframmentazione

Ciao a tutti volevo chiedere se avendo un raptor sata 1 bisogna deframmentare ho sentito che con i sistemi sata non c'è bisogno è vero? E' partizionato 30-40 74 totali Ciao a tutti
fwbp34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 09:40   #2
NoLimit
Senior Member
 
L'Avatar di NoLimit
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 387
Allora, innanzitutto non è vero che su dischi SATA non serve la deframmentazione.
Del disco cambia solo la logica di controllo, che non influisce su COME i dati vanno scritti sul disco. Quindi tutto dipende dal sistema operativo o meglio dal file system che utilizza. Infatti a seconda del file system può esserci un impatto maggiore o minore sulla frammentazione del disco.

Immaginando che tu possa montare Windows la deframmentazione è consigliata tanto quanto un disci IDE, pena perdita di prestazioni nelle operazioni di accesso al disco.

Quindi chi ti ha detto questo non era molto lucido in quel momento...
__________________
Pensieri sparsi...
NoLimit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 09:43   #3
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
La "frammentazione"...

...logica e fisica dei dati utente e non su un hard disk di tipo "Winchester 30-30" (ma il concetto di frammentazione è estensivo ad ogni tipo di memoria di massa utilizzante qualsivoglia tipo di tecnologia; per un sistema elettromeccanico il problema è più sentito solo perchè la parte meccanica è preponderante) prescinde dal tipo di unità fisicamente impiegata.
Il problema risiede in come logicamente il file system utilizza e predispone (tramite la famosa procedura di "formattazione") lo spazio sull'hard disk.
Parlando di sistemi operativi Microsoft ed assumendo l'utilizzo di una variante di F.A.T o meglio di N.T.F.S, un W.D Raptor non è assolutamente esente ed "immune" dal manifestarsi di eventuale frammentazione.
Il problema "frammentazione" è intrinseco ed ineliminabile...nè possono risentire anche unità come i Maxtor Atlas 15K II che ricordo è la serie/famiglia di unità con bus S.C.S.I/S.A.S più veloce commercialmente disponibile...molto più veloce di un W.D Raptor e non solo per la differenza in numero di giri del motore spindle.
Tanto più che in ambito A.T.A (seriale o parallella è ininfluente) la dimensione minima dei settori è fissa e fissata a 512 bytes mentre in ambito S.C.S.I/S.A.S è possibile utilizzare una dimensione variabile per i settori entro un ristretto campo di valori bene inteso stante il vincolo imposto da come fisicamente vengono memorizzati i bit di informazione su una superficie a disco con diametro variabile da settore d'arco a settore d'arco partendo dall'esterno e procedendo verso l'ultimo insieme di cilindri.
Utilizzando s.o come ad esempio Linux il problema è molto mitigato ma comunque presente.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Apple perde l'ex capo di Siri e figura c...
Fine supporto anche per Windows 11 23H2:...
LG presenta la pompa di calore Therma V ...
Addio LED di debug: i display arrivano a...
Tim Cook non ha dubbi su iPhone Air: 'Am...
Veterano italiano lascia Tesla sbattendo...
Il robot che gioca a ping pong meglio di...
IA e ransomware: una combinazione micidi...
Addio treni e aerei? Per Hyperloop un te...
Microsoft porta una comoda novità...
Le azioni Gemini balzano oltre il 30% al...
TSMC diventa produttore di... miele! Dal...
Windows 11 24H2, rimosso un vecchio bloc...
Autunno su AliExpress: sconti folli fino...
È ancora dominio Apple: iPhone 16...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v